Amo i bookcorsari. E' il bookcrossing che non sopporto
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
Amo i bookcorsari. E' il bookcrossing che non sopporto
Parafraso la frase di un grande autore, citato da una cara amica. Gia', penso a quelle persone davvero speciali che ho conosciuto bookcrossando. E chi mi conosce bene sa quanto "in fondo" siano arrivati alcuni. E poi sono reduce da un caldo ed accogliente - piu' del solito - meetup, e mi trovo a fare le mie considerazioni. E' una dicotomia stridente, davvero urlante. Paradossalmente, malgrado la premessa, la mia esperienza di bookcorsaro ha confermato la mia scarsa stima nella gente - anzi, ha contribuito a peggiorarla.
I dati di fatto:
1) Nessun libro rilasciato "in the wild" e' mai stato registrato. Lo so, e' mal comune, ma non mezzo gaudio.
2) Libri rilasciati direttamente ad amici non BC. Nella migliore delle ipotesi mi sono stati restituiti dicendo:"Beh, fallo tu per me". Altri sono nelle librerie domestiche.
3) Situazione bookring. A parte quelli che si perdono, mi pesano assai quelli arenati presso qualcuno. Magari bookcorsari entusiasti che poi, esaurito il primo ammmore o per altri motivi, sono spariti nel nulla con qualche libro di troppo.
4) Diari dei bookcorsari. Una vera moria, a quanto vedo. La percentuale dei dispersi sembra peggiore di quelle di un'azione di guerra o di un terremoto. Per non citare i diari presi a prestito da studenti per cui siamo stati cavie da laboratorio, poi spariti nel nulla senza nemmeno un "crepa" (e senza rendere il maltolto).
5) Libri rilasciati ai meet-up e non registrati. Questo poi stento tuttora a crederlo. Tra l'altro, nota personale, e' capitato anche ad un libro molto amato dalla figlia (grazie ancora, Vesna!) e rilasciato per suo conto. E non e' che questo abbia giovato alla causa del BC presso le nuove generazioni.
Io resto qui a ciondolare tra questi due poli, lascio a voi eventuali commenti.
I dati di fatto:
1) Nessun libro rilasciato "in the wild" e' mai stato registrato. Lo so, e' mal comune, ma non mezzo gaudio.
2) Libri rilasciati direttamente ad amici non BC. Nella migliore delle ipotesi mi sono stati restituiti dicendo:"Beh, fallo tu per me". Altri sono nelle librerie domestiche.
3) Situazione bookring. A parte quelli che si perdono, mi pesano assai quelli arenati presso qualcuno. Magari bookcorsari entusiasti che poi, esaurito il primo ammmore o per altri motivi, sono spariti nel nulla con qualche libro di troppo.
4) Diari dei bookcorsari. Una vera moria, a quanto vedo. La percentuale dei dispersi sembra peggiore di quelle di un'azione di guerra o di un terremoto. Per non citare i diari presi a prestito da studenti per cui siamo stati cavie da laboratorio, poi spariti nel nulla senza nemmeno un "crepa" (e senza rendere il maltolto).
5) Libri rilasciati ai meet-up e non registrati. Questo poi stento tuttora a crederlo. Tra l'altro, nota personale, e' capitato anche ad un libro molto amato dalla figlia (grazie ancora, Vesna!) e rilasciato per suo conto. E non e' che questo abbia giovato alla causa del BC presso le nuove generazioni.
Io resto qui a ciondolare tra questi due poli, lascio a voi eventuali commenti.
-gioRgio-
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
- matteo-anceschi
- Corsaro Nero
- Messaggi: 924
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 3:03 pm
- Località: Reggio Emilia
- Contatta:
Dato che razzolo male, non inizio nemmeno a predicare, ovviamente.
Aggiungo solo punti di riflessione a quanto detto da Giorgio, anche se magari sono collaterali e non strattamente in linea con il suo pensiero.
6) diminuzione del tasso di iscrizione a bookcrossing.com in Italia (sia rispetto agli altri paesi, sia rispetto al passato)
7) diminuzione del tasso di iscrizione a forum/mailing list italiane
I punti 6 e 7 li penso come diminuzione di entusiasmo e di contagio; e mi ci metto dentro anche io ovviamente.
Ciao,
Matteo
Aggiungo solo punti di riflessione a quanto detto da Giorgio, anche se magari sono collaterali e non strattamente in linea con il suo pensiero.
6) diminuzione del tasso di iscrizione a bookcrossing.com in Italia (sia rispetto agli altri paesi, sia rispetto al passato)
7) diminuzione del tasso di iscrizione a forum/mailing list italiane
I punti 6 e 7 li penso come diminuzione di entusiasmo e di contagio; e mi ci metto dentro anche io ovviamente.
