Io AMO le biblioteche.
Ai tempi del liceo probabilmente io e la mia d'allora migliore amica (e di tutt'ora migliore amica) eravamo gli unici esseri umani ad avventuraci nell'antro cavernoso della biblioteca -perchè era davvero un posto inquietante, mica scherzo- e soprattutto ad avere il coraggio di avvicinarci alla bibliotecaria, che era completamente *pazza*.
Mai capito perchè a fare i bibliotecari scolastici mettono sempre gli psicopatici...(tanto per intenderci, io e tutta la mia classe del liceo abbiamo cambiato scuola per via del docente maniaco e psicotico che avevamo, e indovinate un pò quando ce ne siamo andati noi cosa lo hanno messo a fare?il bibliotecario).
E sempre dai tempi del liceo ricordo pomeriggi interi passati a "studiare" (AHAHAH non ci crede nessuno

) in biblioteca, in cui dei libri di scuola non avrò toccato una pagina, però mi sono letta tutta la sezione di letteratura giapponese...
E le biblioteche erano un regno meraviglioso per me adolescente che non avevo mai soldi in tasca.
Adesso come adesso le frequento poco, per il semplice fatto che negli orari in cui sono aperte o sono al lavoro o sono all'università (in biblioteca

, anche se più spesso fuori a crastulare che dentro a studiare

) però mi piace il fatto che si stiano evolvendo, e che adesso ne posso uscire oltre che coi libri, con cd, videocassette, dvd...
Insomma io delle biblioteche sono un'entusiasta
