DREAMS - 50 anni di pubblicita televisiva

Qui si favella di teatro d'ogni genere, opera, operetta e musical, concerti classici e rock, qualche balletto e pure qualche mostra - grazie a Keoma per il nome e la descrizione di quest'area.

Moderatore: Marcello Basie

Rispondi
Avatar utente
ilmagodilussino
Olandese Volante
Messaggi: 2156
Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
Contatta:

DREAMS - 50 anni di pubblicita televisiva

Messaggio da ilmagodilussino »

Immagine

DREAMS - I sogni degli italiani in 50 anni di pubblicita televisiva

clicca qui

Triennale di Milano
17 febbraio - 30 maggio 2004


II 3 gennaio 1954 nasceva ufficialmente la televisione italiana con le prime trasmissioni realizzate dalla sede Rai di Milano.
Per celebrare il cinquantenario, la Triennale di Milano, in collaborazione con la RAI, e con il patrocinio della Regione Lombardia, del Comune di Milano e della Provincia di Milano, organizza e propone una mostra tematica che ripercorre e rivisita mezzo secolo di televisione attraverso la prospettiva peculiare della pubblicita televisiva.

Curata da Silvana Annicchiarico e Gianni Canova, allestita da Karim Azzabi, con un Comitato Scientifico composto da Gillo Dorfles, Francesco Casetti, Giorgio De Vincenti, Aldo Grasso, Vanni Pasca, Emanuele Pirella e Ugo Volli, la mostra Dreams. I sogni degli italiani in 50 anni di pubblicità televisiva si propone di indagare come la pubblicita televisiva abbia rappresentato, prefigurato e modellizzato i sogni individuali e collettivi degli ultimi 50 anni di storia sociale italiana, contribuendo in modo determinante a ridefinire i comportamenti, i consumi e l'immaginario in relazione ad alcune figure o funzioni-chiave quali ad esempio l'alimentazione, l'igiene, la comunicazione, la memoria, il desiderio e - piu in generale - la costruzione dell'identità.

L'esposizione si articola lungo un percorso che prevede l'attraversamento di 9 stanze connesse tra loro da piazze e passages.
Ognuna delle stanze sara appositamente progettata da un designer, da un artista o da un architetto con la funzione di accogliere, contenere e mostrare la memoria storica della pubblicita televisiva italiana.
Ogni stanza sarà uno spazio progettuale d'autore che, contenendo al proprio interno - in video di montaggio appositamente realizzati, la traccia memoriale dei sogni del passato, sappia aprirsi prospetticamente sui sogni del presente e del future.

Questa l'articolazione delle 9 stanze:
- Stanza dei nutrimenti: Stefano Giovannoni
- Stanza degli affetti e dei sentimenti: Ciprì e Maresco
- Stanza dei rimedi, dei rifugi e dei ripari: Denis Santachiara
- Stanza delle nostalgia: Halo Lupi
- Stanza delle comunicazioni e delle relazioni: Fabrizio Plessi
- Stanza delle maschere e dei trucchi: Franca Bertagnolli
- Stanza dell'altrove: Stalker
- Stanza delle (tele)visioni: Mario Bellini
- Stanza delle cose: Karim Azzabi

Completano la mostra un percorso storico sull'evoluzione tecnologica e formale dell'apparecchio televisivo (in collaborazione con il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano), una ricerca fotografica di Franco La Cecla e Stefano Savona sui modi attuali di ricezione della televisione e numerose postazioni interattive in cui la Rai offre al visitatore la possibilita di rivedere momenti e figure salienti nella storia della pubblicita e - ovviamente - della televisione.

Triennale di Milano
A cura di Silvana Annicchiarico e Gianni Canova
Allestimento: Karim Azzabi
Catalogo: a cura di Gianni Canova, Bruno Mondadori Editore

Orario: 10.30-20.30, chiuso il lunedi
Ingresso: euro 7/5/3,00

Mostra realizzata con il contributo di:
Fondazione Cariplo, Banca Popolare di Milano, Lavazza, Dash, Mivar
cicio no xe per barca
raccolto da IMDL

cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp

raccolto da Piero Chiara

quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
Avatar utente
Theut
Felino di un certo livello
Messaggi: 2752
Iscritto il: gio giu 26, 2003 3:17 pm
Località: Genovese trapiantata a Milano... spesso in giro
Contatta:

Messaggio da Theut »

Bello! :yes!:
Si lancia un C^3? :D
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

molto interessante..
quasiquasi una trasfertina milanese.. :whistle:
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
docTrigor
Olandese Volante
Messaggi: 4809
Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da docTrigor »

molto interessante... quando si va?
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE

A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
Avatar utente
Theut
Felino di un certo livello
Messaggi: 2752
Iscritto il: gio giu 26, 2003 3:17 pm
Località: Genovese trapiantata a Milano... spesso in giro
Contatta:

Messaggio da Theut »

Emm, prima della fine di aprile ci si riesce? non vorrei dover venire apposta a Milano :roll:
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
docTrigor
Olandese Volante
Messaggi: 4809
Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da docTrigor »

AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE

A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
Rispondi