Ciao,
Matteo
"Non hai veramente capito qualcosa finché non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" (A. Einstein)
"Di tutto ciò di cui non si può parlare, si deve tacere" (L. Wittgenstein)
"Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto, io sono orgoglioso di quelle che ho letto" (J.L.Borges)
La mia pagina utente su Wikipedia
"Di tutto ciò di cui non si può parlare, si deve tacere" (L. Wittgenstein)
"Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto, io sono orgoglioso di quelle che ho letto" (J.L.Borges)
La mia pagina utente su Wikipedia
gio dove devo firmare?
mancano i puntini la linea per la firma non c'è spazio
condivido tutto ma poi succede che ti trovi sedutio in mezzo a 60 persone,di ogni eta, a ridere vedendo e ascoltando Fabio berluschinato che fa ridere ma non dice cretinate
Quello che giorgio scrive potrebbe e non a torto indirizzare verso il viale del tramonto una comunita virtuale ma ci sono aspetti della nostra comunity che acora ci fa resistere qua dentro nonostante episodi tipo:
a cena in 30 (corsari e non) capito davanti ad una copia di "non" si chiacchera amabilmente e guarda un po' si parla di libri e di Bc non ci stupisce che i nostri cari non "non"ne capiscano un h ma la prode accanto a me si mette di impegno e parte una lezioncina (recita il bigino di marcoweb a menadito) e parlando parlando solo la lei 2 non rimane attaccata al discorso, me ne accorgo cogliendo una frase del lui dei 2 non non:"se domani il modena non vince sono cazzi...." ah! Ma il nostro lettore di rosea (ne sono certo) viene riportato nel discorso della letteratura dagli strilli della compagna "NOOOOOO NON CI CREDO SI SONO CONOSCIUTI NEL COMPUTER!" La prode poi ha tentato di dar il colpo di grazie parlando della chat e del messico.... ma io ero gia distratto completamente da gnocco fritto e lardo mentre il lui non stava amabilmente smadonnado sulle sfighe del modena a siena e della trasferta a reggio calabria...
mancano i puntini la linea per la firma non c'è spazio
condivido tutto ma poi succede che ti trovi sedutio in mezzo a 60 persone,di ogni eta, a ridere vedendo e ascoltando Fabio berluschinato che fa ridere ma non dice cretinate
Quello che giorgio scrive potrebbe e non a torto indirizzare verso il viale del tramonto una comunita virtuale ma ci sono aspetti della nostra comunity che acora ci fa resistere qua dentro nonostante episodi tipo:
a cena in 30 (corsari e non) capito davanti ad una copia di "non" si chiacchera amabilmente e guarda un po' si parla di libri e di Bc non ci stupisce che i nostri cari non "non"ne capiscano un h ma la prode accanto a me si mette di impegno e parte una lezioncina (recita il bigino di marcoweb a menadito) e parlando parlando solo la lei 2 non rimane attaccata al discorso, me ne accorgo cogliendo una frase del lui dei 2 non non:"se domani il modena non vince sono cazzi...." ah! Ma il nostro lettore di rosea (ne sono certo) viene riportato nel discorso della letteratura dagli strilli della compagna "NOOOOOO NON CI CREDO SI SONO CONOSCIUTI NEL COMPUTER!" La prode poi ha tentato di dar il colpo di grazie parlando della chat e del messico.... ma io ero gia distratto completamente da gnocco fritto e lardo mentre il lui non stava amabilmente smadonnado sulle sfighe del modena a siena e della trasferta a reggio calabria...
Il nostro compito e' guardare il mondo e vederlo intero. Occorre vivere piu' semplicemente per permettere agli altri semplicemente di vivere.
- PenelopePitstop
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 613
- Iscritto il: mar mar 11, 2003 1:52 pm
- Località: Melzo MI
- Contatta:
A me sembra l'evoluzione naturale di qualsiasi movimento, c'è una forte curva di crescita iniziale data dall'entusiasmo, dalla curiosità ecc.
un picco e poi un lento declino con permanenza dello "zoccolo duro"...
I numero di iscritti è in calo perchè non ne parlano più così spesso i media, sono in calo gli articoli sul giornale, noi non ne possiamo più di fare proselitismo e raccontate tremila volte le stesse cose...
Non so, effettivamente il ridotto numero di ritrovamenti dei libri lasciati "in the wild" fa si che ci stiamo trasformando in una sorta di comunità chiusa, dove gli scambi li facciamo soprattutto fra di noi...
Rimedi?
Boh, sono PenelopePitstop, io ho il volante mica la sfera di cristallo

