[post concerto]Ute Lemper

I bookcorsari ascoltano anche musica (pare strano ma vero) e qui si puo' discutere dell'argomento.

Moderatori: Therese, etnagigante

Rispondi
Avatar utente
vesna
Olandese Volante
Messaggi: 3450
Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
Località: torino
Contatta:

[post concerto]Ute Lemper

Messaggio da vesna »

ImmagineImmagine


Molto spesso si va a sentire e vedere cose a teatro giusto perche il nome del artista ci suona bene o perche' è generalmente noto come un grande artista. Noi siamo andati a vedere Ute perche il suo concerto era compreso nel carnet da 5 venduti insieme a Settembre Musica.
E ci siamo ritrovati in 1° fila a aplaudire una grande Performer.
Perche lei non è una cantante. No, lei è quello che nella borghesia (alta/media) newyorkese come ben ci spiega il film "Sei gradi di separazione", tra l'altro un film meraviglioso; si chiama The Performer, pronunciato all'inglese.
Durante il suo concerto (che in questa tourne' ha chiamato "Voyage") ci ha portato in molti posti. Ci ha portato a "Buenos Aires"di Piazzola, ad "Amsterdam" di Brel, a Chicago di "All that Jazz", sulle strade di Jerusalemme con "La Qad Kountou". Ci ha fatto ascoltare musica di chi a volte non ha voglia di cantare, dei soldati in "Lili Marleen", delle prostiture in "Milord", di tutti quelli che hanno vissuto con il muro di Berlino in "Ghousts of Berlin".
Ci ha fatto vivere le atmosfere dei caffe parigini, cabaret tedeschi durante la seconda guerra mondiale e blues corners americani. E come una grande artista, cambiava modo di cantare, esprimersi e comunicare con noi. Ha cantato in tedesco, inglese , francese e italiano. Ma di tutte le canzoni ci ha fatto comprendere il significato anche perche le lingue le intercambiava.
La gestualita' sensuale di Buenos Aires lasciava spazio all'aplomb francese alla Piaf e poi alla disinvoltura e presenza scenica di un artista di musical di Broadway.
Un artista che non ha paura di afrontare le sarcastiche canzoni di Kurt Weill e Bertold Brecht inserendoli in mezzo alle due chanson. Una Performer, che dirla in parole povere ha fatto comuovere sia vesna che PULP, che anche ieri sera sono tornati a casa con le palmi delle mani doloranti.
Grazie Ute!
Sarebbe un sogno vederla in un musical!
Per chi nn lo sapesse lunedi 27 è al Manzoni di Milano.

Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka
Avatar utente
orsomarso2
Re del Mare
Messaggi: 1301
Iscritto il: dom mag 23, 2004 11:07 pm
Località: L'Aquila

Messaggio da orsomarso2 »

Cavolo come mi piacerebbe andarci!!! :( Tra laltro è da un bel pò che sono curioso di sentire/ qualcosa di suo. le foto che ho visto nei vari siti mi hanno davvero messo una curiosità addosso davvero enorme. Però non saprei cosa comprare, tu sai suggerirmi qualcosa? Tra le varie copertine mi sembra molto interessante Punishing Kiss
Avatar utente
vesna
Olandese Volante
Messaggi: 3450
Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
Località: torino
Contatta:

Messaggio da vesna »

dipende che genere vuoi sentire...
per un fritto misto io consiglierei All that Jazz, che poi è il suo greatist hits, con le parti dedicate al jazz, cabaret, film, chanson e brani tedeschi
almeno uno cosi la conosce in tutte le sue sfacetature :-D

Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka
Avatar utente
orsomarso2
Re del Mare
Messaggi: 1301
Iscritto il: dom mag 23, 2004 11:07 pm
Località: L'Aquila

Messaggio da orsomarso2 »

Ok, grazie mille del consiglio!!!
Rispondi