Almodòvar - La mala education

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Rispondi
Avatar utente
`°`~Shasa~·`°`
Corsaro Rosso
Messaggi: 537
Iscritto il: mer gen 15, 2003 2:18 pm
Località: napoli
Contatta:

Almodòvar - La mala education

Messaggio da `°`~Shasa~·`°` »

Ma sono l'unica a cui non è piaicuto?
Dov'è finito il vecchio Almòdovar?
E meno male che questo film doveva essere quello che più lo rappresentava...
Sinceramente a me è sembrato più una soap che altro.
Gli intrecci di storie sono fatti bene, ma il regista sa fare di meglio.
Gli omosessuali vengono mostrati come "donne isteriche", rapporti sessuali violenti ( mi aspettavo più sensibilità e meno crudezza).
Mi aspettavo un attacco più violento ai preti pedofili, ed invece quasi mi sembravano giustificati ( il prete alla fine ama il ragazzino, è per questo che lo cerca,e lo circuisce... fa quasi pena)
Mah... non so che dirvi, m'ha deluso non poco.
Ed anche le altre persone della sala erano abbastanza perplessi sul "senso" del film.
Nota positiva, i due protagonisti maschili sono davvero motlo belli! :yes!: :D
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°
La farfalla non conta gli anni ma gli istanti: per questo il suo breve tempo le basta
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~ ~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`·`°

Blog: ~ Il Tempo delle Farfalle ~
Avatar utente
Yucatan
Re del Mare
Messaggi: 1602
Iscritto il: dom mar 23, 2003 11:38 am
Località: Napoli/Perugia
Contatta:

ieri sera

Messaggio da Yucatan »

Sono andata a vederlo ieri sera;
è strano l'effetto, perché inizialmente ero perplessa, mi era piaciuta la fotografia, le inquadrature, mi piace ritrovare piccoli riferimenti tra un film e l'altro di Almodovar, tipo il richiamo a La Coruna, le scene di paesini spagnolo (come era stato anche in Il fiore del mio segreto e in "Tutto su mia madre" per la Coruna) ma man mano, col passar delle ore è come se riaffioressero scene, parole, sensazioni...

Anch'io mi sono detta che, in effetti, la figura del clero, per quanto certamente non bella, non è poi condannata, ma quasi assolta, mentre molto più duro è il "giudizio" sul fratello. Ma questo alla fine non è che mi stupisce troppo: il tocco di Almodovar è proprio questo rendere difficile il giudizio, presentare le sfumature per cui è arduo capire cosa avremmo fatto noi, come ci sembra un personaggio. Mi ricordavo stamattina, prendend il caffé, dell'infermiere di Parla con lei. è un violentatore da condannare o è qualcuno che, con problemi relazionali, ha vissuto una storia difficile e si innamora di quella donna? per quanto non sia certamente "assolvibile" crea una situazione per cui la ragazza si risveglia dal coma. Non è, per tanti aspetti, un violentatore e basta. Così come il prete, che è uno stronzo, un bastardo, un pedofilo schifoso, ma messo vicino al fratello (che anche travestito - prendi nella chiesa quando va per rubare, è apprezzabile!!) almeno è innamorato.
Insomma, è un film da maestro, non credo che su questo si possa discutere.
Quello che anche mi è piaciuto è la resa talmente veridica del racconto che faccio ancora fatica a ricordarmi "no, questo era il film, questa era la storia".
credo che ci penserò ancora un po', ma mi va bene così, per quanto al primo posto rimane sempre: Tutto su mia madre!
Avatar utente
Iorek Byrnison
Olandese Volante
Messaggi: 5255
Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
Contatta:

Messaggio da Iorek Byrnison »

Finora non ho sentito di nessuno a cui sia piaciuto. Dopo Tutto su mia madre e Parla con lei, decisamente un passo indietro per il Genio.
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)
Immagine
Avatar utente
Therese
moderatrice
Messaggi: 5748
Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
Località: Perugia
Contatta:

Messaggio da Therese »

Yuca, anch'io ho pensato al personaggio di Benino :yes!:
Credo che molti fraintendimenti sul film nascano da quello che i critici hanno cercato di fargli dire, Almodòvar ha dichiarato di aver voluto fare un film noir in cui emergessero le passioni più nere dell'anima, c'è riuscito? secondo me sì!
Questa recensione mi è sembrata la più equilibrata:
http://www.kataweb.it/cinema/detail_art ... ent=271646

mentre questa mi ha basito: ma abbiamo visto lo stesso film? :shock:
http://www.gaynews.it/view.php?ID=29338
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)

cinefila integralista

Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
Avatar utente
kinetic
Mozzo
Messaggi: 67
Iscritto il: sab set 27, 2003 10:21 pm
Località: cremona

la mala educaciòn

Messaggio da kinetic »

qualcuno deve pur iniziare a discuterne....
nonostante l'acclamazione mistica della critica, il film mi ha lasciato un po' di amaro in bocca.
Dov'è finita la poesia di Tutto su mia madre e Parla con lei?
Perchè l'omosessuale deve essere per forza un travestito?
Perchè un travestito deve essere per forza un maniaco pervertito?
Perchè un prete omosessuale deve essere per forza un pedofilo?
"Badi bene" rispose Sancho "quelli non sono giganti, ma mulini a vento, e quelle che paion braccia son le ali che, mosse dal vento, fanno andare la macina" (Cervantes)
johnnyfichte
Olandese Volante
Messaggi: 2209
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:20 pm
Località: 's-Gravenhage - Scheveningen

