scrittrici

Questo e' il posto dove dire agli altri Bookcorsari che libri specifici vorreste tanto leggere, oppure offrirne, o ancora mettere in piedi degli scambi, senza obblighi ne' pretese - grazie a Tanelorn per il nome dell'area stessa.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese

Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

scrittrici

Messaggio da zoe »

Davanti ad una birrozza è nata una piccola discussione: le ragazze hanno nei loro cuori libri scritti da uomini e invece i maschietti non hanno fra i loro beniami scrittrici femminili. Luogo comune vero?
vi prego sfatatelo... sennò è troppo troppo triste
** zoe
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
Avatar utente
CuteBoy
Olandese Volante
Messaggi: 3708
Iscritto il: dom nov 02, 2003 6:00 pm
Località: SviTiCa
Contatta:

Messaggio da CuteBoy »

uhm...
ci sono molti più scrittori che scrittici,
se si pensa poi ai classici...
la maggioranza è schiacciante

però ho letto molti libri belli scritti da donne:
tipo allende,
oppure il viaggio di nils holgersson di selma lagerhof...

poi penso alle giovani scrittici italiane che avran tempo di farsi valere come:
barbara garlaschelli o la Gambetta...
o la ockayova...

a me poi piaciono molto i libri per ragazzi e bambini,
e qui le donne si fanno rispettare!


astrid lindgrene
bianca pitzorno
silvana gandolfi
beatrice masini
anne fine
christine nostlinger
tove jansson (mumin)
angela sommer-bodenburg (vampiretto)


per me, in poche parole non fa differenza se lo scrittore è uno o donna...
l'importante è il libro, no?

tra l'altro, uno degli ultimi bei libri scritti da donne che ho letto e che mi sono piaciuti è della tua omonima
Zoe jenny
Avatar utente
Carmilla
Olandese Volante
Messaggi: 2084
Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
Località: Castello di Schloss, Stiria
Contatta:

Messaggio da Carmilla »

Cute ha ragione, i libri scritti da uomini, soprattutto nei secoli scorsi, sono incomparabilmente di più.
Però ai primi posti nel mio cuore c'è una scrittrice donna che è Karen Blixen (che però pubblicava con uno pseudonimo maschile, Isac Dinesen)

Anche jane Austen ed Emily Bronte mi sono piaciute molto e hanno contribuito alla mia formazione.
Sinceramente non mi preoccupo troppo del sesso dell'autore!

E mi turbava un po' mia sorella che mi chiedeva di leggere libri scritti "da donne". Che razza di criterio è?! :shock: :think:
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez

"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"

The Haunted House


Immagine
Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

curiosità

Messaggio da zoe »

Certo! :yes!: concordo con voi!
E oltre tutto sono veramente pochi i libri scritti da donne, (o forse più di quanto pensiamo se, come sosteneva virginia wolf, eran donne tutti gli autori "anonimi")nel passato. Ma a quel tavolo, quei lettori tra i loro libri preferiti non avevano una scrittrice :think: ...

Allora ecco pechè sono qui con questo "sondaggio" apparentemente sessista; mi sono chiesta quale autrici fossero riuscite a toccare "le corde" maschili.
** zoe
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
Avatar utente
Carmilla
Olandese Volante
Messaggi: 2084
Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
Località: Castello di Schloss, Stiria
Contatta:

Messaggio da Carmilla »

allora io non dovevo rispondere... :?
Però posso dire che anche Orson Welles adorava Karen Blixen e che hemingway, vincendo il nobel disse che era un premio immeritato, che avrebbe dovuto riceverlo Isac Dinesen. magari se sapeva che era una donna non lo diceva!!! :wink:
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez

"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"

The Haunted House


Immagine
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

Io leggo veramente pochi libri di scrittrici anche se leggo soprattutto narrativa e saggistica moderna o contemporanea.

C'era un mio amico che - scherzando - diceva che le buone scrittrici sono tutte lesbiche :lol:

Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

Messaggio da zoe »

... :think: interessante... :mrgreen:
** zoe
ps. TyL è vero, tra noi pisani Tabucchi (adesso animerò suoi appassionati, lo so) non riscuote molta simpatia e :suspect: tanto meno stima....
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

Lo so, lo so zoe :wink: Fino a un anno e mezzo fa vivevo a Pisa

Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

Messaggio da zoe »

Carmilla ho letto solo ora il tuo messaggio :think: ...
no, no hai fatto benissimo a intervenire! :bounce: Qualsiasi pensiero è sempre qualcosa di molto prezioso!
**
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
Avatar utente
vanya
moderatrice
Messaggi: 3823
Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
Località: Cerro Maggiore
Contatta:

