Niccolo Ammaniti - io non ho paura

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Avatar utente
orsomarso
Re del Mare
Messaggi: 1942
Iscritto il: lun mag 12, 2003 11:41 pm
Località: L'Aquila
Contatta:

Niccolo Ammaniti - io non ho paura

Messaggio da orsomarso »

Dopo aver fatto ripetute citazioni nell' apposita sezione, mi tocca farne una recensione. Il libro è bellissimo, scorrevole e in alcuni punti, si ha addirittura la sensazione vera e propria dei peletti delle braccia che si rizzano. In genere ci metto un pò di tempo per leggere un libro, perchè mi piace di leggere più volte una stessa pagina, ma in questo caso non sono riuscito a fermarmi, dovevo andare avanti e arrivare almeno alla fine del capitolo per non rimanere in sospeso, in ansia. l'atmosfera che si respira in questo libro è abbastanza pesante e non riesci a lasciare il capitolo sospeso proprio per non restare in ansia. Ripeto è bellissimo.
Forse la giovinezza è solo questo perenne amare i sensi e non pentirsi. (S.PENNA)
Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

E rispetto al film? Non ho letto il libro ma il film mi è piaciuto molto...
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Avatar utente
Kiarina
Corsaro Nero
Messaggi: 1260
Iscritto il: dom apr 27, 2003 1:35 pm
Località: modena
Contatta:

Messaggio da Kiarina »

Secondo me il libro rifila al film un bel 10-0, anche se devo ammettere che avendo letto prima il libro, avevo giocato un po' con la fantasia: insomma, il film è andato a sporcare il modo in cui mi ero immaginata Filippo, Michele, Sergio, i genitori ecc...

Bisogna però ammettere che il film ha una fotografia meravigliosa :D

Babette, leggilo! A un anno distanza posso dire che "Io non ho paura" e "Ti prendo e ti porto via" sono fra le letture migliori che hanno segnato il mio 2003 libresco :wink:
Ero fortunato ad avere ancora mia madre che, occupandosi di me, mi permetteva di protrarre l'adolescenza. Molto fortunato. Ero nato con la camicia: tanto valeva che me la stirasse. (Il conto dell'ultima cena-Andrea Pinketts)

"Sono un clown e faccio raccolta di attimi." (Opinioni di un clown, Boll)
Avatar utente
orsomarso
Re del Mare
Messaggi: 1942
Iscritto il: lun mag 12, 2003 11:41 pm
Località: L'Aquila
Contatta:

Messaggio da orsomarso »

E rispetto al film?
Non so, devo ancora vederlo, ma mi incuriosisce molto e credo che sarà uno dei prossimi DVD che acquisterò
Forse la giovinezza è solo questo perenne amare i sensi e non pentirsi. (S.PENNA)
Avatar utente
legs-weaver
Corsaro Nero
Messaggi: 930
Iscritto il: mar mar 18, 2003 7:31 pm
Località: milano
Contatta:

Messaggio da legs-weaver »

Bello bello il film ... la fotografia e, soprattutto il punto di vista. Ho letto sulle recensioni che Salvatores ha filmato tutto con una visuale ad altezza bambino, per sottolineare il fatto che i protagonisti sono bambini ...

ciop

Legs
"Winners are willing to do what losers won't"

"Impara bambino a scuola impara uomo in carcere impara donna in cucina frequenta la scuola, senza tetto procurati sapere tu che hai freddo affamato, impugna il libro è come un'arma. Non temere di fare domande verifica le cose che leggi ciò che non sai di tua scienza in realtà non lo sai." (Bertold Brecht)


http://aru0tal1b3ra.blogspot.it/
Avatar utente
spacetave
Corsaro Verde
Messaggi: 770
Iscritto il: mar giu 03, 2003 12:06 pm
Località: Torino

Messaggio da spacetave »

Babette, leggilo! A un anno distanza posso dire che "Io non ho paura" e "Ti prendo e ti porto via" sono fra le letture migliori che hanno segnato il mio 2003 libresco
Confermo!! L'ho letto un mesetto fa per curiosità, lette e sentite tante recensioni positive.
Scritto strabene, ti cattura e ti spinge a leggerlo tutto di un fiato.
Che bello immaginarsi le colline ricoperte di spighe giallo oro e pensare di correrci a perdifiato per non arrivare ultimo. E la casa abbandonata con il buco.