un picco e poi un lento declino con permanenza dello "zoccolo duro"...
I numero di iscritti è in calo perchè non ne parlano più così spesso i media, sono in calo gli articoli sul giornale, noi non ne possiamo più di fare proselitismo e raccontate tremila volte le stesse cose...

Non so, effettivamente il ridotto numero di ritrovamenti dei libri lasciati "in the wild" fa si che ci stiamo trasformando in una sorta di comunità chiusa, dove gli scambi li facciamo soprattutto fra di noi...
Rimedi?
Boh, sono PenelopePitstop, io ho il volante mica la sfera di cristallo


Des trefflichen Wortes
treffliche Würze lieget in Wahrheit, Klarheit und Kürze.
Wikipedia, l'enciclopedia libera: http://it.wikipedia.org
treffliche Würze lieget in Wahrheit, Klarheit und Kürze.
Wikipedia, l'enciclopedia libera: http://it.wikipedia.org
Sono d'accordo, anch'io ho provato la frustrazione di mandare un libro per un meet up e di perderne le tracce, ho provato a lanciare un ring ma mi hanno risposto in due, forse il libro non interessa
Eppure dovrebbero interessare di più proprio i libri meno "famosi" in modo da fare delle piccole scoperte e poter ampliare le proprie letture.
Non parliamo poi del concorso letterario, quella può essere una grande occasione per uscire fuori ma mi sembra a dir poco disertato.......come si può pubblicizzarlo se si vota in 20 ? questo sarebbe il momento di impegnarsi tutti.
Anche per le recensioni c'è poco movimento alle mie ci sono state pochissime risposte...... che delusione



Eppure dovrebbero interessare di più proprio i libri meno "famosi" in modo da fare delle piccole scoperte e poter ampliare le proprie letture.
Non parliamo poi del concorso letterario, quella può essere una grande occasione per uscire fuori ma mi sembra a dir poco disertato.......come si può pubblicizzarlo se si vota in 20 ? questo sarebbe il momento di impegnarsi tutti.


Anche per le recensioni c'è poco movimento alle mie ci sono state pochissime risposte...... che delusione