Messaggio da johnnyfichte »

Mi riproponevo di andarlo a vedere. Dimmi di più.
Il maldicente non duri sulla terra,
il male spinga il violento alla rovina.
Sal 140,12
Avatar utente
kinetic
Mozzo
Messaggi: 67
Iscritto il: sab set 27, 2003 10:21 pm
Località: cremona

Messaggio da kinetic »

la storia è narrata su vari piani temporali a incastro (per chi ama il flash back su flash back). un regista gira un film su una storia di pedofilia avvenuta in un collegio per adolescenti gestito da preti. Gli episodi sono realmente accaduti a un suo compagno di scuola di cui era innamorato. Le loro strade si separano e il bambino violentato diventa un travestito drogato che cerca di spillare soldi al suo carnefice....non posso dire di più per non togliere eventuali sorprese.
Quello che non mi ha convinto è la volgarità gratuita attribuita a certe categorie. Non capisco perchè omosessuale debba esssere sinonimo di checcone con frusta e gonna leopardata.
p.s. bellissime sono le ambientazioni in piccoli paesini spagnoli con le maioliche che decorano le case
"Badi bene" rispose Sancho "quelli non sono giganti, ma mulini a vento, e quelle che paion braccia son le ali che, mosse dal vento, fanno andare la macina" (Cervantes)
Avatar utente
Therese
moderatrice
Messaggi: 5748
Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
Località: Perugia
Contatta:

Messaggio da Therese »

-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)

cinefila integralista

Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

ho fuso i due topic principali ;) :D
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
EchoTango
Bucaniere
Messaggi: 291
Iscritto il: mer dic 10, 2003 8:11 am
Località: Milano

Messaggio da EchoTango »

Non sono un'almodovarista e non mi considero bacchettona, questa la premessa d'obbligo.
MA
Sono uscita dal cinema con un'enorme senso di fastidio. Per le cose, le scene, le situazioni che vengono buttate in faccia con una gratuità infinita. Un film freddo. Che non mi ha emozionata ne' toccata per nulla. Che non mi ha dato niente se non senso di fastidio.
Che bisogno c'era, di una storia così?
io, francamente, la risposta non sono riuscita a darmela...
... about not equating death with stopping....
Avatar utente
vzsherazade
Corsaro Rosso
Messaggi: 513
Iscritto il: mer set 15, 2004 2:05 pm
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da vzsherazade »

mercoledì scorso...mi sono addormentata nel cinema....
Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

visto ieri sera in rassegna: pur restando lontano dai livelli di bellezza di "Parla con lei" (quella era poesia pura), a me questo film è piaciuto: pur se un po' disturbata da certe scene, le ho trovate giustamente inserite nell' ambito della storia (una su tutte il "provino" di Angel); e per il fatto della "non condanna dei preti ecc." lo giustifico con tutte le sfaccettature dei personaggi: non c'è il buono/buono e il cattivo/cattivo, ci sono persone vere, pur nelle loro, chiamiamole così, abiezioni. Definirei la storia un feuilletton stralunato e pop: ci sono tutti gli elementi (l'agnizione, i fratelli scambiati, l'amour fou, la brama di successo) che starebbero bene anche in quelle telenovelas brasiliane, ma trattate con spirito realistico, con attenzione ai sentimenti veri, anche quelli più difficili.
La regia, come al solito, è fantastica. C'è quell'inquadratura di Enrique seduto sulla sdraio, in alto, e Angel sotto il pelo dell' acqua della piscina che è semplicemente stupenda.
E lo promuoverei non fosse altro che per quei meravigliosi titoli di testa!!
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
EmilyTheStrange
Pirata
Messaggi: 161
Iscritto il: mar nov 09, 2004 12:19 am
Località: Dal collo in giù:a PalieMMo.Testa:in aria.Mentre il mio cuore corre coi lupi!
Contatta:

Messaggio da EmilyTheStrange »

Mah!Probabilmente non ne capirò enanch'io di cinema,ma questo film non è piaciuto nemmeno a me.
Anche considerandolo semplicemente come un noir,sneza altri intenti,lo trovo scontato e banale.
Non mi hanno dato affatto fastidio le scene esplicite di sesso tra uomini,la loro cruda e sincera semplicità è stata una delle poche scelte del regista che ho apprezzato.
Quanto al resto...troppi luoghi comuni nella rappresentazione tanto dei sacerdoti quanto degli omosessuali.
Rappresentazione riduttiva,decisamente umiliante del mondo omosessuale che non è così squallido e privo di profondità di sentimenti.
Sono andata a vederlo con una mia amica gay e quindi tutto ciò mi ha fatto ancor più rabbia.
"PORTO ADDOSSO TUTTE LE FERITE DELLE BATTAGLIE CHE HO EVITATO"Pessoa

ICHINEN SANZEN:tremila mondi racchiusi in un solo istante

In quanto megalomane,mi credo Dio.Il problema è che sono atea!!!

E se vuoi dare un'occhiata al mio bookshelf...
Immagine
Avatar utente
supermela
Corsaro Verde
Messaggi: 720
Iscritto il: sab feb 21, 2004 11:32 pm
Località: roma
Contatta:

Messaggio da supermela »

a me invece il film è piaciuto molto,certo è completamente diverso dagli altri film di almodovar e diciamo che davanti alcune scene(forti) sono rimasta un pò sconcertata ma lo promuovo a pieni voti!
magari un giorno sarà il libro scritto da me a girare per il mondo...
vero toro,i care!
Rispondi