parecchio lungo (145') e forse a tratti un po’ didascalico
realizzato molto bene e indubbiamente interessante
più incisivo e circostaziato di "Fahrenheit 9/11"
andate in sala freschi e concentrati ne uscirete soddisfatti per la qualità e inc@##@ti per i contenuti
Tra gli intervistati Noam Chomsky, Michael Moore, Naomi Klein, Milton Friedman, Vandana Shiva, Jeremy Rifkin.
'The Corporation' - Mark Achbar e Jennifer Abbot
Moderatori: Gjko, etnagigante
'The Corporation' - Mark Achbar e Jennifer Abbot

"Un uomo deve leggere di tutto, un poco o quel che può, da lui non si pretenda più di tanto, vista la brevità delle vite e la prolissità del mondo."
José Saramago - L'anno della morte di Ricardo Reis
- Babette
- Olandese Volante
- Messaggi: 2068
- Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
- Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
- Contatta:
sono uscita con lo stesso pensierophacops ha scritto:più incisivo e circostaziato di "Fahrenheit 9/11"

Si, un documentario "stile M.Moore": la corporation viene analizzata come se fosse un paziente, sdraiata su un lettino dell'analista. Detto così sembra una ca@@ata immane ma non lo è...e la spiegazione di "esternalità" con Stanlio e Ollio in sottofondo è magistrale

Mi è sembrato solo un po' troppo lungo..poteva essere sintetizzato forse in modo più efficace..ma forse su questa impressione ha influito il fatto che dentro la sala c'era un caldo vergognoso

Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)