Il tema dell’edizione del 2004 è il mondo del lavoro, dell’occupazione, della disoccupazione, delle lotte sindacali, del precariato.
Il promotore dell’iniziativa è l’Associazione Baretti.
Il lavoro, il quotidiano, il futuro. Discutere di temi legati al mondo del lavoro e ricordare alcuni dei cambiamenti avvenuti nel passato appare particolarmente pertinente in un momento storico in cui si uniscono alla crisi nazionale e internazionale dell’economia una revisione e un ripensamento del rapporto tra individui e mondo del lavoro.
PROGRAMMA
• Martedì 9 novembre TEMPI MODERNI (USA – 1936) di Charles Chaplin
• Martedì 16 novembre I COMPAGNI (ITA – 1963) di Mario Monicelli
• Martedì 23 novembre LA CLASSE OPERAIA VA IN PARADISO (ITA – 1971) di Elio Petri
• Martedì 30 novembre BREAD & ROSES (FRA, GER, GB, ITA, CH – 2000) di Ken Loach
• Martedì 7 dicembre IL POSTO DELL’ANIMA (ITA – 2002) di Riccardo Milani
p.s. piccola notazione di orgoglio personale: ho organizzato io (non da solo eh!) questa rassegna
