La Bibbia
La Bibbia
Avvicinarsi alla lettura della Bibbia è una cosa che mi piacerebbe molto però trovo che sia molto difficile. Conoscete per caso una versione che sia spiegata ai comuni mortali. Che mi spieghi la simbologia che, temo, sia complicatissima?
P.S. Non ditemi di avvicinarmi ad un prete perchè l'unico con cui potrei fare questo percorso abita lontano
P.S. Non ditemi di avvicinarmi ad un prete perchè l'unico con cui potrei fare questo percorso abita lontano
La mia wish list
Bisogna saper curare l'anima con il corpo e il corpo con l'anima
Bisogna saper curare l'anima con il corpo e il corpo con l'anima
Mi sa proprio di no!Non c'è dalle tue parti una libreria delle Paoline
La mia wish list
Bisogna saper curare l'anima con il corpo e il corpo con l'anima
Bisogna saper curare l'anima con il corpo e il corpo con l'anima
- leggiona
- Re del Mare
- Messaggi: 1516
- Iscritto il: lun nov 11, 2002 3:11 pm
- Località: Milano Saronno Como
- Contatta:

Potresti magari cominciare con qualche volume con commento di un singolo libro della Bibbia... chiedendo in un negozio specializzato, tipo Paoline o librerie con un settore "spirituale".
Un po' voluminoso come libro, non come lettura, ma diretto proprio a chi fa i primi passi è il commento al vangelo secondo Marco di padre Silvano Fausti: lo conosco di persona e te lo raccomando.
L'editore è Ancora, il titolo "Silvano Fausti ricorda e racconta il vangelo di Marco".
Buone letture!
Carla

Frequento poco il forum, per contattarmi meglio usare il bottone email invece di mp!
- Sapphire78
- Olandese Volante
- Messaggi: 3052
- Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
- Località: Torino
Per avvicinarsi forse può esserti utile leggere qualcosa di tangente all'argomento, come Una Nuvola come Tappeto (1991) di Erri De Luca, una sorta di commentario libero al testo sacro fatto da uno scrittore che ha studiato da autodidatta l'ebraico.




Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)
“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
Sconsiglio caldissimamente.
Una nuvola per tappeto e' un libro molto bello, ricco di spunti interessanti, ma assolutamente da evitare per un primo approccio. L'interpretazione di de Luca, come dice lui stesso, e' del tutto basata su sue idee personali ritraducendo per suo conto la Bibbia. Ma lui non e' certo un esperto in materia. Ne deriva che le sue opinioni possono essere arricchenti, ma per chi possiede gia' un bagaglio non indifferente in materia. Faceva le stesse identiche considerazioni un mio amico decisamente competente (un'autorita' indiscussa in materia) che lo ha conosciuto ed ha avuto modo di scambiarci quattro chiacchiere.
Una nuvola per tappeto e' un libro molto bello, ricco di spunti interessanti, ma assolutamente da evitare per un primo approccio. L'interpretazione di de Luca, come dice lui stesso, e' del tutto basata su sue idee personali ritraducendo per suo conto la Bibbia. Ma lui non e' certo un esperto in materia. Ne deriva che le sue opinioni possono essere arricchenti, ma per chi possiede gia' un bagaglio non indifferente in materia. Faceva le stesse identiche considerazioni un mio amico decisamente competente (un'autorita' indiscussa in materia) che lo ha conosciuto ed ha avuto modo di scambiarci quattro chiacchiere.
-gioRgio-
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
Sul sito delle Paoline c'è la possibilità di inviare una richiesta per un consiglio (bella idea
). Attendo risposta!

