Ibsen

Qui si favella di teatro d'ogni genere, opera, operetta e musical, concerti classici e rock, qualche balletto e pure qualche mostra - grazie a Keoma per il nome e la descrizione di quest'area.

Moderatore: Marcello Basie

Rispondi
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Ibsen

Messaggio da silviazza »

Spettri
di Henrik Ibsen
scene e costumi Claudia Calvaresi
regia Massimo Castri
con Ilaria Occhini, Alarico Salaroli, Luciano Virgilio, Pierluigi Corallo
produzione Teatro Biondo Stabile di Palermo


Premetto che questo post non è un annuncio, ma visto che in area cinema si commentano i film mi sa che posso scrivere dei commenti anche qui ;)

Ieri ho visto "Spettri" di Henrik Ibsen, non lo conoscevo e mi è piaciuto parecchio. All'inizio ero un po' turbata dalla durata di 3 ore (ma solo perché ieri ero stanchissima ed in piedi dalle 6, sennò gli spettacoli lunghi non mi preoccupano), le signore dietro di me hanno detto "Sarà un bel cugnetto!" (= un paccone), insomma non sembrava una passeggiata.
Tra l'altro io detesto questo commenti, ma come fai a sapere prima come sarà uno spettacolo, dipenderà dal genere ma anche da come è realizzato, uff!
Devo dire che le 3 ore sono passate benissimo, lo spettacolo mi ha veramente entusiasmato, mi è piaciuta la critica all'apparenza della società, la vicenda tragica (a teatro apprezzo molto di più le tragedie rispetto a commedie ecc), il clima cupo (mooolto nordico)... tanto che sono curiosa di vedere il prossimo spettacolo, sempre di Ibsen e realizzato dalla stessa compagnia ("La brocca rotta").

Qualcuno ha visto qualcosa di Ibsen?
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
vesna
Olandese Volante
Messaggi: 3450
Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
Località: torino
Contatta:

Messaggio da vesna »

visto no (ma spero di rimediare a breve)
letto tutto....
gli spetri sono un opera fantastica..
nn sapendo la storia personale di ibsen, qualcuno mi spiega che raumi ha avuto da piccolo visto che è cosi fisato con l'indipendenza della donna?

Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka
Avatar utente
Therese
moderatrice
Messaggi: 5748
Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
Località: Perugia
Contatta:

Messaggio da Therese »

L'ho visto anch'io, ma con un'altro adattamento due anni fa e mi colpì tantissimo, è davvero intenso e psicologicamente profondo!
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)

cinefila integralista

Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

:uaah!: ho scoperto che il libriccino portava un errore di stampa, il prossimo spettacolo non sarà di Ibsen...
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Rispondi