Oslo-Copenhagen-Berlino

Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
venere
Corsaro
Messaggi: 459
Iscritto il: lun apr 07, 2003 3:29 pm
Località: Treviso

Oslo-Copenhagen-Berlino

Messaggio da venere »

A tutti i book-viaggiatori (e chi meglio di voi :wink: ) consigli su queste 3 città...qualunque cosa.
- 2 settimane alle ferie :cheers:
Grazie
"When I buy a new book, I read the last page first. That way, in case I die before I finish, I know how it ends. "
"when you realize you want to spend the rest of your life with somebody, you want the rest of your life to start as soon as possible."
Avatar utente
Pa
Re del Mare
Messaggi: 1715
Iscritto il: mer gen 08, 2003 9:37 am
Località: Forlì
Contatta:

Messaggio da Pa »

vista solo coopenaghen, belissima ma carissima
comunque ottima scelta intriganti tutte e tre le mete
Il nostro compito e' guardare il mondo e vederlo intero. Occorre vivere piu' semplicemente per permettere agli altri semplicemente di vivere.
Avatar utente
leggiona
Re del Mare
Messaggi: 1516
Iscritto il: lun nov 11, 2002 3:11 pm
Località: Milano Saronno Como
Contatta:

Messaggio da leggiona »

Martedì prossimo parto per la Norvegia :bounce:
Mia cugina che abita lì ha scritto:Cosa vedere a Oslo? Guarda su http://www.visitoslo.com/indexe/
Ti consiglio: Navi vichinghe, Frognerpark, Museo di Munch, impianto di fondo e salto + museo dello sci a Holmenkollen (interessante per motivi culturali e paesaggistici), gita sul fiordo col battello.
Per quanto riguarda gli ostelli in Norvegia trovi info qui:
http://www.vandrerhjem.no/index.jsp?SDP ... SERLANG=en
(A Oslo ti consiglio l'ostello di Haraldsheim).
Anche la Norvegia è carissima :(

Buone vacanze!
Carla
Avatar utente
docTrigor
Olandese Volante
Messaggi: 4809
Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da docTrigor »

invece di scegliere, farle tutte e 3?
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE

A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
I-m-Bastet
Uncino
Messaggi: 90
Iscritto il: mer mag 12, 2004 3:30 pm

Messaggio da I-m-Bastet »

Ho un bellissimo ricordo di un gran campeggio fuori Oslo: tappeto di licheni così fitto, che non c'è stato bisogno di materassino. Pulitissimo e molto bello. La città è "piccola" e un po' sonnacchiosa. Devo confessare che mi sono goduta di più il viaggio verso Nord.

A Copenhagen sono stata quando ancora c'era ancora Christiania (qualcuno mi ha detto che è stata chiusa) e quindi qualsiasi indicazione sarebbe molto datata....

Per divertirsi, SICURAMENTE Berlino......di tutto da fare e moltissimo da vedere! Dal museo Egizio dove è custodito il busto di Nefertiti, a quello sulla cultura ebraica (interattivo e interessante) etc.etc.etc.

Freschetto per tutte e tre le mete, eh?
I-m-Bastet
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

purtroppo non sono stata in nessuna delle tre città, ma siccome ad agosto faremo qualche giorno a berlino la domanda interessa in parte anche me ;)
Per Copenhagen la sola cosa che posso fare è indicarti questi due siti (l'ente del Turismo danese è un cliente dell'agenzia per cui lavoro :D ):
http://www.woco.dk
http://www.visitdenmark.com

E poi io di solito prima di partire faccio un giro e una ricerca su it.hobby.viaggi, di solito si leggono commenti e consigli interessanti :)

su Berlino resto in attesa anch'io ;)
buon viaggio!
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Avatar utente
venere
Corsaro
Messaggi: 459
Iscritto il: lun apr 07, 2003 3:29 pm
Località: Treviso

Messaggio da venere »

