Sabato sera sono andato a vedere il film in oggetto.

Premessa fondamentale: non è un film
splatter. Nel senso che le pubblicità ed i
trailer lo pompano in questo modo, ma nella realtà lo è molto di meno di quello che sembra. Anche se, a dirla tutta, è un film decisamente orrido, e molto violento. Lo
splatter che c'è è quasi gratuito.
Non posso scrivere o dettagliare alcunché per non rovinare la sorpresa della visione

, però posso dire che è un film che poteva essere sviluppato meglio.
L'idea di partenza è interessante: due uomini che si trovano legati in un bagno interrato da qualche parte, con un cadavere in mezzo, e che cercano di ricostruire come sono arrivati lì.

Una ricostruzione che passa per la narrazione degli eventi antecedenti, con l'uso smodato di
flashback senza riferimenti temporali. Una ricostruzione che alla fine permette allo spettatore di costruirsi varie possibili
sceneggiature alternative, tra le quali, al termine della proiezione, si delinea quella corretta.

Insomma, si tratta praticamente di un
thriller un po' più violento del solito (
ma un bel po'! 
), soprattutto nella descrizione ossessiva ed esplicita degli altri enigmi che il protagonista mette in scena, che sono degni del più perverso degli esseri umani. La "morale" finale, ovvero la ragione per cui li pone in opera (che si comprende alla fine della proiezione), sembra uscita fuori da una sessione domanda-risposta con degli psicopatici.

La vera pecca seria della pellicola è che alla fine il tutto si risolve in continui episodi di violenza che fanno perdere il filo della narrazione...

inoltre, c'è un barba-trucco che fa il regista, ovvero l'uso dei
flashback senza riferimenti temporali chiari. Questo gli permette di fare delle operazioni di
maquillage sulla sceneggiatura che, altrimenti, sarebbe stata troppo lineare - e avrebbe fatto comprendere molto più chiaramente quale fosse la sceneggiatura alternativa corretta.
Nota di colore:
alla proiezione a cui ho assistito una coppia di spettatori è uscita nauseata...
Una nota sulla traduzione del titolo:
saw significa
sega, ma è evidente che se avessero tradotto letteralmente questo film nessuno lo sarebbe andato a vedere...
e forse a ragione... 