Adesso aspetto di vedere il film
ciauz
I manicomi straripavano di gente che leggeva troppo.
Era la letteratura che era pericolosa, era lì che si spingeva e si incoraggiava la gente a rimuginare. Che diamine! (Musica Rock da Vittula - Mikael Niemi)

Solitudini bastate a farsi da mangiare solitudini bastate a farti innamorare
sotto l'armadio (con la radio)... sotto l'armadio (con la radio)... sotto l'armadio

Abbonamento Trocabus© Terzo Anello
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

Babette, leggilo! A un anno distanza posso dire che "Io non ho paura" e "Ti prendo e ti porto via" sono fra le letture migliori che hanno segnato il mio 2003 libresco
anche per me sono bellissimi ricordi di lettura, anche se io resto ancora del parere che 'ti prendo e ti porto via' superi di gran lunga 'Io non ho paura', anche perché ne anticipa alcuni temi, ma con una poesia ed un'ironia IMHO superiori (solo che siccome non ne hanno fatto un film sembra un libro un po' caduto nel dimenticatoio... almeo quello dei media :wink: ).
Adesso ho lì 'Branchie' di Ammaniti che mi aspetta... qualcuno lo ha già letto?
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Avatar utente
Kiarina
Corsaro Nero
Messaggi: 1260
Iscritto il: dom apr 27, 2003 1:35 pm
Località: modena
Contatta:

Messaggio da Kiarina »

Di Branchie mi hanno parlato molto bene, io però non riesco a sbloccarmi e a superare il pregiudizio...ricordo anche troppo bene il trailer del film omonimo con Gianluca Grignani :? :suspect:
Ero fortunato ad avere ancora mia madre che, occupandosi di me, mi permetteva di protrarre l'adolescenza. Molto fortunato. Ero nato con la camicia: tanto valeva che me la stirasse. (Il conto dell'ultima cena-Andrea Pinketts)

"Sono un clown e faccio raccolta di attimi." (Opinioni di un clown, Boll)
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Perchè il bambino non usava i congiuntivi!? :eyes:
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

"Io non ho paura"... bellissimo libro e, caso raro, bellissimo film !!! Consigliati entrambi :) !!
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

Mi avete convinta, lo leggo :mrgreen: siete troppo entusiasti per lasciar perdere :P
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Avatar utente
starina
Corsaro Verde
Messaggi: 765
Iscritto il: gio mar 13, 2003 12:58 pm
Località: Recco
Contatta:

Messaggio da starina »

A un anno distanza posso dire che "Io non ho paura" e "Ti prendo e ti porto via" sono fra le letture migliori che hanno segnato il mio 2003 libresco
Anche per me è la stessa cosa :wink: !!!
Il film, letto dopo il libro mi è piaciuto ed è veramente coerente con il libro....a me è piaciuto molto l'accompagnamento di archi che accompagna tutta la storia!!!
per quanto riguarda Branchie si stacca un po' dai precedenti....però non è male....e che ne dite di Fango???
"Eliminate the impossible. Whatever remains, however improbable, must be the truth"
Avatar utente
spacetave
Corsaro Verde
Messaggi: 770
Iscritto il: mar giu 03, 2003 12:06 pm
Località: Torino

Messaggio da spacetave »

Mi avete convinta, lo leggo siete troppo entusiasti per lasciar perdere
Babette sta partendo un ring organizzato da Solimano se t'interessa :wink:
ciauz
I manicomi straripavano di gente che leggeva troppo.
Era la letteratura che era pericolosa, era lì che si spingeva e si incoraggiava la gente a rimuginare. Che diamine! (Musica Rock da Vittula - Mikael Niemi)

Solitudini bastate a farsi da mangiare solitudini bastate a farti innamorare
sotto l'armadio (con la radio)... sotto l'armadio (con la radio)... sotto l'armadio

