Per gli orfani dei CCCP e dei CSI...
Moderatori: Therese, etnagigante
Per gli orfani dei CCCP e dei CSI...
Sorella sconfitta il nuovo album di Massimo Zamboni.
A quattro anni dalla rottura con Ferretti, pubblica il suo primo album come solista. Era poco meno di venti anni fa. Su L'Espresso del 18 novembre 1984 un giovane Pier Vittorio Tondelli parlava di un gruppo musicale, emiliano come lui, che aveva da poco pubblicato un 45 giri. Il disco si chiamava Ortodossia. Il gruppo aveva scelto il nome di CCCP Fedeli Alla Linea e diceva di fare punk filosovietico. All'epoca, confideranno in seguito i diritti interessati, pensavano che Tondelli fosse uno scrittore porno. Ma andava bene tutto: erano pronti anche a mollare se non si fosse mosso qualcosa. Si mosse, eccome. I CCCP dimostrarono che il punk poteva diventare anche una storia squisitamente italiana. Padana. Una storia nata nel 1982 a Berlino, con l'incontro casuale di Giovanni Lindo Ferretti e Massimo Zamboni. «Allora bisognava andare a Berlino per capire l'Emilia». I CCCP finirono nel 1990. Nacquero i CSI, Consorzio Suonatori Indipendenti. Una storia rock diversa. Altrettanto importante. Ma Zamboni, che con la sua uscita polemica nel 1999 segnò la fine del gruppo, apparentemente non sente il peso del passato. Non ha l'aria dell'ex o del veterano. Sarà per questo che neanche oggi, a 46 anni, all'alba della pubblicazione del suo primo disco solista Sorella Sconfitta, riesce a tracciare un bilancio dell'esperienza. «So solo che non poteva succedere in nessun altro momento. lo e Giovanni ci conoscemmo a Berlino negli unici cinque minuti in cui potevamo conoscerci. C'è ancora molto interesse intorno a quelle canzoni. Leggo sempre giudizi molto positivi sui CCCP. È stata una sorpresa scoprire che Gianna Nannini ha scelto Amandoti, una nostra vecchia canzone, come singolo del suo nuovo album e ne parla intoni molto elogiativi. Ed è un brano che per noi è assolutamente minore». Il sodalizio con Giovanni Lindo Ferretti si incrinò a Berlino nel 1999. Erano tornati in città per un nuovo disco insieme. Divenne Co.Dex. l'album solista di Ferretti, che oggi lavora con gli altri ex CSI con il nome PGR Per Grazia Ricevuta. «Non so se torneremo a lavorare insieme. Il mio album è una bottiglia con un messaggio dentro. L'ho gettato in mare. Ma ci sono le onde. Bisogna vedere se arriva a destinazione». Sorella Sconfitta parte da Berlino. Da alcune musiche nate per Ferretti. Altre città, altri viaggi hanno influenzato l'album, sofferta e cruda riflessione in musica sulle sconfitte. Praga. Li abita il produttore Saro Cosentino, già al fianco di Battiato. Reggio Emilia, perché è sull'Appennino che Zamboni vive. Mostar, perché l'esperienza bosniaca dei CSI nel 1998 è ancora viva nei ricordi. «Dovevamo tenere due concerti, uno per i bosniaci e uno per i croati. Allo stadio di Mostar Ovest si aspettavano 20.000 croati, doveva essere il festeggiamento per la vittoria. C'erano solo una quindicina di bambini che giocavano a pallone. Avevano vinto la guerra ma avevano perso volontà di socializzare e andare avanti. Poi abbiamo suonato a Mostar Est per i bosniaci e la piazza era strapiena, donne, bambini, vecchi, cani. C'erano tutti quelli rimasti vivi. Non perché gliene fregasse di noi, ma gli interessava la vita, riprovarci. Erano sconfitti, ma la sconfitta stava diventando la loro sorella». L'album è stato realizzato con l'aiuto degli amici ex Ustmamò e con le voci di Nada, sorprendentemente punk, Lalli, profondamente sofferta, la soprano Marina Parente e la giovane Fiamma. Tanti collaboratori, ma Zamboni non vuole un gruppo.
