Incredibile ma vero si parlava di consumo critico nelle pubbliche amministrazioni, di "tesorerie disarmate", si insegnava a scrivere il capitolato di una gara d'appalto tenendo conto di requisiti di responsabilità ambientale e sociale senza incappare nei vincoli che l'obbligo di garantire le pari opportunità tra le imprese partecipanti apparentemente pone...
Un convegno in cui si alternavano relatori scafati con lo straccetto di pace di Emergency attaccato ai jeans e relatori seriosi in giacca e cravatta. E fuori tra gli stand mescolati ma "uniti", che si chiedevano "ma voi cosa fate?" amministratori pubblici e, per fare un esempio tra i molti possibili, i ragazzi del Golem (Gruppo Operativo Linux Empoli, tanto per capire perchè l'associazione suonava insolita date un'occhiata alla loro home)
Ecco ....ci sono giorni in cui un altro mondo sembra (forse) possibile