Grazie mille...guarderò i siti. Doc le mete le ho già scelte,Copenhagen,Oslo e su per la Norvegia ad agosto (freddino,speriamo non troppo) e Berlino a fine settembre (però visto che c'ero vi ho chiesto tutti i consigli in una volta sola) :P
In attesa con Xenia allora.... :wink:
"When I buy a new book, I read the last page first. That way, in case I die before I finish, I know how it ends. "
"when you realize you want to spend the rest of your life with somebody, you want the rest of your life to start as soon as possible."
I-m-Bastet
Uncino
Messaggi: 90
Iscritto il: mer mag 12, 2004 3:30 pm

Messaggio da I-m-Bastet »

In agosto, Norvegia , sui traghetti avrai sicuramente bisogno di una buona giacca a vento......Di giorno ok la felpina, ma di sera la giacca è
necessaria. (O sono stata sfigatissima io??)
I-m-Bastet
Avatar utente
docTrigor
Olandese Volante
Messaggi: 4809
Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da docTrigor »

Venere, solo per Berlino puoi guardare qui:

http://www.bookcrossing-italy.com/BCfor ... 512#123512
Dove c'è un altro link dove descrivo la città (lo so, sono un pigrone)
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE

A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
Avatar utente
leggiona
Re del Mare
Messaggi: 1516
Iscritto il: lun nov 11, 2002 3:11 pm
Località: Milano Saronno Como
Contatta:

Messaggio da leggiona »

"Su per la Norvegia" si può andare col battello postale:
http://www.hurtigruten.com/index.asp
In Italia il tour operator specializzato per questo è GIVER di Genova; dovresti trovare il suo catalogo nelle agenzie. Costa parecchio, ma si può anche fare solo un breve tratto di crociera (io farò tutto il percorso Bergen-Kirkenes, in una cabina delle più economiche spendiamo circa 800 euro a testa :? ).

Per Bergen
sempre mia cugina ha scritto:Cosa vedere a Bergen? Guarda su http://www.bergen-guide.com/
Ti consiglio: Il centro della città, gita con la funicolare a Fløyen, porto con mercato del pesce, acquario, museo aseatico e museo del Bryggen, casa di Edvard Grieg (Trollhaugen).
C'è una bellissima escursione di una giornata che parte da Bergen, prenotabile sul posto o anche da Internet facendosi lasciare i biglietti alla stazione di Bergen, costosa anche questa ma che deve essere favolosa:
Norway in a nutshell
Avatar utente
venere
Corsaro
Messaggi: 459
Iscritto il: lun apr 07, 2003 3:29 pm
Località: Treviso

Messaggio da venere »

sapevo di poter contare su di voi...raccoglierò tutto e poi vi farò sapere.
:mrgreen: thank you
"When I buy a new book, I read the last page first. That way, in case I die before I finish, I know how it ends. "
"when you realize you want to spend the rest of your life with somebody, you want the rest of your life to start as soon as possible."
Avatar utente
Quinnipak
moderatrice
Messaggi: 3051
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:25 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Quinnipak »

e se facessimo un mu in Norvegia? io arrivo il 5 agosto a trondheim e poi inizio a salire! :mrgreen:
Membro del Vero Toro Club ImmagineImmagine
Avatar utente
venere
Corsaro
Messaggi: 459
Iscritto il: lun apr 07, 2003 3:29 pm
Località: Treviso

Messaggio da venere »

Grande Quinni...io arriverò il 07 Agosto a Copenhagen,09 Agosto Oslo e poi su...ti mando via pm gli spostamenti..chissà,magari... :wink: !!!
"When I buy a new book, I read the last page first. That way, in case I die before I finish, I know how it ends. "
"when you realize you want to spend the rest of your life with somebody, you want the rest of your life to start as soon as possible."
Avatar utente
spacetave
Corsaro Verde
Messaggi: 770
Iscritto il: mar giu 03, 2003 12:06 pm
Località: Torino

Messaggio da spacetave »