«Per ora non sento la necessità di confrontarmi con altre persone. Avevo bisogno di capire la mia poetica personale. Ci sono riuscito prima con il mio romanzo, Emilia Parabolica, poi con le colonne sonore di due film, Velocità Massima e Benzina, e del documentario Passano i soldati. Tutte storie di sconfitti». Venti anni di rock italiano. E oggi? In che condizioni versa il vecchio? «Non ne ho idea. L'unico gruppo che mi ha colpito sono i Verdena. Mi sembrano forti e maturi. Per il resto non saprei... ».
Di Gianni Santoro, tratto da “Musica” del 15 Gennaio 2004
A quattro anni dalla rottura con Ferretti, pubblica il suo primo album come solista. Era poco meno di venti anni fa. Su L'Espresso del 18 novembre 1984 un giovane Pier Vittorio Tondelli parlava di un gruppo musicale, emiliano come lui, che aveva da poco pubblicato un 45 giri. Il disco si chiamava Ortodossia. Il gruppo aveva scelto il nome di CCCP Fedeli Alla Linea e diceva di fare punk filosovietico. All'epoca, confideranno in seguito i diritti interessati, pensavano che Tondelli fosse uno scrittore porno. Ma andava bene tutto: erano pronti anche a mollare se non si fosse mosso qualcosa. Si mosse, eccome. I CCCP dimostrarono che il punk poteva diventare anche una storia squisitamente italiana. Padana. Una storia nata nel 1982 a Berlino, con l'incontro casuale di Giovanni Lindo Ferretti e Massimo Zamboni. «Allora bisognava andare a Berlino per capire l'Emilia». I CCCP finirono nel 1990. Nacquero i CSI, Consorzio Suonatori Indipendenti. Una storia rock diversa. Altrettanto importante. Ma Zamboni, che con la sua uscita polemica nel 1999 segnò la fine del gruppo, apparentemente non sente il peso del passato. Non ha l'aria dell'ex o del veterano. Sarà per questo che neanche oggi, a 46 anni, all'alba della pubblicazione del suo primo disco solista Sorella Sconfitta, riesce a tracciare un bilancio dell'esperienza. «So solo che non poteva succedere in nessun altro momento. lo e Giovanni ci conoscemmo a Berlino negli unici cinque minuti in cui potevamo conoscerci. C'è ancora molto interesse intorno a quelle canzoni. Leggo sempre giudizi molto positivi sui CCCP. È stata una sorpresa scoprire che Gianna Nannini ha scelto Amandoti, una nostra vecchia canzone, come singolo del suo nuovo album e ne parla intoni molto elogiativi. Ed è un brano che per noi è assolutamente minore». Il sodalizio con Giovanni Lindo Ferretti si incrinò a Berlino nel 1999. Erano tornati in città per un nuovo disco insieme. Divenne Co.Dex. l'album solista di Ferretti, che oggi lavora con gli altri ex CSI con il nome PGR Per Grazia Ricevuta. «Non so se torneremo a lavorare insieme. Il mio album è una bottiglia con un messaggio dentro. L'ho gettato in mare. Ma ci sono le onde. Bisogna vedere se arriva a destinazione». Sorella Sconfitta parte da Berlino. Da alcune musiche nate per Ferretti. Altre città, altri viaggi hanno influenzato l'album, sofferta e cruda riflessione in musica sulle sconfitte. Praga. Li abita il produttore Saro Cosentino, già al fianco di Battiato. Reggio Emilia, perché è sull'Appennino che Zamboni vive. Mostar, perché l'esperienza bosniaca dei CSI nel 1998 è ancora viva nei ricordi. «Dovevamo tenere due concerti, uno per i bosniaci e uno per i croati. Allo stadio di Mostar Ovest si aspettavano 20.000 croati, doveva essere il festeggiamento per la vittoria. C'erano solo una quindicina di bambini che giocavano a pallone. Avevano vinto la guerra ma avevano perso volontà di socializzare e andare avanti. Poi abbiamo suonato a Mostar Est per i bosniaci e la piazza era strapiena, donne, bambini, vecchi, cani. C'erano tutti quelli rimasti vivi. Non perché gliene fregasse di noi, ma gli interessava la vita, riprovarci. Erano sconfitti, ma la sconfitta stava diventando la loro sorella». L'album è stato realizzato con l'aiuto degli amici ex Ustmamò e con le voci di Nada, sorprendentemente punk, Lalli, profondamente sofferta, la soprano Marina Parente e la giovane Fiamma. Tanti collaboratori, ma Zamboni non vuole un gruppo.
