Non ci sono interni nel libro dei libri. Le scene della Bibbia si svolgono tutte all’aria aperta: battaglie, amori, miracoli, predicazioni. Pastori e pescatori sono i protagonisti del libro «Mestieri all’aria aperta» (Feltrinelli), scritto a quattro mani da Erri De Luca e Gennaro Matino. Gli autori ne parlano questa sera durante un incontro aperto al pubblico al teatro Dal Verme.
MESTIERI ALL’ARIA APERTA Teatro Dal Verme, via San Giovanni sul Muro 2, Milano, ore 21, ingresso libero
lunedì 17 gennaio 2005
[Mi] Erri de Luca, Mestieri all'aria aperta
Moderatori: liberliber, vanya
[Mi] Erri de Luca, Mestieri all'aria aperta
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)