Purtroppo anche le mie notizie su Copenaghen sono un pò datate, l'ultima volta ci sono stato nel 2000.
Cmq la città è molto carina e si visita abbastanza velocemente perciò se hai tempo ti consiglio di acquistare alla stazione il biglietto ferroviario dell' Oresund ring (credo si scriva così).
Con questo biglietto puoi compiere un giro in treno che comprende oltre Copenaghen, Helsinore (dove potrai visitare il castello di Amleto), la gemella svedese Helsinborg e Malmoe prima di tornare a Copenaghen.
Volendo riesci a fare tutto in un giorno in quanto ora Malmoe e Copenaghen sono unite da un ponte e Helsinore ed Helsinborg sono divise solo da 10 min di traghetto!!!
Di altro a Copenaghen ho solo bazzicato varie volte Christiania :whistle:
La città è "piccola" e un po' sonnacchiosa. Devo confessare che mi sono goduta di più il viaggio verso Nord.
Su Oslo confermo tutto; anche per me il viaggio era stato divertentissimo, su una famosa nave dell'ammore :lol: con amici dell'erasmus
I manicomi straripavano di gente che leggeva troppo.
Era la letteratura che era pericolosa, era lì che si spingeva e si incoraggiava la gente a rimuginare. Che diamine! (Musica Rock da Vittula - Mikael Niemi)

Solitudini bastate a farsi da mangiare solitudini bastate a farti innamorare
sotto l'armadio (con la radio)... sotto l'armadio (con la radio)... sotto l'armadio

Abbonamento Trocabus© Terzo Anello
Avatar utente
leggiona
Re del Mare
Messaggi: 1516
Iscritto il: lun nov 11, 2002 3:11 pm
Località: Milano Saronno Como
Contatta:

Messaggio da leggiona »

:? Acc... vi manco per poco! Inizierò la "salita" il 28 luglio, arriverò a Oslo il 3 ma riparto proprio il 9!

Una cosa che avrai già trovato è la compagnia area low-cost Sterling specializzata in Nord Europa (credo sia danese)
http://www.sterlingticket.com/en/forside_en

Buona Norvegia anche a voi!!
Carla
Librium
Corsaro
Messaggi: 373
Iscritto il: mar mag 25, 2004 12:37 pm
Contatta:

Messaggio da Librium »

BERLINO
Aprile 2004

Nuova. Sorprendente. Eclettica.

Da non perdere assolutamente:
:arrow: UNTER DEN LINDEN ("Fra i tigli"): l'asse che collega il Reichstag all'isola dei Musei, vero laboratorio della sperimentazione architettonica nel segno della Bauhaus. Larga 60 metri, lunga un chilometro e mezzo, una delle strade più note del mondo. Qui hanno sede quasi tutte le ambasciate, l'Università, l'Opera, la cattedrale di St.Hedwig, lo Zeughaus (sarà scritto così?), l'edificio barocco più bello della città, i più bei negozi, partendo da quelli delle porcellane di Meissen;
:arrow: LA PORTA DI BRANDEBURGO, il simbolo di Berlino, chiude la Unter den Linden. Qui trovi un centro d'accoglienza turistica fantastico che ti permetterà di trovare un buco dove dormire ad un prezzo ragionevole. Qui trovi anche, ad un prezzo forfettario, i biglietti per vedete tutti i musei della città in 3 giorni;
:arrow: POSTDAMERPLATZ, la scenografia più rivoluzionaria della nuova Berlino, su progetto di Renzo Piano e di alcuni dei migliori architetti del mondo;
:arrow: FRIEDRICHSTRASSE, la sfavillante "Quinta Strada" di Berlino. Non perderti il vertiginoso MUSEO EBRAICO, un edificio a forma di saetta e di stella di David spaccata, con finestre oblique che sembrano ferite aperte: la perfetta sintesi del destino degli ebrei di Germania;
:arrow: ALEXANDERPLATZ, la vetrina di Berlino, con i suoi giochi d'acqua, i suoi pavimenti a mosaico, i negozi più chichettosi;
:arrow: IL SONY CENTER,
:arrow: I PARCHI immensi dove riposare sui prati;
:arrow: L'ISOLA DEI MUSEI (egiziano, islamico, la Nationalgallerie,ecc.):
da non perdere assolutamente la mostra di Chagall e la mostra del "Moma" di New York alla Galleria d'Arte Moderna;
:arrow: RESTI DEL MURO sparsi un po' per tutta la città;
:arrow: UNA BUONA BIRRA non puoi fartela sfuggire. Per gli intenditori: la Dunlen Walzen Doppelbock ti lascerà un grosso ricordo...

