SCAFFALATA DI LIBRI OFFRESI (in prestito)

Questo e' il posto dove dire agli altri Bookcorsari che libri specifici vorreste tanto leggere, oppure offrirne, o ancora mettere in piedi degli scambi, senza obblighi ne' pretese - grazie a Tanelorn per il nome dell'area stessa.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese

Avatar utente
FrancaB
Bucaniere
Messaggi: 308
Iscritto il: lun mar 01, 2004 3:45 pm
Località: Milano

SCAFFALATA DI LIBRI OFFRESI (in prestito)

Messaggio da FrancaB »

Ciao a tutti.
Vi scrivo per proporvi un'iniziativa a cui spero vorrete aderire.
Qui sotto troverete un elenco di libri: sono alcuni titoli presenti nella mia libreria. Sono libri che ho letto e che ho amato. E che vorrei condividere con altri.
Allora, il gioco funziona così: se tra i titoli ne trovate uno (o più) che vorreste leggere, comunicatemelo. Io vi presterò il libro. In cambio mi aspetto che lasciate sul libro qualche segno della vostra lettura: un commento, una sottolineatura, un giudizio..... E che il libro non venga trattenuto più di un mese/un mese e mezzo.
Se più persone saranno interessate allo stesso libro le metterò in fila, ma ogni volta il libro dovrà tornare a me prima di passare al nuovo lettore... un po' come se fossi la vostra biblioteca.
Allora, chi gioca?

Vi pregherei di farmi pervenire eventuali adesioni via messaggio privato... aggiornerò via via il post con nuovi titoli (spolvero uno scaffale per volta... intanto ho segnato questi titoli)

I titoli contrassegnati con ** sono "fuori" in prestito.

MITCH ALBOM - I miei martedì col professore
ISABELLE ALLENDE - D'amore e d'ombra
NICCOLO' AMMANITI - Io non ho paura **
NICCOLO' AMMANITI - Ti prendo e ti porto via **
RICHARD BACH - Un ponte sull'eternità
RICHARD BACH - Uno **
SERGIO BAMBAREN - Il guardiano del faro
ALESSANDRO BARICCO - Castelli di rabbia **
ALESSANDRO BARICCO - Novecento. Un monologo.
ALESSANDRO BARICCO - Oceanomare
ALESSANDRO BARICCO - Seta **
DAVID BERLINSKI - I numeri e le cose
ANDREA CAMILLERI - L'odore della notte
ALBERT CAMUS - La peste
TRUMAN CAPOTE - Colazione da Tiffany **
PAULO COELHO - L'alchimista
JOSEPH CONRAD - Cuore di tenebra
PATRICIA CORNWELL - Postmortem
ALAIN DE BOTTON - Le consolazioni della filosofia
ERRI DE LUCA - In alto a sinistra
ERRI DE LUCA - Tre cavalli
JEFFERY DEAVER - Il collezionista di ossa
UMBERTO ECO - Baudolino
ORIANA FALLACI - La forza della ragione **
ORIANA FALLACI - Lettera ad un bambino mai nato
KURAISHI - Nell'intimità
MAXENCE FERMINE - L'apicoltore **
MAXENCE FERMINE - Neve **
MORGAN FOSTER – Camera con vista
GARSIN - Il fiore rosso
NATALIA GINZBURG - Lessico famigliare
DAVID GROSSMAN - Col corpo capisco **
HAWTHORNE - La lettera scarlatta
HERMAN HESSE - Gertrud
HERMAN HESSE - Siddartha
OCKAYOVA JARMILA - Verrà la vita e avrà i tuoi occhi
PRIMO LEVI - Se questo è un uomo. La tregua.
CARROLL LEWIS - Alice nel paese delle meraviglie (testo originale a fronte) **
LUCIANA LITTIZZETTO - Sola come un gambo di sedano **
JOSIE LLOYD/EMLYN REES - Chissà se stai dormendo **
CARLO LUCARELLI - Un giorno dopo l'altro **
MILAN KUNDERA - L'immortalità
SANDOR MARAI - Le braci **
PAOLO MAURENSIG - La variante di Lunemburg
MARGARET MAZZANTINI - Non ti muovere
ROHITON MISTRY - Un lungo viaggio
ELSA MORANTE - L'isola di Arturo
AMELIE NOTHOMB - Igiene dell'assassino
AMELIE NOTHOMB - Dizionario dei nomi propri **
CHAIM POTOK - Il mio nome è Asher Lev
RAYMOND QUENEAU - Esercizi di stile
PASCAL QUIGNARD - Tutte le mattine del mondo
PHILIP ROTH – La cripta dei cappuccini
ANTOINE DE SAINT-EXUPERY - Il piccolo principe
J.D. SALINGER - Il giovane Holden
LUIS SEPULVEDA - Le rose di Acatama **
DAI SIJIE - Balzac e la piccola sarta cinese
NICHOLAS SPARKS - Le parole che non ti ho detto
PATRICK SUSKIND - Il profumo **
PATRICK SUSKIND - Ossessioni
SUSANNA TAMARO - Va dove ti porta il cuore
VINCENT VAN GOGH - Lettere a Theo sulla pittura
STEFAN ZWEIG - La novella degli scacchi
Ultima modifica di FrancaB il sab lug 24, 2004 7:57 pm, modificato 9 volte in totale.
Avatar utente
ops
Corsaro Rosso
Messaggi: 539
Iscritto il: lun mag 03, 2004 8:00 am
Località: switzerland
Contatta:

Messaggio da ops »

pedonebianco ha scritto:ma ogni volta il libro dovrà tornare a me prima di passare al nuovo lettore...
sarà la giornata pesante o la tortina di Linz appena ingoiata ma questo post mi ha lasciato un po' perplessa(per non dire altro).... :?
...ma non é più semplice fare qualche ring dei tuoi libri nello spirito bookcorsaro??
(se davvero sei interessato a sapere cosa ne pensano altri dei libri in questione)
Avatar utente
FrancaB
Bucaniere
Messaggi: 308
Iscritto il: lun mar 01, 2004 3:45 pm
Località: Milano

Messaggio da FrancaB »

...preferisco non allontanarmi troppo da questi libri, tutto qui. E poi vorrei evitare che qualcuno si ritrovi a ricevere un libro da un bookring nello stesso momento in cui ne riceve altri 15. L'idea è di mettere questo scaffale a disposizione PERMANENTE (e periodicamente aggiornato) di chi vuole, quando vuole, come una biblioteca.
Naturalmente se la cosa urta in qualche modo lo spirito bookcorsaro e/o questo non è il posto adatto per pubblicare un'iniziativa di questo genere vi chiedo di dirmelo e, scusandomi, mi ritirerò in buon ordine.
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

a me non pare si tratti di un'iniziativa contraria allo spirito di BC, anzi... :)
Diciamo che una shelf sempre a disposizone in qualche modo si configura come un insieme di ring permanenti, al termine del cui ciclo (non predefinito ;)) si trova in ogni caso il proprietario iniziale... giusto?
8)
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

Messaggio da zoe »

Io la trovo bella come idea. e un pò romantica...

Peccato che sia troppo indaffarata con la tesi, ma se si parla di biblioteca permanente in futuro potrei chiedere Marai :mrgreen:
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
Avatar utente
Syrius
Olandese Volante
Messaggi: 2540
Iscritto il: mer mar 12, 2003 3:37 am
Località: Cernusco sul Naviglio
Contatta:

Messaggio da Syrius »

Ciao Pedonebianco,
ottima iniziativa, complimenti. :yes!:
Mi puoi cortesemente prestare questi libri?:

Grossman - Col corpo capisco
Lucarelli - Un giorno dopo l'altro.
Capote - Colazione da Tiffany

Ti ringrazio per la consueta gentilezza! :D

PS: ti chiamo per metterci d'accordo, ok? :wink:

Syrius alias rowling
Prima di spedire, contattatemi in bookcrossing.com. Grazie

Il fiore perfetto è una cosa rara. Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata.
(Ken Watanabe)
Per amare devi dare ciò che ti costa qualcosa. (Madre Teresa)
Puoi svegliarti anche molto presto all'alba, ma il tuo destino si è svegliato mezz'ora prima di te.
(Detto africano)
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

l'idea è carinissima e ricordiamoci che in BC non ci sono regole!!! :D

solo una cosa: non è che potresti registrarli lo stesso (mantenendo inalterato il procedimento che hai descritto, magari mettendo lo status 'permanent collection' o 'reserved') così anche noi possiamo leggere i commenti di chi li legge? Tanto si tratta solo di attribuire un codice :wink: :D
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
ops
Corsaro Rosso
Messaggi: 539
Iscritto il: lun mag 03, 2004 8:00 am
Località: switzerland
Contatta:

Messaggio da ops »

non volevo aggredire nessuno, se così é sembrato ti chiedo scusa...nemmeno intendevo che non é il posto per un'iniziativa del genere...
Oggi é una giornata no,tutto qui... sorry!
Avatar utente
afrodita
Corsaro Nero
Messaggi: 1241
Iscritto il: dom ago 10, 2003 7:47 pm
Località: torino

Messaggio da afrodita »

Bellissima idea... :mrgreen: io vorrei leggere questi qua:
AMELIE NOTHOMB - Dizionario dei nomi propri
PAULO COELHO - L'alchimista
PATRICK SUSKIND - Ossessioni
Grazzie!!
Avatar utente
chell79
Re del Mare
Messaggi: 1483
Iscritto il: dom ago 24, 2003 2:01 pm
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da chell79 »

L'idea è molto bella!
Provvederò per pm a farti la mia richiesta quando tornerò dalle ferie.
sarebbe bello che aggiornassi sempre la lista scrivendo anche se un libro è già in prestito, così se uno lo vuole sa regolarsi :wink:
Avatar utente
FrancaB
Bucaniere
Messaggi: 308
Iscritto il: lun mar 01, 2004 3:45 pm
Località: Milano

Messaggio da FrancaB »

Grazie chell del prezioso suggerimento. Provvedo subito. Anche perchè questa cosa ha avuto più adesioni di quante mi aspettassi!! :mrgreen:
GRAZIEEEEEEEEEEEEEEE!!!
Avatar utente
LaGiostra
Corsaro Rosso
Messaggi: 666
Iscritto il: mar nov 18, 2003 5:12 pm
Località: Genova

Messaggio da LaGiostra »

Bella idea.. appena smaltisco i ring che ho a casa ti chiedo qualcosa!! :yes!:
Avatar utente
virruzza
Corsaro Nero
Messaggi: 916
Iscritto il: mer gen 14, 2004 2:37 am
Località: Bari
Contatta:

Re: SCAFFALATA DI LIBRI OFFRESI (in prestito)

Messaggio da virruzza »

bravo pedonebianco, buona l'idea,
registrandoli mi piace ancor si più poichè so di poter seguire il libro che ho letto anche in seguito

io vorrei leggere questi due
me li puoi prestare?

PATRICK SUSKIND - Il profumo
JOSIE LLOYD/EMLYN REES - Chissà se stai dormendo

virruzza
Avatar utente
FrancaB
Bucaniere
Messaggi: 308
Iscritto il: lun mar 01, 2004 3:45 pm
Località: Milano

Messaggio da FrancaB »

Ecco altri libri che andranno ad aggiungersi all'elenco del primo post (i commenti sono scopiazzati dai vari siti che vendono libri su internet):


ALESSANDRO BARICCO - Castelli di rabbia
Una piccola galassia di storie che si intrecciano in una cittadina immaginaria, Quinnipak, che consente ai suoi abitanti di esprimersi al meglio delle loro possibilità, inseguendo ciascuno i suoi sogni, le sue aspirazioni, i suoi desideri di infinito in un'atmosfera ottocentesca esultante di inventività tecnico-scientifica e insieme artistica.

NATALIA GINZBURG - Lessico famigliare
Quarant'anni di vita italiana e una famiglia indimenticabile sono al centro di una straordinaria autobiografia che allinea una serie di personaggi famosi, da Filippo Turati a Cesare Pavese. Un libro unico, un ritratto di famiglia dell'Italia migliore che continua a incantare e divertire anche i lettori delle nuove generazioni.

