"Ricordati di me"

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Avatar utente
Vispateresa
Uncino
Messaggi: 110
Iscritto il: ven nov 22, 2002 2:46 pm
Località: Milano
Contatta:

"Ricordati di me"

Messaggio da Vispateresa »

L'anno scorso ho visto "L'ultimo bacio" e l'ho trovato prevedibile e irritante. Adesso ho letto recensioni discordanti sull'ultimo di Muccino. Che faccio, vado o non vado a vederlo? Mi fido di voi.
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

Signore ti ringrazio, qualcun altro cui non è piaciuto quel film!!! :roll:
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
Vispateresa
Uncino
Messaggi: 110
Iscritto il: ven nov 22, 2002 2:46 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Vispateresa »

Infatti stasera lo eviterò come la peste in TV. Oltretutto il protagonista (di cui mi sfugge il nome, quello di "Du gust is megl che one"), ancorché assai carino, secondo me non è neanche un grande attore.
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

su questo mi trovi in disaccordo, Stefano Accorsi ne 'Le fate ignoranti' è semplicemente eccezionale. E anche in 'Santa Maradona'.
'L'ultimo bacio' però lascia un senso di squallore in cui, come rappresentante di quella generazione, non mi riconosco affatto. Soprattutto se ripenso a 'La finestra di fronte', dove certe scelte, se vuoi simili, sono indice di coraggio, e non di paura; di forza d'animo e ottimismo e speranza, e non vigliaccheria, rassegnazione e cinismo (nel senso più terra terra del termine).
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
ilmagodilussino
Olandese Volante
Messaggi: 2156
Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
Contatta:

Messaggio da ilmagodilussino »

pepiamo un po' l'argomento.......
io sono dell'opinione: non l'ho visto e non mi piace; d'altra parte il concetto è stato espresso già da massimo troisi: ma quanti libri (film) ci sono al mondo, ogni minuto chissà quanti scrittori (registi, attori) si mettono a scrivere (girare).....e ie suongo uno sulo! (scusate la fonetica partenopea improvvisata) :wink:
cicio no xe per barca
raccolto da IMDL

cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp

raccolto da Piero Chiara

quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
Avatar utente
JJFlash
Corsaro Nero
Messaggi: 1019
Iscritto il: lun ott 21, 2002 11:55 pm

Messaggio da JJFlash »

Eheheh.. vai a sensazioni tu, eh? No buooono :)

Io l'ho visto in anteprima (mo' mi atteggio un poco, ia'... grazie a Churra che mi ha gentilmente passato l'invito), non ho visto gli altri film di Muccino, e non mi e' dispiaciuto.

Mi e' venuta la curiosita' dello spettacolo teatrale dove c'e' la Sandrelli junior... chissa' se esiste davvero... se ci fosse, lo andrei a vedere :)

PS: Mago, c'hai quasi preso, io avrei scritto "e ie song' uno sulo!"
Avatar utente
Churra
Re del Mare
Messaggi: 1615
Iscritto il: mar ott 22, 2002 1:13 pm
Località: Melzo
Contatta:

Messaggio da Churra »

Io...non ho visto "L'ultimo bacio", non ho visto "Le fate ignoranti"...non credo che vedrò "Ricordati di me"..però..."Des ronds dans l'eau" di Françoise Hardy è splendida come canzone e non è male nemmeno la cover di "Almeno tu nell'universo" fatta da Elisa...
"Twenty years from now you will be more disappointed by the things you didn't do than by the ones you did. So throw off the bowlines... Explore. Dream". Mark Twain
http://supermaison.clarence.com
Avatar utente
verdun
Pirata
Messaggi: 160
Iscritto il: gio gen 09, 2003 11:33 am
Località: Roma

Messaggio da verdun »

sono andata a vederlo con le migliori intenzioni (ho cercato di non farmi condizionare dal frastornante battage pubblicitario che ha cercato di farlo passare come un capolavoro della cinematografia italiana) ma sono uscita dal cinema con la consapevolezza di aver sprecato tempo.
spaventoso, irritante nella sua banalità
verdun
p.s. però la colonna sonora non è male
"la sicurezza del potere si fonda sull'insicurezza dei cittadini" (Leonardo Sciascia)
Avatar utente
Tallmaris
Corsaro Nero
Messaggi: 1175
Iscritto il: mar mar 04, 2003 11:05 am
Località: Roma

Messaggio da Tallmaris »

Non vedrò "Ricordati di me" solo perché Muccino mi ha deluso già due volte su due, con "Come te nessuno mai" e "L'ultimo bacio"...

