Ah beh è vero Ake', sembra proprio che sia così in metro, ma poi succede anche di questo:
http://bookcrossing.com/journal/1296643
…è pur sempre una speranza che non è diventata illusione!
Però qui si riscopre l’annoso (lagnoso, anche!) problema di che tipo di libri lasciare ‘in the wild’!! Ho detto ad alessio73 che ha trovato il libro(-libraccio, per carità!!!), che FORTUNATAMENTE il bookcrossing è una delle poche isole dove di regole ce ne sono veramente poche: che in giro si è liberato anche qualche catalogo (ikea? Oscar mondadori?

), brochures e addirittura banconote! Certo lì diventa un po’l’esasperazione del nostro gioco, ma liberare un libro anche se orrendo ed orripilante non credo sia un delitto! Che poi, subito dopo aver letto questa je, mi è arrivato un private message tramite bc.com di una ragazza che invece avrebbe voluto quel libro! DEGUSTIBUS!
Ho anche detto ad alessio73 che stiamo facendo uno sforzo, soprattutto per quanto concerne le liberazioni ‘in the wild’, per farci conoscere un po’di più e sapere che un libro-libretto-libraccio finisca il suo corso e venga buttato (no alla notte dei cristalli!!!) proprio da un membro del bc mi fa accapponare la pelle! Forse era meglio che lo lasciava lì…magari qualche casalinga repressa, amante delle smielate pagine di questo ‘Orchidee e sangue’, avrebbe potuto essere felice di questo ritrovamento!
Insomma, oltre alle persone che buttano i libri nei cestini quando li trovano, agli addetti delle pulizie che fanno altrettanto, oltre a quelli che li prendono e li vendono alle bancarelle dell’usato, ci dobbiamo anche difendere dagli stessi membri del bc che bloccano il viaggio ad un libro (-libraccio) liberato…succede…succede!!!