LUCIANA LITTIZZETTO - Sola come un gambo di sedano

ALAIN DE BOTTON - Le consolazioni della filosofia
In questo attesissimo libro, il brillante e arguto De Botton prende in esame sei grandi pilastri del pensiero occidentale, dimostrando come i loro scritti possano non solo consolarci nei momenti difficili, ma anche aiutarci a superarli: Socrate sarà allora il miglior rimedio per l'impopolarità, Epicuro per i problemi economici, Seneca e Montaigne rispettivamente per il senso di frustrazione e di inadeguatezza, Schopenhauer per le pene d'amore, Nietzsche per la difficoltà del vivere. Un indispensabile compendio di consigli su come affrontare la nostra eistenza quotidiana, ma anche un'illuminante introduzione alla storia della filosofia.

HAWTHORNE - La lettera scarlatta
Pubblicato nel 1850. L'autrice non si limita a dare vita a una indimenticabile rappresentazione dello spirito puritano nell'epoca coloniale in America ma giunge a proporre una liberatoria concezione dell'amore come grande forza creatrice della natura. L'intensa storia della bella adultera Hester Prynne, bollata come peccatrice dai suoi freddi e intransigenti concittadini, si trasforma in vera e propria apologia degli istinti nella scoperta della gioia selvaggia e pura di vivere fino in fondo la propria esistenza, rivendicando il diritto alla passione.
Avatar utente
Syrius
Olandese Volante
Messaggi: 2540
Iscritto il: mer mar 12, 2003 3:37 am
Località: Cernusco sul Naviglio
Contatta:

Messaggio da Syrius »

Mi interessa anche "Sola come un gambo di sedano".
Ho tanto bisogno di ridere! :yes!:
Ciao Pedonebianco e grazie! :wink:
Prima di spedire, contattatemi in bookcrossing.com. Grazie

Il fiore perfetto è una cosa rara. Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata.
(Ken Watanabe)
Per amare devi dare ciò che ti costa qualcosa. (Madre Teresa)
Puoi svegliarti anche molto presto all'alba, ma il tuo destino si è svegliato mezz'ora prima di te.
(Detto africano)
Avatar utente
afrodita
Corsaro Nero
Messaggi: 1241
Iscritto il: dom ago 10, 2003 7:47 pm
Località: torino

Messaggio da afrodita »

:mrgreen: Io vorrei leggere il libro di Alain de Bottom...adoro questo autore..
Avatar utente
FrancaB
Bucaniere
Messaggi: 308
Iscritto il: lun mar 01, 2004 3:45 pm
Località: Milano

Messaggio da FrancaB »

Ecco qualche altro titolo:

PAOLO MAURENSIG - La variante di Lunemburg
Un colpo di pistola chiude la vita di un ricco imprenditore tedesco. È un incidente? Un suicidio? Un omicidio? L'esecuzione di una sentenza? E per quale colpa? La risposta vera è un'altra: è una mossa di scacchi. Dietro quel gesto si spalanca un inferno che ha la forma di una scacchiera. Risalendo indietro, mossa per mossa, troveremo due maestri del gioco, opposti in tutto e animati da un odio inesauribile che attraversano gli anni e i cataclismi politici pensando soprattutto ad affilare le proprie armi per sopraffarsi. Che uno dei due sia l'ebreo e l'altro sia stato un ufficiale nazista è solo uno dei vari corollari del teorema.

ALBERT CAMUS - La peste
la città di Orano è colpita da un'epidemia inesorabile e tremenda, preannunciata da una grande moria di topi. Isolata con un cordone sanitario dal resto del mondo, affamata, incapace di fermare la pestilenza, la città diventa il palcoscenico e il vetrino da esperimento per le passioni di un'umanità al limite tra disgregazione e solidarietà. La fede religiosa, l'edonismo di chi non crede nelle astrazioni, ma neppure è capace di " essere felice da solo ", il semplice sentimento del proprio dovere sono i protagonisti della vicenda; l'indifferenza, il panico, lo spirito burocratico e l'egoismo gretto gli alleati del mondo.

SUSANNA TAMARO - Va dove ti porta il cuore
Racconta una storia forte e umanissima in forma di lunga lettera - scandita come un diario - di una donna anziana alla giovane nipote lontana. E' una lettera di amore e allo stesso tempo una pacata ma appassionata confessione a cuore aperto di un'intera vita che nel gesto della scrittura ritrova finalmente il senso della propria esperienza e della propria identità.

OCKAYOVA JARMILA - Verrà la vita e avrà i tuoi occhi
Due ragazze si conoscono durante un breve viaggio e scoprono d'avere in comune l'inquietudine, la curiosità, la passione, con cui si pongono davanti a un futuro tutto da plasmare. Due donne, due vite, una grande amicizia.

PHILIP ROTH – La cripta dei cappuccini
Con frasi nitide e lineari, scandite da un perfetto respiro, Joseph Roth ha raccontato in molti romanzi, e sotto le più diverse luci, il grande evento dell'inabissarsi del suo mondo, che era al tempo stesso l'Impero asburgico e la singolarissima civiltà ebraica dell'Europa orientale, entrambi condannati alla rovina e alla dispersione. Ma se c'è un libro che è l'emblema intatto di questo avvenimento e anche di tutto il destino del suo autore è proprio "La Cripta dei Cappuccini", lucidissimo, accorato epicedio scritto da Roth esule e disperato nel 1938.

MORGAN FOSTER – Camera con vista
Lucy Honeychurch e George Emerson sono i due protagonisti del romanzo di Edward Morgan Forster. Intorno alla loro contrastata vicenda sentimentale l'autore affronta uno dei suoi temi preferiti: quello del cuore non sviluppato e della lacerazione tra perbenismo ed emotività. E' l'anima stessa dell'Inghilterra, un'anima nordica, gotica, puritana, contrapposta allo spirito mediterraneo, gioioso, pagano e rinascimentale che i due protagonisti non a caso respirano proprio a Firenze, dove è ambientata la prima parte del libro.
Avatar utente
FrancaB
Bucaniere
Messaggi: 308
Iscritto il: lun mar 01, 2004 3:45 pm
Località: Milano

Messaggio da FrancaB »

Aggiorno il primo post di questo thread con i titoli riportati qui sotto con una breve recensione copiata dai vari siti che vendono libri on line. Ricordo che il prestito è assolutamente gratuito e richiede il rispetto delle seguenti regole:
1- avere cura del libro che si riceve
2- impegnarsi a trattenerlo al massimo per un mese/un mese e mezzo
3- lasciare una traccia della propria lettura (sottolineature, commenti, giudizi, ecc.).

Grazie a tutti

ERRI DE LUCA - Tre cavalli
Partito da ragazzo per amore in Argentina, si butta nella furiosa lotta clandestina contro la dittatura quando gli ammazzano la sposa. Scende in fondo all'America per salvarsi la vita e impara il rovescio geografico del mondo: quello toccato non è il fondo delle ultime terre, ma il culmine delle prime. Il sud è il cappello, non le scarpe, del mondo. Molti anni e molta fortuna dopo, una donna in Italia gli rinnova in corpo l'amore e l'Argentina insanguinata. Fa il giardiniere, capisce gli alberi e la solitudine. Da un africano immigrato impara che il futuro è pieno di avvisi e che la gratitudine sta tra un coltello e i fiori. Chi cerca in questo uomo un verbo rivolto al passato non lo troverà.

ANTOINE DE SAINT-EXUPERY - Il piccolo principe
E' la storia dell'incontro tra un aviatore, costretto da un guasto ad un atterraggio di fortuna nel deserto, e un ragazzino alquanto strano, anche lui nel deserto, che gli chiede di disegnargli una pecora. Il bambino viene dallo spazio e ha abbandonato il suo piccolo pianeta perché si sentiva troppo solo lassù: unica sua compagna era una "rosa". Un libro che si rivolge ai ragazzi e "a tutti i grandi che sono stati bambini ma non se lo ricordano più", come dice lo stesso autore nella dedica del suo libro.

VINCENT VAN GOGH - Lettere a Theo sulla pittura
Dall'agosto 1872 a pochi giorni prima di morire, Vincent Van Gogh intrattenne una costante corrispondenza con il fratello Theo. Le lettere a Theo qui raccolte non solo permettono di seguire le fasi della vicenda artistica e umana di uno dei più grandi artisti del nostro tempo, ma sono anche la viva testimonianza di un rapporto affettivo, un documento di spiritualità moderna, la professione di uno straordinario credo estetico.

