Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)
Ok il film è una ka-ga-ta però caspita, io stanotte non ho dormito e oggi sono a casa da sola che mi guardo ogni due minuti alle spalle
c'è poco da fare, sono troppo tipo da disney io
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"
appunto, di certo non andrò a vedermi un'americanata se già l'originale lasciava a desiderare
(Nota: ma perché la tipa doveva scricchiolare e grugnire a quel modo? tra il ridicolo e l'irritante direi...)
Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet)
ma perché la tipa doveva scricchiolare e grugnire a quel modo?
Se non ricordo male, sono alcune delle caratteristiche che dal 18° secolo in avanti sono state attribuite dalla tradizione agli yuurei (le anime di coloro che hanno raggiunto la morte in preda a sentimenti di odio o vendetta, oppure che non hanno avuto i riti funebri), insieme ai capelli sciolti molto lunghi, gli occhi spiritati, le braccia protese in avanti a ghermire.
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"
Beh, sarà anche vero, ma gli occhi spiritati e le braccia protese fanno abbastanza "spirito" in generale (ma anche zombi), se lo strisciare a terra ed i rumori dovevano farmi capire che era uno spirito inca##ato allora ok, ma non mi sono piaciuti lo stesso
Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet)
Campalla ricordi bene.
A me il primo é piaciuto non tanto come film "de paura", di cui sinceramente non sono una patita, ma proprio per i rimandi alle tradizioni giapponesi in fatti di fantasmi, demonologia, ecc ecc..
Sì, anche a me come film horror (di cui sono patita) non è sembrato il massimo... però ho trovato molto interessante ed affascinante il collegamento alla tradizione giapponese. Proprio per questo mi sa che il remake di se stesso in american sauce non abbia senso...
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"
io mi prenderei a frustate x essere andata a vedere The Grudge... eppure lo sapevo, me lo aspettavo....niente da fare, ho la zucca troppo dura e ho voluto dare una chance a quella faccia da gallina lessa di Buffy.
Parlo da adoratrice di Ju-on 1 e 2, anzi..parlo da fanatica perchè dopo averli visti li ho comprati ed hanno un posto d'onore nella mia videoteca.
Vengo anche spesso usata dagli amici x fare il verso che anticipa l'arrivo della signora dai lunghi capelli...
Sono inoltre appassionata della saga originale di Ring, e devo dire che il remake americano non era proprio brutterrimo (anche se hanno cambiato parecchie cose), ma The Grudge... diomio che vergogna cinematografica...
My Wishlist My Anobii "Siamo tutti libri di sangue: in qualsiasi punto ci aprano, siamo rossi" C.Barker
No per telefono no, che sono sola a casa e mi metto paura e poi entro in paranoia all'idea della donna che cammina come un ragno sulla rampa delle scale, e casa mia é piena di scale!
(la verità é che non posso privarmi del piacere di vedere che faccia fai mentre emetti quel verso )
Vengo anche spesso usata dagli amici x fare il verso che anticipa l'arrivo della signora dai lunghi capelli...
anche nella mia compagni non si fa altro che ripetere quel verso... forse è la maledizione che prende chi va a vedere quest'orrore (ma non nel senso che aveva in mente il regista!!! ) di film... non ci si libera più degli amici che fanno agghrrhrhhrrh (ehm, come sarà in onomatopeico?? )!!!
Vero Acquario
"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe "La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland
cmq secondo la mia modesta opinione la morale del film è: farsi i c#*#i proprio fa vivere più a lungo!!! perchè se in una casa nessuno ti risponde ti senti autorizzato ad entrare lo stesso? e chi è che sentendo rumori strani provenire da bui anfratti di una casa sconosciuta va a metterci il naso???
insomma... un po' di buon senso e 'sti fantasmi se ne starebbero tutti buoni buoni a casa loro!!!
Vero Acquario
"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe "La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland