richiesta di recensioni/ pareri
Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie
richiesta di recensioni/ pareri
Ciao!
Ho una richiesta un po'strana, e cioé un parere/ consiglio su questi libri.
(Una persona che sta traslocando me ne ha regalati un bel po', e siccome ho già un sacco di libri in attesa e poco spazio in casa volevo farmi un'idea di cosa aggiungere alla pila da leggere e cosa no)
Giorgio Manganelli, Pinocchio: un libro parallelo
Sebastiano Vassalli, Il cigno
Sebastiano Vassalli, Cuore di pietra
Sebastiano Vassalli, Marco e Mattio
(mi dicono che Vassalli ha scritto un libro molto bello, La chimera, gli altri invece sono orribili.)
Isabella Bossi Fedrigotti, Cari saluti
Primo Levi, I sommersi e i salvati
Jonathan Safran Foer, Ogni cosa é illuminata
Ignazio Silone, La volpe e le camelie (di Silone ho già letto Fontamara, non mi é piaciuto per niente.)
Colson Whitehead, L'intuizionista
poi una serie di racconti usciti un po'di tempo fa con Repubblica
henry James, Greville Fane
N. Hawthorne, Wakefield - Il velo nero del pastore
R. L. Stevenson, Il club dei suicidi
Truman Capote, Il giorno del ringraziamento
Morley Callaghan, Aprile é arrivato
hemingway, La breve vita felice di Francis Macomber
James Thurber, Il piú grand'uomo del mondo
karen Blixen, Il pranzo di Babette
Ok, per ora l'elenco é finito.
Ciao
Vale
Ho una richiesta un po'strana, e cioé un parere/ consiglio su questi libri.
(Una persona che sta traslocando me ne ha regalati un bel po', e siccome ho già un sacco di libri in attesa e poco spazio in casa volevo farmi un'idea di cosa aggiungere alla pila da leggere e cosa no)
Giorgio Manganelli, Pinocchio: un libro parallelo
Sebastiano Vassalli, Il cigno
Sebastiano Vassalli, Cuore di pietra
Sebastiano Vassalli, Marco e Mattio
(mi dicono che Vassalli ha scritto un libro molto bello, La chimera, gli altri invece sono orribili.)
Isabella Bossi Fedrigotti, Cari saluti
Primo Levi, I sommersi e i salvati
Jonathan Safran Foer, Ogni cosa é illuminata
Ignazio Silone, La volpe e le camelie (di Silone ho già letto Fontamara, non mi é piaciuto per niente.)
Colson Whitehead, L'intuizionista
poi una serie di racconti usciti un po'di tempo fa con Repubblica
henry James, Greville Fane
N. Hawthorne, Wakefield - Il velo nero del pastore
R. L. Stevenson, Il club dei suicidi
Truman Capote, Il giorno del ringraziamento
Morley Callaghan, Aprile é arrivato
hemingway, La breve vita felice di Francis Macomber
James Thurber, Il piú grand'uomo del mondo
karen Blixen, Il pranzo di Babette
Ok, per ora l'elenco é finito.
Ciao
Vale
Re: richiesta di recensioni/ pareri
se vassalli non ti convince passali a me
Auro

Auro
riassumo in me il peggio esistente in questo forum.
"bisogna piangere i sogni per capire che l'unica giustizia borghese si è spenta" (b.b.)
"sono a posto così, grazie" (s.)
"il pompino è un articolo mai in ribasso" (detto da donne serene)
"agevola sto cazzo" (a.)
non mandatemi ring senza avvisare, grazie.
i miei occhi - del.izio.sAuro
"bisogna piangere i sogni per capire che l'unica giustizia borghese si è spenta" (b.b.)
"sono a posto così, grazie" (s.)
"il pompino è un articolo mai in ribasso" (detto da donne serene)
"agevola sto cazzo" (a.)
non mandatemi ring senza avvisare, grazie.
i miei occhi - del.izio.sAuro
- alfiere
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1079
- Iscritto il: mar dic 24, 2002 2:23 pm
- Località: Milano / Castelnovo ne' Monti (RE)
- Contatta:
Re: richiesta di recensioni/ pareri
R. L. Stevenson, Il club dei suicidi

Se non avessi lei, non so che cosa mi resterebbe. Anzi, si che lo so. E non mi servirebbe neanche una cassa per mettercelo dentro.
- ilmagodilussino
- Olandese Volante
- Messaggi: 2156
- Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
- Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
- Contatta:
ne ho già parlato altrove, wakefield è quasi il racconto perfetto (se la gioca con bartleby....) e hawthorne penso sia caposaldo non solo della letteratura americana (melville dedica a lui moby dick...) ma uno degli scrittori intrinsicamente e "modernamente" indagatori dell'animo umano (dostojewski, suo cugino....)..... e poi chi non ha mai sognato di dire: "cara, esco un attimo a comperare le sigarette...."Lavale ha scritto:N. Hawthorne, Wakefield - Il velo nero del pastore

