Balzac e la Piccola Sarta cinese - Dai Sijie

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Rispondi
Avatar utente
potbook
Olandese Volante
Messaggi: 2456
Iscritto il: gio set 18, 2003 5:15 pm
Località: Berlino-Roma (col cuore sempre, di persona troppo poco)

Balzac e la Piccola Sarta cinese - Dai Sijie

Messaggio da potbook »

Adelphi /Brossura € 13 ca.

Balzac e la Piccola Sarta cinese
Dai Sijie
( ed. economica Adelphi € 6 ca.)

Incuriosita da una recensione del film tratto dal romanzo, ne parlottavo con Miss Piggott, la quale prontamente me lo ha dato in prestito!!!

Storia di una Cina non tanto lontana , inizi anni '70, in piena rivoluzione culturale dove venivano vietate le letture e le culture di ogni genere.
Due amici, figli di persone scomode al partito, vengono spediti per una rieducazione ( vivere a contatto con le classi rurali e dipendere da loro per una eventuale rientrata nella societá "normale") in un piccolissimo centro sperduto tra i monti.
Qui conoscono la figlia dell'unico sarto che confezionana i suoi abiti trasferendosi di paesino in paesino e ne nasce una bella amicizia/amore.
Perché Balzac?
Bhé ...si legge cosí di un fiato che vi consiglio calorosamente la lettura.

Lo scrittore ha girato anche il film!
Immagine Advanced Open Water Diver
il mio ASTEROIDE
Avatar utente
FrancaB
Bucaniere
Messaggi: 308
Iscritto il: lun mar 01, 2004 3:45 pm
Località: Milano

Messaggio da FrancaB »

a chi interessa..... posso prestare la mia copia :yes!:

Davvero delizioso.
F.
Avatar utente
ladyinblue
Corsaro
Messaggi: 371
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:49 am
Località: roma

Messaggio da ladyinblue »

Sì un libro gradevole e che la dice lunga sulla "Rivoluzione Culturale" e su quello che è costato agli intelletuali cinesi :roll:
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Sai che cosa ha fatto? Ha cercato di cancellare il sentimento con la ragione. Come se qualcuno, con i più svariati artifici, tentasse di convincere un pezzo di dinamite a non esplodere.. (Sandor Marai: La Donna Giusta

Onolevole since 23/8/2004
Avatar utente
YowlYY
Olandese Volante
Messaggi: 2546
Iscritto il: mer giu 04, 2003 5:10 pm
Località: Nottingham, Robin Hood Country
Contatta:

Messaggio da YowlYY »

L'avevo addocchiato da tempo da Waterstones ecc., e guarda il caso mi sono iscritta a un bookring lanciato qui in GB due giorni fa :yes!:
Le recensioni che ha raccolto sono molto buone, dunque... :hungry: :lol:
"I once had a rose named after me and I was very flattered. But I was not pleased to read the description in the catalogue . . . "No good in a bed, but fine against a wall." - Eleanor Roosevelt

http://uk.groups.yahoo.com/group/BookCrossingUK/
Vero SagittarioImmagine
Immagine because rabbits deserve better...
Librium
Corsaro
Messaggi: 373
Iscritto il: mar mag 25, 2004 12:37 pm
Contatta:

Messaggio da Librium »

:no!: Liberato. Non ancora riemerso. E dire che ci speravo tanto. Ero sicuro che ce la facesse a prendere il volo...

Link: http://www.bookcrossing.com/journal/1709558
I libri condussero alcuni alla speranza, altri alla pazzia (Francesco Petrarca, De rimediis utriusque fortunae)
Avatar utente
kaiou
Corsaro
Messaggi: 391
Iscritto il: lun feb 03, 2014 7:17 pm
Località: Pisa
Contatta:

Re: "Balzac e la Piccola Sarta cinese" Dai Sijie

Messaggio da kaiou »

Courtesy of Lisolachenonce all'ultimo meeting pisano...

Un libro che mi è piaciuto davvero molto, anche se la quarta di copertina ed una ricerca veloce su internet mi avevano lasciato qualche dubbio!
Si legge molto rapidamente, anche grazie ad una traduzione molto ben curata.

La mia recensione, sperando di convincere qualcuno a leggerlo, anche se sono arrivato 10 anni troppo tardi rispetto a quando era di moda :)
Due giovani cinesi, negli anni '70 della Cina di Mao, vengono rimossi dalle loro famiglie troppo alto-borghesie accusate di essere nemici dello stato e trapiantati in campagna per un periodo di rieducazione da passare a coltivare la terra.

