help!
- supermela
- Corsaro Verde
- Messaggi: 720
- Iscritto il: sab feb 21, 2004 11:32 pm
- Località: roma
- Contatta:
help!
qui urge l aiuto dei bookcorsari alur:devo trovare un libro che parli di una gran donna,ossia di un personaggio femminile di grande coraggio e forza npon deve essere obbligatoriamente un classico ..aiutatemiiiiiiiiiiiii ho un vuoto da panico preregalo!help help help!
magari un giorno sarà il libro scritto da me a girare per il mondo...
vero toro,i care!
vero toro,i care!
- Sapphire78
- Olandese Volante
- Messaggi: 3052
- Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
- Località: Torino
Jane Eyre di Charlotte Bronte, classicone romantico, in cui la protagonista supera millemila avversità
Il destino si chiama Clotilde, di Guareschi, uno spassosissimo libro comico in cui l'intelligente Clotilde ottiene che i suoi desideri si avverino
Storia di una capinera di Verga, tragicissima storia di una donna coraggiosa e un po' sfighè
Il diario di Bridget Jones, di H. Fielding, storia divertente e realistica di una donna single di oggi
Il destino si chiama Clotilde, di Guareschi, uno spassosissimo libro comico in cui l'intelligente Clotilde ottiene che i suoi desideri si avverino
Storia di una capinera di Verga, tragicissima storia di una donna coraggiosa e un po' sfighè
Il diario di Bridget Jones, di H. Fielding, storia divertente e realistica di una donna single di oggi





Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)
“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
- il-picchio
- Olandese Volante
- Messaggi: 2164
- Iscritto il: gio feb 12, 2004 10:04 pm
- Località: Verona
- Contatta:
dipende molto dal "target" del tuo regalo, ma anche "la bruttina stagionata" della carmen covito è una Gran Donna...
forse un po' troppo sarcastica e "osée" se il regalo vuol essere serio o se è per la zia.....
forse un po' troppo sarcastica e "osée" se il regalo vuol essere serio o se è per la zia.....
e ricordati che i lupi peggiori sono quelli con il pelo dentro (N.Jordan)
MAI GIOCARE ALLA CAVALLINA CON UN UNICORNO (M.Shea)
Da piccola mi ero autoconvinta che i regali me li portava Coppi sulla sua bicicletta... non vi dico le mazzate con gli altri bambini (Campalla)


Punteggiatura. Sono vivo e vegeto. Sono vivo. E vegeto. (P.Cananzi)
MAI GIOCARE ALLA CAVALLINA CON UN UNICORNO (M.Shea)
Da piccola mi ero autoconvinta che i regali me li portava Coppi sulla sua bicicletta... non vi dico le mazzate con gli altri bambini (Campalla)