Un altro consiglio dallo stesso barile (di birra):
:arrow: SPANDAU e CHARLOTTBOURG, facilmente raggiungibili con la metropolitana o la S-Bahn, il mezzo di trasporto più veloce ed economico della citta.
Ultima modifica di Librium il gio lug 22, 2004 12:17 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
leggiona
Re del Mare
Messaggi: 1516
Iscritto il: lun nov 11, 2002 3:11 pm
Località: Milano Saronno Como
Contatta:

Messaggio da leggiona »

Librium, che voglia mi fai venire di tornare a vedere Berlino com'è ora!!
Io ci sono stata nell'estate del 1990, era "appena successo" e Berlino Est era ancora quella "di prima"... infatti la Potsdamerplatz era di uno squallore agghiacciante, un enorme spiazzo brullo, con ancora la linea del muro e le torrette... BRRRR!
Farò tesoro delle tue dritte!

Un po' OT, vedetevi "1, 2, 3!" di Billy Wilder, cattivissimo film dal ritmo veloce-sempre-più-veloce, ambientato nella Berlino dei primi anni Cinquanta in piena guerra fredda. Nella preistoria del forum c'è un thread dedicato al film.

Carla
Librium
Corsaro
Messaggi: 373
Iscritto il: mar mag 25, 2004 12:37 pm
Contatta:

Messaggio da Librium »

OSLO
Gennaio 2004

All'inizio dell'anno, il Cinghialone (così i più temerari chiamano il direttore di un noto istituto di ricerca di base) per togliersi il sottoscritto dalle scatole, decise di spedirmi ad Oslo ad un improbabile congresso oncologico sui tumori linfoidi. La sua parola è il verbo. Potevo deluderlo? Così, dopo essere sbarcato all'aereoporto di Gardermoer, con solo 18 ore di ritardo (Volate ALITALIA, mi raccomando), mi fiondai come una saetta al Centro Congressi. Dopo essermi meritato lo sguardo di compatimento delle vikinghe (il solito italiano) ed essermi debitamente registrato, orecchiato l'ultimo intervento di un genetista coreano, concludo che avrei imparato più cose sulla leucemia promielocitica bighellonando indolentemente per la città che partecipando al convegno. Mi sbagliavo. E di grosso. Sì, perchè Oslo in gennaio, se non sei un pinguino, è di una noia mortale, a meno che tu non ti spari una mini crociera nel fiordo, o te ne vai a pescare salmoni, intrippato con i turisti giapponesi, a Ranafjord.
La città in sé non ha nulla di straordinario, a parte il Castello Reale e il Museo di Munch, questo davvero imperdibile (i dipinti di Munch sono piuttosto rari nel resto del mondo, dopo le 18 poi l'ingresso è gratuito). Per il resto, quartieri stile Greenwich Village, che ormai trovi in tutte le eurocapitali e non, musei vikinghi ad ogni pié sospinto, 80 Mc Donald's, e un puzzo di pesce insopportabile. In centro tanta gente, poche macchine, tram silenziosi. Biciclette ovunque. Tuttavia fonti più che attendibili mi assicurano che il resto della Norvegia (dove la natura è regina) è diverso. Per cui se vai in Scandinavia per ammirare i bei paesaggi, la Norvegia non ti deluderà.
Ultima modifica di Librium il gio lug 22, 2004 12:28 pm, modificato 1 volta in totale.
Librium
Corsaro
Messaggi: 373
Iscritto il: mar mag 25, 2004 12:37 pm
Contatta:

Messaggio da Librium »

