DOGVILLE
Moderatori: Gjko, etnagigante
- campalla
- Olandese Volante
- Messaggi: 2676
- Iscritto il: mar set 09, 2003 6:11 pm
- Località: Genova
- Contatta:
DOGVILLE
Qualcuno di voi l'ha visto?
Io amo molto Lars Von Trier, e devo dire che pure la Kidman ultimamente mi ha convinto come attrice...
Però volevo sentire qualche parere...
Io amo molto Lars Von Trier, e devo dire che pure la Kidman ultimamente mi ha convinto come attrice...
Però volevo sentire qualche parere...
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"
I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"
I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
- Frine
- Olandese Volante
- Messaggi: 4778
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
- Località: Piacenza
- Contatta:
e tu ci credi che si sposa con il tamarrone??
se stessimo a sentire verissimo & simili la kidman, da che ha divorziato, si sarebbe dovuta già sposare con:
russel crowe,
risposarsi con tom cruise,
puff daddy,
jude law (peccato, come coppia mi sarebbero piaciuti molto)..
naaaaa...
se stessimo a sentire verissimo & simili la kidman, da che ha divorziato, si sarebbe dovuta già sposare con:




naaaaa...

Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)
















- campalla
- Olandese Volante
- Messaggi: 2676
- Iscritto il: mar set 09, 2003 6:11 pm
- Località: Genova
- Contatta:
L'ho visto! Ragazzi, è veramente bellissimo, valeva proprio la pena!
Allestimento tipo piéce teatrale, di grande effetto
attori bravissimi, da applauso (fantastica la Kidman, ma anche tutti gli altri, più alcune "chicche" di attori come Lauren Bacall, James Caan, Ben Gazzara)
Storia raccontata con lo stile inconfondibile di Von Trier, lucido e duro.
Capisco che sia molto particolare, il mio ragazzo l'ha patito contorcendosi sulla poltrona tutto il tempo, ma io l'ho adorato!



Capisco che sia molto particolare, il mio ragazzo l'ha patito contorcendosi sulla poltrona tutto il tempo, ma io l'ho adorato!
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"
I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"
I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
- Frine
- Olandese Volante
- Messaggi: 4778
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
- Località: Piacenza
- Contatta:
per la prima volta sono uscita dal cinema dopo aver visto un film di Von Trier con il sorriso sulle labbra.. finalmente una donna che si ribella, che non accetta di essere vittima, che prende coscienza di se stessa e rifiuta di annullarsi!!
grandiosa Nicole, molto bravi tutti gli altri (oltre quelli citati da campalla, ricordo anche Udo Kier e Jean Marc Barr, che hanno recitato in quasi tutti i film del caro Lars)
stupenda l'dea dell'ambientazione nel teatro (anche se è anti-dogma!!), che dà moltissimo spazio alla fantasia dello spettatore
insomma un film da vedere, e non perdetevi i titoli di coda!!
campalla, invece a Mirko è piaciuto, ma dev'essere perchè l'ho ormai abituato ai film di Von Trier.. quando avevamo visto Dancer in the dark si era comportato esattamente come dici tu!
grandiosa Nicole, molto bravi tutti gli altri (oltre quelli citati da campalla, ricordo anche Udo Kier e Jean Marc Barr, che hanno recitato in quasi tutti i film del caro Lars)
stupenda l'dea dell'ambientazione nel teatro (anche se è anti-dogma!!), che dà moltissimo spazio alla fantasia dello spettatore
insomma un film da vedere, e non perdetevi i titoli di coda!!
campalla, invece a Mirko è piaciuto, ma dev'essere perchè l'ho ormai abituato ai film di Von Trier.. quando avevamo visto Dancer in the dark si era comportato esattamente come dici tu!
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)
















Visto ieri sera...
E' vero quell'ambientazione teatrale da molto spazio alla fantasia,e il finale e' spettacolare.Pero' in alcuni momenti e' troppo statico,sopratutto all'inizio.
Solo che io ero in seconda fila,e avevo mangiato ben 2 kebab
e lo stomaco ne ha risentito parecchio
ho dovuto chiudere gli occhi e mi è sembrato di tornare indietro,molto indietro nel tempo,quando le persone si ritrovavano nelle case con le proprie sedie per ascoltare le prime trasmissioni alla radio...e non è stata una bella esperienza!!! 
E' vero quell'ambientazione teatrale da molto spazio alla fantasia,e il finale e' spettacolare.Pero' in alcuni momenti e' troppo statico,sopratutto all'inizio.
Solo che io ero in seconda fila,e avevo mangiato ben 2 kebab



