Una canzone per Bobby Long-A Love Song for Bobby Long

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Rispondi
Avatar utente
vesna
Olandese Volante
Messaggi: 3450
Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
Località: torino
Contatta:

Una canzone per Bobby Long-A Love Song for Bobby Long

Messaggio da vesna »

Un gran bel film.
Non è facile scrivere di questo film, perche è un film che in 119 min ci fa vedere un sacco di aspetti di molti di noi, un sacco di sentimenti, un sacco di sbagli, un sacco di complicazioni. La vita insomma.
Ma nonostante le lacrime che si vedono durante il film, non l'ho trovato ne smielato ne melanconico.
Come se durante tutto il film ci fosse una nuvoletta che dicesse "E' cosi che è la vita". Una specie di destino che ci fa fare una strada tortuosa per poi farci ritornare al inizio per rivedere chi siamo, dove andiamo e cosa abbiamo fatto con dei nuovi occhi.
Travolta è bravo, molto bravo, ma credo che con il doppiaggio il suo personaggio perda parecchio
spoiler ha scritto:fateci caso durante la prima parte del film quando cerca di fare il duro e incazzoso con la "ragazzina", lo si vede che si incazza per da vero, la giugulare sembra che scopi li a momenti, ma il dopiatore nn ce la fa a rendere tale incazatura
Tanto piu invecchiato non l'ho trovato pero. Secondo me pessima la scelta di farlo bianco di capelli, come se i capelli bianchi fossero sinonimo di vecchiaia. Ci voleva qualche ruga in piu.
Ho trovato una miriade di cameo splendidi e unici in questo film
dal sassofonista, a Georgette, l'ex ragazzo di pursy ,l'amico che alla mamma aiuto a dare il nome a pursy.
la musica (voglio il soundtrack!!!), la fotografia, i paesaggi stupendi.
un film pieno di citazioni nelle qualli sguazare.
una casa per quanto squalida resa bellissima e luminosa da dentro per tutti i libri che ci sono, anche in bagno.
la fine magari un po' un americanata, ma per niente palese, insospetabile.
sicuramente un film da vedere!

Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka
Avatar utente
sarah
Uncino
Messaggi: 118
Iscritto il: dom ott 05, 2003 4:12 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da sarah »

In un quartiere dimenticato di New Orleans, Purslane Hominy Will, adolescente triste e sola, decide di tornare nella città della sua infanzia dopo aver appreso della morte di sua madre. Una volta arrivata in città Pursy scopre con grande sorpresa che, anziché abbandonata come aveva immaginato, la casa in cui aveva vissuto sua madre è abitata da due uomini che da anni conducono una vita fuori dalle regole. Bobby Long, ex professore di letteratura e Lawson Pines, suo allievo/biografo, hanno messo radici nella casa ormai cadente e non hanno alcuna intenzione di andarsene. I tre sono costretti a una strana convivenza, ma a un certo punto Pursy scopre un segreto che potrebbe cambiare la sua vita per sempre. il film mi è piaciuto tantissimo...mi ha preso proprio dentro....mi sono commossa!
Immagine

Sai qual è il luogo tra la realtà e il sogno?E' quella linea dove tu ricordi di aver sognato ed è lì che io ti amerò per sempre .
Avatar utente
keoma
Olandese Volante
Messaggi: 4137
Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
Località: Bratislava
Contatta:

Messaggio da keoma »

ho visto i trailer ieri sera e avevo già letto le critiche quando era stato presentato a Venezia.
Indubbiamente un film da vedere, soprattutto dopo il commento di Vesna :wink:
Quello che mi ha colpito è il fatto che un film firmato da un regista sconosciuto (almeno a me) e costato pochissimo.
Vedremo... :yes!:
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Banshee
Corsaro Nero
Messaggi: 1226
Iscritto il: lun gen 20, 2003 9:48 am
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da Banshee »

visto ieri, mi è piaciuto molto
l'atmosfera, i personaggi, i libri, la musica, i colori
Travolta è strepitoso, bello quando canta nel "salotto" all'aperto
"The blood jet is poetry,
There is no stopping it"
Sylvia Plath

"Deragliatemi da questo basso destino"
Mariangela Gualtieri
Rispondi