la macchia umana

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Rispondi
Avatar utente
orsomarso
Re del Mare
Messaggi: 1942
Iscritto il: lun mag 12, 2003 11:41 pm
Località: L'Aquila
Contatta:

la macchia umana

Messaggio da orsomarso »

Porca Miseria!!!!!!!!! (per non dire altro). Volevo tanto andare a vedere la Macchia Umana, mi ispirava davvero tanto e invece non ho fatto a tempo, hanno tolto il film quasi subito :( Qualcuno di voi lo ha visto e sa dirmi come? Mi sono perso un' altro bel Film?
Forse la giovinezza è solo questo perenne amare i sensi e non pentirsi. (S.PENNA)
Avatar utente
Kiarina
Corsaro Nero
Messaggi: 1260
Iscritto il: dom apr 27, 2003 1:35 pm
Località: modena
Contatta:

Messaggio da Kiarina »

Io ho sentito un paio di persone che me ne hanno parlato malissimo! Sono rimasta non poco stupita, visto la partecipazione al cast di calibri quali Hopkins & Kidman. La mia curiosità non è diminuita ma ora non so chi andare a vederlo :(
Ero fortunato ad avere ancora mia madre che, occupandosi di me, mi permetteva di protrarre l'adolescenza. Molto fortunato. Ero nato con la camicia: tanto valeva che me la stirasse. (Il conto dell'ultima cena-Andrea Pinketts)

"Sono un clown e faccio raccolta di attimi." (Opinioni di un clown, Boll)
Avatar utente
micoool
Corsaro Nero
Messaggi: 1100
Iscritto il: lun apr 07, 2003 12:54 pm
Località: Milano
Contatta:

Re: la macchia umana

Messaggio da micoool »

devo dire che io ero andata con grandi speranze a vedere il film, ma sono rimasta alquanto delusa. Il film è bruttino, lento. E' un peccato perchè affronta anche tematiche interessanti, ma senza un fine. Oltretutto la figura di Nicole Kidman è insulsa a mio parere... :whistle:

Micol
Se leggero ti farai io sarò vento per darti il mio sostegno senza fingere e se distanza ti farai io sarò asfalto impronta sui tuoi passi senza stringere mai (Subsonica)

E sapeva che nessuna terra avrebbe nascosto in lei l'orma del mare (Baricco)

il mio blog: http://micoool.splinder.com
Avatar utente
orsomarso
Re del Mare
Messaggi: 1942
Iscritto il: lun mag 12, 2003 11:41 pm
Località: L'Aquila
Contatta:

Messaggio da orsomarso »

Frse una volta tanto sono stato fortunato a non fare in tempo ad andare al cinema :wink:
Forse la giovinezza è solo questo perenne amare i sensi e non pentirsi. (S.PENNA)
Avatar utente
CuteBoy
Olandese Volante
Messaggi: 3708
Iscritto il: dom nov 02, 2003 6:00 pm
Località: SviTiCa
Contatta:

Messaggio da CuteBoy »

volevo andare a vederlo oggi...
ma adesso mi vengon i dubbi...
poi è alle 18.00...
che orario del menga...
Avatar utente
CuteBoy
Olandese Volante
Messaggi: 3708
Iscritto il: dom nov 02, 2003 6:00 pm
Località: SviTiCa
Contatta:

Messaggio da CuteBoy »

deciso...
andiam tutta la famiglia a vedere le invasioni barbariche...
a vedere la kidman porto poi lo zio...
Avatar utente
kinetic
Mozzo
Messaggi: 67
Iscritto il: sab set 27, 2003 10:21 pm
Località: cremona

Messaggio da kinetic »

non ti sei perso nulla, è il film più lento che abbia visto recentemente :puke:
"Badi bene" rispose Sancho "quelli non sono giganti, ma mulini a vento, e quelle che paion braccia son le ali che, mosse dal vento, fanno andare la macina" (Cervantes)
Avatar utente
keoma
Olandese Volante
Messaggi: 4137
Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
Località: Bratislava
Contatta:

La Macchia Umana

Messaggio da keoma »

Tratto da un romanzo di Philip Roth vincitore del premio Pulitzer, un film bellissimo e intenso, con interpreti che si riconfermano grandi (Hopkins e Kidman) e altri che sono una piacevole (ri)scoperta (Ed Harris invecchiato e irriconoscibile, Sinise all'altezza del ruolo... e la scena in cui balla il tip tap con Hopkins é dolcissima!).
Dialoghi da Oscar e notevole la fotografia: quella della scena iniziale toglie il fiato...

Nell'America perbenista e ipocrita dei mesi successivi allo scandalo Bill-Monica, la storia di un segreto e di un amore tra due persone diverse, diversamente ferite, diversamente condannate dalla società, ma che coraggiosamente decidono di rimettersi in gioco, a dispetto di tutto e tutti.