...anche io ero sul trocabus e tu? ihihihi
...nessuno e' piu' infelice di chi si chiude in se stesso, e che solo la comunicazione puo' tener vivi l'amore e il desiderio...L. Esquivel
...nessuno e' piu' infelice di chi si chiude in se stesso, e che solo la comunicazione puo' tener vivi l'amore e il desiderio...L. Esquivel
- Frine
- Olandese Volante
- Messaggi: 4778
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
- Località: Piacenza
- Contatta:
eh, la telecamera a mano lo fa quest'effetto!
(tralaltro, non so se hai notato nei titoli di coda: operatore: Lars Von Trier solo lui!!)
il giorno dopo la maturità ho festeggiato con il mio amico Jacopo con la grande accoppiata ristorante cinese + The Kingdom (e va beh, saremo malati..): due videocassette per circa sei ore di film ballonzolante
la sera dovevo uscire a cena con i miei.
ho buttato dentro.

il giorno dopo la maturità ho festeggiato con il mio amico Jacopo con la grande accoppiata ristorante cinese + The Kingdom (e va beh, saremo malati..): due videocassette per circa sei ore di film ballonzolante

la sera dovevo uscire a cena con i miei.
ho buttato dentro.
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)
















..ma guarda francamente non vedevo l'ora di uscire a prendere un po d'aria!!!oltre allo stomaco che sballonzolava,faceva anche un caldo allucinante che peggiorava le cose!!!!eh, la telecamera a mano lo fa quest'effetto! (tralaltro, non so se hai notato nei titoli di coda: operatore: Lars Von Trier solo lui!!)
Bella esperienzail giorno dopo la maturità ho festeggiato con il mio amico Jacopo con la grande accoppiata ristorante cinese + The Kingdom (e va beh, saremo malati..): due videocassette per circa sei ore di film ballonzolante


...anche io ero sul trocabus e tu? ihihihi
...nessuno e' piu' infelice di chi si chiude in se stesso, e che solo la comunicazione puo' tener vivi l'amore e il desiderio...L. Esquivel
...nessuno e' piu' infelice di chi si chiude in se stesso, e che solo la comunicazione puo' tener vivi l'amore e il desiderio...L. Esquivel
- vesna
- Olandese Volante
- Messaggi: 3450
- Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
- Località: torino
- Contatta:
KIngdom l'ho visto al cinema tutto d'un fiato...chi mi ci ha acompagnato mi voleva strangolarmi durante e dopo la proiezione!!!! 

Ultima modifica di vesna il mar nov 18, 2003 4:00 pm, modificato 1 volta in totale.
Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka
- orsomarso
- Re del Mare
- Messaggi: 1942
- Iscritto il: lun mag 12, 2003 11:41 pm
- Località: L'Aquila
- Contatta:
IO vorrei proprio andarlo a vedere, sia per il regista (molto bravo) e sia per la Kidman, che da quando ha lasciato il nano (Tom Cruise)
Sembra essere migliorata non poco come attrice. E poi le varie recensioni che si sentono in giro, sembra che siano abbastanza positive. Spero che lo tengano ancora un pochino 


Forse la giovinezza è solo questo perenne amare i sensi e non pentirsi. (S.PENNA)
anche io l'ho visto e sono entusiasta!!!
è al momento il più bel film che io abbia visto (e io vada mediamente al cinema 1 volta la settimana!)
abbiamo deciso (la mia amica che è venuta con me ed io) di vedere tutti i film da lui girati (entrambe conoscevamo solo le onde del destino)... ma dove reperire le videocassette? qualcuno mi può aiutare?
grazie

abbiamo deciso (la mia amica che è venuta con me ed io) di vedere tutti i film da lui girati (entrambe conoscevamo solo le onde del destino)... ma dove reperire le videocassette? qualcuno mi può aiutare?
grazie
- Frine
- Olandese Volante
- Messaggi: 4778
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
- Località: Piacenza
- Contatta:
dunque, io "The Kingdom" l'avevo trovato addirittura da Blockbuster (e figurati che sarebbe un film per la tv), per "Dancer in the dark" non dovresti avere nessun problema, e credo neanche per "Idiots" (che io andrò a vedere al cinema in rassegna fra una settimana
)
comunque ti metto la filmografia completa di Lars:
cortometraggi girati all'accademia di cinematografia danese (temo introvabili, soprattutto in italiano):
1977 - Orchidégartneren
1979 - Mynthe - der lyksalige
1980 - Nocturne
1981 - Den sidste detalje
1982 - Befrielsesbilleder
trilogia sull'Europa:
1984 - Forbrydelsen element ("L'elemento del crimine", primo lungometraggio.. visto due settimane fa: è superbo!!)
1987 - Epidemic
1991 - Europa
1988 - Medea
1994 - Riget (The Kingodm) [Serie Tv]
1996 - Breaking the Waves ("Le onde del destino")
1997 - Riget 2 (The Kingdom 2) [Serie Tv]
1998 - Idioterne ("Idiots" secondo film della serie di Dogma 95)
2000 - Dancer in the Dark

