Viral marketing e bookcrossing

Per discutere degli incontri passati, presenti e futuri, ufficiali, ufficiosi, informali, estemporanei e/o anarchici, compresi i C^3 (ovvero i "chi c'è c'è"), in Liguria.

Moderatore: Gjko

Rispondi
Avatar utente
giovannino stoppani
Corsaro Rosso
Messaggi: 667
Iscritto il: dom giu 15, 2003 6:06 pm
Località: Genova
Contatta:

Viral marketing e bookcrossing

Messaggio da giovannino stoppani »

Cari amici buccorsari, :) vi spiego perché, tra il serio e il facèto, suggerivo l'opportunità e la necessità di una contrattazione al ribasso sui prezzi dei nostri aperitivi durante i MeetUp. :)

Parlare di ciò, in verità, spoetizza un po' i nostri incontri, in genere molto spontanei e piacevoli; :)
tuttavia la questione trae origine da alcune e.mail che ho ricevuto (come penso anche voi) inviatemi da alcuni gestori di locali, che ci pregano di fissare il luogo dei nostri incontri nel loro bar o pub, in cambio di uno scaffale a nostra disposizione. :?

Questo discorso potrebbe aprire l'annosa questione circa l'avere un luogo fisso per i nostri incontri o variare sempre (vedi i condivisibili suggerimenti di Mafarka), ma non è di ciò che vi voglio tediare (ops.. parlare!)

Dicevo, appunto, che il chiedere un abbattimento dei prezzi è dovuto al fatto che:
1. SEMMU DE ZENA ……… (Semmo misci musse no ghe n’è,
chi palanche no ghe n’emmo…… Buio Pesto - Basilico Tour, sul
ritmo di Dragostea Din Tei, della rumena Paula Mitrache) :lol: :lol:

2. a ciò che in economia definiamo VIRUS MARKETING:shock: :shock: :shock:

Ma in cosa consiste 'sto virus? È contagioso? SIIIII !!! :yes!: :yes!:

Dovete infatti sapere che una nuova straordinaria arma al servizio del marketing sono le VIRUS-IDEE. :think:
I costi per le campagne pubblicitarie si fanno sempre più elevati, mentre i consumatori, sottoposti al bombardamento informativo dei mass media (il cosiddetto clutter mediatico) appaiono sempre meno sensibili alle lusinghe del messaggio pubblicitario classico.
Ecco allora che le aziende riscoprono la forza travolgente del PASSAPAROLA: economico, efficace, persuasivo.
Grazie all’influenza sociale, i consigli della vicina di casa, del compagno di classe e del collega di ufficio possono diventare lo strumento più penetrante ed efficace per l’orientamento al consumo.

I flussi di comunicazione informativa possono essere indirizzati su alcuni opinion leader, cioè persone dotate di carisma, che riescono ad influenzare il comportamento e le idee di un gran numero di individui.

Di queste teorie sono convinti sostenitori i nuovi guru del marketing virale, o buzz marketing.

Veicoli di contagio possono essere libri, canzoni e praticamente ogni tipo di prodotti o servizi. Alcuni consumatori, veri e propri "portatori-sani" dell’idea-virus, diffondono l’epidemia presso i propri simili. Così, dopo una iniziale fase di lancio, la relazione che conta è quella tra cliente e cliente, e non più quella tra cliente ed azienda, come accade nel marketing tradizionale.

La più recente e spettacolare campagna di buzz marketing è stata organizzata dalla Hasbro per il lancio del nuovo videogioco portatile interattivo Pox. Dopo un’accurata indagine, la Hasbro ha selezionato nella città di Chicago 1600 bambini tra gli 8 e i 13 anni, scelti tra i leader dei gruppi di gioco. Questi ragazzini, chiamati bambini alpha, sono considerati i più "tosti" della scuola, sono ammirati e ascoltati da tutti gli altri e di solito decidono le regole del gioco. La Hasbro ha dato a bambino alpha una copia del Pox, un premio di 30 dollari e una missione precisa: giocare con il videogioco e parlarne agli amichetti. I piccoli opinion leader, grazie al loro carisma ed al meccanismo del passaparola, hanno contribuito a promuovere il Pox tra i coetanei, prima ancora che questo entrasse in commercio.

La Lego ha inviato i propri ricercatori in giro per spiagge, piscine e piste da skateboard, con il compito di individuare i trendsetter (cioè i ragazzini più cool) e regalare loro giocattoli. In questo modo, inconsapevoli ragazzini sono stati trasformati in efficaci ed economici testimonial di un nuovo giocattolo.

In Italia è celebre il caso delle patatine Pringles. Molti mesi prima della campagna pubblicitaria di lancio, la Procter&Gamble ha fatto circolare le patatine in poche discoteche di tendenza. Dopo breve tempo tutti le volevano, ma nei supermercati non si trovavano ancora. Ciò le ha rese ancora più desiderabili e ha contribuito a garantirne lo strepitoso successo.