- Tanelorn
- Olandese Volante
- Messaggi: 5092
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
- Località: Bologna/Rimini
- Contatta:
Argh, ma solo io visualizzo questo thread in maniera "allargata" (modifica: ora lo vedo bene) ?
Vabbe', cmq che l'entropia aumenta e' un dato di fatto... ha espresso benissimo tutto PP la' sopra... ma in fondo gia' questa realta' e' diversa da quella che almeno io inizialmente mi aspettavo... quando ho iniziato a fare Bc pensavo semplicemente di lasciare libri in giro per il mondo, da solo, e poi e' venuto fuori tutto questo... non parlo di secoli fa, parlo di agosto 2002... e poi a dicembre 2002 le cose erano gia' molto diverse, i primi 6 mesi del 2003 hanno visto uno sviluppo pauroso della "comunita'", poi forse e' un po' rallentato, sempre di piu'... e adesso siamo qua...
Soluzioni ? Non saprei... anche perche' io alla fine sono tra quelli che si sono "adagiati" qua ed hanno iniziato a lasciare sempre meno libri "in the wild" (magari a favore dei libri lasciati ai meetup) e il proselitismo e' sempre meno, visto il poco successo ottenuto... Mi accorgo benissimo della curva... Non so che dire pero', la faccenda ha diversi aspetti "subdoli" che e' difficile esaminare...
Vabbe', cmq che l'entropia aumenta e' un dato di fatto... ha espresso benissimo tutto PP la' sopra... ma in fondo gia' questa realta' e' diversa da quella che almeno io inizialmente mi aspettavo... quando ho iniziato a fare Bc pensavo semplicemente di lasciare libri in giro per il mondo, da solo, e poi e' venuto fuori tutto questo... non parlo di secoli fa, parlo di agosto 2002... e poi a dicembre 2002 le cose erano gia' molto diverse, i primi 6 mesi del 2003 hanno visto uno sviluppo pauroso della "comunita'", poi forse e' un po' rallentato, sempre di piu'... e adesso siamo qua...
Soluzioni ? Non saprei... anche perche' io alla fine sono tra quelli che si sono "adagiati" qua ed hanno iniziato a lasciare sempre meno libri "in the wild" (magari a favore dei libri lasciati ai meetup) e il proselitismo e' sempre meno, visto il poco successo ottenuto... Mi accorgo benissimo della curva... Non so che dire pero', la faccenda ha diversi aspetti "subdoli" che e' difficile esaminare...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
-
- Olandese Volante
- Messaggi: 2806
- Iscritto il: mar gen 21, 2003 2:55 pm
- Contatta:
Eh si...di due libri lasciati all'Old Fox a settembre...nessuna notizia
Di quelli, sempre a settembre, alle Giubbe Rosse...
mi pare notizie di uno solo (disperso poco dopo il primo passaggio del meetup, ma già era qualcosa)...
Di quelli in the wild? Continuo ancora a sperare che prima o poi...
Per il concorso letterario mi scuso, ma tra la mia ring-addiction e il lavoro (prima finchè c'era), ho ancora un libro MIO da scrivere e portare avanti...
Per i sorpassi in classifica generale...non saprei cosa proporre. Più di lasciare libri in giro... (già, nemmeno quello lasciato da Lush a Roma a dicembre...
)
Anche alla Ocz, spesso -quando va bene- guardano le scritte con aria pensierosa (libri? gratis?), ogni tanto qualcuno entra, guarda, prende...ma in rarissimissimi casi hanno fatto la j.e. : mica posso star li con la lupara ad aspettarli al varco, se ritornano al pub...
Poi, nel caso di ring vari, ci sono le poste che ti fanno venire il magone...
Ci vuole pazienza per fare la corsara...tanta...

Di quelli, sempre a settembre, alle Giubbe Rosse...

Di quelli in the wild? Continuo ancora a sperare che prima o poi...

Per il concorso letterario mi scuso, ma tra la mia ring-addiction e il lavoro (prima finchè c'era), ho ancora un libro MIO da scrivere e portare avanti...
Per i sorpassi in classifica generale...non saprei cosa proporre. Più di lasciare libri in giro... (già, nemmeno quello lasciato da Lush a Roma a dicembre...

Anche alla Ocz, spesso -quando va bene- guardano le scritte con aria pensierosa (libri? gratis?), ogni tanto qualcuno entra, guarda, prende...ma in rarissimissimi casi hanno fatto la j.e. : mica posso star li con la lupara ad aspettarli al varco, se ritornano al pub...
Poi, nel caso di ring vari, ci sono le poste che ti fanno venire il magone...
Ci vuole pazienza per fare la corsara...tanta...
Speriamo che "Er fojetto" colmi le recenti lacune pubblicitarie dei media anche se concordo ampiamente con il lasciare più libri in the wild, e forse qualcuno in meno ai MU: l'unica vera pubblicità e' il "prodotto" che qualcuno si potrebbe trovare tra le mani per strada, che sicuramente fa più effetto di un semplice foglio con su la descrizione del movimento.
Ci vorrebbe forse qualche altro BC-Day. Anzi, senza il forse.
a quando la data?
Ci vorrebbe forse qualche altro BC-Day. Anzi, senza il forse.
a quando la data?
- Bilbo
- Olandese Volante
- Messaggi: 2801
- Iscritto il: gio apr 24, 2003 11:13 am
- Località: Pescara, ma abito a Chieti
- Contatta:
Visto che si continua a parlare di numero delle iscrizioni vi invio il grafico.

