Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!
la grafologia, insieme alla calligrafia, fa parte delle mie passioni sfrenate... ho collezionati alcuni testi di grafologia ed è davvero affascinante, anche se si tratta in realtà di una disciplina davverpo molto complessa se la si vuole affrontare con un minimo di... 'scientificità'.
Se non ricordo male però la firma viene trattata e analizzata in modo parzialmente diverso rispetto alla scrittura, perché anche per via della sua brevità non consente di avere a dispozione gli stessi elementi di analisi...
Mi sa che devo andare a rispolverare qualche volume
Uhm, la mia grafia tendenzialmente e' sempre la stessa (brutta uguale !!), col tempo magari cambia qualcosa (anche se il cambiamento piu' eclatante per me e' il 7, alle superiori lo facevo con una specie di gambetta che veniva giu' dalla parte superiore, all'uni la gambetta e' scomparsa), ma poco... la firma invece si e' evoluta...
Interessante questa cosa cmq... mi affascina da sempre !!
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Durante il primo anno di università, avevo una compagnia di stanza esperta di grafologia, dal momento che suo padre la stava studiando. Ora questo signore ha conseguito la qualifica di grafologo e ricordo che quell'anno gli feci da cavia, insieme alle mie coinquiline, per permettergli di fare un po' di pratica.
Ci chiese due fogli, uno con una calligrafia da bella copia, l'altro di appunti, entrambi firmati. L'analisi è ancora nel mio cassetto ed effettivamente è molto interessante, insomma, mi ci rispecchio davvero parecchio!
Essendo amiche della figlia non ha specificato tutto ciò che poteva ma ricordo che ci spiegò che un bravo grafologo è in grado di risalire anche ad avvenimenti riguardanti la vita intrauterina
Ero fortunato ad avere ancora mia madre che, occupandosi di me, mi permetteva di protrarre l'adolescenza. Molto fortunato. Ero nato con la camicia: tanto valeva che me la stirasse. (Il conto dell'ultima cena-Andrea Pinketts)
"Sono un clown e faccio raccolta di attimi." (Opinioni di un clown, Boll)
anche a me è capitato in banca per il libretto degli assegni.
quando il cassiere mi ha fatto vedere sul monitor la mia firma depositata qualche anno fa sono rimasta stupita. Era una firma molto infantile!
"E' ora di depositarne un'altra" mi fa...
La mia grafia é....... bella...Mme Modestina
E´tendenzialmente rotondeggiante , ma ovviamente cambia con il mio umore.
La firma, lunghissima, é vaporosa e anch'essa rotonda.
Ahhhh mi dicono che la mia M maiuscola( ne ho 2 ) somiglia a quella di Mussolini devo preoccuparmi????
Avrá conseguenze sul mio carattere???( bella domanda da porsi a quasi 45 )
Beh, firma o non firma, tanto per l'invito di quelli del Sultanato di Oman va bene comunque.
La camera di commercio ha detto che non è che gliene frega poi più di tanto
Però la cosa assurda è che questi mi hanno mandato la fotocopia del loro passaporto. Giuro che uno di loro è identico al mio capofficina, solo che questo qui ha i baffi. Giuliano (il mio capofficina) c'è restato male. E molto. Insomma, sembra il suo gemello
Che stranezza
"Un bambino può sempre insegnare tre cose a un adulto: a essere contento senza motivo, a essere sempre occupato con qualche cosa e a pretendere con ogni sua forza quello che desidera. Coelho - Monte Cinque.
io non credo di saper fare due firme identiche. Faccio tre A iniziali diverse a turno e due T e salto quasi tutte le l,ma mai le stesse. Dite che sono un caso grave?
la mia grafia pero é brutta e illeggibile uguale dalla terza elementare.
Già la firma...ho parlato della grafia e non della firma,e dire che era ben evidente nel titolo del 3D
Sì,la mia firma si è evoluta...prima scrivevo il cognome per intero (11 lettere),col tempo la scritta è andata scemando...ed ora che in lab devo firmare i moduli quando riceviamo la merce ecc,mi sento come i medici che fanno uno sgorbio incomprensibile al posto della firma! Ah,il complesso del cognome troppo lungo...
Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet)
Una volta ho firmato una foto autenticata e l'impiegato mi ha detto:
"Si vede che ha un coccio di scola" (trad. Si vede che ha un po' di istruzione)
La sua teoria era che la firma compitata con cura e rispetto è prerogativa dei semianalfabeti... Chi è colto la dà per scontata fino a monogrammarla, e la sbatte in faccia al prossimo senza la minima cura.
Il maldicente non duri sulla terra,
il male spinga il violento alla rovina. Sal 140,12
ma io ADORO la grafologia!! avevo cominciato anch'io a studiacchiarla sui manuali fai da te, ma poi mi sono lasciata prendere dalla fisiognomica...che vedo citata....insomma a spizzichi e bocconi mi intriga molto osservare la scrittura e la faccia della gente.
Recentemente ho comprato un libro in supersaldo ( ) alla feltrinelli che insegna alle femminucce a evincere il valore aggiunto dei maschietti in fatto di
soldi
amore
gelosia
sesso
fisime
paturnie
mammosità
.... chi più ne ha più ne metta....................
Garantisco sull'utilità!
Lemmon
Non sono cattiva.....è che mi disegnano così (Jessica Rabbit)
La mia vita è un'idea che ho espresso esistendo (S. Kierkegaardt)
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a) VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.