«Per ora non sento la necessità di confrontarmi con altre persone. Avevo bisogno di capire la mia poetica personale. Ci sono riuscito prima con il mio romanzo, Emilia Parabolica, poi con le colonne sonore di due film, Velocità Massima e Benzina, e del documentario Passano i soldati. Tutte storie di sconfitti». Venti anni di rock italiano. E oggi? In che condizioni versa il vecchio? «Non ne ho idea. L'unico gruppo che mi ha colpito sono i Verdena. Mi sembrano forti e maturi. Per il resto non saprei... ».
Di Gianni Santoro, tratto da “Musica” del 15 Gennaio 2004
Http://www.romapedala.splinder.com
Il blog dei ciclisti romani
Il blog dei ciclisti romani
- invisigot
- Olandese Volante
- Messaggi: 2336
- Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:06 pm
- Località: Augusta Taurinorum
- Contatta:
grazie, mi hai fatto fare un salto indietro fino al liceo, il primo impegno, le prime letture "politiche", le occupazioni...e naturalmente la musica dei CCCP/CSI
non per parlare sempre delle solite cose, ma ripenso alla manifestazione a milano il 25 aprile 1994 con 300.000 persone e una pioggia torrenziale..."a tratti" nelle orecchie, canzone che poi fu colonna sonora di uno splendido servizio trasmesso su rai tre l'anno successivo in occasione dei 50 anni della Liberazione. BRIVIDI!
"non fare di me un idolo mi brucerò
se divento un megafono mi incepperò
cosa fare e non fare non lo so
quando dove e perchè riguarda solo me"
adesso vado a riascoltare Affinità-divergenze,Epica Etica Etnica Pathos, Kò de Mondo e Tabula Rasa Elettrificata và!

non per parlare sempre delle solite cose, ma ripenso alla manifestazione a milano il 25 aprile 1994 con 300.000 persone e una pioggia torrenziale..."a tratti" nelle orecchie, canzone che poi fu colonna sonora di uno splendido servizio trasmesso su rai tre l'anno successivo in occasione dei 50 anni della Liberazione. BRIVIDI!
"non fare di me un idolo mi brucerò
se divento un megafono mi incepperò
cosa fare e non fare non lo so
quando dove e perchè riguarda solo me"
adesso vado a riascoltare Affinità-divergenze,Epica Etica Etnica Pathos, Kò de Mondo e Tabula Rasa Elettrificata và!
Ultima modifica di invisigot il ven gen 16, 2004 11:20 am, modificato 2 volte in totale.
Il miglior album, secodo me, rimane Linea Gotica!!!
Ma anche Monte Sole non è male...
Ma anche Monte Sole non è male...
Http://www.romapedala.splinder.com
Il blog dei ciclisti romani
Il blog dei ciclisti romani
Anche se mi sono interessato sempre della scena romana "hip hop",che con i CCCP e i CSI non c'entra proprio niente,non posso non ricordare le canzoni di ko de mondo,linea gotica o di Tabula Rasa Elettrificata(Forma e Sostanza mi fa venire i brividi...è stupenda!!)..grazie ad oltre per l'articolo



il mio nemico non ha divisa,
ama le armi ma non le "USA";
nella fondina tiene,le carte Visa,
e quando uccide non chiede scusa.
-Daniele Silvestri-
ama le armi ma non le "USA";
nella fondina tiene,le carte Visa,
e quando uccide non chiede scusa.
-Daniele Silvestri-
milano, 1998, quello che ai tempi si chiamava ancora (forse) PalaTrussardi (o era già PalaVobis?): splendido concerto dei csi.
io sono finita in ambulanza, ma fino a quel momento è stato delirio puro.
sicuramente fra i 5 concerti migliori a cui abbia mai assistito.
così desiderato, così bramato, così follemente diverso da molte cose che avevo visto prima (compresi 3 concerto dei cccp).
per gusti, per amore e per lotta sicuramente ho preferito i csi ai cccp, nonostante la certa e sicura empatia.
ho dato al mio dolore la forma di parole abusate
che mi prometto di non pronunciare mai più
ho dato al mio dolore la forma di parole abusate
lasciando perdere attese e ritorni
ho aperto gli occhi dall'orlo infestato
ho visto un'alba blu
io sono finita in ambulanza, ma fino a quel momento è stato delirio puro.
sicuramente fra i 5 concerti migliori a cui abbia mai assistito.
così desiderato, così bramato, così follemente diverso da molte cose che avevo visto prima (compresi 3 concerto dei cccp).
per gusti, per amore e per lotta sicuramente ho preferito i csi ai cccp, nonostante la certa e sicura empatia.
ho dato al mio dolore la forma di parole abusate
che mi prometto di non pronunciare mai più
ho dato al mio dolore la forma di parole abusate
lasciando perdere attese e ritorni
ho aperto gli occhi dall'orlo infestato
ho visto un'alba blu
riassumo in me il peggio esistente in questo forum.
"bisogna piangere i sogni per capire che l'unica giustizia borghese si è spenta" (b.b.)
"sono a posto così, grazie" (s.)
"il pompino è un articolo mai in ribasso" (detto da donne serene)
"agevola sto cazzo" (a.)
non mandatemi ring senza avvisare, grazie.
i miei occhi - del.izio.sAuro
"bisogna piangere i sogni per capire che l'unica giustizia borghese si è spenta" (b.b.)
"sono a posto così, grazie" (s.)
"il pompino è un articolo mai in ribasso" (detto da donne serene)
"agevola sto cazzo" (a.)
non mandatemi ring senza avvisare, grazie.
i miei occhi - del.izio.sAuro
- susinamorta
- Bucaniere
- Messaggi: 278
- Iscritto il: lun apr 07, 2003 11:12 pm
- Località: Roma
- Contatta:
Zamboni e Ferretti sono morti con i CCCP, lode ai CCCP.
Scusate magari a qualcuno sembrerà esagerato, ma i CSI ecc... nonostate ottimi dischi non posso non vederli che come accanimento terapeutico su un cadavere in putrefazione.
con questo non nego che i gruppi successivi abbiano sonorità interessanti ma le trovo create più per la ricerca del vasto pubblico rispetto alle vecchie canzoni dei CCCP e questo lo trovo triste e deprimente.

Scusate magari a qualcuno sembrerà esagerato, ma i CSI ecc... nonostate ottimi dischi non posso non vederli che come accanimento terapeutico su un cadavere in putrefazione.
con questo non nego che i gruppi successivi abbiano sonorità interessanti ma le trovo create più per la ricerca del vasto pubblico rispetto alle vecchie canzoni dei CCCP e questo lo trovo triste e deprimente.

Peter Peter pumpkin eater,
Had a wife and couldn't keep her!
He put her in a pumpkin shell,
And there he kept her very well!
Had a wife and couldn't keep her!