Non c'è fatica, non c'è ricerca, non c'è morale... se voglio sapere di matrimoni che vanno male, di storie adolescenziali e menate del genere vado a parlare col mio vicino, coi miei parenti o con i miei alunni... non vado al cinema...

E poi permettetemi di spezzare una lancia in faccia a Stefano Accorsi, l'attore italiano più sopravvalutato del momento... recitare significa cambiare, entrare nel personaggio, essere un personaggio... lui è sempre uguale, sempre lo stesso... mah...
Tallmaris
Le persone non si capiscono, si tollerano (Tallmaris)

"Seguite i princìpi, non i maestri." (Chen Xiao Wang)

Bookcrossing: the world is your playground...
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

no dài, anche secondo me è sopravvalutato, ma cmq è bravo e cambia a seconda del ruolo, ad esempio nelle 'fate ignoranti' (secondo me il suo miglior film) è completamente diverso dall'ultimo bacio (anche se molto dipende dal regista, la stessa differenza l'ho notata per la Mezzogiorno tra l'ultimo bacio e 'la finestra di fronte' - infatti i due registi Muccino e Ozpetek sono molto caratterizzanti sull'interpretazione degli attori e opposti tra loro - non a caso odio il primo e adoro il secondo :D ) e ancora da 'santa maradona'. No?
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
verdun
Pirata
Messaggi: 160
Iscritto il: gio gen 09, 2003 11:33 am
Località: Roma

Messaggio da verdun »

Tallmaris ha scritto:Non vedrò "Ricordati di me" solo perché Muccino mi ha deluso già due volte su due, con "Come te nessuno mai" e "L'ultimo bacio"...

pensa che io sono andata a vedere "ricordati di me" proprio perchè avevo trovato grazioso (e anche un filonostalgico) "come te nessuno mai"!

su "l'utlimo bacio" non posso pronunciarmi, non l'ho visto: al cinema bisognava fare sempre delle file esagerate e in videoteca ho sempre trovato qualcosa che mi interessava di più.

verdun
"la sicurezza del potere si fonda sull'insicurezza dei cittadini" (Leonardo Sciascia)
Avatar utente
silvana
Uncino
Messaggi: 82
Iscritto il: lun nov 04, 2002 11:08 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da silvana »

A me il film non è dispiaciuto. E' vero, è un film urlato, con situazioni esasperate ed esasperanti, con problemi e nevrosi enfatizzati, irritanti.
Ma non possiamo negare, credo, che i personaggi rappresentino una parte della nostra società. Una società dove le persone sono sempre più sole, isolate, che viaggiano su binari diversi, a volte a senso unico. Persone che, incapaci nella vita di prendere decisioni o di affrontare dei cambiamenti, si nascondono dietro una marea di scuse per poi incolpare gli altri dei loro piccoli e grandi insuccessi.
Un film triste e, nei suoi risvolti più veri, squallido. Così come erano squallidi i trentenni de "L'ultimo bacio".
La ragazzina che vuole fare la letterina poi è agghiacciante. Credo che chiunque inorridisca al pensiero che potrebbe essere sua figlia...
Quando sono uscita dal cinema la prima cosa che ho detto a chi c'era con me è stato: "L'unico personaggio piacevole del film è stato il cane"!!!!! :shock:

Silvy
"Trovo la televisione davvero molto istruttiva. Ogni volta che qualcuno mette in funzione l'apparecchio, me ne vado nell'altra stanza a leggere un libro". (Groucho Marx)
Avatar utente
verdun
Pirata
Messaggi: 160
Iscritto il: gio gen 09, 2003 11:33 am
Località: Roma

Messaggio da verdun »

silvana ha scritto: Quando sono uscita dal cinema la prima cosa che ho detto a chi c'era con me è stato: "L'unico personaggio piacevole del film è stato il cane"!!!!! :shock:
quando sono uscita dal cinema non avevo parole, in compenzo una signora che camminava davanti a me ha detto, rivolgendosi a un'amica: "mi sento così incavolata (censura) coem se avessi litigato con mio marito!" :shock:
verdun
"la sicurezza del potere si fonda sull'insicurezza dei cittadini" (Leonardo Sciascia)
Avatar utente
Carmilla
Olandese Volante
Messaggi: 2084
Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
Località: Castello di Schloss, Stiria
Contatta:

Messaggio da Carmilla »

Tallmaris ha scritto:Non vedrò "Ricordati di me" solo perché Muccino mi ha deluso già due volte su due, con "Come te nessuno mai" e "L'ultimo bacio"...