Non vorrei che Zazie mi accusasse ancora di integralismo
, ma penso che il rallentamento delle iscrizioni e dei rilasci e il mancato decollo dell'iniziativa sia un fenomeno anche - e sottolineo anche - riconducibile al proliferare di iniziative parallele che hanno in parte ridotto il bacino di possibili partecipanti al bc originale.
Quando, come qui a Pescara, vengono liberate decine e decine di libri collegati ad un'altra iniziativa, è difficile ottenere nuove iscrizioni al bc originale.
Forse in Italia i libri in viaggio sono aumentati ma bc.com non se n'è accorto.

Non vorrei che Zazie mi accusasse ancora di integralismo

Quando, come qui a Pescara, vengono liberate decine e decine di libri collegati ad un'altra iniziativa, è difficile ottenere nuove iscrizioni al bc originale.
Forse in Italia i libri in viaggio sono aumentati ma bc.com non se n'è accorto.
- silviazza
- Olandese Volante
- Messaggi: 6150
- Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
- Località: Trieste
- Contatta:

In the wild...nessun risultato

Proselitismo...meno che meno (ma a voi fa piacere quando vi guardano come se foste un alieno/a?)

Forum...mi sa che l'effetto è evidente


Ring...ho esagerato ed infatti mi sto disiscrivendo da alcuni

Meetup...sto sviluppando una specie di dispendenza,e dire che stando qui imboscata non è che abbia partecipato a tanti (2 in regione e 2 fuori)

Per non parlare dei risvolti inattesi...

Concludendo,anche se gli iscritti sono pochi e i miei tentativi per aumentarli sono inutili (e non ho grandi idee per migliorare le cose)...questa comunità è qualcosa di incredibile,vi voglio bene



Ci tengo a sottolineare i fatti salienti, che sono rivolti piu' all'interno della comunita' che non all'esterno. Che la gente si prenda i libri rilasciati senza registrarli vabbe', e' cosa discussa infinite volte. Che l'entusiasmo iniziale necessariamente si plachi in uno stato stazionario con diminuzione delle iscrizioni e demotivazione e', come rilevato da Matteo e Penelope, fisiologico. Ma che gli intervenuti ai MU non registrino i libri presi in quella sede, o che si blocchino i ring in gran quantita', e soprattutto che i diari spariscano... vabbe', torno nel mio angoletto...
-gioRgio-
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
- Tanelorn
- Olandese Volante
- Messaggi: 5092
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
- Località: Bologna/Rimini
- Contatta:
Giorgio, io dopo aver visto il mio "Gordon Pym" in una borsetta al primo meetup nazionale e non averlo visto registrato... beh, mi sono imbestialito poi ho pensato che forse era meglio smettere di farmi un fegato tanto per queste cose... serve a poco, giusto a rovinarti il fegato...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
- Marcello Basie
- moderatore
- Messaggi: 2221
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:32 am
- Località: Massy
- Contatta:
In Italia abbiamo avuto un ritmo iniziale di iscrizioni veramente alto, soprattutto perche' sono apparsi un po' ovunque articoli e segnalazioni di questa "novita' ". Altrove, per esempio in Germania, questa cosa sta succedendo ora (Der Spiegel ha scritto del bookcrossing solo qualche settimana fa). Il fatto che pero' ci siano meno nuovi iscritti non significa che i vecchi se ne vadano, tanto e' vero per esempio che gli utenti collegati a questo forum sono spesso attorno a 30, mi sembra sui massimi...
Poi eventi come il meet-up a Nonantola dove si sono radunati piu' di 70 bookcrosser o simpatizzanti indica che il "movimento" e' in piena salute
Per quanto riguarda i libri rilasciati e non registrati... in the wild io ne ho rilasciati di miei solo uno, dopo aver visto che fine ha fatto (e' stato preso dopo 10 minuti da uno studente universitario, presumo, ma non ho mai ricevuto journal entry, e sono passati 14 mesi), per evitarmi dispiaceri. Ai meet-up la situazione e' confusa, perche' spesso ci sono neo-iscritti o solo interessati che magari portano libri nemmeno registrati, e probabilmente se uno di loro prende un libro poi puo' anche dimenticarsi di registrarlo... io confido che prima o poi si avranno notizie anche di quei libri
Ma poi io lo vedo soprattutto come un bel gioco di societa', un gioco intellettuale, con risvolti stupendi come la convivialita' tra noi o la diffusione della lettura, ma inguaribilmente un gioco
A+
Marcello
Poi eventi come il meet-up a Nonantola dove si sono radunati piu' di 70 bookcrosser o simpatizzanti indica che il "movimento" e' in piena salute