JUTLAND - COPENHAGEN
Giugno 2002

Giro memorabile dello Jutland (è una grande penisola della Danimarca dove il tempo si è fermato) in Volvo 740, insieme con tre amici. Natura bellissima. Lungo le strade capanne di legno, mulini a vento, fattorie solari in armonia con il paesaggio, vecchie case imbiancate a calce con in cima le reti da pesca contro il vento, pecore in libertà. Paesini da operetta, dove si vive tranquillamente in ritardo di qualche secolo. La Posta. La Dogana. La Tabaccheria. La Casa del Sindaco. La Caserma dei Pompieri rossa. Contadini che vanno al mercato col frac rosso a vendere il formaggio. Pub fuori dal mondo. Per mangiare si va a scegliere direttamente in cucina. In compenso colazione da duri: pane nero e thè corretto con grappa all'albicocca (pozione micidiale che alle 7 del mattino ti sballa). In costa al Nord si passa su scogliere impressionanti, chilometri di fiordi, circondati da montagne a strapiombo, con un'aria che ti porta via la faccia. Mucchi di uccelli marini, palmipedi. La Norvegia è vicinissima che pare di toccarla col dito. Un'ora di traversata per Goteborg.

:arrow: Benché sia vicina alla Scandinavia non fa freddo grazie alla corrente del Golfo (in agosto 20° C);
:arrow: Le distanze sono lunghe e, se vai in macchina, i distributori pochi;
:arrow: Mangiare costa caro: quello che costa di meno è il pesce (scelta vastissima). Se scegli l'opzione camping ricorda di portare con te l'attrezzatura per cuocerlo. Nei camping ci sono tante casette di legno a due e quattro letti, molto carine;
:arrow: Tutte le isole sono collegate da una rete di traghetti con servizi eccellenti;
:arrow: L'acqua dei rubinetti è buona quanto la Perrier;
:arrow: Artigianato superbo (in particolare porcellane da leggenda).
Ultima modifica di Librium il gio lug 22, 2004 6:46 pm, modificato 1 volta in totale.
Librium
Corsaro
Messaggi: 373
Iscritto il: mar mag 25, 2004 12:37 pm
Contatta:

Messaggio da Librium »

Copenhagen
E' molto bella, ma soprattutto molto vivace, piacevolissima. Una luce penetrante, ma non fredda. Un fascino sospeso e insondabile. Ciclisti, pedoni, scarso traffico. Rilassante. Fa sentire liberi. Tanti spazi a misura d'uomo. 150 depositi di bici sparsi nella città. Per noleggiare una bici basta inserire (come per i carrelli dei supermercati) nell'apposita fessura una moneta da 20 corone. Passato e presente. Modernità e tradizione si integrano perfettamente.

Da vedere:

** TIVOLI, luna park spettacolare e parco immenso;
** L'ARKEN (Museo d'Arte Moderna), progettato da Zoren Lund;
** IL BLACK DIAMOND, un parallelepipedo rivestito di granito nero dello Zimbabwe, spaccato al centro da un cuneo invetriato che scombina l'ortogonalità della costruzione;
** LA PIAZZA DEL MUNICIPIO, con la statua di Hans Christian Andersen e nella torretta il barometro animato da una figura di donna: se esce in bicicletta fa bel tempo, se esce con l'ombrello piove;
** STROGET, il salotto buono dela città, lungo più di un chilometro, collega la piazza del Municipio con quella del Re di Norvegia, piena di pasticcerie e negozi eleganti;
** IL QUARTIERE DEI MARINAI, a farti una birretta a gomito a gomito con marinai, ubriaconi, battone: sorprendente;
** L'ELEFANTPORTEN della birreria Carlsberg nei sobborghi di Volby. Ricordati che un uomo felice non beve mai da solo e paga volentieri un bicchiere. Cerca quindi quelli che stanno soli e sono felici;

Per i reduci del '68:
** CHRISTIANIA, quell'immenso terreno militare occupato da un gruppo di giovani hippies, oggi è triste da far piangere. Più che altro un'attrazione turistica, ormai;

Per gli amanti di Shakespeare:
** HELSINGOR, a 50 chilometri da Coph: il castello di Amleto.
Rispondi