La mia wish list
Bisogna saper curare l'anima con il corpo e il corpo con l'anima
Bisogna saper curare l'anima con il corpo e il corpo con l'anima
Ed ecco la risposta:
Gentile Signora,
la lettura della bibbia è certamente,per i credenti, un impegno che dura tutta la vita. Accostarsi al testo sacro con umiltà e costanza sono le due caratteristiche che orientano continuamente chi desidera approfondire il messaggio biblico.
Tenendo conto di ciò, non bisogna avere fretta di esaurire la lettura delle Bibbia, quanto di scendere sempre più in profondità per
assimilarne il messaggio che deve cambiare la nostra vita sulle esigenze che Dio stesso ci propone.
Cominci quindi, se mi permette un consiglio, dal Nuovo Testamento. E' il testo che ci è più vicino nel tempo ed è quello più semplice
anche se molto esigente. I Vangeli che le Paoline hanno pubblicato in questi ultimi tempi, sono accompagnati da un
commento a fronte, proprio per orientare il lettore ad una pù profonda comprensione: Vangelo e Atti degli Apostoli di Vigini
ed. Paoline € 12.91.
Poi vi sono alcuni testi di supporto alla Bibbia: Guida alla bibbia di Alexander David edizione San Paolo € 23.24
Enciclopedia illustrata della Bibbia di Alexander Pat edizione San Paolo € 23.24.
Atlante biblico interdiscipplinare di Perego edizione San Paolo €17.00
Ecco qualche consiglio; a lei l'impegno di cominciare e la costanza di continuare a dedicare quotidianamente un tempo per la lettura
e l'approfondimento del testo sacro.
Infiniti auguri! Se ha bisogno, sappia che può chiedere quando vuole: io ci sono.
Cordiali saluti.
sr. Antonina
La mia wish list
Bisogna saper curare l'anima con il corpo e il corpo con l'anima
Bisogna saper curare l'anima con il corpo e il corpo con l'anima
MMhhh... David e' molto bravo... per il consiglio sul NT si impone una domanda, e mi rendo conto che possa essere personale: quale esigenza ti spinge ad affrontare la lettura della Bibbia? La risposta che hai ricevuta e' consona, IMHO, se vuoi affrontare una lettura in chiave cristiana - o comunque cristologica. Ma se ad esempio ti interessa per motivi culturali, partirei di certo dal VT...
-gioRgio-
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
Un tempo ero molto attiva nella mia parrocchia. Poi qulcosa si è incrinato. Ero nel periodo in cui non puoi più accetare la Bibbia come una "favola" ma non riesci ancora a capire la simbologia e il vero significato. La mia famiglia non è praticante perciò mi sono persa per strada facilmente.
Tra un paio di mesi mi sposo con un ragazzo, diciamo, molto praticante. Ha risvegliato in me una voglia di consapevolezza, di conoscere, di capire. Sento il bisogno di intraprendere un cammino ma prima voglio capire, liberarmi dai luoghi comuni.
Tra un paio di mesi mi sposo con un ragazzo, diciamo, molto praticante. Ha risvegliato in me una voglia di consapevolezza, di conoscere, di capire. Sento il bisogno di intraprendere un cammino ma prima voglio capire, liberarmi dai luoghi comuni.
La mia wish list
Bisogna saper curare l'anima con il corpo e il corpo con l'anima
Bisogna saper curare l'anima con il corpo e il corpo con l'anima
Beh, personalmente non conosco il libro che ti hanno consigliato. Di solito trovo che i testi "con commento a fronte", anche se ben fatti, manchino nel definire il contesto in cui si inquadra la storia di Gesu'. Ma magari questo e' fatto davvero bene...
-gioRgio-
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
- Kiarina
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1260
- Iscritto il: dom apr 27, 2003 1:35 pm
- Località: modena
- Contatta:
Immagino che quando vi sposerete sarete chiamati a scegliere il brano del Vangelo che volete sia letto durante la cerimonia; perchè non cominciare proprio dal Vangelo allora?
Secondo me fai benissimo a studiarti un po' la Bibbia, conoscerla, fra le altre cose, ti permetterà di affrontare molte altre letture interessanti

Secondo me fai benissimo a studiarti un po' la Bibbia, conoscerla, fra le altre cose, ti permetterà di affrontare molte altre letture interessanti