Abbonamento Trocabus© Terzo Anello
Avatar utente
micoool
Corsaro Nero
Messaggi: 1100
Iscritto il: lun apr 07, 2003 12:54 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da micoool »

anche a me il libro è piaciuto molto.. ma mi ha anche piacevolmente sorpreso il film. SEcondo me Salvatores è stato bravo e riprodurre le situazioni e l'ambientazione... :wink: :clap:
Micol
Se leggero ti farai io sarò vento per darti il mio sostegno senza fingere e se distanza ti farai io sarò asfalto impronta sui tuoi passi senza stringere mai (Subsonica)

E sapeva che nessuna terra avrebbe nascosto in lei l'orma del mare (Baricco)

il mio blog: http://micoool.splinder.com
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

l'unica pecca del film è che potevano risparmiarsi quell'aggiunta retorica nel finale (non entro nei dettagli per ovvi motivi :mrgreen: )
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
Barramundi
Pirata
Messaggi: 181
Iscritto il: lun nov 08, 2004 9:42 am
Località: Bologna e dintorni
Contatta:

Messaggio da Barramundi »

Un libro molto bello e maturo, che ha la capacità di rivelare a poco a poco il palinsesto segreto e doloroso che sempre si cela dietro le finzioni delle favole.
Niccolò Ammanniti riesce ancora una volta a stupirmi, supportato nel suo lavoro da un linguaggio perfettamente intonato alla "voce" bambina dell'io narrante e da un senso del ritmo da narratore puro.
Membro del club "Amici di Perutz"
Avatar utente
moeren
Corsaro Rosso
Messaggi: 539
Iscritto il: gio mag 15, 2003 12:03 pm
Località: Genova
Contatta:

Io non ho paura

Messaggio da moeren »

La sensazione che mi ha trasmesso Ammanniti, la posso così tradurre: sole caldissimo a picco e silenzio, polvere d'oro di sterrati negli occhi e nel silenzio a perdita d'occhio, sole e cicale nelle orecchie.

Ill film non l'ho ancora visto, ma Salvatores è troppo grande!
HO DONATO IL 5 PER MILLE A EMERGENCY

My Wish List
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Barramundi ha scritto:supportato nel suo lavoro da un linguaggio perfettamente intonato alla "voce" bambina dell'io narrante
:shock: :shock: :shock:
(intendi che parla come un bambino ignorante? - come ho scritto più in alto - )
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
Merzh00
Pirata
Messaggi: 214
Iscritto il: sab apr 26, 2003 4:18 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Merzh00 »

Kiarina ha scritto
Secondo me il libro rifila al film un bel 10-0, anche se devo ammettere che avendo letto prima il libro, avevo giocato un po' con la fantasia: insomma, il film è andato a sporcare il modo in cui mi ero immaginata Filippo, Michele, Sergio, i genitori ecc...
Ecco! A me è successo il contrario in tutto e per tutto.
Ho visto prima il film -che mi è piaciuto da matti, sono uscita dalla sala con lo stomaco sottosopra -e ho letto il libro solo una settimana fa.

Salvatores è stato fedele, e quindi il libro non ha aggiunto né tolto niente alle mie sensazioni. Cmque Ammaniti per me rimane Ammaniti, una voce 'sporca' che mi piace. E Salvatores è stato un orecchio che ha saputo ascoltarla con attenzione.
Avatar utente
rainbow83
Re del Mare
Messaggi: 1414
Iscritto il: gio feb 27, 2003 6:04 pm
Località: Parma
Contatta:

Messaggio da rainbow83 »

non ho visto il film, ma il libro mi è piaciuto davvero tantissimo, pur non amando i gialli...

Sono convinta che, in generale, se il film riesce a rispecchiare così bene il libro, vuol dire che lo scrittore è stato davvero molto bravo...
Un esempio, IMHO, è il signore degli anelli, in cui la fotografia e le ricostruzioni sembrano uscite direttamente dal libro

(lo so che è un OT, e spero di non scatenare una discussione su ISDA...l'ho portato solo come esempio..) :silenced: :P
Levate l'ancora, dritta, avanti tutta. Questa è la rotta. Questa è la direzione. Questa è la decisione- La linea d'ombra. Jovanotti

"...and the darkness inside you / can make me feel so small / but I see your true colors / shining through / I see you true colors / and that's why I love you / so don't be afraid to let them show / your true colors / true colors / are beautiful like a rainbow "

My wishlist
Rispondi