OT mi sono stufata del modem a pedali!!!

Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
Sapphire78
Olandese Volante
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
Località: Torino

OT mi sono stufata del modem a pedali!!!

Messaggio da Sapphire78 »

Vorrei mettere l'adsl ma non so decidere quale compagnia adottare...Essendo una scarpa sia per le cose internettiche che, vieppiù, per la matematica e l'economia, qualcuno sa consigliarmi? Si deve tener conto che per il telefono ho un abbonamento telecom; io finora avevo preso in considerazione la flat basic di Alice...però pure Teledue...costa meno...AIUTOOOOOOO!!! :pray:
ImmagineImmagineImmagineImmagine

Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)

“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
Avatar utente
mimonni
Olandese Volante
Messaggi: 2978
Iscritto il: lun set 15, 2003 2:58 pm
Località: como
Contatta:

Messaggio da mimonni »

un bel consiglio su questo argomento lo vorrei anch'io...quindi mi accodo a sapphire! :think:
Avatar utente
Iorek Byrnison
Olandese Volante
Messaggi: 5255
Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
Contatta:

Messaggio da Iorek Byrnison »

Io ho tentato di mettere l'adsl di Tiscali, alla fine NON ci sono riuscito (i tecnici al telefono non sapevano che pesci pigliare): morale, ho dovuto annulare il contratto, ma ci ho smenato dei soldi perchè hanno aspettato 5 mesi per annullarmelo (e intanto mi hanno preso i soldi lo stesso, i bast****).

Ne sei proprio sicura? Io so anche (ma qui cedo la palla al vecchio agnul, che lo sa di certo) che fuori dalle grandi città molte tipologie di abbonamenti sono "castrati" per limiti strutturali delle reti (es: fastweb al massimo va come un adsl, dove abito io)
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)
Immagine
Avatar utente
Sapphire78
Olandese Volante
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
Località: Torino

Messaggio da Sapphire78 »

Fastweb è escluso in partenza, costa troppissimo!! L'adsl mi ci vuole, la mia prima bolletta è stata di 154 euri :eyes: :eyes: :eyes:
ImmagineImmagineImmagineImmagine

Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)

“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da LaVale »

Fastweb è escluso in partenza, costa troppissimo!! L'adsl mi ci vuole, la mia prima bolletta è stata di 154 euri
al mese? bimestre?
:eyes:

Fastweb costa circa 75 euri al mese, comprese le telefonate "terrestri" (sono esclusi i cellulari e le internazionali), e non devi pagare nessun canone telecom

Anch'io, pur avendo Fastweb sono interessata a tutte le informazioni sulle flat ADSL. Su uno degli ultimi pc pro c'è una tabella comparativa, ma l'ho guardata di sfuggita. Mi sembra che la tariffa più conveniente fosse Aruba, ma mi interesserebbe MOLTO sentire esperienze dirette.
Per ora ho sentito solo parlare molto male di Alice, tipo di gente che è rimasta per mesi senza la connessione e i tecnici non sapevano che cosa fare, però magari conosco solo gente telematicamente sfigata!

Penso di abbandonare fastweb perchè alla fine di avere una super velocità mi interessa poco, ma volevo vedere quanto meno mi costa un'ADSL e se mi garantisce comunque anche in pratica una connessione decente.

Non avendo neanche il telefono, oltre a quello di fastweb, che nel caso annullerei, volevo sapere anche qualcosa in proposito (si può fare a meno del canone telecom???)

Ciao

Vale
Avatar utente
laSilla
Pirata
Messaggi: 177
Iscritto il: mar giu 03, 2003 8:59 am
Località: Dolo (VE)

Messaggio da laSilla »

Io ho Alice da giugno e mi trovo bene. All'inizio avevo scelto la tariffa time e presa dall'entusiasmo della "velocità" ho perso il controllo del tempo e mi sono arrivate bollette astronomiche. Ho cambiato contratto, adesso ho il flat, sono collegata praticamente 24 ore su 24 e non ho niente di cui lamentarmi (detto piano pianissimo e facendo le corna!).
La tragedia sta nel fatto che per fare la rivoluzione ho le unghie troppo lunghe e per realizzare sogni borghesi ho molte inclinazioni ma poco talento
Avatar utente
Therese
moderatrice
Messaggi: 5748
Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
Località: Perugia
Contatta:

Messaggio da Therese »

tin.it costa 20 euro al mese ed è il meno caro(secondo tele2 a 30 euro) :yes!:
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)

cinefila integralista

Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
Avatar utente
EdoM
moderatore congelato
Messaggi: 622
Iscritto il: lun gen 13, 2003 9:14 pm
Località: Milano - Rovigo
Contatta:

Messaggio da EdoM »

ovviamente prendete quello che sto per dirvi con le pinze visto che io vendo queste connessioni..

nessuna adsl flat seria costa meno di 40 euro al mese..
personalmente vendo quelle di mclink che sono veramente ottime e soprattutto il callcenter e' composto da tecnici veri.. non da operatori "tipo187"...