JOSEPH CONRAD - Cuore di tenebra
Marlowe racconta di aver avuto l'incarico di sostituire un capitano fluviale ucciso dagli indigeni nell'Africa centrale. Si imbarca su una nave francese e, giunto alla stazione della compagnia, vede come gli indigeni muoiano di stenti e di sfruttamento. Dopo un lungo viaggio di duecento miglia sul fiume rintraccia Kurtz, un leggendario agente capace di procurare più avorio di ogni altro. In realtà Kurtz, uomo solo e ormai folle, è quasi morente. Viene convinto a partire, ma muore sul battello che lo trasporta, dopo aver pronunciato un discorso che non può nascondere "la tenebra del suo cuore".

MAXENCE FERMINE - L'apicoltore
Il giovane Aurélien Rochefer, vive in un paesino del sud della Francia alla fine dell'Ottocento, vuole realizzare il suo sogno, fare l'apicoltore. Gli alveari che costruisce vengono incendiati da un fulmine, mentre una mistriosa femmina nera che gli appare in sogno lo invita a raggiungerlo. Aurélien si imbarca per l'Africa, dove passerà di avventura in avventura, tra re ricchi e avidi, mercanti spietati e una Regina delle Api che gli farà un magico dono. Solo al ritorno a casa, egli troverà la forza di dedicarsi a una ciclopica impresa e saprà scoprire dentro di sé un puro amore per l'unica donna che lo ha sempre aspettato.

PATRICIA CORNWELL - Postmortem

CARROLL LEWIS - Alice nel paese delle meraviglie (testo originale a fronte)
Un classico della narrativa di fantasia. Il frutto dell'amore del timido parroco anglicano Lewis Carroll per un gruppo di bambine alle quali dedicò storie e disegni e ritrasse in foto piuttosto maliziose.

DAVID BERLINSKI - I numeri e le cose
Tutti ricordiamo il paradosso formulato nel V secolo a. C. da Zenone di Elea, secondo il quale il piè veloce Achille non avrebbe mai potuto superare la lenta tartaruga, in quanto prima di raggiungerla avrebbe dovuto coprire la metà della distanza che lo separava da essa, e poi la metà di quella metà e così via ad infinitum, mentre la tartaruga percorreva anch'essa un minimo spazio tuttavia logicamente insuperabile. Tale problema fu risolto sul piano matematico nel XVII secolo da Leibnitz e da Newton con l'introduzione del "calcolo infinitesimale". In questo libro David Berlinski ci introduce ai segreti di questo mondo apparentemente astruso ma che, grazie alla sua verve, diviene chiaro e affascinante.

MILAN KUNDERA - L'immortalità
Kundera ha l'arte di dire nel modo più limpido le cose che è più difficile dire a se stessi. E in questo romanzo ha teso all'estremo questa sua capacità.
A partire dal semplice gesto di un braccio, da cui vediamo nascere - quasi davanti ai nostri occhi - un memorabile personaggio femminile, sino a figure di 'grandi uomini' come Goethe e Hemingway, colte nel proprio imbarazzo di fronte al loro ruolo di 'immortali', una tessitura musicale finissima di temi e di caratteri ci avvolge in queste pagine, che procedono per sorprese magistralmente scandite, al punto di introdurre uno dei personaggi più importanti proprio quando la narrazione si avvia alla fine. Se l'arte del romanzo ha oggi ancora una voce, è quella che ci parla e ci trascina dietro di sé in questo libro.
Avatar utente
afrodita
Corsaro Nero
Messaggi: 1241
Iscritto il: dom ago 10, 2003 7:47 pm
Località: torino

Messaggio da afrodita »

:) posso leggere anche questo?
ERRI DE LUCA - Tre cavalli
Avatar utente
FrancaB
Bucaniere
Messaggi: 308
Iscritto il: lun mar 01, 2004 3:45 pm
Località: Milano

Messaggio da FrancaB »

ok afrodita, quando avrai terminato quelli che ti ho mandato ti farò avere anche "Tre cavalli" e "Le consolazioni della filosofia".
Grazie ancora.
Rispondi