comunque ti metto la filmografia completa di Lars:
cortometraggi girati all'accademia di cinematografia danese (temo introvabili, soprattutto in italiano):
1977 - Orchidégartneren
1979 - Mynthe - der lyksalige
1980 - Nocturne
1981 - Den sidste detalje
1982 - Befrielsesbilleder
trilogia sull'Europa:
1984 - Forbrydelsen element ("L'elemento del crimine", primo lungometraggio.. visto due settimane fa: è superbo!!)
1987 - Epidemic
1991 - Europa
1988 - Medea
1994 - Riget (The Kingodm) [Serie Tv]
1996 - Breaking the Waves ("Le onde del destino")
1997 - Riget 2 (The Kingdom 2) [Serie Tv]
1998 - Idioterne ("Idiots" secondo film della serie di Dogma 95)
2000 - Dancer in the Dark
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)
















- orsomarso
- Re del Mare
- Messaggi: 1942
- Iscritto il: lun mag 12, 2003 11:41 pm
- Località: L'Aquila
- Contatta:
Prova a farti un giro su questo sito: www.dvd.it hanno anche una sezione dedicata alle videocassette e ai libri.qualcuno mi può aiutare?

Forse la giovinezza è solo questo perenne amare i sensi e non pentirsi. (S.PENNA)
dogville
visto stasera, davvero molto bello, e la kidman è un angelo, la amo 

-
- Olandese Volante
- Messaggi: 2209
- Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:20 pm
- Località: 's-Gravenhage - Scheveningen
- CuteBoy
- Olandese Volante
- Messaggi: 3708
- Iscritto il: dom nov 02, 2003 6:00 pm
- Località: SviTiCa
- Contatta:
l'ho visto mercoledì scorso...
è il primo film che vedo
che mi rimane così impresso nella mente per più di una settimana...
l'ho visto in inglese
e non posso immaginare dove hanno potuto tagliare 40 minuti...
40????
son tantissimi
veramente bellissimo
una grande kidman
(che non è di certo la mia attrice preferita, ma che lavora veramente da dio...)
originalissima e interessantissima la scenografia!
da pelle d'oca...
NON PERDETELOOooo!
è il primo film che vedo
che mi rimane così impresso nella mente per più di una settimana...
l'ho visto in inglese
e non posso immaginare dove hanno potuto tagliare 40 minuti...
40????
son tantissimi
veramente bellissimo
una grande kidman
(che non è di certo la mia attrice preferita, ma che lavora veramente da dio...)
originalissima e interessantissima la scenografia!
da pelle d'oca...
NON PERDETELOOooo!
che dire?
Il film mi ha fatto venire i brividi... Non mi sentivo così dai bei tempi di "arancia meccanica": un viaggio "educativo" attraverso la violenza e la brutalità... Solo che il film di Lars é decisamente più cerebrale e per questo, a mio avviso, decisamente più "indigeribile".
Credo che una delle bellezze del cinema (e dell'arte in genere) sia la libera lettura e interpretazione e la possibilità, ma solo se si vuole, di andare un pochino oltre... un invito esplicito se si pensa semplicemente a quella suggestiva ambientazione teatrale di sapore simbolico...
Oltre la raccapricciante serie di violenze su Grace e la sua ribellione finale io ho visto il destino di ogni "anima bella" che alle prese con il mondo e la bassezza della specie non può che buttare dalla finestra il proprio senso etico, la clemenza ed il perdono ecc.. ecc... e imbracciare il mitra...
Pezzo da incorniciare: sicuramente il dialogo sull'arroganza.
Spero di non essere andata troppo oltre per chi non l'ha visto...
Il film mi ha fatto venire i brividi... Non mi sentivo così dai bei tempi di "arancia meccanica": un viaggio "educativo" attraverso la violenza e la brutalità... Solo che il film di Lars é decisamente più cerebrale e per questo, a mio avviso, decisamente più "indigeribile".
Credo che una delle bellezze del cinema (e dell'arte in genere) sia la libera lettura e interpretazione e la possibilità, ma solo se si vuole, di andare un pochino oltre... un invito esplicito se si pensa semplicemente a quella suggestiva ambientazione teatrale di sapore simbolico...
Oltre la raccapricciante serie di violenze su Grace e la sua ribellione finale io ho visto il destino di ogni "anima bella" che alle prese con il mondo e la bassezza della specie non può che buttare dalla finestra il proprio senso etico, la clemenza ed il perdono ecc.. ecc... e imbracciare il mitra...
Pezzo da incorniciare: sicuramente il dialogo sull'arroganza.
Spero di non essere andata troppo oltre per chi non l'ha visto...