Per quanto riguarda i libri rilasciati e non registrati... in the wild io ne ho rilasciati di miei solo uno, dopo aver visto che fine ha fatto (e' stato preso dopo 10 minuti da uno studente universitario, presumo, ma non ho mai ricevuto journal entry, e sono passati 14 mesi), per evitarmi dispiaceri. Ai meet-up la situazione e' confusa, perche' spesso ci sono neo-iscritti o solo interessati che magari portano libri nemmeno registrati, e probabilmente se uno di loro prende un libro poi puo' anche dimenticarsi di registrarlo... io confido che prima o poi si avranno notizie anche di quei libri

Ma poi io lo vedo soprattutto come un bel gioco di societa', un gioco intellettuale, con risvolti stupendi come la convivialita' tra noi o la diffusione della lettura, ma inguaribilmente un gioco

A+
Marcello
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)
Dal grafico è evidente un picco nei mesi pre-primaverili, dato l'ovvio motivo (la tempesta ormonale)... Il picco di settembre è sicuramente dovuto al rientro dalle vacanze con i bollori non ancora sopiti...
Ovviamente a me non si applica il discorso dato che come dicevo io sto infoiato 24h su 24 tutti i giorni dell'anno...
Secondo me dovremmo fare un tipo di pubblicità diversa, magari sulle etichette mettere il volto sorridente di Quinni, Rominella, Still o MissPiggot o chiunque altra (come ho detto altrove le corsare so' tutte bone...
). Magari la gente potrebbe anche collezionarle, e magari andare alla ricerca della mitica foto di gruppo (che si favoleggia esistere su un solo libro ogni 100!). Insomma dovremmo vedere nuove direzioni di marketing!
A parte gli scherzi, mi rendo conto che il discorso è serio, ma non credo ci siano pericoli per la community, dato comunque il grandissimo numero di partecipanti. Io per primo recito il mea culpa dato che non ho rilasciato ancora nessun libro (ma ho registrato e letto quelli presi ai meet-up almeno). Ne parlerò con un mio amico che ha fatto una tesi sulle web-community, magari ne esce fuori un discorso interessante.
Ovviamente a me non si applica il discorso dato che come dicevo io sto infoiato 24h su 24 tutti i giorni dell'anno...

Secondo me dovremmo fare un tipo di pubblicità diversa, magari sulle etichette mettere il volto sorridente di Quinni, Rominella, Still o MissPiggot o chiunque altra (come ho detto altrove le corsare so' tutte bone...