MA CHE VORRA' DIRCI 'STO BELIN DI GIOVANNINO, DIRETE VOI?

:yell!: :yell!: CIO' CHE AFFERMO E' CHE NOI, SIAMO MEMBRI DI UN GRUPPO VARIEGATO, CHE SI RIUNISCE SALTUARIAMENTE, MA CHE ALL'ESTERNO DEL BOOKCROSSING HA CONTATTI CON LE PIU' DISPARATE CATEGORIE DI PERSONE E COMPAGNIE
(SIAMO INFATTI STUDENTI UNIVERSITARI, MA ANCHE CONTEMPORANEAMENTE SCOUT, LAVORATORI, PROFESSIONISTI, PENSIONATI, MAESTRI, PROFESSORI, GENITORI, FIGLI…… MEMBRI DEL C.A.I. O DELL'U.N.I.T.A.L.S.I. O DELLA GIOVANE MONTAGNA, COME DEL GRUPPO DANZATORI LATINOAMERICANI…… ECC……)

:yell!: ED E' PROPRIO PER QUESTO CHE UNO SOLO DI NOI HA UN POTENZIALE MICIDIALE DI DIFFUSIONE E PUBBLICITA' PER UN LOCALE O PUB! :shock:

D'altronde, non credo che coloro che compilano le guide del Gambero Rosso o Michelin non si facciano offrire cena e beveraggi… :-) :wink: :) :wink:

In ogni caso, scusatemi per questo intervento pseudo-polemico, arzigogolato e da piccolo saccente rompi.. tipo ''FURIO'' del film di Verdone… (anche se sono cose vere e scritte sui migliori libri di consulenza e marketing) e buoni meetup a tutti !! :mrgreen: :mrgreen:

Un abbraccione
G.
Ultima modifica di giovannino stoppani il mer nov 03, 2004 5:21 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

noi del marketing in realtà do solito lo chiamiamo viral marketing ;)
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Avatar utente
fuocoblu
Corsaro Nero
Messaggi: 1044
Iscritto il: lun nov 25, 2002 11:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da fuocoblu »

Invece, noi (Punto 35) che col marketing non ci azzecchiamo per nulla ci stiamo chiedendo:
In pratica proponi di fissare un luogo per i meetup e cercare di ottenerne una bc-zone e prezzi agevolati sulle consumazioni?

Mi sembra un'ottima idea, indipendentemente dal numero di parole usato per esprimerla :lol:
-La somma dell'intelligenza sulla Terra è costante. La popolazione è in costante aumento.-
-...d'andarsene in paesi lontani, dove nessuno lo conoscesse, neppur di nome; ma sentiva che lui, lui sarebbe sempre con sè. (Manzoni)-
-Strange world: people talk, sometimes I wonder why (Kè)-
-No brain, no pain-
- eat cheese now. ask me how. -
Avatar utente
trottola78
Re del Mare
Messaggi: 1652
Iscritto il: lun mag 24, 2004 1:58 pm
Località: Genova/Rapallo

Messaggio da trottola78 »

Grande Giovannino! :yes!:
Hai fatto davvero un bellissimo intervento e sono pienamente d'accordo con te! Ma tu sei del ramo?
Pure secondo me, anche se da ultima arrivata non mi permetterei mai di volgere critiche o suggerimenti, converrebbe scegliere un luogo fisso per i nostri MU e poi mi rendo pienamente conto di che potere pubblicitario abbiamo nelle nostre mani.
Sono un po' di fretta, ma spero di aver trasmesso la mia opinione in maniera quasi esauriente e spero che gli altri bookcrossari dicano la loro.
E' davvero bello poter partecipare a questi scambi di vedute, ti fa riflettere su cose che da sola non considereresti.
A presto
Avatar utente
giovannino stoppani
Corsaro Rosso
Messaggi: 667
Iscritto il: dom giu 15, 2003 6:06 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da giovannino stoppani »

beh..in effetti Xenia e Fuoco han ragione; :? gli studiosi e pratici del marketing lo chiamano 'viral', o buzz marketing, mi sembra; :doh: e io avrei potuto usare 3 righe x illustrarvelo.. :eh?:
FuocoBlu, il tuo elenco è stupendo, anche se mi ha fatto venire i brividi se penso ai mess. scritti!
Non vorrei nemmeno aver detto qualcosa che gli esperti qualificano una strampalata pazzesca..; (Campalla sei esperta?) :roll: :think:
Trottola, x quanto mi riguarda dovrei a breve (testicula tacta) iniziare un dottorato in Economia, ma in una materia totalm. diversa. Infatti mi occupo già e mi occuperò di strategie, valutazioni di azienda, valore prodotto per la collettività e tasse.
(oltre all'ormai secondo lavoro dell'elettronica, onde radio e HTML)
Non pensavo che qualcuno avrebbe letto la mappazza!! :mrgreen: :P
Ciao a tutti! Giova
Rispondi