Festa Liberazione 2004 a Torino / Studenti contro Hitler

Qui si favella di teatro d'ogni genere, opera, operetta e musical, concerti classici e rock, qualche balletto e pure qualche mostra - grazie a Keoma per il nome e la descrizione di quest'area.

Moderatore: Marcello Basie

Rispondi
Avatar utente
invisigot
Olandese Volante
Messaggi: 2336
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:06 pm
Località: Augusta Taurinorum
Contatta:

Festa Liberazione 2004 a Torino / Studenti contro Hitler

Messaggio da invisigot »

Mercoledì 22 aprile 2004 ore 21
al CineTeatro Baretti

CANTO DELLA ROSA BIANCA
STUDENTI CONTRO HITLER, MONACO 1942/43

Documentario teatrale scritto e narrato da Maurizio Donadoni
collaborazione artistica di Miae Kim
musiche originali di Nicola Alesini
luci di Roberto Chiti
effetti video di Franco Grisa
Produzione: Associazione Teatrale Pistoiese Teatro del Tempo Presente, Regione Toscana in collaborazione con Samizdat & Company

Canto della Rosa Bianca racconta la storia vera della “Weisse Rose”, un gruppo di studenti dell’Università di Monaco di Baviera che, con l’aiuto di un loro insegnante, durante il secondo conflitto mondiale, decisero di ribellarsi alla dittatura di Adolf Hitler in nome della libertà. «Canto della Rosa Bianca - dichiara Maurizio Donadoni - racconta la storia di un gruppo di amici che, in tempi d’apocalisse, seppero inventare e mantenere una rotta diversa dalla maggioranza urlante o muta, rinnegare l’indottrinamento coatto in nome di una coscienza critica autonoma, trovare il coraggio di buttare il proprio corpo nella lotta contro la disumanità nazista, nel nome di fede e morale, finalmente umane. Limpidi, puri e vitali, come i giovani di ogni tempo, che discutono, ballano, cantano, bevono, ascoltano musica, si innamorano, scrivono sui muri che è ora di cambiare il mondo e non temono di fallire…».

Ingresso fino a esaurimento posti
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Rispondi