cmq..
il problema e' che la adsl da casa di mclink (ADSL@Home) e' disponibile quasi solo a roma e a milano..

costa 42 euri al mese + iva
(e modem escluso.. ma consiglio di comprarlo e nn noleggiarlo...)

sinceramente io a casa ho fatto fastweb.. 85 € al mese+iva ed ho sicuramente un'internet MOLTO piu' veloce.. e tutte le telefonate urbane ed interurbane incluse..
certo.. neanche fastweb e' tutta rose e fiori.. ma se considerate

canone telcom 15€
canone adsl 42€
telefonate.. 20€ ...
siamo pur sempre sulla stessa cifra.. quindi..

se, nel caso, doveste voler fare l'adsl di mclink vi chiederei la cortesia di avvertirmi.. se la prendete attraverso di me ci guadagno 2 lire.. (mi pare siano 20 euro l'anno.. )... e non fanno schifo.. :)

ah.. tanto per avere un'idea di come vanno le varie adsl si puo' consultare il newsgroup relativo dove, le compagnie non citate nelle lamentele sono solitamente quelle che danno meno problemi..

in questo senso e' raro trovare chi si lamenta di mclink mentre e' facile trovare chi lo consiglia..
[url=callto://asca_edom]Immagine[/url]
Immagine
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

Ho una domanda su Alice flat: nell'abbonamento è compreso i canone o è aggiuntivo al canone? :?:

E' appena comparso il messaggio sopra al mio... quindi non è compreso... però l'adsl della telecom non era 35 e qualcosa?
Avatar utente
EdoM
moderatore congelato
Messaggi: 622
Iscritto il: lun gen 13, 2003 9:14 pm
Località: Milano - Rovigo
Contatta:

Messaggio da EdoM »

LaVale ha scritto:Mi sembra che la tariffa più conveniente fosse Aruba, ma mi interesserebbe MOLTO sentire esperienze dirette.
Per ora ho sentito solo parlare molto male di Alice, tipo di gente che è rimasta per mesi senza la connessione e i tecnici non sapevano che cosa fare, però magari conosco solo gente telematicamente sfigata!
l'adsl di aruba (anni fa quando lavoravo per un'altra ditta le vendevo) e' quella di virgilio rimarcata...
la cosa peggiore e' che aruba da assistenza esclusivamente via forum, niente callcenter. E se per caso alzi la voce ti bannano dal forum ergo sei a piedi..
da evitare...
LaVale ha scritto:Penso di abbandonare fastweb perchè alla fine di avere una super velocità mi interessa poco, ma volevo vedere quanto meno mi costa un'ADSL e se mi garantisce comunque anche in pratica una connessione decente.
decente e' decente.. non credo pero' che ne valga la pena sinceramente..
LaVale ha scritto:Non avendo neanche il telefono, oltre a quello di fastweb, che nel caso annullerei, volevo sapere anche qualcosa in proposito (si può fare a meno del canone telecom???)
da poco si puo' fare l'adsl anche senza avere un contratto per telefono fisso..
il problema e' che difficilmente gli operatori si sbattono per un contratto casalingo.. lo fanno certamente per un ufficio (che pero' il telefono ce l'ha di sicuro quindi non si capisce la cosa...)
l'unica alternativa per non dare una lira a telecom (non direttamente almeno) sarebbe quella di chiedere l'unbundling totale attraverso wind... in quel caso ti danno sia il telefono che l'adsl.. ma infostrada come costumer care lascia un tantino a desiderare...

Edo
[url=callto://asca_edom]Immagine[/url]
Immagine
Avatar utente
EdoM
moderatore congelato
Messaggi: 622
Iscritto il: lun gen 13, 2003 9:14 pm
Località: Milano - Rovigo
Contatta:

Messaggio da EdoM »

last-unicorn ha scritto:però l'adsl della telecom non era 35 e qualcosa?
si.. ma per la 320k .. mentre i 42 di mc sono per la 640k...
oltre al fatto che hai incluso un dominio per farti il sito e la posta elettronica personalizzata (@last-unicorn.it ad esempio)
[url=callto://asca_edom]Immagine[/url]
Immagine
Avatar utente
vanya
moderatrice
Messaggi: 3823
Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
Località: Cerro Maggiore
Contatta:

Messaggio da vanya »

ne capisco poco quindi non do consigli :D . espongo solo la mia esperienza diretta: ho Alice flat e ad oggi non ho avuto alcun problema, quindi ( fortunatamente) non ho avuto modo di provare la loro "assistenza" :D .
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Immagine
Avatar utente
Sapphire78
Olandese Volante
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
Località: Torino

Messaggio da Sapphire78 »

