Stop al prestito gratuito in biblioteca?

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
fry78FI
Corsaro Verde
Messaggi: 799
Iscritto il: gio gen 22, 2004 1:09 am
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da fry78FI »

Babette, se fai un volantino lo metto volentieri in giro...

[O.T.] Poi martedì scorso niente cine: a Elis hanno rubato i documenti, così abbiamo fatto un giro turistico dai Carramba [fine O.T.]
Francesca
My book shelf


Il mio diario leggilo qui
Avatar utente
luna78
moderatrice
Messaggi: 2999
Iscritto il: ven giu 13, 2003 2:54 pm

Messaggio da luna78 »

io per il volantino CI STO!!!
se oltre a tutto quello che pago per l'università dovessi anche pagare la biblioteca per avere i libri... GRRRRRR le do fuoco!!! :evil: :evil: :evil:


ps: scusate l'OT ma... KIARINA il tuo pinguino è UNO SPETTACOLO!!! :mrgreen: :yes!:
Vero AcquarioImmagine Immagine
"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland
Avatar utente
alexyr
Re del Mare
Messaggi: 1907
Iscritto il: sab set 27, 2003 7:53 pm
Località: milano-sanremo..provate a prendermi....

Messaggio da alexyr »

bella mossa! se lo fate,ditemelo. non so se qui in belgio capiscono l'italiano,ma posso farlo arrivare alla biblioteca di casa senza grosso sforzo. :eyes:
**utcumque de me vulgo mortales lucuuntur**
www.enricogianfranchi.com (my favourite photo)
http://perasperaadastra.iobloggo.com perchè non appestare il web,se puoi?
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

luna78 ha scritto:KIARINA il tuo pinguino è UNO SPETTACOLO!!!
Vero. A me ricorda Panariello quando fa il discotecaro (quello di "si vede il marsupio?" per intenderci) :mrgreen:

Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

Fry ha scritto:[O.T.] Poi martedì scorso niente cine: a Elis hanno rubato i documenti, così abbiamo fatto un giro turistico dai Carramba [fine O.T.]
:cry: :cry:

p.s. cerco di scrivere qualcosa... :)
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Avatar utente
fry78FI
Corsaro Verde
Messaggi: 799
Iscritto il: gio gen 22, 2004 1:09 am
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da fry78FI »

Bene bene! Aspettiamo impazzienti per tappezzare ogni dove con queste info (tra l'altro... io potrei metterlo come articolo nel giornalino virtuale, visto che lo facciamo uscire a fine mese)
Francesca
My book shelf


Il mio diario leggilo qui
Avatar utente
CuteBoy
Olandese Volante
Messaggi: 3708
Iscritto il: dom nov 02, 2003 6:00 pm
Località: SviTiCa
Contatta:

Messaggio da CuteBoy »

e la tassa sui rilasci?
quando ce la mettono?

e se un single compra un libro:
è giusto che lo paghi uguale ad una famiglia
composta da più lettori?
Avatar utente
luna78
moderatrice
Messaggi: 2999
Iscritto il: ven giu 13, 2003 2:54 pm

Messaggio da luna78 »

e se un single compra un libro:
è giusto che lo paghi uguale ad una famiglia
composta da più lettori?
:clap: giusto!!! che poi ci sono i soliti approfittatori che prendono un libro, pagano poco e lo fanno leggere impunemente a chiunque... come se non si consumasse!!! che scandalo!!! :no!: :twisted:

continuo a pensare ci sarebbe da ridere, se non fosse una cosa terribile!!! :? :x
Vero AcquarioImmagine Immagine
"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland
Avatar utente
azimuth
Corsaro Rosso
Messaggi: 639
Iscritto il: mer nov 12, 2003 11:47 pm
Località: Roma

Messaggio da azimuth »

:yes!::yes!::yes!:Il diritto di leggere:yes!::yes!::yes!:

http://internet.cybermesa.com/~berny/dirleggere.html
** Azimuth **

ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Miss Piggott
Olandese Volante
Messaggi: 2525
Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Miss Piggott »

Non vorrei fare la guastafeste ma nel circuito delle biblioteche di Roma la tessera, all'indomani dell'euro, è passata da 5000 lire a 5 euro con durata biennale. Adesso dura un anno, e spero che non costi 10 euro...

Poi c'è la tessera-fetecchia, che è gratis. Ma puoi prendere libri solo dalla biblioteca in cui l'hai fatta e non dalle altre del circuito.... Quindi se abiti in un quartiere con una micro-biblioteca sono affari tuoi!

Come vedete, anche in Italia già si paga... :?
ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
azimuth
Corsaro Rosso
Messaggi: 639
Iscritto il: mer nov 12, 2003 11:47 pm
Località: Roma

Messaggio da azimuth »

Miss Piggott ha scritto:Come vedete, anche in Italia già si paga...
Sì, ma credo che qui si parli di un costo "a libro", mentre la tessera è un costo una-tantum (indipendentemente da quanti libri prendi). Almeno l'ho capita così.

