Vi interessa far girare un libro fra i bookcorsari coinvolgendo le Poste nella cosa? Questa e' l'area che fa per voi: ring, ray, box, chain, BookXerpting e tutte le stranezze che ci verranno in mente in futuro!
Regole del forum
Le regole di quest'area (versione breve):
I nuovi utenti non possono scrivere in quest'area fino a che non hanno postato almeno 42 messaggi in altre aree (esclusa la reception). Se dopo un mese dall'iscrizione (non prima) non li hanno raggiunti, possono scrivere all'amministratrice e se hanno registrato e liberato 5 libri saranno ammessi all'area.
Se lanciate un ring dovete includere nel post il link alla corrispondente journal entry su bookcrossing.com
Gli amministratori e i moderatori non interverranno in nessun modo nella gestione dei ring se non a titolo strettamente personale
Io e Lordpolo (che stavolta non abbandonerà il campo ) stiamo leggendo Il Petalo Cremisi e il Bianco di Michel Faber.
Chi si aggrega?
Il tomo di 900 e più pagine incute un po' di timore, ma non appena si inizia la lettura, si rimane catturati dal mondo descritto da Faber...la narrazione diretta al lettore (un po' come in un quadro in cui un personaggio "ti guarda") e la potente capacità descrittiva trascinano in un mondo di gonne fruscianti, candele, puzza di piscio, strade buie, case patrizie...ed è impossibile smettere!
partecipanti:
Sapphire78
Lordpolo
Zoe (con calma)
Ultima modifica di Sapphire78 il dom apr 04, 2004 10:56 pm, modificato 1 volta in totale.
Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)
“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
Altro che Possessione
Nonostante le dimensioni da panchetta il libro è splendido, e con un ritmo veramente serrato... Sarete catapultati nella Londra fin de siecle, tra signorine buonasera ed ereditieri nullafacenti, colpi di scena quasi ad ogni pagina e "misteri" di vario genere... Per ora promette davvero bene Venghino siore e siori, unitevi al nostro e-ring!
Prima di spedire, contattatemi in bookcrossing.com. Grazie
Il fiore perfetto è una cosa rara. Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata.
(Ken Watanabe)
Per amare devi dare ciò che ti costa qualcosa. (Madre Teresa)
Puoi svegliarti anche molto presto all'alba, ma il tuo destino si è svegliato mezz'ora prima di te.
(Detto africano)
Rowling, ci fu un grande misunderstanding
Questo è un e-ring, ultimo parto delle menti malate degli autori dei messaggi prima del tuo
Il meccanismo è questo: si legge il libro in contemporanea e ci si scambia qui i commenti Va da sè che ogni partecipante si deve procurare una copia del libro per conto suo
Non so se poi si farà un bookring, tieni conto che peserà un paio di tonnellate
Ultima modifica di Lordpolo il dom apr 04, 2004 10:53 pm, modificato 1 volta in totale.
Prima di spedire, contattatemi in bookcrossing.com. Grazie
Il fiore perfetto è una cosa rara. Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata.
(Ken Watanabe)
Per amare devi dare ciò che ti costa qualcosa. (Madre Teresa)
Puoi svegliarti anche molto presto all'alba, ma il tuo destino si è svegliato mezz'ora prima di te.
(Detto africano)
si legge il libro in contemporanea e ci si scambia qui i commenti
qui su questo 3d?...
quasi quasi ci faccio un pensierino... mi sono ingolfata a metà e magari stasera vedo che effetto mi fa... magari domani vi dico se mi unisco... sperando di non fare come con Possessione...
Zoe poi ha scritto:quasi quasi ci faccio un pensierino... mi sono ingolfata a metà e magari stasera vedo che effetto mi fa... magari domani vi dico se mi unisco...
Sarà che sono un'infaticabile lettrice autolesionista?
Eppoi anche Lord segue lo stesso trend (E miracolosamente questo libro piace ad entrambi )
Comunque, dati i miei tread sparsi in giro, tengo a specificare che non mi ritrovo in nessuno di questi personaggi...tuttalpiù in Letty, la cameriera sfigata
Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)
“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
ahaahahahah, la mitica Letty Anche a me sta molto simpatica, anche se per ora i miei preferiti sono i due amici dell'Imperatore Piscialetto, Bodley--> e Ashwell-->
Anche se cominciano ad intrigarmi le innominabili doti di Sugar
Sapete che è gia incantiere il film?...
io ho trovato molto ben caratterizzata Agnes, la moglie. Tipica figura femminile vittoriana che è ritrovabile in una parte anche della produzione preraffaellita. La donna fragile, malata che al tempo piaceva molto agli uomini ...
Questo è stato uno dei primi appunti presi sul romanzo ... ai tempi dei tempi... speriamo che si ripeta in qsti giorni...
Quando arrivo a sera non vedo l’ora di entrar, silenziosamente, nelle sottili pagine di stile libero einaudi. Insinuarmi nelle parole di Faber e sedermi in un angolo vittoriano della casa di William o osservare da un altro angolo sua moglie Agnes. Agnes la più classica delle classiche figure femminili vittoriane. Le donne malate che tanto affascinavano gli uomini vittoriani. Donne giglio, pure e fragili, ma soprattutto malate, per poter meglio soddisfare il bisogno di onnipotenza e virilità maschile. Donne che non lasceranno il segno. Non lasceranno nessun segno, nemmeno al lettore più attento. Donne che saranno offuscate dal fascino altrui. E Agnes lo sarà dalla divina Sugar. Una prostituta che tutti vogliono. Una di quelle creature che hanno sempre un qualcosa di indefinibile che le rende speciali agli occhi di tutti e tutte. Donne amate ma soprattutto odiate dalle altre donne perché tentatrici della loro unica fonte di amore. Ma perché odiare la donna e mai l’uomo che si fa tentare?
"In nessun luogo la differenza tra uomini e donne è più evidente-pensa agnes- che nei romanzi che scrivono. Gli uomini fingono sempre di inventare tutto, che tutti i personaggi della storia siano burattini della loro immaginazione, ma Agnes sa che il romanziere non ha inventato nulla. Ha solo cucito insieme verità diverse, raccogliendo resoconti dai giornali, consultando veri soldati o fruttivendoli o detenuti o bambine moribonde, qualunque cosa richieda la storia. Le scrittrici sono molto più oneste: caro Lettore, dicono, questo è quello che mi è successo."...
Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)
“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)