Messaggio da vanya »

secondo me parte del problema nasce dal fatto che molte scrittrici contemporanee scrivono libri per donne. nel senso che tipo di scrittura e argomenti trattati sono tipicamente femminili, non che fosse nelle intenzioni di queste scrittrici rivolgersi ad un pubblico solo di donne.
mi vengono in mente la Serrano, Catherine Dunne, la Allende degli ultimi anni, Lorrie Moore, Nuala O'Faolain, Jeanette Winterson, ma l'elenco potrebbe essere molto lungo...
questa mia idea ( probabilmente poco condivisa) nasce semplicemente dalle impressioni avute leggendo libri di queste autrici ( che quasi mai mi sono piaciuti).
p.s.
Karen Blixen, scoperta a 15 anni in biblioteca assolutamente per caso, rimane una dei miei autori ( in senso unisex) preferiti :D
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Immagine
Avatar utente
Ale
Corsaro Rosso
Messaggi: 627
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:16 am
Località: Reggio Emilia
Contatta:

Messaggio da Ale »

Vanya io pensavo di iniziare a leggere qualcosa della Winterson, tu quindi la sconsigli? :think:
Avatar utente
vesna
Olandese Volante
Messaggi: 3450
Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
Località: torino
Contatta:

Messaggio da vesna »

scusate ma un premio nobel ce la scordiamo
toni morrison è assolutamente da leggere
so che i suoi romanzi e personaggi sono sempre diella minoranza afro americana (che non sarebbe una minoranza)
ma il modo di scrivere è bellissimo
lei e la blixen (che scrive in maniera cinematografica, non credete?) sono le mie preferite! :yes!:

ps.ho modificato agro con afro
sono sempre la solita
grazie marcello!
Ultima modifica di vesna il mar mar 02, 2004 11:53 am, modificato 1 volta in totale.

Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka
Avatar utente
-gioRgio-
moderatore
Messaggi: 4347
Iscritto il: gio nov 21, 2002 8:37 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da -gioRgio- »

Boh, io non sto a guardare se l'autore e' maschio o femmina. Ma e' in effetti vero che tra i miei libri preferiti c'e' una sola scrittrice, Maria Corti, e che ho letto solo un suo libro. E' altrettanto vero che, se si parla di "autori che hanno toccato le mie corde", con cio' intendendo che mi piace il loro stile e che quindi mi sono piaciuti diversi libri scritti da loro, ci sono solo ed esclusivamente uomini.
-gioRgio-

"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
Avatar utente
CuteBoy
Olandese Volante
Messaggi: 3708
Iscritto il: dom nov 02, 2003 6:00 pm
Località: SviTiCa
Contatta:

Messaggio da CuteBoy »

anche selma lagerlöf da me citata è una nobellata!

il viaggio di nils holgersson è bellissimo

anche il cartone animato era fantastico!!!
Avatar utente
vanya
moderatrice
Messaggi: 3823
Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
Località: Cerro Maggiore
Contatta:

Messaggio da vanya »

è fuor di dubbio che ci siano state e ci siano tutt'ora grandissime scrittrici, ci mancherebbe altro!! ma ripeto: parte del problema potrebbe a mio avviso nascere dal fatto che molte si ripiegano su se stesse producendo cose "da donne". e anche le grandissime come Jane Austen o Emilie Bronte, che hanno scritto cose splendide, rimangono comunque molto "femminili" ( sempre secondo il mio personalissimo giudizio) nel loro scrivere. almeno, a me non è mai capitato di vedere un uomo appassionarsi a "Orgoglio e pregiudizio" ( forse ho incontrato gli uomini sbagliati :lol: ). preciso meglio: c'è scrittura che nasce da un punto di vista femminile e ne nascono capolavori, e questo vale anche per gli scrittori uomini ( e se i maschietti non apprezzano o proprio non leggono queste autrici è solo colpa loro). non pretendo e neanche vorrei che chi scrive prescindesse dal sesso a cui appartiene!
e poi ci sono invece autrici che- sempre secondo me- scrivono libri fruibili solo da donne. queste a me non piacciono.
però, ritornando al punto iniziale, il talento delle Blixen, Woolf, Yourcenar, de Beauvoir, Austen, Bronte, e infinite altre è assolutamente fuori discussione!

