Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!
Sì, lo so che è materia di studio.
Ci sono specialisti. Ci sono corsi. Ed è materia ancora in evoluzione.
Ma vi è mai capitato di ritrovarvi davanti un documento di qualche anno fa, che magari avete firmato o sottoscritto in qualche modo.
Che ne è ora della vostra firma. Del vostro stile
A me è suscesso proprio questa mattina. Per motivi di lavoro mi è stato richiesto di riprodurre, nel modo più preciso possibile, una firma che si dice avrei depositato io alla Camera di Commercio nel 1996.
E' incredibile, ma proprio non sono io in quella firma.
E sono riuscita a riprodurla dopo vari tentativi.
Roba da matti
"Un bambino può sempre insegnare tre cose a un adulto: a essere contento senza motivo, a essere sempre occupato con qualche cosa e a pretendere con ogni sua forza quello che desidera. Coelho - Monte Cinque.
La grafologia!!!! Bellissimo!!!
Una delle cose che mi appassiona molto
Ho anche un libro che avevo iniziato a "studiacchiare" qualche mese fa e che dovrei riprendere... voglio tentare una semplice analisi dilettantistica di una scrittura!!!
Io mi rendo conto di scrivere in maniera diversa a seconda dell'umore del momento... la cosa che cambia maggiormente è la dimensione dei caratteri!
Sì, è abbastanza ovvio cambiare "impronta" in base allo stato d'animo.
Ma 'sta cosa della firma proprio non ci avevo fatto caso.
Anche io avevo iniziato a leggere qualcosa sulla grafologia poi mi son piantata con tutti gli esempi che faceva nel testo per spegare meglio la personalità.
Voglio però leggere qualcosa sulla fisiognomica.
Quello penso sia più immediato.
"Un bambino può sempre insegnare tre cose a un adulto: a essere contento senza motivo, a essere sempre occupato con qualche cosa e a pretendere con ogni sua forza quello che desidera. Coelho - Monte Cinque.
La firma è comunque uno scritto, e come tale rispecchia la nostra personalità che potrebbe cambiare per certi aspetti con gli anni, quindi è facile che una persona cambi firma col tempo... nel periodo in cui uno cresce, tipo durante l'adolescenza, il più delle volte poi è normale!
Proposta: allora tu ti specializzi nella grafologia. Io vado conla fisiognomica (o magari antropologia criminale) e al prossimo MU nazionale stiliamo un interessante rapportino obbligando i partecipanti a depositare firma e fotografia.
... penso che sia perchè sta piovendo già da qualche tempo.
Quando c'è il sole non sono così
"Un bambino può sempre insegnare tre cose a un adulto: a essere contento senza motivo, a essere sempre occupato con qualche cosa e a pretendere con ogni sua forza quello che desidera. Coelho - Monte Cinque.
Affare fatto!
Chi non si presenterà al MU nazionale con qualche riga scritta su foglio bianco (senza righe o quadretti...) ovviamente firmato ed una fotografia verrà interdetto alla partecipazione al suddetto MU!!!!
la fisiognomica non è mai stata presa abbastanza seriamente!
Quante persone conoscete che hanno "scritto" il proprio carattere in faccia?
Io tantissime!!!
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez
"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"
E poi cambio scrittura a seconda dell'umore o del periodo,ma solo in alcune parti,cioé le M/N per su o per giù,oppure la forma delle R o delle F... Delle volte mi faccio paura
Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet)
Sarebbe stato peggio se la tua scrittura fosse rimasta sempre perfettamente identica a quella imparata a scuola a 6 anni... DEVE cambiare qualcosa nei tratti della tua grafia quando hia qualche cambiamento d'umore, funziona così!!!
Carmilla ha scritto:Quante persone conoscete che hanno "scritto" il proprio carattere in faccia?
Io tantissime!!!
... Non mi far parlare. Per favore!
"Un bambino può sempre insegnare tre cose a un adulto: a essere contento senza motivo, a essere sempre occupato con qualche cosa e a pretendere con ogni sua forza quello che desidera. Coelho - Monte Cinque.
Mi avete fatto ricordare questa: Fisiognomica - Franco Battiato
Leggo dentro i tuoi occhi
da quante volte vivi
dal taglío della bocca
se sei disposto all'odio o all'indulgenza
nel tratto del tuo naso
se sei orgoglioso fiero oppure vile
i drammi del tuo cuore
li leggo nelle mani
nelle loro falangi
dispendio o tirchieria.
Da come ridi e siedi
so come fai l'amore
quando ti arrabbi
se propendi all'astio o all'onestà
per cose che non sai e non intendi
se sei presuntuoso od umile
negli archi delle unghie
se sei un puro un avido o un meschino.
Ma se ti senti male
rivolgiti al Signore
credimi siamo niente
dei miseri ruscelli senza Fonte.
Vedo quando cammini
se sei borioso fragile o indifeso
da come parli e ascolti
il grado di coscienza
nei muscoli del collo e nelle orecchie:
il tipo di tensioni e di chiusure
dal sesso e dal bacino
se sei più uomo o donna
vivere venti o quarant'anni in più
è uguale
difficile è capire ciò che è giusto
e che l'Eterno non ha avuto inizio
perché la nostra mente è temporale
e il corpo vive giustamente
solo questa vita.
Ma se ti senti male
rivolgiti al Signore...
ero piccolina e me la cantava il mio papà (mitico! )
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)
Allora devo aggiornare la situazione
Frine : resto del mondo = 2:0
"Un bambino può sempre insegnare tre cose a un adulto: a essere contento senza motivo, a essere sempre occupato con qualche cosa e a pretendere con ogni sua forza quello che desidera. Coelho - Monte Cinque.
a me la cosa che è sempre sembrata strana è che ho una firma banale, bruttabrutta e spesso "gallinacea" che non ha niente a che vedere con la mia scrittura!
“Sulla lavagna della cucina spicca una scritta scarabocchiata con il gesso: FUMA, BEVI E NON PENSARE MAI, un motto preso in prestito da Billie Holiday.” I sublimi segreti delle Ya-Ya Sisters - R.Wells
Io farei impazzire qualsiasi grafologo ;cambio la firma ogni due per tre ! ( infatti una banca si è rifiutata di rilasciarmi un libretto degli assegni perchè sul prospetto avevo messo 8 firme differenti : io l'ho fatto in buona fede ma mi è stato detto che la macchinetta che attesta la proprietà della firma avrebbe sicuramente dato per falsa la mia firma).
Però non riesco a imitare quella degli altri Quindi è come se avessi molteplici firme mie proprie inimitabili.
L'unica caratteristica comune è la pressione del tratto che è sempre la stessa.
Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________