Non è facile scrivere di questo film, perche è un film che in 119 min ci fa vedere un sacco di aspetti di molti di noi, un sacco di sentimenti, un sacco di sbagli, un sacco di complicazioni. La vita insomma.
Ma nonostante le lacrime che si vedono durante il film, non l'ho trovato ne smielato ne melanconico.
Come se durante tutto il film ci fosse una nuvoletta che dicesse "E' cosi che è la vita". Una specie di destino che ci fa fare una strada tortuosa per poi farci ritornare al inizio per rivedere chi siamo, dove andiamo e cosa abbiamo fatto con dei nuovi occhi.
Travolta è bravo, molto bravo, ma credo che con il doppiaggio il suo personaggio perda parecchio
Tanto piu invecchiato non l'ho trovato pero. Secondo me pessima la scelta di farlo bianco di capelli, come se i capelli bianchi fossero sinonimo di vecchiaia. Ci voleva qualche ruga in piu.spoiler ha scritto:fateci caso durante la prima parte del film quando cerca di fare il duro e incazzoso con la "ragazzina", lo si vede che si incazza per da vero, la giugulare sembra che scopi li a momenti, ma il dopiatore nn ce la fa a rendere tale incazatura
Ho trovato una miriade di cameo splendidi e unici in questo film
dal sassofonista, a Georgette, l'ex ragazzo di pursy ,l'amico che alla mamma aiuto a dare il nome a pursy.
la musica (voglio il soundtrack!!!), la fotografia, i paesaggi stupendi.
un film pieno di citazioni nelle qualli sguazare.
una casa per quanto squalida resa bellissima e luminosa da dentro per tutti i libri che ci sono, anche in bagno.
la fine magari un po' un americanata, ma per niente palese, insospetabile.
sicuramente un film da vedere!