cicio no xe per barca
raccolto da IMDL
cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp
raccolto da Piero Chiara
quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
raccolto da IMDL
cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp
raccolto da Piero Chiara
quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
- Babette
- Olandese Volante
- Messaggi: 2068
- Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
- Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
- Contatta:
Primo Levi - I sommersi e i salvati è davvero un gran bel libro.
E' scritto nello stile asciutto di Levi e per questo taglia come un coltello. Tratta due temi molto frequenti tra ex-deportati, cioè il "senso di colpa" per l'essere sopravvisuti e il senso della propria esistenza dopo la deportazione che sembra non poter essere altro che quello di "testimoni".
Per altro è sconvolgente come un libro così, che dovrebbe essere quasi un momumento alla storia presenti -purtroppo - profili di eccezionale attualità.
Consiglio assolutamente di leggerlo. Non è indispensabile ma se non si è letto leggere prima Se questo è un uomo (o comunque una testimonianza diretta della vita nei campi di concentramento) aiuta a capire meglio.
Invece non ho niente sul pranzo di Babette che stranamente non ho mai letto

E' scritto nello stile asciutto di Levi e per questo taglia come un coltello. Tratta due temi molto frequenti tra ex-deportati, cioè il "senso di colpa" per l'essere sopravvisuti e il senso della propria esistenza dopo la deportazione che sembra non poter essere altro che quello di "testimoni".
Per altro è sconvolgente come un libro così, che dovrebbe essere quasi un momumento alla storia presenti -purtroppo - profili di eccezionale attualità.
Consiglio assolutamente di leggerlo. Non è indispensabile ma se non si è letto leggere prima Se questo è un uomo (o comunque una testimonianza diretta della vita nei campi di concentramento) aiuta a capire meglio.
Invece non ho niente sul pranzo di Babette che stranamente non ho mai letto


Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
se non ami le ripetizioni non lo leggere ma secondo me è un bel libretto nulla di epocale ma curioso come è scritto fossi te lo terrei un giovane scrittore e si vede da come scrive è stato un mezzo caso letterario opera prima di giovane scritto amrericano che diverte e commuove ma non è poi cosi "illuminato"lavale ha scritto:Jonathan Safran Foer, Ogni cosa é illuminata

Il nostro compito e' guardare il mondo e vederlo intero. Occorre vivere piu' semplicemente per permettere agli altri semplicemente di vivere.
- micoool
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1100
- Iscritto il: lun apr 07, 2003 12:54 pm
- Località: Milano
- Contatta:
concordo con Babette. I sommersi e i salvati è un bel libro!
degli altri non so dirti niente..
Micol
degli altri non so dirti niente..

Micol
Se leggero ti farai io sarò vento per darti il mio sostegno senza fingere e se distanza ti farai io sarò asfalto impronta sui tuoi passi senza stringere mai (Subsonica)
E sapeva che nessuna terra avrebbe nascosto in lei l'orma del mare (Baricco)
il mio blog: http://micoool.splinder.com
E sapeva che nessuna terra avrebbe nascosto in lei l'orma del mare (Baricco)
il mio blog: http://micoool.splinder.com
- Kiarina
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1260
- Iscritto il: dom apr 27, 2003 1:35 pm
- Località: modena
- Contatta:
I sommersi e i salvati è un libro importante, io ho dovuto studiarlo per storia contemporanea e ora appartiene alla categoria "Guai a chi me lo tocca".
Ricordo molto bene la descrizione delle "Violenze inutili", come la costrizione alla nudità nei lager o la privazione di un cucchiaio: il loro fine non era la punizione ma l'umiliazione, per minare la propria dignità di uomo e accrescere il senso di impotenza e vulnerabilità.
Davvero da leggere e rileggere.
Quanto agli altri, ci sono autori molto noti e che ho letto ma queste opere in particolare non mi dicono nulla
Ricordo molto bene la descrizione delle "Violenze inutili", come la costrizione alla nudità nei lager o la privazione di un cucchiaio: il loro fine non era la punizione ma l'umiliazione, per minare la propria dignità di uomo e accrescere il senso di impotenza e vulnerabilità.
Davvero da leggere e rileggere.
Quanto agli altri, ci sono autori molto noti e che ho letto ma queste opere in particolare non mi dicono nulla

Ero fortunato ad avere ancora mia madre che, occupandosi di me, mi permetteva di protrarre l'adolescenza. Molto fortunato. Ero nato con la camicia: tanto valeva che me la stirasse. (Il conto dell'ultima cena-Andrea Pinketts)
"Sono un clown e faccio raccolta di attimi." (Opinioni di un clown, Boll)
"Sono un clown e faccio raccolta di attimi." (Opinioni di un clown, Boll)
Re: richiesta di recensioni/ pareri
beh, te li posso passare anche se mi convince. dovrai solo aspettare quei 2-3 anni che finisca di leggerli!se vassalli non ti convince passali a me
Auro
Ciao
Vale
ho cercato un po'di informazioni in giro su questo libro (e autore) che non avevo mai sentito primaPa ha scritto:
Jonathan Safran Foer, Ogni cosa é illuminata
se non ami le ripetizioni non lo leggere ma secondo me è un bel libretto nulla di epocale ma curioso come è scritto fossi te lo terrei un giovane scrittore e si vede da come scrive è stato un mezzo caso letterario opera prima di giovane scritto amrericano che diverte e commuove ma non è poi cosi "illuminato"