Non c'è fatica, non c'è ricerca, non c'è morale... se voglio sapere di matrimoni che vanno male, di storie adolescenziali e menate del genere vado a parlare col mio vicino, coi miei parenti o con i miei alunni... non vado al cinema...

E poi permettetemi di spezzare una lancia in faccia a Stefano Accorsi, l'attore italiano più sopravvalutato del momento... recitare significa cambiare, entrare nel personaggio, essere un personaggio... lui è sempre uguale, sempre lo stesso... mah...
purtroppo l'ho visto per caso, deprimente e irritante. Le parole di tallmaris le condivido una per una. Non mi piacciono gli «spaccati di vita della nostra società». Se vado al cinema voglio una bella storia.
Aggiungo che credo che Accorsi sia un pessimo attore. Non è che più alza la voce e più la scena diventa drammatica, qualcuno glielo dice? :wink:
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez

"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"

The Haunted House


Immagine
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

'se ero così bella perché ci siamo lasciati?'
direi che questa frase riassume perfettamente la superficialità e l'egocentrismo che permea personaggi, storia, regia, sceneggiatura - insomma tutto il film, che ieri sono andata a vedere al cineforum (se avessi pagato il biglietto sarei andata a casa di Muccino a farmi ridare i 7,20 euri - con la forza, se necessario).
Non ho mai visto un film più squallido e deprimente (e già pensavo di averlo fatto con 'L'ultimo bacio' - vedi mio commento più sopra) e francamente è pure noioso.
Quello che più mi dà ai nervi è questa pretesa di assolutismo che Muccino attribuisce alla visione della vita che ci propina: tutti finiremo/siamo così e non c'è niente da fare. Grazie a Dio posso dire che quasi tutta la gente che conosco non è così totalmente e irrimediabilmente egoista, insomma, in 'sto film non c'è nessuno che dà qualcosa di sé, che pensa a chi gli sta intorno (e sono i figli, o i genitori, o la persona che hai scelto come compagno/a della tua vita, mica uno che vedi 5 minuti per caso!), che esce per un attimo dalla totale e assoluta concentrazione su di sé, su quello che vuole lui, su quello di cui ha bisogno lui.
Tutti infatti che chiedono 'come mi vedi? come sembro da fuori? cosa pensi di me? come sono andata?'
Il padre esempio di un'ignavia che rasenta l'immobilismo, sta con una donna che non ama ma è pronto a mollarla per quella che invece lo spinge a fare quello che ha sempre voluto ma non ha mai avuto il coraggio di tentare (e che cmq come persona gli interessa poco o niente tanto che manco la chiama per dirle cosa è successo e se la dimentica a velocità supersonica finché ha bisogno che qualcuno - la moglie - lo accudisca, salvo poi rifarci un pensierino quando tutto torna normale: congratulazioni, proprio vero uomo).
La moglie che ha piantato le corna al marito già due volte, non lo fa la terza ma mica per volontà propria però quando lo fa lui mette in scena la piazzata melodrammatica di quella che si è sacrificata eccetera eccetera blablabla. E poi che nella grande difficoltà si immedesima nel ruolo della compagna che tutto sopporta per amore del suo uomo (che fino a cinque minuti prima non sapeva neanche più chi fosse diventato).
Entrambi che hanno rinunciato ai loro sogni ma non sono capaci di prendersi la responsabilità di questa scelta (men che meno - almeno lui - per cambiarla) ma non sanno far di meglio che dar la colpa all'altro - non che uno dei due cmq si sia sforzato di far funzionare le cose prima.
La ragazzina che, a parte il disgusto, mi ha messo addosso anche una grande tristezza - ma come fai a ridurti così a neanche 18 anni?!? Come fanno ad essere quelli i tuoi sogni? E come fai ad abbassarti a tanto (approfittare delle conoscenze, andare a letto con chi ti capita, usare la gente, dimenticarti della tua amica) per un obiettivo simile?
Il ragazzino che forse è quello più umano che però vive nel suo mondo e si fa solo i fatti suoi.
Tutti insicuri e bisognosi di conferme, che pretendono chiedono vogliono.
Tranne forse l'altra donna che poraccia ci va di mezzo e alla fine invece di mandarlo a quel paese ricomincia da capo - senza neanche sapere come sono andate le cose (nessuno poi le ha mai spiegato che non si lascia un uomo per un altro ma se lo fai dev'essere per te?).
(qua mi stavano per buttare fuori dal cinema. Scena: lui che le chiede: 'ci vediamo per un caffé?' Io che dico: 'no!' Lei che dice: 'sì' Io che crollo sul sedile con le mani sugli occhi strillando 'ma nooooooo'! La fila davanti si è un po' alterata - anche perché non è che prima non mi ero fatta notare...).
Mah.
Unica cosa positiva, attori superbi, tutti. La Bellucci o le hanno cambiato le corde vocali o ha fatto un corso accelerato o è stata rapita dagli alieni che le hanno modificato la personalità, cmq recita. E pure bene.
Tutto qua. Scusate la lunghezza dello sfogo ma è da ieri che sono incavolata nera :mrgreen:
Ultima modifica di liberliber il ven gen 09, 2004 11:57 am, modificato 1 volta in totale.
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
Auro
Re del Mare
Messaggi: 1683
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:09 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Auro »