per Ale. della Winterson ho letto "Scritto sul corpo" e qualcosa d'altro, e non mi sono piaciuti, però ripeto, è questione di gusti :D
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Immagine
Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

scrittrici

Messaggio da zoe »

è vero :yes!:
condivido le riflessioni di vanya.
e aggiungo alla sua lista di grandissime scrittrici virginia wolf, angela carter, H. Lee (il buoi oltre la siepe),Susan sontang (saggi, non ho mai letto un suo romanzo :oops: ), Nina Berberova, M. Duras(in particolare per me Occhi blu e capelli neri), Doris Lessing, Agota Kristof (La trilogia della citta di K), Ingeborg Bachmann, Zadie smith e aggiungerei una scrittrici più "femminile" come Ursula Hegi con il libro Come pietre nel fiume. poi accennerei anche a due poetesse come Achmatova e Emily Dickinson.

Condivido anche su Winterson anch' io ho letto "Scritto sul corpo" e non mi è piaciuto per niente (purtroppo! Alcuni suoi libri hanno copertine bellissime...)

Devo confessare che della Blixen ho letto solo un racconto... mi consigliate?

Vesna, ho appena comprato "amatissima" di Toni Morrison, due persone mi hanno detto che è bellissimo...

CuteBoy mi hai incuriosito con il cartone animato tratto dal viaggio di nils holgersson (che non ho letto), si trova con facilità?
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
Avatar utente
CuteBoy
Olandese Volante
Messaggi: 3708
Iscritto il: dom nov 02, 2003 6:00 pm
Località: SviTiCa
Contatta:

Messaggio da CuteBoy »

sigh!
zoe ha scritto:CuteBoy mi hai incuriosito con il cartone animato tratto dal viaggio di nils holgersson (che non ho letto), si trova con facilità?
pensa che dieci minuti fa
mi è arrivato un sms con scritto
"guarda la tv svizzero tedesca"

c'era nilsssssss!!!!

in italiano è praticamente introvabile...

e il mio tedesco è pietoso...
(Però posso capirlo...)

adesso scrivo alla televisione svizzera italiana per chiedere di ripassarlo...
anche alle 6 di mattina va bene!

(è una serie dell'81)

qui trovi la bellissima sigla!
http://www.maciste.it/pagine/elenco.php ... &ordy=data
Avatar utente
Syrius
Olandese Volante
Messaggi: 2540
Iscritto il: mer mar 12, 2003 3:37 am
Località: Cernusco sul Naviglio
Contatta:

Re: scrittrici

Messaggio da Syrius »

E'un luogo comune(?)..Isabel Allende è tra le mie scrittrici preferite e ora mi appresto a leggere "L'aggancio" di Nadine Gordimer.Anche se Sepulveda,Garcia Marquez,Stephen King per fare degli esempi sono eccezionali..e sono uomini!
Prima di spedire, contattatemi in bookcrossing.com. Grazie

Il fiore perfetto è una cosa rara. Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata.
(Ken Watanabe)
Per amare devi dare ciò che ti costa qualcosa. (Madre Teresa)
Puoi svegliarti anche molto presto all'alba, ma il tuo destino si è svegliato mezz'ora prima di te.
(Detto africano)
Avatar utente
vesna
Olandese Volante
Messaggi: 3450
Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
Località: torino
Contatta:

Messaggio da vesna »

beloved è bellissimo
ma neanche jazz e blue eyes scherzano
:-)
la morrison è una garanzia :D

Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka
Avatar utente
Carmilla
Olandese Volante
Messaggi: 2084
Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
Località: Castello di Schloss, Stiria
Contatta:

Messaggio da Carmilla »

E' vero che ci sono molte donne che scrivono "da donne". Non so se sia una scelta di marketing (sanno che verranno lette da un pubblico femminile e a questo pubblico si rivolgono) o un modo di scrivere da cui non riescono a prendere le distanze. Così come lavorando sugli illustratori di solito è facile capire da un primo sguardo se l'autore è un uomo o una donna.
Forse non è possibile dimenticare il proprio sesso mentre si scrive, ma non credo che Karen Blixen scriva da donna. Probabilmente nei suoi diari (che non ho voluto leggere) ma non mi sembra lo faccia nei suoi racconti. (tipo in sette storie gotiche o racconti d'inverno).
Per Jane Austen credo che abbia ragione Vanya, anche se questo non sminuisce i suoi romanzi. Per la Bronte... al mio ragazzo è piaciuto cime tempestose!!! :mrgreen: E anche Truffaut amava molto le sorelle bronte! :wink:
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez

"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"

The Haunted House


Immagine
Rispondi