Ciao!
** Azimuth **

ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Bilbo
Olandese Volante
Messaggi: 2801
Iscritto il: gio apr 24, 2003 11:13 am
Località: Pescara, ma abito a Chieti
Contatta:

Messaggio da Bilbo »

Personalmente non sono mai stato un frequentatore di biblioteche - i libri, nei limiti del possibile, mi piace averli in casa - ma non mi scandalizzerei se dovessi pagare una specie di quota annua simbolica (5-10 euro max.) per accedere al prestito. Altro discorso è pagare per ogni libro preso o addirittura letto. Questo lo riterrei totalmente inaccettabile. Conosco alcuni pensionati che trascorrono le loro mattine in biblioteca a leggere libri e giornali e sono certo che per loro, dover pagare un tot a libro sarebbe davvero problematico.
Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
fry78FI
Corsaro Verde
Messaggi: 799
Iscritto il: gio gen 22, 2004 1:09 am
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da fry78FI »

Babette
se entro martedì sera riesci a fare questo famoso volantino io mercoledì lo porto all'università!!! :yes!:
Francesca
My book shelf


Il mio diario leggilo qui
Avatar utente
fildel
Corsaro
Messaggi: 483
Iscritto il: dom feb 09, 2003 2:59 pm
Località: Silvi
Contatta:

Messaggio da fildel »

:eh?: Eppure mi dicono che in Germania il prestito interbibliotecario è gratuito :think:
Vediamo che dice l'AIB...

Poisson d'Avril (April Fish) - EP5010053
Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

U mama Fry...non farmi paura che mi passa la vena creativa :eyes:

Ok mi metto al lavoro :lol: :lol:
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Avatar utente
fry78FI
Corsaro Verde
Messaggi: 799
Iscritto il: gio gen 22, 2004 1:09 am
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da fry78FI »

Scusa, nn volevo spaventarti, solo rendere visibile il post in mezzo a sto marasma...
Francesca
My book shelf


Il mio diario leggilo qui
Avatar utente
ero10
Corsaro Verde
Messaggi: 840
Iscritto il: lun lug 21, 2003 9:34 am
Località: provincia di Milano

Messaggio da ero10 »

Secondo me questa di pagare i libri è una :puke: Parlo per esperienza personale. Appena laureata io ho fatto per sei mesi la bibliotecaria in un piccolissimo paese. Veniva poca gente e abbiamo fatto molto per inculcare l'abitudine della lettura. Ricordo che veniva il pensionato che più che altro voleva chiacchierare e poi mi diceva "mi dai quei libri sai un po' spinti che sai tu?" oppure veniva la mamma che voleva appassionare i bambini alla lettura. Insomma la biblioteca era un po' un centro di aggregazione. Se al vecchietto lo fai pagare ti assicuro che il prestito perde tutto il suo senso, così al bambino. E questa è la realtà delle piccole biblioteche di paese....
Io penso che sia veramente un uccidere lo spirito della lettura.....
"In God I'm free"

(un prigioniero delle carceri dell'Alabama)
Avatar utente
vanya
moderatrice
Messaggi: 3823
Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
Località: Cerro Maggiore
Contatta:

Messaggio da vanya »

vivo in una realtà molto simile a quella descritta da Ero. già così la biblioteca è quasi sempre deserta, se dovessero far pagare non dico il prestito dei libri, ma anche soltanto la tessera, si può star certi che i pochi sparuti lettori scomparirebbero. soprattutto i bambini, per i quali i genitori cerresi sicuramente non pagherebbero una tessera ( quelli disposti a farlo sono probabilmente gli stessi che i libri gle li comprano anche, quindi che meno hanno bisogno di una biblioteca).
secondo me sarebbe un disastro :(
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Immagine
Avatar utente
ero10
Corsaro Verde
Messaggi: 840
Iscritto il: lun lug 21, 2003 9:34 am
Località: provincia di Milano

Messaggio da ero10 »

Sarebbe la morte delle piccole realtà locali, dico per esperienza. Quei pochi lettori scomparirebbero. Forse la cosa non si noterebbe nella metropoli ma nei piccoli centri si. E saremmo ancora penalizzati....

:cry: :cry: :cry:
"In God I'm free"

(un prigioniero delle carceri dell'Alabama)
Avatar utente
alexyr
Re del Mare
Messaggi: 1907
Iscritto il: sab set 27, 2003 7:53 pm
Località: milano-sanremo..provate a prendermi....

Messaggio da alexyr »

a sanremo la situazione cambia se sei un residente o se sei un turista. Se sei un simbatico sanremese,non paghi un tubo, e puoi prendere i libri che preferisci (tanto il prestito interbibliotecario qui non s'ha da fare e se volete un testo di economia fate il favore di sbattervi fino ad imperia)
se non lo sei,credo che si paghino un tre cinque euro,ma la durata é vitalizia (credo...)o almeno,io non rinnovo la tessere dalla terza elementare e nessuno mi ha mai detto niente...
qui ni belgio invece ti chiedono 30 centesimi a fumetto (per i libri non lo so perché sono sempre chiusa fuori)... ma non é mica giusto!
**utcumque de me vulgo mortales lucuuntur**
www.enricogianfranchi.com (my favourite photo)
http://perasperaadastra.iobloggo.com perchè non appestare il web,se puoi?
Rispondi