A parte gli scherzi, mi rendo conto che il discorso è serio, ma non credo ci siano pericoli per la community, dato comunque il grandissimo numero di partecipanti. Io per primo recito il mea culpa dato che non ho rilasciato ancora nessun libro (ma ho registrato e letto quelli presi ai meet-up almeno). Ne parlerò con un mio amico che ha fatto una tesi sulle web-community, magari ne esce fuori un discorso interessante.
Tallmaris
Le persone non si capiscono, si tollerano (Tallmaris)
"Seguite i princìpi, non i maestri." (Chen Xiao Wang)
Bookcrossing: the world is your playground...
Le persone non si capiscono, si tollerano (Tallmaris)
"Seguite i princìpi, non i maestri." (Chen Xiao Wang)
Bookcrossing: the world is your playground...
- Miss Piggott
- Olandese Volante
- Messaggi: 2525
- Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
- Località: Roma
Re: Amo i bookcorsari. E' il bookcrossing che non sopporto
Giorgio ha scritto:Per non citare i diari presi a prestito da studenti per cui siamo stati cavie da laboratorio, poi spariti nel nulla senza nemmeno un "crepa" (e senza rendere il maltolto).



Scusatemi tanto...
il diario che aveva preso Concetta qualche meet up fa ce l'ho io da un po' di tempo... Sta sulla mia scrivania in attesa di essere riportato al Caffè dell'Emporio, ma me lo dimentico sempre...
Concetta non c'entra, prendetevela con me

Mi perdonate?






- ilmagodilussino
- Olandese Volante
- Messaggi: 2156
- Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
- Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
- Contatta:
entropia entropia
per caotica che tu sia
non ti spazzerano via
e il bookcrossing è la prova
(ben provate e mica nuova)
che tu esisti nella realtà
il chè non è una novità
(messere maghetto de li lussini, XIV sec.)
per caotica che tu sia
non ti spazzerano via
e il bookcrossing è la prova
(ben provate e mica nuova)
che tu esisti nella realtà
il chè non è una novità
(messere maghetto de li lussini, XIV sec.)
cicio no xe per barca
raccolto da IMDL
cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp
raccolto da Piero Chiara
quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
raccolto da IMDL
cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp
raccolto da Piero Chiara
quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
- Marcello Basie
- moderatore
- Messaggi: 2221
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:32 am
- Località: Massy
- Contatta:
Ma certo, sai che sono tutti buoni quiMiss Piggott ha scritto:Mi perdonate?

Dove'e' la faccina che ne frusta un'altra???


A+
Marcello
Ultima modifica di Marcello Basie il mer feb 11, 2004 2:52 pm, modificato 1 volta in totale.
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)
- Tanelorn
- Olandese Volante
- Messaggi: 5092
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
- Località: Bologna/Rimini
- Contatta:
Mago, ce ne sono fin troppe di prove dell'esistenza dell'entropia...
Cmq io il Mago di Lussino ce lo vedo bene tra i comico realisti insieme all'Angiolieri a comporre versi ispirati alle famose "commedie sexy italiane degli anni '70" (si vabbe', coi dovuti paradossi temporali
):lol:
!!
Cmq io il Mago di Lussino ce lo vedo bene tra i comico realisti insieme all'Angiolieri a comporre versi ispirati alle famose "commedie sexy italiane degli anni '70" (si vabbe', coi dovuti paradossi temporali



"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
- vanya
- moderatrice
- Messaggi: 3823
- Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
- Località: Cerro Maggiore
- Contatta:
nonostante tutto continuo a pensare che i rilasci in the wild siano bellissimi!
va bene portare libri ai MU, ma vogliamo mettere con l'emozione che (almeno a me) dà liberarli nel "vasto mondo"? dopo un anno di BC ancora provo molto godimento nello scegliere luogo, data, ora e modalità di rilascio
. o.k., quasi sempre non vengono segnalati, ma va bene lo stesso! è comunque bello provare a fare congetture sul loro destino, con la viva speranza che magari vengano letti!
per il resto d'accordo sulle constatazioni di Giorgio
ne vale comunque la pena
va bene portare libri ai MU, ma vogliamo mettere con l'emozione che (almeno a me) dà liberarli nel "vasto mondo"? dopo un anno di BC ancora provo molto godimento nello scegliere luogo, data, ora e modalità di rilascio

per il resto d'accordo sulle constatazioni di Giorgio

ne vale comunque la pena

Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

- Miss Piggott
- Olandese Volante
- Messaggi: 2525
- Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
- Località: Roma