Jonathan Franzen - LE CORREZIONI
Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie
- campalla
- Olandese Volante
- Messaggi: 2676
- Iscritto il: mar set 09, 2003 6:11 pm
- Località: Genova
- Contatta:
Jonathan Franzen - LE CORREZIONI
Non sono molto brava a recensire, però ci tenevo a parlare di questo libro, perché mi ha molto colpito: da tempo non trovavo uno scrittore con uno stile così coinvolgente, in grado davvero di farti "entrare" dentro al libro, di rendertene partecipe.
La storia è quella di una famiglia americana originaria del Midwest, di uan coppia anziana e dei tre figli che, per un motivo o per l'altro si sono allontanati dalla cittadina di origine. E' la storia di un padre timido, autoritario e riservato che si trova in vecchiaia ad affrontare una malattia come il Parkinson, che non gli consente più il controllo sulla propria vita, di una madre che non vuole accettare la decadenza del suo mondo, perfetto solo nella sua testa, e che tenta di continuo di "correggere" la realtà per renderla uguale alla sua immaginazione.
E' infine la storia di tre figli, adulti ma non ancora maturi, che devono all'improvviso far fronte a delle responsabilità.
E' una storia che potrebbe essere quella di chiunque, davvero, qualunque abitante del "Primo mondo".
Consigliato vivissimamente.
La storia è quella di una famiglia americana originaria del Midwest, di uan coppia anziana e dei tre figli che, per un motivo o per l'altro si sono allontanati dalla cittadina di origine. E' la storia di un padre timido, autoritario e riservato che si trova in vecchiaia ad affrontare una malattia come il Parkinson, che non gli consente più il controllo sulla propria vita, di una madre che non vuole accettare la decadenza del suo mondo, perfetto solo nella sua testa, e che tenta di continuo di "correggere" la realtà per renderla uguale alla sua immaginazione.
E' infine la storia di tre figli, adulti ma non ancora maturi, che devono all'improvviso far fronte a delle responsabilità.
E' una storia che potrebbe essere quella di chiunque, davvero, qualunque abitante del "Primo mondo".
Consigliato vivissimamente.
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"
I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"
I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
- vanya
- moderatrice
- Messaggi: 3823
- Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
- Località: Cerro Maggiore
- Contatta:
uno dei libri che ho più apprezzato negli ultimi anni
. ma forse se n'era già parlato da qualche parte
. i due suoi romanzi precedenti ("La ventisettesima città" e "Forte movimento"), da noi usciti dopo naturalmente, non sono altrettanto belli, seppure molto particolari.


Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

- campalla
- Olandese Volante
- Messaggi: 2676
- Iscritto il: mar set 09, 2003 6:11 pm
- Località: Genova
- Contatta:
Ottima scelta... 

"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"
I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"
I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
- zoe
- Olandese Volante
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
- Località: nel mio mondo
- Contatta:
Ultimamente faccio molta fatica a leggere, un pò per la stanchezza (e la mancanza di tempo x la) da tesi e un pò perchè ho "qualcosa" per la testa che mi porta "lontano" dalla mia quotidianità. Cosi con difficoltà riesco a farmi catturare completamente da un libro in queste mie notti.
E questo è un dei pochi , tra i tanti iniziati, che quando lo "devo" chiudere sento che vorrei andar ancora avanti.
Non l'ho ancora finito, ma lo stile semplice e immediato insieme a una "sottile" critica alle "nostre" nevrosi mi porta a voler andar avanti divertita dal "riconoscerne" qualcuna ....
Vedremo...
Grazie Campalla!
E questo è un dei pochi , tra i tanti iniziati, che quando lo "devo" chiudere sento che vorrei andar ancora avanti.
Non l'ho ancora finito, ma lo stile semplice e immediato insieme a una "sottile" critica alle "nostre" nevrosi mi porta a voler andar avanti divertita dal "riconoscerne" qualcuna ....
Vedremo...
Grazie Campalla!


