Per discutere degli incontri passati, presenti e futuri, ufficiali, ufficiosi, informali, estemporanei e/o anarchici, compresi i C^3 (ovvero i "chi c'è c'è"), in Piemonte e Valle d'Aosta.
Forse la sezione più appropriata sarebbe stata quella relativa al Piemonte, ma a mio modesto parere sarebbe stata troppo "costrittiva" per un evento di questo genere
dal 21 al 24 febbraio si svolgerà lo Storico Carnevale di Ivreache ha nella celeberrima Battaglia delle arancela sua manifestazione più conosciuta
Per chi c'è stato è una tentazione fortissima di rivivere uno spettacolo secondo forse solo al carnevale di venezia, per chi non c'è mai stato...beh vale la pena farci più che un pensiero
Io sono fortemente tentato di andarci domenica, anche se sarà una bolgia infernale
Invi, te che ci sei stato, com'è gli altri giorni? Nel senso, domenica c'è la battaglia delle arance e dev'essere il massimo, però tipo il sabato vale ugualmente la pena? Ché devo cercare di mediare con i miei amici-scogli, se gli parlo di battaglia mi tirano a me, mi tirano...
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"
Io ci sono stata e-aimè- ho due ricordi ben distinti: nasi che sanguinano e
, sulla strada, poltiglia di arance e cacca di cavallo
Comunque...uno spettacolo abbastanza barbaro che però forse vale la pena vedere una volta nella vita. MI RACCOMANDO IL CAPPELLO ROSSO che vi salva dagli arancieri...se non l'avrete, cercheranno di colpirvi apposta
Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)
“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
sapp che sa come valorizzare le tradizioni ha scritto:Io ci sono stata e-aimè- ho due ricordi ben distinti: nasi che sanguinano e
, sulla strada, poltiglia di arance e cacca di cavallo
comunque è vero...mettere un cappello rosso ben evidente è d'obbligo se non si vuole essere presi di mira
Il sabato c'è la presentazione della Mugnaia ed è molto carino...certo la battaglia è un'altra roba.
Ok, dai, allora passo alla modalità rompiballe per andarci sabato!
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"