He put her in a pumpkin shell,
And there he kept her very well!
de gustibus
cioe' intendo dire... dal mio pdv, i csi hanno raccontato e cantato i tempi in cui esistevano i csi con le sonorità del tempo in cui esistevano i csi.
hanno cantato la guerra dei balcani e non mi pare poco: se non ci fossero stati i csi la biblioteca di sarajevo che brucia non sarebbe stata cantata...
bona li', i cccp avrebbero fatto la stessa cosa con le sonorità del cccp e del loro tempo.
c'e' a chi piace a chi non piace.
da qui a dire che sono "accanimento terapeutico su un cadavere in putrefazione" ce ne vuole.
pero' ripeto... de gustibus.
cioe' intendo dire... dal mio pdv, i csi hanno raccontato e cantato i tempi in cui esistevano i csi con le sonorità del tempo in cui esistevano i csi.
hanno cantato la guerra dei balcani e non mi pare poco: se non ci fossero stati i csi la biblioteca di sarajevo che brucia non sarebbe stata cantata...
bona li', i cccp avrebbero fatto la stessa cosa con le sonorità del cccp e del loro tempo.
c'e' a chi piace a chi non piace.
da qui a dire che sono "accanimento terapeutico su un cadavere in putrefazione" ce ne vuole.
pero' ripeto... de gustibus.
riassumo in me il peggio esistente in questo forum.
"bisogna piangere i sogni per capire che l'unica giustizia borghese si è spenta" (b.b.)
"sono a posto così, grazie" (s.)
"il pompino è un articolo mai in ribasso" (detto da donne serene)
"agevola sto cazzo" (a.)
non mandatemi ring senza avvisare, grazie.
i miei occhi - del.izio.sAuro
"bisogna piangere i sogni per capire che l'unica giustizia borghese si è spenta" (b.b.)
"sono a posto così, grazie" (s.)
"il pompino è un articolo mai in ribasso" (detto da donne serene)
"agevola sto cazzo" (a.)
non mandatemi ring senza avvisare, grazie.
i miei occhi - del.izio.sAuro
Dissento
Non sono d'accordo con Susinamorta
...
Zamboni e Ferretti non sono assolutamente morti con i CCCP...
Anzi dimostrano una vitalità non da poco nel grigio mondo della musica italiana.
Con i CCCP hanno intrapreso un cammino e la loro storia è ancora in continua evoluzione.
I CSI possono non piacere, ma come "accanimento terapeutico su un cadavere in putrefazione" non riesco proprio a vederli!!!
Credo che con "Linea Gotica" abbiano anzi toccato il loro punto più alto!!! E anche la successiva evoluzione nei PGR non è disprezzabile: Montesole non è affatto male (anche se manca Zamboni, e si sente).
Ma ciò che più mi auguro, e penso di esprimere il pensiero di molti, è che si arrivi presto ad una riconciliazione tra i due...Non è vero?

Zamboni e Ferretti non sono assolutamente morti con i CCCP...
Anzi dimostrano una vitalità non da poco nel grigio mondo della musica italiana.
Con i CCCP hanno intrapreso un cammino e la loro storia è ancora in continua evoluzione.
I CSI possono non piacere, ma come "accanimento terapeutico su un cadavere in putrefazione" non riesco proprio a vederli!!!

Credo che con "Linea Gotica" abbiano anzi toccato il loro punto più alto!!! E anche la successiva evoluzione nei PGR non è disprezzabile: Montesole non è affatto male (anche se manca Zamboni, e si sente).
Ma ciò che più mi auguro, e penso di esprimere il pensiero di molti, è che si arrivi presto ad una riconciliazione tra i due...Non è vero?
Http://www.romapedala.splinder.com
Il blog dei ciclisti romani
Il blog dei ciclisti romani
- Tanelorn
- Olandese Volante
- Messaggi: 5092
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
- Località: Bologna/Rimini
- Contatta:
Anche io penso che sia CCCP, sia CSI siano due realta' estremamente interessanti... poi forse la prima lo e' di piu' (e io non posso neanche capirla appieno, chi l'ha vissuta negli anni '80 mi dice che erano uno dei pochi gruppi "trasversali", capaci di mettere d'accordo le "teste pensanti" dark, post punk o alternative che fossero...). I PGR devo dire che non li ho sentiti...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
11 settembre dei PGR e' molto bella.
riassumo in me il peggio esistente in questo forum.
"bisogna piangere i sogni per capire che l'unica giustizia borghese si è spenta" (b.b.)
"sono a posto così, grazie" (s.)