My Wish List
Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -
Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
- 2teepot
- Olandese Volante
- Messaggi: 2304
- Iscritto il: gio feb 13, 2003 10:06 pm
- Località: Flying TEEpot
- Contatta:
Già letto e libro che ho "vissuto".
Alla fine mi è rimasta la sensazione di un tema senza speranza , che non fornisce risposte . E' un pò la fotografia della disfatta di chi non può e non potrà mai cambiare.
Molto triste comunque.
Alla fine mi è rimasta la sensazione di un tema senza speranza , che non fornisce risposte . E' un pò la fotografia della disfatta di chi non può e non potrà mai cambiare.
Molto triste comunque.
Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________
_____________________________________________
- zoe
- Olandese Volante
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
- Località: nel mio mondo
- Contatta:
Finito… Finito con fatica. Finito adesso e forse è troppo presto per esprimere un parere. Un po’ come quando esco dal cinema; sul momento sono frastornata, dai colori, dai dialoghi, dai toni di voce, dalle immagini, dal montaggio e dalla musica. Spesso esco fuori con il sorriso compiaciuto di chi è stato assorbito completamente e sono appagata, poi il mattino dopo emerge la sostanza del film, l’emozioni si sono fatte silenti e il mio “giudizio” cambia…
Per questo non credo però che cambierà. Perché se le prime pagine mi avevano coinvolta e trascinata con frenesia dentro la famiglia Lambert. Alfred, il padre, Enid, la madre, e i tre figli: Gary, Chip e Denise. Mi piaceva la costruzione. Un capitolo per ogni personaggio … Personaggi, infelici. Ingabbiati in se stessi in gabbie costruite da altri.. Un libro fatto di gabbie e di rancore. Un libro di personaggi che non sono disposti ad ascoltarsi e comprendersi. Ognuno con le sue “sacrosante” ragioni. Ognuno chiuso in se stesso… Ecco adesso, in questo momento che l’ho finalmente chiuso non ci sono emozioni…
L’ho trovato faticoso, non sono più riuscita ad entrare in quelle pagine. Ci stavo dentro, mi muovevo fra di loro con fatica, ascoltavo i loro dialoghi le loro storie sempre con la stessa fatica..
Mi è piaciuto?... non lo so. sicuramente da leggere, ma non lo regalerei.
E a ragione massi:
Per questo non credo però che cambierà. Perché se le prime pagine mi avevano coinvolta e trascinata con frenesia dentro la famiglia Lambert. Alfred, il padre, Enid, la madre, e i tre figli: Gary, Chip e Denise. Mi piaceva la costruzione. Un capitolo per ogni personaggio … Personaggi, infelici. Ingabbiati in se stessi in gabbie costruite da altri.. Un libro fatto di gabbie e di rancore. Un libro di personaggi che non sono disposti ad ascoltarsi e comprendersi. Ognuno con le sue “sacrosante” ragioni. Ognuno chiuso in se stesso… Ecco adesso, in questo momento che l’ho finalmente chiuso non ci sono emozioni…
L’ho trovato faticoso, non sono più riuscita ad entrare in quelle pagine. Ci stavo dentro, mi muovevo fra di loro con fatica, ascoltavo i loro dialoghi le loro storie sempre con la stessa fatica..
Mi è piaciuto?... non lo so. sicuramente da leggere, ma non lo regalerei.
E a ragione massi:
Alla fine mi è rimasta la sensazione di un tema senza speranza , che non fornisce risposte . E' un pò la fotografia della disfatta di chi non può e non potrà mai cambiare.


My Wish List
Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -
Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
- zoe
- Olandese Volante
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
- Località: nel mio mondo
- Contatta:
ci fai sapere? 



My Wish List
Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -
Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
- Alliandre
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 504
- Iscritto il: gio set 11, 2003 4:46 pm
- Località: Como
- Contatta:
Certo che sì

Però dovrete aspettare un po'... sto leggendo Tigri in Battaglia, poi ho un altro Ambrose (Cittadini in uniforme), un Riotta regalato, un Lupo della Steppa dal MU ticinese, Russka, Ussaro sul tetto, una Pilcher, e i primi 3 di Shannara in attesa dai primi di Aprile e costantemente sorpassati in elenco da altri libri!! Ma a onor del vero non so se questo ordine di lettura verrà rispettato!
AAARGHHH e domani un Mu comasco... altro libri... povero Shannara mi sa che aspetta ancora



Però dovrete aspettare un po'... sto leggendo Tigri in Battaglia, poi ho un altro Ambrose (Cittadini in uniforme), un Riotta regalato, un Lupo della Steppa dal MU ticinese, Russka, Ussaro sul tetto, una Pilcher, e i primi 3 di Shannara in attesa dai primi di Aprile e costantemente sorpassati in elenco da altri libri!! Ma a onor del vero non so se questo ordine di lettura verrà rispettato!
AAARGHHH e domani un Mu comasco... altro libri... povero Shannara mi sa che aspetta ancora

