detrazioni fiscali per animali domestici (pet)

Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
giovannino stoppani
Corsaro Rosso
Messaggi: 667
Iscritto il: dom giu 15, 2003 6:06 pm
Località: Genova
Contatta:

detrazioni fiscali per animali domestici (pet)

Messaggio da giovannino stoppani »

:arrow: Spese veterinarie e detrazioni fiscali

metto on-line queste informazioni che mi ha richiesto oggi un amico, magari possono servire a qualcuno di voi
(credo che tutti le conoscano già, ma non si sa mai...) :wink:
ciao!!

I proprietari di animali legalmente detenuti a scopo di compagnia o per la pratica sportiva possono usufruire di una detrazione d'imposta, nella misura del 19 per cento, per le spese veterinarie sostenute per la cura di detti animali.

La detrazione d'imposta NON compete, in ogni caso, per le spese veterinarie sostenute per la cura di animali destinati all'allevamento, alla riproduzione o al consumo alimentare e di animali di qualunque specie allevati o detenuti nell'esercizio di attivita' commerciali o agricole ne' in relazione ad animali utilizzati per attivita' illecite. :evil:

Limite massimo euro 387,34
Franchigia: la detrazione spettante sarà calcolata sulla parte che eccede l’importo di euro 129,11.

Quindi, ad esempio, per spese veterinarie sostenute per un ammontare totale di euro 350, sarà calcolata la detrazione del 19 per cento su un importo di euro 220,89;

Invece, ad esempio, per spese veterinarie sostenute per un ammontare totale di euro 500, sarà calcolata la detrazione del 19 per cento su un importo di euro 258,23 (dato che il massimale resta 387,34;
387,34 - 129,11 = 258,23)
ciaoo!
Rispondi