"il pompino è un articolo mai in ribasso" (detto da donne serene)
"agevola sto cazzo" (a.)
non mandatemi ring senza avvisare, grazie.
i miei occhi - del.izio.sAuro
"bisogna piangere i sogni per capire che l'unica giustizia borghese si è spenta" (b.b.)
"sono a posto così, grazie" (s.)
"il pompino è un articolo mai in ribasso" (detto da donne serene)
"agevola sto cazzo" (a.)
non mandatemi ring senza avvisare, grazie.
i miei occhi - del.izio.sAuro
- TierrayLibertad
- Olandese Volante
- Messaggi: 2125
- Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
- Località: Marseille
- Contatta:
Anch'io credo che i CCCP e i CSI rispecchiassero due fasi storiche diverse anche se entrambe molto interessanti musicalmente.
I CCCP mi divertivano di più, i CSI erano musicalmente molto più raffinati (e non credo fosse un modo di puntare al grosso pubblico. Era e resta una musica non proprio immediata, anzi) ma non credo neppure ci sia una discontinuità così evidente: gli ultimi CCCP erano molto diversi da quelli di ortodossia o affinità e divergenze.
Cmq la premiata ditta Ferretti, Zamponi & C. ha inciso canzoni che continuano a farmi venire i brividi ogni volta che le ascolto.
Ciao
TyL
I CCCP mi divertivano di più, i CSI erano musicalmente molto più raffinati (e non credo fosse un modo di puntare al grosso pubblico. Era e resta una musica non proprio immediata, anzi) ma non credo neppure ci sia una discontinuità così evidente: gli ultimi CCCP erano molto diversi da quelli di ortodossia o affinità e divergenze.
Cmq la premiata ditta Ferretti, Zamponi & C. ha inciso canzoni che continuano a farmi venire i brividi ogni volta che le ascolto.
Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.
(A. Machado)
Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.
«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.
Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)
Vero Acquario

el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.
(A. Machado)
Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.
«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.
Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)
Vero Acquario

Ancora su Sorella Sconfitta...
Sorella sconfitta di Massimo Zamboni
Radio Fandango – Warner Music Italy
«Mi hai dato gli occhi e tre lame nel cuore/ qualche canzone da rimarginare/ mi hai dato gli occhi e un microfono in mano/ e il coraggio per poterla cantare».
Basta una strofa della title - track a capire l'aria d'autore che tira. E che autore: Massimo Zamboni, mostro sacro del rock italiano (CCCP, Csi), poi produttore, scrittore...
E chitarrista naturalmente, visionario e affilato. Il più imitato, da noi. Ma ancora il primo, come testimonia il suo cupo, duro, fiero debutto da solista.
Se le parole piagano l'anima, i suoni restituiscono l'euforia agli orfani dei Csi, tra ballate agre (Sorella sconfitta), “punkedelia" (Su di giri), elettronica a squarci (Ultimo volo America). Cantano Fiamma, Lalli e Nada (più il soprano Marina Parente).
Ma il fantasma di Ferretti non ci perseguita meno.
Radio Fandango – Warner Music Italy
«Mi hai dato gli occhi e tre lame nel cuore/ qualche canzone da rimarginare/ mi hai dato gli occhi e un microfono in mano/ e il coraggio per poterla cantare».
Basta una strofa della title - track a capire l'aria d'autore che tira. E che autore: Massimo Zamboni, mostro sacro del rock italiano (CCCP, Csi), poi produttore, scrittore...
E chitarrista naturalmente, visionario e affilato. Il più imitato, da noi. Ma ancora il primo, come testimonia il suo cupo, duro, fiero debutto da solista.
Se le parole piagano l'anima, i suoni restituiscono l'euforia agli orfani dei Csi, tra ballate agre (Sorella sconfitta), “punkedelia" (Su di giri), elettronica a squarci (Ultimo volo America). Cantano Fiamma, Lalli e Nada (più il soprano Marina Parente).
Ma il fantasma di Ferretti non ci perseguita meno.
