Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!
Ciao a tutti,
la settimana prossima Vocenarrante ed io partiemo per trascorrere una settimana a New York Oltre ai 250'000 musei e tutte le belle cose scritte sulle guide, ed essendo i bookcrosser un popolo di esperti viaggiatori, ci domandavamo:
c'è fra voi che siete già stati nella grande mela qualche chicca, qualche consiglio, suggerimento, posto nascosto che nella vostra esperienza merita assolutamente di essere visto?
tutti tutti tutti i suggerimenti e contro-suggerimenti sono i benvenuti! thanks!
Maddaaaiiii!!!!
Io e martirio abbiamo in programma di andarci questo agosto e infatti pensavo di metterci un 3d apposito ... grassie Xenia che mi hai prevenuta
dite dite che noi siamo tutt'orecchie
"Winners are willing to do what losers won't"
"Impara bambino a scuola impara uomo in carcere impara donna in cucina frequenta la scuola, senza tetto procurati sapere tu che hai freddo affamato, impugna il libro è come un'arma. Non temere di fare domande verifica le cose che leggi ciò che non sai di tua scienza in realtà non lo sai." (Bertold Brecht)
Se vuoi gli scoiattoli cercali nel pomeriggio (dalle 16.00 in poi) sia a Central park (che però è enorme e ti puoi perdere) che a Madison Square (che invece è più ridotta)
Per il resto non saprei, una passeggiatona (debitamente forniti di acqua e viveri) per Manhattan ha sempre il suo fascino...
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE
A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad) Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
Una cosa che mi intrigherebbe fare se andassi a New York sarebbe seguire il consiglio di Duke Ellington: "Take the A train", Prendi il treno della linea A. Suppongo pero' che questa linea porti in quartieri poco tranquilli, perche' molto piu' recentemente Guru dice " Take the J train, the D or the A if you dare", Prendi il treno J, il D o l'A se osi... e poco prima dice anche, riguardo al ponte di Brooklyn:
"Don't be afraid to venture over the bridge
Although you may run in to some wild ass kids".
Non aver timore di avventurarti sul ponte, anche se puoi incontrare qualche tipo selvaggio. http://www.ohhla.com/anonymous/gngstarr ... ce.gsr.txt
A+
Marcello
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)
Ciao Xenia!
Ti rispondo un po'di corsa che devo scappare al lavoro, poi ci penso e ti scrivo qualcos'altro (anche se l'ultima volta che ci sono stata era prima dell'11 settembre e penso che siano cambiate un sacco di cose)
1) se vuoi ti presto una LP (in italiano) e una guidina sull'architettura contemporanea (in inglese) di New York
2) aspettati un caldo allucinante, tipo Milano ad agosto, ma molto di piú, e in ogni posto chiuso aria condizionata a manetta (lo stesso se vai in inverno, tipo Milano a gennaio, ma peggio!)
3) il Moma é chiuso per restauri per credo un sacco di tempo comunque non ti mancheranno le cose da fare
Un posto che non devi assolutamente perderti sono le varie librerie Barnes &Nobles, aperte fino a tarda notte e conun fantastico bar con dei fantastici dolci in cima (per lo meno, quella dove andavamo noi il bar l'aveva in cima).
Un'altra cosa che non devi assolutamente perderti é una passeggiata sul ponte di Brooklyn al tramonto.
Ciao
Vale
ps
"The A train" é quello che va dall'aereoporto JFK a NYC, passa per quartieri poco raccomandabili ma anche per il centro di Manhattan.
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
Nel filone kitsch-consumisitico:
Schwarz (grandissimo negozio di giocattoli), la hall del Plaza Hotel e Tiffany (anche se il confronto con libro e film è impietoso)
"The blood jet is poetry,
There is no stopping it"
Sylvia Plath
"Deragliatemi da questo basso destino"
Mariangela Gualtieri
grazier mille
Per lavale: ti rinfgrazio, io la LP te la prenderei in prestito volentieri anche se non so bene quando potremmo riuscire a 'incrociarci' (Voce nel frattempo ha comprato la guida verde Michelin ma ora se la sta studiando lui, uffa )
ale tu sei fantastica, mi hai fatto ricordare che forse ce l'ho anch'io quella del Corriere, e manco me ne ricordavo... stasera vado a casa e controllo, in ogni caso grazie mille!