Per il momento quindi sono molto curiosa e l'ho messo in fondo alla pila. Tra qualche anno vi faró sapere!
Di Levi avevo letto alle medie, o al liceo "se questo é un uomo", e "i sommersi e i salvati" pensavo di leggerlo, ma il fatto che fosse ancora impacchettato nel cellophan e un commento tipo quello fatto su Vassalli mi avevano trattenuta.
sono fascicoletti di poche pagine, usciti un po'di anni fa con Repubblica, e sono dei racconti. Ad esempio, uno di cui non ho chiesto perché ho già letto e riletto al liceo é "gli omicidi della rue morgue" di PoeQuanto agli altri, ci sono autori molto noti e che ho letto ma queste opere in particolare non mi dicono nulla
Ciao
Vale
- vanya
- moderatrice
- Messaggi: 3823
- Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
- Località: Cerro Maggiore
- Contatta:
"Il pranzo di Babatte" è bellissimo!!! ( e pure smilzo se non ricordo male, che nella tua/nostra situazione è un fatto di cui tener conto
).
su "Ogni cosa è luminosa" concordo con Pa, libro discreto che si fa leggere ma nulla di eccezionale.

su "Ogni cosa è luminosa" concordo con Pa, libro discreto che si fa leggere ma nulla di eccezionale.
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

- ioadesso
- Uncino
- Messaggi: 87
- Iscritto il: sab nov 08, 2003 12:16 am
- Località: Rancate (Svizzera italiana)
ciao. io ho letto diversi anni fa La chimera di Vassalli. Non lo ricordo nei dettagli ma l'ho gradito. E' un libro importante soprattutto per il genere femminile.
Cari saluti della Fedrigotti è veloce e scorrevole da leggere. Ti fa sorridere mentre mette in evidenza il brutto vizio di noi umani di giudicare l'agire degli altri solo dal nostro punto di vista.

Cari saluti della Fedrigotti è veloce e scorrevole da leggere. Ti fa sorridere mentre mette in evidenza il brutto vizio di noi umani di giudicare l'agire degli altri solo dal nostro punto di vista.

- Theut
- Felino di un certo livello
- Messaggi: 2752
- Iscritto il: gio giu 26, 2003 3:17 pm
- Località: Genovese trapiantata a Milano... spesso in giro
- Contatta:
E' uno dei libri più belli che abbia mai letto... è la storia di una villa (la vera protagonista) e di tutte le trasformazioni che subisce nel corso di un secolo e tutti i cambiamenti che subisce l'Italia (la città in cui si trova la costuzione somiglia decisamente a Novara).Sebastiano Vassalli, Cuore di pietra
Ho imparato ad amare quella casa

E poi la prosa di Vassalli è sempre bellissima!



- piccola ribelle
- Re del Mare
- Messaggi: 1687
- Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
- Località: Provincia di Milano
- Contatta:
La breve vita felice di Francis Macomber di Ernest Hemingway Io ho il libro “I quarantanove racconti” che include anche questo e sono andata a rileggerlo.
A me è piaciuto: è tanto breve ma molto significativo.
Il pranzo di Babette di Karen Blixen
La Blixen è stata una brava narratrice prima e, ancora di più dopo, nello stendere sulla carta i racconti.
È una storia squisita e vi hanno tratto anche un film.

A me è piaciuto: è tanto breve ma molto significativo.
Il pranzo di Babette di Karen Blixen
La Blixen è stata una brava narratrice prima e, ancora di più dopo, nello stendere sulla carta i racconti.
È una storia squisita e vi hanno tratto anche un film.


- ms.bartleboom
- Uncino
- Messaggi: 99
- Iscritto il: mar set 02, 2003 10:34 am
- Località: milano
- Contatta:
Re: richiesta di recensioni/ pareri
opterei per il meraviglioso
"i sommersi e i salvati"....
triste ma vero.. denso.. pieno ..
per me un libro sulla vita, sulla verità e sulle emozioni forti...
il mio è tutto sottolineato, quindi molte parti molto belle...
credimi,
buona lettura,
francesca
"i sommersi e i salvati"....
triste ma vero.. denso.. pieno ..
per me un libro sulla vita, sulla verità e sulle emozioni forti...
il mio è tutto sottolineato, quindi molte parti molto belle...
credimi,
buona lettura,
francesca
"La guardò. Ma d'uno sguardo per cui guardare già è una parola troppo forte. Sguardo meraviglioso che è vedere senza chiedersi nulla, vedere e basta. ." A.Baricco -