Punteggiatura. Sono vivo e vegeto. Sono vivo. E vegeto. (P.Cananzi)
qualche giorno fa ho sentito parlare alla radio di Ritratto di signora, di Henry James. L'ho messo nella mia lista dei prossimi acquisti, e penso che possa essere adatto al tuo caso.
Ciao
Vale
Ti copio qualche recensione
Un'avventura psicologica, morale ed estetica: il viaggio da Albany, piccolo paese del New England, a Firenze, città dell'arte e della bellezza, alla ricerca di un'esistenza felice, di una vita perfetta da ricamare sulla rozza tela del tempo e della storia. Dal paradiso del nuovo e ancora troppo ingenuo continente americano verso un'Europa matura e seducente, in cui l'incantevole protagonista Isabel Archer rischia di perdersi, vittima di un'ossessione che la rende docile, passiva e soffocata nelle oscure trame del desiderio e dell'inganno.
"Ritratto di signora è il romanzo di Henry James più amato e letto. Alla bellezza e all'ardimento della giovinezza, Isabel Archer, la signora ritratta, unisce ""il profumo intenso e un po' acre del temperamento del New England - un tocco di spigolosità puritana"" - come ebbe a dire il suo autore. E' la romantica risposta di James alla povertà morale di Madame Bovary, all'inadeguatezza della sua coscienza, al tema crudele e spesso squallido del fallimento di un matrimonio, di una vita di donna. Isabel Archer è arrivata in Europa non in cerca di un uomo che la provveda di un destino, ma per scegliere con grazia e generosità una vita armoniosa e felice a fianco del povero ma seducente Gilbert Osmond. Solo col tempo farà la dolorosa conoscenza dell'inganno, dell'uso che si è fatto di lei, della trappola perfetta che le è stata tesa. Come reagirà, lei già tanto desiderata, all'assenza di ogni desiderio? L'ultimo atto della storia si svolge nella Roma di fine Ottocento, nello scenario sublime e melanconico delle sue rovine."
"Era una ragazza intelligente e generosa, una bella e libera natura: ma che cosa avrebbe fatto di sè?" La giovane americana Isabel Archer sa quello che vuole: alla ricerca di un ruolo pubblico e e di modelli di comportamento meno provinciali, decide di stabilirsi in Europa, rifiuta due proposte di matrimonio, e, diventata ricca al punto di potersi permettere tutto, resta intrappolata in quella ricca società fiorentina e romana che ha il suo campione in Gilbert Osmond, uno snob in caccia di patrimoni. Sarà lui a perfezionare il destino di solitudine di Isabel che si avvierà per gradi, come Madame Bovary, alla propria dissoluzione psichica.
"Ritratto di signora" (1881) può essere letto come il romanzo di una iniziazione americana, o come il romanzo della realtà del denaro, e del suo potere, ma resta soprattutto un paesaggio d'anime, tratteggiato da un maestro del realismo psicologico.
Ciao
Vale
Ti copio qualche recensione
Un'avventura psicologica, morale ed estetica: il viaggio da Albany, piccolo paese del New England, a Firenze, città dell'arte e della bellezza, alla ricerca di un'esistenza felice, di una vita perfetta da ricamare sulla rozza tela del tempo e della storia. Dal paradiso del nuovo e ancora troppo ingenuo continente americano verso un'Europa matura e seducente, in cui l'incantevole protagonista Isabel Archer rischia di perdersi, vittima di un'ossessione che la rende docile, passiva e soffocata nelle oscure trame del desiderio e dell'inganno.
"Ritratto di signora è il romanzo di Henry James più amato e letto. Alla bellezza e all'ardimento della giovinezza, Isabel Archer, la signora ritratta, unisce ""il profumo intenso e un po' acre del temperamento del New England - un tocco di spigolosità puritana"" - come ebbe a dire il suo autore. E' la romantica risposta di James alla povertà morale di Madame Bovary, all'inadeguatezza della sua coscienza, al tema crudele e spesso squallido del fallimento di un matrimonio, di una vita di donna. Isabel Archer è arrivata in Europa non in cerca di un uomo che la provveda di un destino, ma per scegliere con grazia e generosità una vita armoniosa e felice a fianco del povero ma seducente Gilbert Osmond. Solo col tempo farà la dolorosa conoscenza dell'inganno, dell'uso che si è fatto di lei, della trappola perfetta che le è stata tesa. Come reagirà, lei già tanto desiderata, all'assenza di ogni desiderio? L'ultimo atto della storia si svolge nella Roma di fine Ottocento, nello scenario sublime e melanconico delle sue rovine."
"Era una ragazza intelligente e generosa, una bella e libera natura: ma che cosa avrebbe fatto di sè?" La giovane americana Isabel Archer sa quello che vuole: alla ricerca di un ruolo pubblico e e di modelli di comportamento meno provinciali, decide di stabilirsi in Europa, rifiuta due proposte di matrimonio, e, diventata ricca al punto di potersi permettere tutto, resta intrappolata in quella ricca società fiorentina e romana che ha il suo campione in Gilbert Osmond, uno snob in caccia di patrimoni. Sarà lui a perfezionare il destino di solitudine di Isabel che si avvierà per gradi, come Madame Bovary, alla propria dissoluzione psichica.
"Ritratto di signora" (1881) può essere letto come il romanzo di una iniziazione americana, o come il romanzo della realtà del denaro, e del suo potere, ma resta soprattutto un paesaggio d'anime, tratteggiato da un maestro del realismo psicologico.
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
regalo
Ti consiglio "Ipazia, scienziata Alessandrina" di Adriano Petta e Antonino Colavito. Clicca qui per maggiori informazioni!
http://www.librialice.it/cafeletterario ... 802842.htm
http://www.internetbookshop.it/ser/serd ... G43PWOXZTX
http://www.librialice.it/cafeletterario ... 802842.htm
http://www.internetbookshop.it/ser/serd ... G43PWOXZTX
Per aspera ad astra
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/Paneenutella
http://www.anobii.com/wishlist
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/Paneenutella
http://www.anobii.com/wishlist
- Babette
- Olandese Volante
- Messaggi: 2068
- Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
- Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
- Contatta:
Vita di Madame Curie - scritto dalla figlia, Eva Curie. Purtroppo difficile da trovare in commercio io l'ho cercato tantissimo e finalmente ce l'ho grazie alla generosità di uno di noi (grazie Gigi
).
Ricordo inoltre di aver letto una bellissima biografia di Rosa luxemburg ma non ricordo di chi era