Http://www.romapedala.splinder.com
Il blog dei ciclisti romani
Il blog dei ciclisti romani
- susinamorta
- Bucaniere
- Messaggi: 278
- Iscritto il: lun apr 07, 2003 11:12 pm
- Località: Roma
- Contatta:
Quando dico che Zamboni e Ferretti sono morti con i CCCP, naturalmente intendo dire che le sonorità di quel tempo, che adoravo e che adoro tutt'ora, le credo ormai perdute proprio perché i due hanno ormai intrapreso una crescita e una ricerca di altri suoni che apprezzo anche se in maniera meno profonda di prima.
Adoro quasi tutte le canzoni che avete citato (tranne i PGR che non ho avuto ancora modo di sentire) e alcune riescono anche a farmi piangere, ma come a detto TierrayLibertad rispecchiano due fasi storiche diverse e due aspetti diversi dei miei sentimenti... come succede quasi sempre con il passato non si può evitare di pensare che erano tempi migliori di quelli presenti e che forse con molto rimpianto non ho potuto, data la mia età , goderne appieno.
P.s. [OT] Tanelorn non mi sono dimenticato domani ti mando il pacco regalo, sono stato purtroppo molto impegnato in quest'ultimo periodo.






Ultima modifica di susinamorta il dom gen 18, 2004 10:27 pm, modificato 1 volta in totale.
Peter Peter pumpkin eater,
Had a wife and couldn't keep her!
He put her in a pumpkin shell,
And there he kept her very well!
Had a wife and couldn't keep her!
He put her in a pumpkin shell,
And there he kept her very well!
Ho la fortuna di sentire i (PGR) li sostengo e li consiglio a chi non ancora li ha sentiti! " Verso maggio circa, esce un nuovo disco"
Devo dire rispetto al vecchio complesso dei cccp i PGR sono entrati in un'altra dimensione... che "personalmente" apprezzo molto di piu'.
Devo dire rispetto al vecchio complesso dei cccp i PGR sono entrati in un'altra dimensione... che "personalmente" apprezzo molto di piu'.
Non c'e' niente al mondo che desideri la bellezza e sappia diventare bello piu' dell'anima...
Percio' pochissimi resistono al fascino di un'anima che si dedica alla bellezza.(Maeterlinck)
Percio' pochissimi resistono al fascino di un'anima che si dedica alla bellezza.(Maeterlinck)
Non ho ascoltato tutte le canzoni dei cccp->csi->pgr ma ho visto più di una volta ferretti al lavoro ed ho da poco acquistato sorella sconfitta. Mi è piaciuto più o meno tutto, ma la cosa più bella è scoprire l'evoluzione nel corso dei loro lavori. Ho letto da qualche parte che Zamboni considera il suo lavoro un "messaggio in bottiglia". Spero che sia vero e che Ferretti la raccolga... o siamo nelle mani di tony renis.
Credo che abbiano ancora molto da dare alla musica italiana.
Credo che abbiano ancora molto da dare alla musica italiana.
Ho ritrovato le idee colorate (erano sotto il cappello)
Ermello concordo con te!
Ti consiglio se ti andra' di acquistare il nuovo cd di Ferretti che verra' commercializzato fra qualche mese, ho avuto il piacere di ascoltarlo in anteprima ti assicuro che ne vale la pena.
So' che fara' un lavoro interessante con Battiato, la Consoli, Giovanotti e penso la Desio sicuramente daranno dell loro alla musica
Ti consiglio se ti andra' di acquistare il nuovo cd di Ferretti che verra' commercializzato fra qualche mese, ho avuto il piacere di ascoltarlo in anteprima ti assicuro che ne vale la pena.
So' che fara' un lavoro interessante con Battiato, la Consoli, Giovanotti e penso la Desio sicuramente daranno dell loro alla musica

Non c'e' niente al mondo che desideri la bellezza e sappia diventare bello piu' dell'anima...
Percio' pochissimi resistono al fascino di un'anima che si dedica alla bellezza.(Maeterlinck)
Percio' pochissimi resistono al fascino di un'anima che si dedica alla bellezza.(Maeterlinck)