PS: visto che c'è qs delizioso scambio di guide, se a qualcuno interessa io ho la LP di Guadalupe e Martinica...
io ci sono stata a Marzo. L'ho vista in due giorni e mezzo!
cmq le cose da vedere irrunanciabili secondo me sono :
Ellis Island assolutamente!! ci arrivi con il traghetto che passa anche davanti alla Statua della libertà, che però ora è chiusa al pubblico. Lì ad Ellis Island ti danno le cuffie in italiano, è molto interessante credimi! (poi io pensavo a Novecento ) Central Park! io sono stata anche a pattinare lì e ti assicuro che è stato bellissimo ovviamente il centro con tutti i negozi (raccomando la Virgin.. i cd costano poco!) il negozio di giocattoli che si trova poco lontano dall'entrata verso il centro del Central Park (io non ci sono stata, era chiuso ) Manhattan di sera! ha un grande fascino.. è piena di gente.. bellissima!
consiglio : la metropolitana è un gran casino stacci attenta
Micol
Ultima modifica di micoool il mer giu 16, 2004 6:32 pm, modificato 1 volta in totale.
Se leggero ti farai io sarò vento per darti il mio sostegno senza fingere e se distanza ti farai io sarò asfalto impronta sui tuoi passi senza stringere mai (Subsonica)
E sapeva che nessuna terra avrebbe nascosto in lei l'orma del mare (Baricco)
grazie a tutti (e un bacio speciale a Carmilla )
La guida del Corriere alla fine mi sono ricordata dove l'avevo messa, adesso mi sono messa a studiare (grazie cmq a lavale e ale per la disponibilità )
...e soprattutto sostegno morale
Se siete stati a New York, siate buoni, e elargite i vostri consigli, soprattutto sul tema pernottamento e budget di sopravvivenza.
Grazie cari
(ovviamente si accettano anche consigli di lettura: io comincio con Corrado Augias, i segreti di New York)
Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)
“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
ci sono stata una vita e mezzo fa, ed ero a casa di amici, quindi non ti sarò di molto aiuto.
Però non perderti Pearls, a canal street (in basso, verso chinatown). E' un negozio di "belle arti" e cose simili enorme (tipo 5 piani) ed aveva prezzi veramente molto bassi.
Può anche essere che non ci sia più, visto che è passato un sacco di tempo...
e poi un caffè lungo con cookies in compagnia di un libro da barnes & nobles, che resta aperto fino a notte fonda.
come libri, a me avevano consigliato anche
Manahatta, di Patrizia e Pietro Banas. Però può essere che sia un po' datato.
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
se ti sai adattare (cioè portati i detersivi per le pulizie ) io sono stata in un posto economico e anche molto folkloristico ( mi sembrava di essere in Saranno Famosi ) tra la amsterdam av. e broadway all'altezza dell'87^... però scarico ogni responsabilità per avertelo detto
io sono stata all'Holiday inn tra chinatown e little italy. e lascerei perdere.
vai a fare un giro a Nolita, per lo shopping ha il suo perchè.
non ti perdere fao shwarz (ammesso che si scriva così) sulla fifth.se devi scegliere,tra i musei, il Moma e non il metropolitan.
il whitney è bellissimo
e si, salire sull'empire ha il suo perchè,anche se ha un costo vergognoso.
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a) VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Io consiglio assolutamente una visita alla public library, come scrivevo in un altro 3d, è magnifica e per noi lettori provoca una sorta di sindrome di Stendhal per la bellezza del posto e l'amore per i libri che ne trasuda.
Si trova all'angolo tra la 5° strada e la 42° (credo), quando ci arrivate vedete i due leoni all'ingresso e vi torneranno in mente mille mila film dove compaiono gli stessi.