Ricordo inoltre di aver letto una bellissima biografia di Rosa luxemburg ma non ricordo di chi era

Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
- parolina
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 550
- Iscritto il: gio giu 10, 2004 11:28 am
- Località: Milano - Mondo
- Contatta:
Ti consiglio "Il resto di niente": parla di Eleonora Fonseca Pimentel, nobile napoletana che si distinse (e pagò poi con la morte) durante la rivoluzione del 1799 a Napoli. Adesso non mi ricordo il nome dell'autrice del libro, ma è italiana.
Buon lavoro!!
Buon lavoro!!
La libertà non è star sopra un albero,
non è neanche il volo di un moscone,
la libertà non è uno spazio libero,
libertà è partecipazione.
(Giorgio Gaber)
+++
La speranza ha due splendidi figli: sdegno e coraggio. Sdegno per le cose come sono e coraggio per cambiarle.
non è neanche il volo di un moscone,
la libertà non è uno spazio libero,
libertà è partecipazione.
(Giorgio Gaber)
+++
La speranza ha due splendidi figli: sdegno e coraggio. Sdegno per le cose come sono e coraggio per cambiarle.
mi sembra che l'autore sia Enzo Striano.Ti consiglio "Il resto di niente": parla di Eleonora Fonseca Pimentel, nobile napoletana che si distinse (e pagò poi con la morte) durante la rivoluzione del 1799 a Napoli. Adesso non mi ricordo il nome dell'autrice del libro, ma è italiana.
Ciao
Vale
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
- vesna
- Olandese Volante
- Messaggi: 3450
- Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
- Località: torino
- Contatta:
Colore viola di Alice Walker
Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka
- mimonni
- Olandese Volante
- Messaggi: 2978
- Iscritto il: lun set 15, 2003 2:58 pm
- Località: como
- Contatta:
Box-Car Bertha di Bertha Thompson
autobiografia di una hobo che ha vissuto la sua esperienza "on the road" in america durante i primi decenni del '900. oltre al lato inevitabilmente avventuroso della vita di questa donna, colpisce anche il suo interesse sociale che la spinse a battersi per i diritti delle persone come lei.
un libro intenso che mi ha affascinata molto.
scheda su www.giunti.it
autobiografia di una hobo che ha vissuto la sua esperienza "on the road" in america durante i primi decenni del '900. oltre al lato inevitabilmente avventuroso della vita di questa donna, colpisce anche il suo interesse sociale che la spinse a battersi per i diritti delle persone come lei.
un libro intenso che mi ha affascinata molto.
scheda su www.giunti.it
- alexyr
- Re del Mare
- Messaggi: 1907
- Iscritto il: sab set 27, 2003 7:53 pm
- Località: milano-sanremo..provate a prendermi....
l'asso nella manica a brandelli della Montalcini
c'è un bel libro che parla di Artemisia,l'unica pittrice rinascimentale che a Roma ebbe un certo successo(e non venne arsa viva come strega)
c'è una bibliografia della regina vittori che è divertentissima..adesso cerco il titolo
c'è un bel libro che parla di Artemisia,l'unica pittrice rinascimentale che a Roma ebbe un certo successo(e non venne arsa viva come strega)
c'è una bibliografia della regina vittori che è divertentissima..adesso cerco il titolo
**utcumque de me vulgo mortales lucuuntur**
www.enricogianfranchi.com (my favourite photo)
http://perasperaadastra.iobloggo.com perchè non appestare il web,se puoi?
www.enricogianfranchi.com (my favourite photo)
http://perasperaadastra.iobloggo.com perchè non appestare il web,se puoi?
- supermela
- Corsaro Verde
- Messaggi: 720
- Iscritto il: sab feb 21, 2004 11:32 pm
- Località: roma
- Contatta:
ragazzi siete impagabiliiiiiiiiiiii,diciamo che il libro che cerco è per una persona che che ha sopportato una grave perdita ma è risucita nonostante tutto ad andare avanti con forza e cpraggio cercavo un libro che in qualche modo potesse darle un pò di coraggio in più grazie grazie grazie per l aiuto!
magari un giorno sarà il libro scritto da me a girare per il mondo...
vero toro,i care!
vero toro,i care!
Cigni Selvatici Jung Chang
http://www.ita-bol.com/bol/main.jsp?act ... 8883042164
è la storia di tre donne cinesi di tre generazioni diverse che quanto a difficoltà e traversie ne hanno passate a non finire (dall'invasione giapponese della Cina, passando per Mao e la Rivoluzione culturale fino quasi ai giorni nostri... ).
davvero incredibile.
più "commerciale"
PS: I love you Cecelia Ahern
http://www.ita-bol.com/bol/main.jsp?act ... 8884541157
non so, immagino di non essere molto oggettiva, forse è solo un polpettone che fa leva sul sentimentalismo di alcune persone, ma io, che una persona tanto importante l'ho persa, leggendolo avevo un magone in gola che non vi dico...
in ogni caso capisco di non essere del tutto obbiettiva, quindi smentitemi pure!!!
http://www.ita-bol.com/bol/main.jsp?act ... 8883042164
è la storia di tre donne cinesi di tre generazioni diverse che quanto a difficoltà e traversie ne hanno passate a non finire (dall'invasione giapponese della Cina, passando per Mao e la Rivoluzione culturale fino quasi ai giorni nostri... ).
davvero incredibile.
più "commerciale"
PS: I love you Cecelia Ahern
http://www.ita-bol.com/bol/main.jsp?act ... 8884541157
non so, immagino di non essere molto oggettiva, forse è solo un polpettone che fa leva sul sentimentalismo di alcune persone, ma io, che una persona tanto importante l'ho persa, leggendolo avevo un magone in gola che non vi dico...
in ogni caso capisco di non essere del tutto obbiettiva, quindi smentitemi pure!!!