a me e' piaciuto un casino...
sono la solita voce fuori del coro. mi sa.

"sono andata a vedere muccino. ero stravolta e stanca. un po' lessa, insomma. nel primo tempo ho rischiato due volte di addormentarmi. pero', pero' e' un bel film. il classico film che va bene per tutti, perche' tutti piu' o meno ci si ritrovano dentro, tuffati nelle proprie cosine da nevrotici umani. nelle nostre storie di famiglia, umane, i nostri affetti. il classico film che ti fa uscire con l'amaro in bocca e il dubbio di non sapere se si e' rinsaviti o meno, se ci si e' salvati o meno... nel 1990 ero Valentina, nell'anno 1993 ero Paolo di meta' film, nel 1995 ero Paolo di fine film, nel 1998 prima Carlo e poi Giulia, nel 2000 Valentina ancora. Poi ancora e tuttora a 30 anni un misto di tutti quanti: tradita dai sogni e dagli insuccessi, dai tradimenti e dai ricordi, sicuramente appagata da quello che ho ottenuto lottando contro tutti e inesorabilmente delusa da quello che mi e' sfuggito nel percorso. con un insano sentore di non aver ancora capito chi vince e chi no. io di cinema ci capisco molto poco e vado come sempre a sensazione: a me e' piaciuto." (17 febbraio 2003)

"alcune volte, dopo aver pagato 7 euro e rotti, un film lo vedi lo stesso, ma vorresti andartene... - l'altra sera parlavo con r. del fatto che muccino stia sulle palle a molte persone. ho fatto la mia considerazione: muccino sta sulle palle alla gente perche' fa film che sono proprio come e' la vita. la nostra vita, la nostra esperienza. nel bene e nel male, soprattutto nel male.
davanti a "ricordati di me" sono rimasta impietrita. molte delle scene del film erano prese dalla mia vita e traslate in la' coi tempi.
mi sono sentita spiata e trafugata. ho visto rubati i miei migliori giorni di crisi di coppia: le liti e le urla, le notti in bianco e quelle passate sul divano "perche' e' meglio cosi', perche' in questo letto non c'e' piu' posto per due". soprattutto le urla. la rabbia. l'umiliazione (soprattutto quella). il fatto di vedere tutto quello che si e' costruito ridotto a pezzetti. e poi l'incontro casuale dopo anni, dopo l'acqua che e' andata sotto i ponti e ha curato molte ferite, senza ricicatrizzarle. lo sguardo indietro dopo essersi salutati. lo sguardo che incrocia quello dell'altro. ci ho visto anche le feste ai tempi dell'universita', i tempi a casa di m. e quelli poi a casa di f.. ma anche gli anni del liceo, quelli del mio incredibile isolazionismo, della mia asocialita', del mio "non riuscire a inserirmi" (terminologia con cui molti spiegavano il mio continuo stato al limite dell'autismo). e il "che c'e' vo'" che mi sono ripetuta per anni, sbagliando quasi sempre poi il modo per farcela. e non farcela mai.
ho smesso di chiedermi come mai si possono e si riescono a fare film cosi'. che prendono dentro e ti lasciano quel senso di "quello sono io" (un altro esempio, per me, lampante di questo e' stato "io ballo da sola"). ho smesso di chiedermelo perche' ho capito che in una forma o nell'altra non sono altro che film che raccontano. e molto spesso vedere su uno schermo la propria vita fa male. un male porco.
i film possono essere belli o brutti, piacere o non piacere. nessun dubbio su questo, ma chissa' come mai, quelli che piacciono di meno sono sempre quelli che ci mettono contro il muro di quello che avremmo preferito non vivere e che vorremmo dimenticare e che ci fanno incazzare perche' invece sono proprio "come quella volta che..."."(29 marzo 2003)

