Stamattina ho rimediato a 2 euri il libro Simulacron di Daniel F. Galouye.
Da tempo cercavo 'sto libro perche' ho visto (e rivisto e rivisto, e' uno dei primi DVD che ho comprato) il film Il tredicesimo piano e mi interessava leggere il libro da cui e' stato tratto questo film.
Senonche' la copertina recita "Un romanzo avvincente da cui e' stato tratto il film Il mondo sul filo", e io ho sgranato tanto d'occhi.
Ho fatto una breve ricerca su Google, e ho scoperto che 'sto film fu realizzato nientemeno che da Fassbinder.
Ora, siccome e' stato pure nominato all'ultimo meetup romano, vorrei sapere: c'e' mica qualcuno che scasualmente puo' farmi contento e farmi ammirare 'sta prima riduzione filmica del libro? O quantomeno parlarmene un po'? Quanto si discosta da Il tredicesimo piano ?
Il mondo sul filo
Moderatori: Gjko, etnagigante
Dalle news di Roma c'è:
CINEMA
Tutto R.W. Fassbinder
tra la sala Trevi e il Goethe
Dopo un paio di settimane di “rodaggio”, nelle quali sono stati proiettati alcuni film restaurati a cura della Cineteca Nazionale, inizia la prima delle Rassegne che caratterizzeranno la programmazione della rinata Sala Trevi, intitolata ad Alberto Sordi. Promossa dalla Scuola Nazionale di Cinema e dal Goethe-Institut Rom, che ospiterà alcuni degli eventi in programma, inizia mercoledì 19 una Retrospettiva dedicata al cinema di Reiner Werner Fassbinder. Oltre ai suoi film, verranno riproposte anche alcune opere realizzate per la televisione e documentari sul grande regista tedesco scomparso. Tra gli eventi previsti, la presenza dell’attrice Andréa Ferréol alla serata di apertura (Sala Trevi, mercoledì 19, ore 21), una mostra fotografica (l’inaugurazione è all’Auditorium Goethe-Institut, giovedì 20 alle 20), un convegno coordinato da Giovanni Spagnoletti (venerdì 28, sempre al Goethe-Institut, ore 18) e la proiezione, sabato 29 alla Sala Trevi, di “Un anno con 13 lune” alla presenza dell’attrice Ingrid Caven. La Rassegna si concluderà il 13 aprile. Tutti i film sono in versione originale con sottotitoli in italiano.
Enjoy!
Leo.
CINEMA
Tutto R.W. Fassbinder
tra la sala Trevi e il Goethe
Dopo un paio di settimane di “rodaggio”, nelle quali sono stati proiettati alcuni film restaurati a cura della Cineteca Nazionale, inizia la prima delle Rassegne che caratterizzeranno la programmazione della rinata Sala Trevi, intitolata ad Alberto Sordi. Promossa dalla Scuola Nazionale di Cinema e dal Goethe-Institut Rom, che ospiterà alcuni degli eventi in programma, inizia mercoledì 19 una Retrospettiva dedicata al cinema di Reiner Werner Fassbinder. Oltre ai suoi film, verranno riproposte anche alcune opere realizzate per la televisione e documentari sul grande regista tedesco scomparso. Tra gli eventi previsti, la presenza dell’attrice Andréa Ferréol alla serata di apertura (Sala Trevi, mercoledì 19, ore 21), una mostra fotografica (l’inaugurazione è all’Auditorium Goethe-Institut, giovedì 20 alle 20), un convegno coordinato da Giovanni Spagnoletti (venerdì 28, sempre al Goethe-Institut, ore 18) e la proiezione, sabato 29 alla Sala Trevi, di “Un anno con 13 lune” alla presenza dell’attrice Ingrid Caven. La Rassegna si concluderà il 13 aprile. Tutti i film sono in versione originale con sottotitoli in italiano.
Enjoy!

Leo.
Tallmaris
Le persone non si capiscono, si tollerano (Tallmaris)
"Seguite i princìpi, non i maestri." (Chen Xiao Wang)
Bookcrossing: the world is your playground...
Le persone non si capiscono, si tollerano (Tallmaris)
"Seguite i princìpi, non i maestri." (Chen Xiao Wang)
Bookcrossing: the world is your playground...
Mmmmmh, ecco il link al programma, ma mi sa che "Il mondo sul filo (Welt am Draht)" non lo fanno... 
http://www.goethe.de/it/rom/itpfilm2.htm

http://www.goethe.de/it/rom/itpfilm2.htm
Tallmaris
Le persone non si capiscono, si tollerano (Tallmaris)
"Seguite i princìpi, non i maestri." (Chen Xiao Wang)
Bookcrossing: the world is your playground...
Le persone non si capiscono, si tollerano (Tallmaris)
"Seguite i princìpi, non i maestri." (Chen Xiao Wang)
Bookcrossing: the world is your playground...