Vero Acquario

"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland


"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland
suggerimenti
"dizionario dei nomi propri",amelie nothomb,voland.
"Se i nomi influenzano il destino delle persone, la piccola Plectrude non potrà che avere un'esistenza straordinaria..."
a me è piaciuto moltissimo,poi dipende a chi devi regalarlo..sconsiglio zie,mamma,nonne et similia,perfetto per le amiche
"Se i nomi influenzano il destino delle persone, la piccola Plectrude non potrà che avere un'esistenza straordinaria..."
a me è piaciuto moltissimo,poi dipende a chi devi regalarlo..sconsiglio zie,mamma,nonne et similia,perfetto per le amiche
Il libro è quasi sempre un atto d'amore.Verso se stessi.
(Teresa Macrì)
Leggere è un'arte in via di estinzione, i libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi, la lettura coinvolge mente e cuore, due merci sempre più rare.
(L'ombra del vento, Carlos Ruiz Zafon

(Teresa Macrì)
Leggere è un'arte in via di estinzione, i libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi, la lettura coinvolge mente e cuore, due merci sempre più rare.
(L'ombra del vento, Carlos Ruiz Zafon

- chia snoopy78
- Re del Mare
- Messaggi: 1657
- Iscritto il: ven mar 14, 2003 10:56 pm
- Località: Monza
- Contatta:
Paula di Isabel Allende molto bello e molto profondo, probabilmente lo conoscì già, è in pratica la biografia della scrittrice e del suo rapporto con la figlia paula che in ospedale sta morendo di una malattia rara.
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto (H.D. Thoreau)
My Wish List http://www.anobii.com/people/chiasnoopy78/
su bookcrossing.com sono snoopy78
My Wish List http://www.anobii.com/people/chiasnoopy78/

su bookcrossing.com sono snoopy78