Per chi vuole, particolari della trama suPrimissima (ma se andate a vederlo non leggeteli: vi rovinereste la sorpresa!)
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
keoma
Olandese Volante
Messaggi: 4137
Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
Località: Bratislava
Contatta:

Messaggio da keoma »

:arrow: chiedo scusa ai moderatori... non mi ero accorta che c'era già un topic aperto :oops: :oops: :oops:

:arrow: ma è piaciuto solo a me? io non l'ho trovato lento, affatto!
perché insulsa la figura della kidman? come antitesi a quella del professore, costruita intorno a un segreto, è praticamente perfetta...
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
alfiere
Corsaro Nero
Messaggi: 1079
Iscritto il: mar dic 24, 2002 2:23 pm
Località: Milano / Castelnovo ne' Monti (RE)
Contatta:

Messaggio da alfiere »

sebbene anch'io lo abbia trovato "leggermente" lento
(in fin dei conti, non è certo un film d'azione) mi è piaciuto.
Ma a parte il professore e la ragazza...
...che mi dite dello scrittore?
Io trovo che il suo ruolo sia molto importante per capire la storia.

Il film fa comunque riflettere sull'importanza delle cose,
sul giusto valore che si dovrebbe dare a ciò che ci circonda.
Se non avessi lei, non so che cosa mi resterebbe. Anzi, si che lo so. E non mi servirebbe neanche una cassa per mettercelo dentro.
Avatar utente
CuteBoy
Olandese Volante
Messaggi: 3708
Iscritto il: dom nov 02, 2003 6:00 pm
Località: SviTiCa
Contatta:

Messaggio da CuteBoy »

ecco adesso che non c'è più nelle sale cominciate a parlarne bene :uaah!:
Avatar utente
micoool
Corsaro Nero
Messaggi: 1100
Iscritto il: lun apr 07, 2003 12:54 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da micoool »

perché insulsa la figura della kidman?
a parte che secindo me non rende per niente nella parte.. una certa curiosità a leggere il libro ce l'avrei, per vedere come dovrebbe essere effettivamente questa persona che lui incontra.. e poi non capisco l'importanza della sua figura. Insomma per la storia non mi sembra che abbia alcun significato il suo personaggio.. o forse è il regista che non è riuscito a renderlo? :think:

:wink:

Micol
Se leggero ti farai io sarò vento per darti il mio sostegno senza fingere e se distanza ti farai io sarò asfalto impronta sui tuoi passi senza stringere mai (Subsonica)

E sapeva che nessuna terra avrebbe nascosto in lei l'orma del mare (Baricco)

il mio blog: http://micoool.splinder.com
Avatar utente
alfiere
Corsaro Nero
Messaggi: 1079
Iscritto il: mar dic 24, 2002 2:23 pm
Località: Milano / Castelnovo ne' Monti (RE)
Contatta:

Messaggio da alfiere »

Per me la figura della Kidman è usata come contrasto per la figura del professore, così come quella dello scrittore.
Tre modi diversi di comportarsi davanti a situazioni non facili che la vita ci riserva.
Sono poi un poco perplesso sul dialogo finale, lascia intendere troppe cose contemporaneamente... credo che qualche delucidazione in più avrebbe forse aiutato, anche se poi avrebbe ridotto la bellezza del dialogo.

Penso che se avrò l'occasione, lo riguarderò.

:mrgreen:
Se non avessi lei, non so che cosa mi resterebbe. Anzi, si che lo so. E non mi servirebbe neanche una cassa per mettercelo dentro.
Avatar utente
keoma
Olandese Volante
Messaggi: 4137
Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
Località: Bratislava
Contatta:

Messaggio da keoma »

Premesso che anch'io, a questo punto, non vedo l'ora di leggere il libro...
secondo me la figura della kidman (meglio: della donna nata ricca che per vari motivi si ritrova sul gradino più basso della scala sociale) è fondamentale, antitetica eppure complementare a quella del preside di una prestigiosa scuola che viene "costretto" a dimettersi... e che avrebbe avuto probabilmente lo stesso destino se non avesse fatto una determinata scelta :whistle:
Nella parte dell'isterica cinica secondo me la kidman è notevole... che poi il regista non abbia saputo rendere il suo personaggio più incisivo, su questo forse hai ragione: sembrava molto più interessato a sottolineare come il rapporto "vecchio colto - giovane reietta" incidesse sui due e su chi li circondava... o forse è proprio questo il punto? :think:
Non ci resta che leggere il libro :wink:
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
CuteBoy
Olandese Volante
Messaggi: 3708
Iscritto il: dom nov 02, 2003 6:00 pm
Località: SviTiCa
Contatta:

Messaggio da CuteBoy »

domani vadoooo
ho trovato chi mi accompagna....

la bibliotecaria delle scuole medie che frequentavo anni e anni fa...

(potrebbe nascere una bella discussione...
non abbiam praticamente idee in comune...)
Avatar utente
keoma
Olandese Volante
Messaggi: 4137
Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
Località: Bratislava
Contatta:

Messaggio da keoma »

attendiamo commenti: è il classico film che fa discutere e (non) convince per i motivi più disparati
a meno che non cominciamo a parlare di redenzione :lol: :lol: :lol:
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
CuteBoy
Olandese Volante
Messaggi: 3708
Iscritto il: dom nov 02, 2003 6:00 pm
Località: SviTiCa
Contatta:

Messaggio da CuteBoy »

Visto...

Ci devo pensare un po' ora...

Comunque trovo che lasciandosi prendere dai vari personaggi,
le frequenti scene lente diventano interessanti perchè lasciano il tempo
di pensare, di riflettere, di provare quello che provano i personaggi...
(almeno per me che son sensibile... :P )

La storia non è male, e anche piuttosto sorprendente per certi versi...

Ci penserò stanotte...
Domani vi riscrivo...

Comunque in generale mi è piaciuto...
Rispondi