...allora i nostri istituti di credito hanno trasformato la fama del "banchiere dei poveri" nella "parabola della banca etica".
Etica rispetto a che? e a vantaggio di chi?
Chi sa rispondere è bravo...e mi tenga informato

attendo notizie
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
Tempo addietro ho ascoltato Stefano Zamagni, professore di Economia Aziendale a Bologna (che si occupa di finanza etica e sostiene iniziative di questo tipo) in una sua conferenza sulla Grameen Bank e su questo Yunus qua.corserto ha scritto:...allora i nostri istituti di credito hanno trasformato la fama del "banchiere dei poveri" nella "parabola della banca etica".
Etica rispetto a che? e a vantaggio di chi?
In forma schematica alcuni punti di chiarificazione:LuLù Lupetta ha scritto:la banca etica oltre al dare in beneficienza (leggi microcredito per progetti equo solidali) non promette che i soldi depositati non saranno usati a scopi illeciti come per esempio il finanziamento del commercio delle armi o di progetti non etici?
Ah sì?PiKo ha scritto:L'AGESCI è una Associazione potentissima
La FSE è un'associazione internazionale, e proprio per questo non viene ancora riconosciuta come membro del WOSM (La federazione internazionale degli Scout) o della WAGGGS (La federazione internazionale delle Guide), che riconoscono solo associazioni nazionali, e al massimo una per nazione. E' per questo che AGESCI e CNGEI si sono federate nella Federazione Italiana dello Scoutismo (FIS), e come tale sono membri di WOSM e WAGGGS.PiKo ha scritto:ke sta facendo di tutto x far entare i nazistoni dello FSE italiani nella Federazione Internazionale dello Scautismo a discapito dei laici del CNGEI