Per l'Adsl di alice non si paga canone e in questo momento è anche senza costo di attivazione...il canone è quello telecom, e sono circa 40 euro a bimestre, più ovviamente le telefonate. Dunque con telecom sarebbero (circa) 70 (alice flat)+40 (canone) + eventuali telefonate, diciamo un 130 euro a bimestre. Con Fastweb il costo sale smisuratamente, perchè sono 85 euro MA AL MESE!
L'offerta di teledue invece costa mi pare sui 30 euro al mese, quindi per l'adsl sarebbero 10 euro di risparmio a bimestre, però credo sia un'offerta nuova e non so se vale la pena fidarsi :think:

Edo ha scritto:
l'unbundling totale attraverso wind... in quel caso ti danno sia il telefono che l'adsl.. ma infostrada come costumer care lascia un tantino a desiderare...
unbunding non so cosa sia, ma confermo che l'assistenza di Libero è da suicidio!!! Per farmi togliere un'adsl erroneamente attiva sul mio numero sono arrivata a dover mandare un fax che preannunciava azioni legali...hanno fatto subito, pensa un pò...

Therese ha scritto:
tin.it costa 20 euro al mese ed è il meno caro(secondo tele2 a 30 euro)
venti euro al mese mi sa che è la tariffa a tempo... :think:

Grazie a tutti, intanto! :heartkiss:
ImmagineImmagineImmagineImmagine

Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)

“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
Avatar utente
vanya
moderatrice
Messaggi: 3823
Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
Località: Cerro Maggiore
Contatta:

Messaggio da vanya »

io uso tele2 per telefonare e mi trovo benissimo! mai un problema e anche con i solleciti ( tendo a "dimenticare" di pagare le bollette :whistle: ), ci vanno con la manina delicata ( sono moooolto pazienti!). ovviamente non so come funzioni la loro ADSL, però anch'io ci avevo fatto un pensierino :yes!:
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Immagine
Avatar utente
Iorek Byrnison
Olandese Volante
Messaggi: 5255
Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
Contatta:

Messaggio da Iorek Byrnison »

il problema e' che la adsl da casa di mclink (ADSL@Home) e' disponibile quasi solo a roma e a milano..
Se per Milano intendi anche provincia, sarei molto lieto di fare due chiacchere con te!!
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)
Immagine
Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

posso andare leggermente ot? (sempre di telefoni si tratta, però..)

ieri è arrivata a casa di mamma la bolletta telecom.
Il telefono lo usiamo veramente poco, entrambe usiamo più spesso il cellulare e il pc sta qui da papà perciò su quella bolletta non ci sono spese per internet
morale della favola:
per un pagamento delle telefonate di 5 euro e 96 centesimi mi ritrovo a pagare, fra canone e balzelli vari 44 euro e 50 centesimi
ri-morale della favola: staccheremo il telefono di casa
ri-ri-morale della favola: se anche alice fosse la miglior adsl in circolazione io a telecom non smollo più neanche un centesimo!
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

Io ho Alice flat e nonostante ciò sono d'accordo con Frine (mai stata una persona coerente io!)

A chi sta scegliendo adesso vorrei non dare un consiglio ma un conforto: ciò che scegliete oggi sarà sicuramente sbagliato domani per il rapporto qualità/prezzo. Però se tenete duro entro sei mesi tornerà ad essere conveniente ........Il mercato è molto instabile e la concorrenza che si fanno spietata. Quindi rilassatevi:

:arrow: se siete ottimisti potete pensare che qualunque scelta facciate oggi prima o poi si dimostrerà quella giusta :D

:arrow: se siete pessimisti potete pensare che qualunque scelta facciate oggi prima o poi si dimostrerà un'inculata. :suspect:

Ma la sostanza non cambia :P
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Avatar utente
Sapphire78
Olandese Volante
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
Località: Torino

Messaggio da Sapphire78 »

Babe lo sai che ti voglio bene, vero? :D
ImmagineImmagineImmagineImmagine

Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)

“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
Avatar utente
bibertus
Uncino
Messaggi: 85
Iscritto il: sab ott 11, 2003 12:21 am
Località: Como

Messaggio da bibertus »

il problema dei canoni, tasse e vari costi fissi telecom esula dalla scelta dell'adsl: quelli te li devi pagare comunque!!!! (nota, anche se cambi gestore un canone telecom alla fine te lo fanno pagare)

suggerisco solo una cosa: adesso c'è alice free, canone 0 e paghi solo per quanto navighi, secondo me è la soluzione migliore per iniziare, così vedi quanto spendi ed eventualmente ti sposti su un'altra soluzione

un'ultima cosa (è un parere strettamente personale) per quanto se ne dica, attualmente telecom resta la rete + seria, con le possibilità migliori
ovio che poi ci siano singole offerte + vantaggiose
Avatar utente
EdoM
moderatore congelato
Messaggi: 622
Iscritto il: lun gen 13, 2003 9:14 pm
Località: Milano - Rovigo
Contatta:

Messaggio da EdoM »

bibertus.. dire he telecom sia seria e' un ossimoro..
[url=callto://asca_edom]Immagine[/url]
Immagine
Rispondi