Il quartiere

Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Librium
Corsaro
Messaggi: 373
Iscritto il: mar mag 25, 2004 12:37 pm
Contatta:

Il quartiere

Messaggio da Librium »

Interrogato a bruciapelo, perfino l'ultimo degli ignoranti sa che solo certi quartieri sono propizi alla cultura del bookcrossing.
A Milano, egli agisce preferibilmente in corso Buenos Aires, ma non disdegna via Bandello e la zona della Stazione Centrale. Va bene anche piazza Duomo. Ma il vero tempio sorgeva al numero 64 di via Sabbatini, dove un tempo abitava zia Liber. Lì può ancora capitare di vedere bookcrosser vecchi e giovani che si aggirano nei pressi con aria fintamente svagata e un po' casuale. D'altra parte il bookcrosser scafato ama osservare il culto del nume tutelare. Roma, ad esempio, la città per antonomasia del bookcrossing italiano, è meta di pellegrinaggi in cerca delle tracce di Akela. A Kansas City, i pionieri del bookcrossing, non riuscivano a tagliare il cordone ombelicale che li legava a Ron Hornbaker, e perciò amavano trovar casa dalle parti di East 10th Street, perché qui si trovava la sua casa natale. Syrius ne fu l'esempio più celebre. Sarebbe come se in Italia i bookcrosser decidessero di vivere a Torino perché lì abita Vesna.
Il successo del bookcrossing nel mondo ne ha fatto un must che deve trovarsi, come tutti gli articoli di marca, in prossimità degli utenti, quindi, a Milano, Buenos Aires, Montenapoleone, Spiga, San Babila, Vittorio Emanuele.
Qui non possiamo specificare, per mancanza di spazio, la localizzazione dei bookcrosser, quartiere per quartiere, in tutte le città d'Italia. Tuttavia, l'esperienza mostra che essi si raggruppano secondo certi grandi assi:
- a Roma, ad esempio, si distribuiscono sull'Appia o alla Camilluccia, ma non disdegnano piazza Vittorio e Forte Trionfale;
- a Firenze, i bookcrosser amano dimorare sui viali di circonvallazione, dove si trova la più forte concentrazione di rilasci "in the wild".
In caso d'urgenza, domandate alla farmacia di turno o suonate in sagrestia. Sapete bene, tuttavia, che, salvo a trovarvi un bookcrosser nel palazzo in cui abitate (cosa che è da consigliare), o all'angolo della strada (cosa altamente improbabile), il suo quartiere diventerà il vostro. In fondo si può fare. Si tratta solo di organizzare una vera doppia vita.



Ogni riferimento a città, quartieri, vie menzionate in questo thread è puramente casuale. A voi il compito di segnalare, se esiste realmente, il quartiere cult bookcorsaro della vostra città.
I libri condussero alcuni alla speranza, altri alla pazzia (Francesco Petrarca, De rimediis utriusque fortunae)
Avatar utente
Pelodia
Re del Mare
Messaggi: 1927
Iscritto il: lun apr 28, 2003 6:27 pm
Località: Rolo (RE)
Contatta:

Messaggio da Pelodia »

evidentemente in questo quartiere ci sono molti spaccini ed evidentemente la droga è buona.

Un po' pesa ma buona

:D

saluti

P
Pelodia
pensieri deboli,
mutui quinquennali,
ideologia a bassa intensità.


Immagine Immagine Immagine

**Website

cagare il cazzo non serve. [Romanz mia cit]
Vanessina
Corsaro Verde
Messaggi: 776
Iscritto il: ven feb 21, 2003 7:14 pm
Località: Modena
Contatta:

Messaggio da Vanessina »

Sono egocentrica. Si sà.
Per cui affermo solennemente "CASA MIA".
Dopo tutto di qui son passati in tanti.

E' pure stato registrato un rilascio sul mio letto in mansarda :oops:
"Un bambino può sempre insegnare tre cose a un adulto: a essere contento senza motivo, a essere sempre occupato con qualche cosa e a pretendere con ogni sua forza quello che desidera. Coelho - Monte Cinque.
Immagine
Librium
Corsaro
Messaggi: 373
Iscritto il: mar mag 25, 2004 12:37 pm
Contatta:

Messaggio da Librium »

BOLOGNA


I dati forniti da bc.com rivestono un particolare interesse per l'indicazione topografica contenuta. Al riguardo sono state vagliate tutte le unofficial crossing zones (da ora U.C.Z.) di Bologna.
La fonte citata attesta in sostanza che i rilasci interessano principalmente due aree:

1. Il quadrilatero delimitato dai viali Pietramellara, Filopanti, Panzacchi, Vicini. In particolare il quartiere S.Vitale (zona universitaria).

2. Il quartiere Saragozza. In particolare le zone Andrea Costa e Saragozza fino al Meloncello.

Oltre a ciò che abbiamo riportato, bc.com non aggiunge nulla che possa darci un'idea del territorio bookcorsaro, la cui conformazione, in ambito bolognese, si può paragonare a quella della pelle di leopardo.
Alle tre U.C.Z. nel quartiere S.Donato ne corrispondono dieci nel quartiere Saragozza. Nel quartiere Navile quattro U.C.Z. hanno la meglio su due nel quartiere Borgo Panigale.
Tuttavia i rilasci "in the wild" non autorizzano necessariamente a identificare le zone di scambio come zone ubicative bookcrosser accertate. E' questa certamente un'ipotesi avventata e gratuita che non ha trovato, almeno per ilo momento, alcun riscontro documentario di sicura tenuta. Ulteriori ricerche più estese e approfondite (con l'utilizzo di fonti dirette) potranno forse dare una risposta a questa nostra incertezza.
I libri condussero alcuni alla speranza, altri alla pazzia (Francesco Petrarca, De rimediis utriusque fortunae)
Rispondi