Ideazione e direzione artistica dei Têtes de Bois
Cos'è Stradarolo
Stradarolo in questi anni ha rappresentato per tutti un terreno di sperimentazione, di ricerca di spazi, di recupero socio-culturale, di condizioni espressive antiche e nuove, verso l'intuizione di nuove emergenze e nuovi scenari. Il confine città-campagna che, poi è spesso un confine periferia urbana - periferia suburbana, è territorio comune tra gli artisti e il pubblico, punteggiato di chiese antiche, palazzi in cemento, prati verdi recintati, prati gialli incustoditi, tangenziali, bretelle, abbazie, stazioni ferroviarie in disarmo, alta velocità, bassa velocità, svincoli autostradali, svincoli di sangue.
Stradarolo è un festival raro, dove le arti si confondono, le categorie si intrecciano, non esistono. Il pubblico mescola le visioni e le emozioni.
Ogni anno Stradarolo affida la propria espressione ad un tema, centrale, attorno cui si muovono gli artisti, le loro esibizioni e, più in generale, la filosofia della kermesse.
Ogni anno STRADAROLO attira decine di migliaia di persone pronte a sfidare le impervie curve per regalarsi un ritmo diverso, lasciandosi affabulare dagli artisti, dalle vie e i vicoli, dai volti. Dai passi.
PROGRAMMA
Venerdì 24 settembre - Anteprima
Zagarolo
Ore 19.00 - inaugurazione dell'installazione "Passi", percorso di passi sospesi nell'aria.
Ore 21.00 - Ponte di Genazzano: öff öff productions (Svizzera), 'The bridge', spettacolo aereo di danza acrobatica
Sabato 25 settembre
Genazzano
Ore 17.00 - Compagnia Teatrinviaggio, Il grande Gioco dell'Oca
Ore 19.00 - öff öff productions (Svizzera), 'The bridge', spettacolo aereo di danza acrobatica, ponte di Genazzano
Ore 20.00 - L'incanto dei passi, Tavola rotonda (Têtes de Bois, presenze musicali)
Ore 21.30 - Marco Paolini e i Mercanti di Liquore, ex stazione di Genazzano
Ore 23.00 - öff öff productions (Svizzera), 'The bridge', ponte di Genazzano
Domenica 26 settembre
Zagarolo
Ore 17.00 - Compagnia Teatrinviaggio, Il grande Gioco dell'Oca
Ore 20.00 - Nelle postazioni gli ospiti racconteranno le storie dei loro passi accompagnati dalle note musicali dei Têtes de Bois e dei loro amici che passeranno.
Ore 22.00 - Marco Paolini e i Mercanti di Liquore, ex stazione di Zagarolo
öff öff productions
'The bridge' - Anteprima ed esclusiva nazionale
Per la prima volta in Italia, a Stradarolo. Il collettivo acrobatico più spericolato del pianeta, la öff öff productions incrocerà danza, acrobazia e teatro sollevando tutto da terra e spostandolo in aria. "Danzare" negli spazi non convenzionali è la passione di Heidi Aemisegger e della sua compagnia. Per Stradarolo sarà un ponte - quello che porta al Castello Colonna a Genazzano - lo spazio di azione. Gli acrobati, vestiti di costumi dai colori brillanti, si arrampicheranno sul ponte e da lì si lanceranno nel vuoto, appesi a cavi elastici, compiendo evoluzioni che saranno a metà fra il circo acrobatico e la danza, seguendo straordinarie coreografie sui temi originali scritti dal musicista svizzero Simon Hostettler.
Dalle sedie a sdraio sulla strada statale si assiste a un evento di grande fascino a allo spettacolo di corpi che hanno perso la loro gravità.
I progetti realizzati dalla compagnia svizzera sono numerosi. Il più importante è stato realizzato a Berna, anche lì su un ponte. Hanno inoltre 'danzato' all'inaugurazione del museo di Paul Klee, alla cerimonia di apertura dell'EXPO di Hannover e per la Zeitgenössische Oper a Berlino.
'THE BRIDGE' è eseguito da Heidi Aemisegger, Jenni Arne, Oli Hirsch, Alexa v. Wehren, Nicole Kehrberger, Patrick Jacksen, Thomas Keller.
Informazioni per il pubblico: 06-95200019
Io e Ermello pensavamo di andarci sabato sera pom anche per vedere Paolini chi viene?? disponibilità di 2 posti auto