Il protagonista - innominato - e l'amico Luo si trovano a vivere in un ambiente ostile e lontano da ogni loro ambizione, reso affrontabile solo da una valigia di libri proibiti che leggono da soli e insieme alla loro unica amicizia (e amore) locale, la Piccola Sarta Cinese del titolo.

La Piccola Sarta è l'unica a venir "rieducata", scoprendo il mondo raccontato dai grandi autori occidentali, in cui il ruolo della donna è ben diverso da quello proposto ed imposto dalla Grande Rivoluzione Culturale.

Non c'è una vera critica al regime, il protagonista e Luo vivono il loro esilio in maniera molto rassegnata e senza rancore. L'immagine del mondo contadino è relativamente positiva. Balzac e la Piccola Sarta Cinese è più un inno fiabesco al potere dell'educazione, capace di cambiare il destino di chiunque e di spaventare più di qualsiasi arma. Una morale forse banale, ma raccontata in maniera potente.
(PS. qualcuno che può moderare può correggere il titolo del thread Balzaz/Balzac? per renderlo più cercabile! Grazie ^^)
Avatar utente
lisolachenonce
Olandese Volante
Messaggi: 5605
Iscritto il: lun mar 03, 2003 4:46 pm
Località: Pisa
Contatta:

Re: "Balzaz e la Piccola Sarta cinese" Dai Sijie

Messaggio da lisolachenonce »

Ho consigliato a kaiou di prendere questo libro al meeting pisano di gennaio 2015 perché l'ho apprezzato moltissimo (io l'ho letto qualche anno fa partecipando ad un ring).
La storia dei 2 studenti da "rieducare" mandandoli in uno sperduto paesino di montagna a lavorare a contatto con contandini analfabeti è molto ben raccontata ed interessante. La piccola sarta cinese che subisce il fascino della letteratura occidentale è deliziosa.

E...... anche il film è molto suggestivo (e fedele ;) ) te lo consiglio caldamente, kaiou ;)
Amai la verità che giace al fondo, quasi un sogno obliato (U.Saba)
Piove sui panni stesi / perché niente va mai come dovrebbe...(Kegiz)
Nam concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur.(Sallustio)
...l'erba / lieta, dove non passa l'uomo ((Ungaretti)
LE MIE ETICHETTE E I MIEI RING
Su anobii sono lisolachenoncè
Avatar utente
Gahan
Olandese Volante
Messaggi: 2486
Iscritto il: gio lug 26, 2007 11:49 am
Località: Ziano Piacentino

Re: "Balzaz e la Piccola Sarta cinese" Dai Sijie

Messaggio da Gahan »

L'ho letto anch'io questo libro qualche anno fa e mi è piaciuto molto.
Mi è piaciuto perché racconta con leggerezza, e strappando spesso dei sorrisi, una situazione che nella realtà deve essere stata invece molto dura.
Ci mostra il fascino della tradizione orale (la capacità di emozionare gli altri raccontando la trama di un film o di un libro) e poi mi sono piaciuti molto i personaggi, non solo quelli principali, ma soprattutto quelli di contorno, per esempio il capo del villaggio, il vecchio che mangiava "polpette di giada", le quattro "streghe", la mamma di quattrocchi, ecc.
E poi mi è piaciuto molto anche il finale. :wink:
Avatar utente
aly24j
moderatrice
Messaggi: 2540
Iscritto il: sab ago 16, 2008 11:50 pm
Località: Pradamano

Re: Balzac e la Piccola Sarta cinese - Dai Sijie

Messaggio da aly24j »

[rettificato titolo del primo messaggio, come richiesto da Kaiou - intervento di moderazione di aly24j]
BC Shelf ** aNobii ** BookMooch (in letargo)
Sto leggendo:
Daniel Nettle - Felicità. I segreti dietro il tuo sorriso (finito, devo trovare la forza di recensirlo)
Alain de Bottom - Il corso dell'amore

WishList
Stai per cominciare a leggere un nuovo romanzo [...]. Rilassati. Raccogliti. Allontana da te ogni altro pensiero. Lascia che il mondo che ti circonda sfumi nell'indistinto...(Italo Calvino)
Rispondi