"vediamola cosi'. almeno proviamoci... i personaggi di muccino sono stereotipi. i film di muccino fanno sentire al gente (me inclusa) rappresentata. per sillogismo la gente e' stereotipata. sono piu' vicina a questa ipotesi che a quella che dice che tutti vedono solo "il loro" e mai "l'altro", tranne quando l'erba del vicino inizia a verdeggiare." (31 marzo 2003)
Ultima modifica di Auro il ven gen 09, 2004 11:35 am, modificato 1 volta in totale.
riassumo in me il peggio esistente in questo forum.
"bisogna piangere i sogni per capire che l'unica giustizia borghese si è spenta" (b.b.)
"sono a posto così, grazie" (s.)
"il pompino è un articolo mai in ribasso" (detto da donne serene)
"agevola sto cazzo" (a.)
non mandatemi ring senza avvisare, grazie.
i miei occhi - del.izio.sAuro
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

nessuno poi le ha mai spiegato che non si lascia un uomo per un altro ma se lo fai dev'essere per te?
una mia amica si è comportata esattamente così per 2 volte di seguito,ha mollato uno per un altro e poi l'altro per un terzo

Cmq dopo l'ultimo bacio mi ero rifiutata di vedere ricordati di me (fortunatamente,a quanto leggo!) :lol:
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

dimenticavo che:
- la fine scopiazza talmente quella dell'ultimo bacio e tutto il film sembra tanto 'ancora loro vent'anni dopo' da farmi suggerire un prossimo cambiamento di sceneggiatore:
- lei urla talmente tanto (come la Mezzogiorno nel film precedente) che vien voglia di darle una botta in testa;
- qualcuno dovrebbe dire al signor Muccino che la gente non è mica così cretina (almeno la maggior parte) da dover ripetere le cose trecento volte e se non le hai capite ti metto pure le didascalie e per essere sicuro te le faccio urlare addosso - odio uscire dal cinema con la sensazione che ti prendono per scema (a maggior ragione se avessi pagato il biglietto);
- concordo con quel genio che diceva: 'Muccino ha fatto un film sui ventenni, uno sui trentenni e uno sui quarantenni. Considerando che può fare ancora i cinquantenni, i sessantenni, i settantenni, gli ottantenni e mettiamoci pure i novantenni, con cinque film ce ne siamo liberati'.
Evviva l'originalità.
Aridateme Ozpetek!!!
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
Auro
Re del Mare
Messaggi: 1683
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:09 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Auro »

liber, anima candida... ha scritto:nessuno poi le ha mai spiegato che non si lascia un uomo per un altro ma se lo fai dev'essere per te?
con il massimo rispetto, questo accade del migliore dei mondi possibili che come ben sappaimo non e' quello che viviamo (lo dicono anche Agnoletto e Casarini)...
riassumo in me il peggio esistente in questo forum.
"bisogna piangere i sogni per capire che l'unica giustizia borghese si è spenta" (b.b.)
"sono a posto così, grazie" (s.)
"il pompino è un articolo mai in ribasso" (detto da donne serene)
"agevola sto cazzo" (a.)
non mandatemi ring senza avvisare, grazie.
i miei occhi - del.izio.sAuro
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

lo so, era un commento estemporaneo :mrgreen:
è che dopo aver visto il peggiore dei mondi possibili divento oltranzista dall'altra parte :lol:
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Rispondi