- zoe
- Olandese Volante
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
- Località: nel mio mondo
- Contatta:
No, non credo starina. Anch'io la prima volta che lo iniziai lo mollai perchè non riuscivo ad entrarci e comunque anche dopo delle parti le ho continuate un pò "noiosette" (ma io faccio anche presto ad annoiarmiDi sicuro è un problema mio, visti i commenti positivi



My Wish List
Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -
Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
- Miss Piggott
- Olandese Volante
- Messaggi: 2525
- Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
- Località: Roma
A me mancano meno di 50 pagine per finirlo, ma devo dire che lo sto apprezzando moltissimo.
Trovo che Franzen sappia scrivere senza nemmeno una punta di sciatteria (cosa che purtroppo ultimamente non si può dare per scontata) e che i suoi personaggi siano costruiti con una solidità che non mi aspettavo, sono "veri" senza assomigliare agli ospiti dei talk show o i protagonisti dei reality, in cui si dovrebbe apprezzare appunto la "realtà" di questa gente, che poi è quasi sempre volgarità, mediocrità ostentata, ignoranza compiaciuta e assurta a stile di vita.
Ogni volta che ho dovuto chiudere questo libro per far altro (uscire, lavorare, dormire, alzarmi dal sedile del tram) mi è sempre dispiaciuto di lasciare quelle pagine, e contrariamente a chi mi ha preceduto in questo thread non ho incontrato nessuna fatica nella lettura...
Prima del bookcrossing non mi ero resa conto che la maggior parte dei libri che adoro non riscuote lo stesso successo presso la maggioranza dei lettori

Modificato perchè mi erano saltate alcune parole nella battitura
Trovo che Franzen sappia scrivere senza nemmeno una punta di sciatteria (cosa che purtroppo ultimamente non si può dare per scontata) e che i suoi personaggi siano costruiti con una solidità che non mi aspettavo, sono "veri" senza assomigliare agli ospiti dei talk show o i protagonisti dei reality, in cui si dovrebbe apprezzare appunto la "realtà" di questa gente, che poi è quasi sempre volgarità, mediocrità ostentata, ignoranza compiaciuta e assurta a stile di vita.
Ogni volta che ho dovuto chiudere questo libro per far altro (uscire, lavorare, dormire, alzarmi dal sedile del tram) mi è sempre dispiaciuto di lasciare quelle pagine, e contrariamente a chi mi ha preceduto in questo thread non ho incontrato nessuna fatica nella lettura...
Prima del bookcrossing non mi ero resa conto che la maggior parte dei libri che adoro non riscuote lo stesso successo presso la maggioranza dei lettori


Modificato perchè mi erano saltate alcune parole nella battitura






- Miss Piggott
- Olandese Volante
- Messaggi: 2525
- Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
- Località: Roma
Forse "i libri che adoro" è un'iperbole, però parecchi dei libri che io ho trovato scorrevolissimi e di cui ho un piacevolissimo ricordo non hanno sortito lo stesso effetto presso molte persone di mia conoscenza...
qualche titolo in ordine sparso?
Opinioni di un clown, Heinrich Boll
La camera di Baltus, Melania Mazzucco
Cristo si è fermato ad Eboli, Carlo Levi
Moll Flanders, Daniel Defoe
Hotel New Hampshire, John Irving
per ora non me ne vengono in mente altri
qualche titolo in ordine sparso?
Opinioni di un clown, Heinrich Boll
La camera di Baltus, Melania Mazzucco
Cristo si è fermato ad Eboli, Carlo Levi
Moll Flanders, Daniel Defoe
Hotel New Hampshire, John Irving
per ora non me ne vengono in mente altri







- Frine
- Olandese Volante
- Messaggi: 4778
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
- Località: Piacenza
- Contatta:
in lettura, per ora mi sembra molto bello (concordo in pieno con MissPiggott per lo stile: ricercato, ma mai forzato, direi "cesellato")
Solo che non riesco a decidere se Chip mi fa più pena o più voglia di strozzarlo con queste mani..
Solo che non riesco a decidere se Chip mi fa più pena o più voglia di strozzarlo con queste mani..

Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)
















- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
datemi un motivo, vi prego, per andare oltre le 60 pagine che ho faticosamente raggiunto in questa settimana... sono al punto Chip/Melissa (per non svelare alcunché) da 3 giorni e non riesco, proprio non riesco a proseguire 

Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.