Italiano per principianti

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Rispondi
Avatar utente
vanya
moderatrice
Messaggi: 3823
Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
Località: Cerro Maggiore
Contatta:

Italiano per principianti

Messaggio da vanya »

l'ho visto ieri sera e l'ho trovato incantevole! Il termine suona un po' obsoleto, ma non mi viene in mente un aggettivo che descriva meglio questo film.
inizialmente il fatto che sia girato con la telecamera sconcerta un po' ( ma è un veto del "Dogma" il non usare la pellicola?), ma poi passa.
I personaggi sono tratteggiati con una bravura incredibile, assolutamente disarmanti nella loro-realistica-assurdità. Non c'è nulla di banale e superficiale in loro e gli attori sono stati grandi a dar loro "spessore" ( ma come parlo :lol: ?!).
Il fatto, poi, che finisca bene e tutte le tessere vadano al loro posto con sincronia e simmetria perfette, non è necessariamente un male, anche se è vero che è più facile vedere buoni film "cattivi", piuttosto che il contrario. Ma chi se ne frega! ogni tanto ce lo potremo pure permettere un film che non faccia piangere, che non sconvolga, che non laceri, che sia bello e lieve ( ma non leggero!).
Unico neo ( un neo c'è sempre! :twisted: ) ravvisato è il personaggio della ragazza italiana, forse un po' scontato. ma ci si può passare sopra!

Suona blasfemo se dico che mi ha fatto venire in mente Almodovar e Jane Austen?
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Immagine
Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

non l'ho ancora visto, ma me lo papperò giovedì prossimo come degna conclusione della rassegna "dogma e il suo maestro" del mai troppo lodato cinemino Jolly2 appena fuori Piacenza.. (Stasera danno "Festen"! :mrgreen: )
comunque:
( ma è un veto del "Dogma" il non usare la pellicola?)
:yes!:
regola 3 del voto di castità: La macchina da presa deve essere a mano. Sono concessi tutti i movimenti (e l'immobilità) che si può ottenere a mano (il film non deve svolgersi dove è piazzata la cinepresa; sono le riprese che devono avere luogo dove si svolge il film).
regola 9: Il formato del film deve essere 35 mm standard
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Iorek Byrnison
Olandese Volante
Messaggi: 5255
Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
Contatta:

Messaggio da Iorek Byrnison »

Festen!! L'ho visto al cinema quando era uscito! Ecco come si chiamava!

Scusate, torno nel mio loculo...
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)
Immagine
Avatar utente
vanya
moderatrice
Messaggi: 3823
Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
Località: Cerro Maggiore
Contatta:

Messaggio da vanya »

anche Festen mi era piaciuto molto :D ! film cattivissimo :twisted: :yes!:

il mio dubbio "tecnico" però era un altro, non tanto che fosse girato con la macchina in spalla, piuttosto che mi sembrava avessero usato la telecamera e non la cinepresa, quindi non la pellicola ( quindi non 35mm)!
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Immagine
Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

uff, festen visto ieri sera---> devo ancora riprendermi..
però la visione dei provini di italiano per principianti ha convinto il mio ragazzo ad accompagnarmi (odio andare al cinema da sola, soprattutto sui film un po' drammatici: esco sempre che piango più di una vite tagliata e non c'è nessuno che mi dice "su, su!" battendomi sulla spalla)
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Rispondi