Ero fortunato ad avere ancora mia madre che, occupandosi di me, mi permetteva di protrarre l'adolescenza. Molto fortunato. Ero nato con la camicia: tanto valeva che me la stirasse. (Il conto dell'ultima cena-Andrea Pinketts)
"Sono un clown e faccio raccolta di attimi." (Opinioni di un clown, Boll)
"Sono un clown e faccio raccolta di attimi." (Opinioni di un clown, Boll)
non so se a te interessi solo la lettura della bibbia o, come hai accennato, vorresti capire la simbologia e il vero significato, ma in questo secondo caso ti consiglio un libro che io ho studiato per St. del Cristianesimo e che è davvero fantastico!
è scritto in modo scorrevole e semplice e ti spiega cosa ci sia di vero, di verificabile nei vangeli, chi fosse davvero Gesù, che rapporti abbia avuto con gli apostoli, con i suoi sostenitori e gli avversari, sfata un sacco di luoghi comuni e ti apre l'orizzonte verso una persona molto più umana e storicamente inserita nel suo tempo!!!
guarda, io sono molto anticlericale e piuttosto scettica verso il cattolicesimo, ma sono anche profondamente affascinata dal potere che hanno negli uomini le religioni, e dal modo in cui i miti e i profeti o messia nascono e si sviluppano. in questo testo ho scoperto come è nato in Gesù il suo spirito messianico, e l'ho visto sotto una luce più "credibile", più verosimile, più normale... per esempio, lo sapevi che aveva anche dei fratelli??! che ha lavorato con suo padre come falegname? che prima di diventare messia è stato lui stesso discepolo di Giovanni Battista?... io no...
se ti può interessare...
G.Theissen – A. Merz, Il Gesù storico, Brescia, Queriniana 2000
è scritto in modo scorrevole e semplice e ti spiega cosa ci sia di vero, di verificabile nei vangeli, chi fosse davvero Gesù, che rapporti abbia avuto con gli apostoli, con i suoi sostenitori e gli avversari, sfata un sacco di luoghi comuni e ti apre l'orizzonte verso una persona molto più umana e storicamente inserita nel suo tempo!!!
guarda, io sono molto anticlericale e piuttosto scettica verso il cattolicesimo, ma sono anche profondamente affascinata dal potere che hanno negli uomini le religioni, e dal modo in cui i miti e i profeti o messia nascono e si sviluppano. in questo testo ho scoperto come è nato in Gesù il suo spirito messianico, e l'ho visto sotto una luce più "credibile", più verosimile, più normale... per esempio, lo sapevi che aveva anche dei fratelli??! che ha lavorato con suo padre come falegname? che prima di diventare messia è stato lui stesso discepolo di Giovanni Battista?... io no...

se ti può interessare...
G.Theissen – A. Merz, Il Gesù storico, Brescia, Queriniana 2000
Vero Acquario

"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland


"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland
Fry: ti dico subito che costa parecchio, però io l'ho trovato nella biblioteca del seminario qui a PN e quindi credo sia facilmente reperibile ovunque! è piuttosto grosso, tipo 3-400 pagine, ma veramente scorrevole, e cmq non sei obbligata a leggertelo tutto... è ben diviso per argomenti (il Gesù storico, il rapporto con i parenti, il rapporto con i nemici, Gesù e i miracoli... ecc...) quindi...
io ho saltato un paio di parti perchè non erano per l'esame e non avevo tempo, ma mi sono ripromessa di riprenderlo in prestito per finirlo!!!
se solo... non avessi continuamente un altro esame e ring a profusione nel frattempo!!!


io ho saltato un paio di parti perchè non erano per l'esame e non avevo tempo, ma mi sono ripromessa di riprenderlo in prestito per finirlo!!!
se solo... non avessi continuamente un altro esame e ring a profusione nel frattempo!!!


Vero Acquario

"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland


"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland