Preferiti? No, detestati!
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
- vanya
- moderatrice
- Messaggi: 3823
- Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
- Località: Cerro Maggiore
- Contatta:
Questa cosa era così invitante che ho vinto le mie resistenze cyberinformatiche e mi sono registrata (avrò fatto tutto bene?)
Dunqua, la mia lista nera:
Charles Bukowsky (che assomigla a un Henry Miller più alcoolico)
Henry Miller ( un Bukowsky più poetico?)
Celine (la strada è la stessa ma con quel tanto di filosofia che lo rende se possibile,ancor più indigesto)
Paulo Coelho (perche scrive malissimo!!!!)
Banana Yoshimoto(zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz)
p.s.
sono consapevole che "Viaggio al termine della notte" è un libro-guida e pieno di cose illuminanti per molti, ma io l'ho detestato. Chiedo venia
vanya
Dunqua, la mia lista nera:
Charles Bukowsky (che assomigla a un Henry Miller più alcoolico)
Henry Miller ( un Bukowsky più poetico?)
Celine (la strada è la stessa ma con quel tanto di filosofia che lo rende se possibile,ancor più indigesto)
Paulo Coelho (perche scrive malissimo!!!!)
Banana Yoshimoto(zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz)
p.s.
sono consapevole che "Viaggio al termine della notte" è un libro-guida e pieno di cose illuminanti per molti, ma io l'ho detestato. Chiedo venia
vanya
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

che bello!
sì sfoghiamoci, che ci togliamo i pesi - pardon: i tomi - dallo stomaco
praticamente tutti quelli che non sopporto sono già stati stracitati nel thread e potrei limitarmi a citare i post precedenti, ma volete mettere la soddisfazione?
non nell'ordine:
Alberoni
Forattini
Tamaro
De Carlo
Baricco
Pinkett
Brett Easton Ellis (credo che abbia una s sola, ciao zazie!
)
Camen Llera (anche se forse non vale: non dobbiamo limitarci gli scrittori?
)
Umberto Galimberti - new entry!!! per gli stessi motivi di alberoni, ma peggio: almeno alberoni è un po' naif..., cioè meglio: genuinamente trash, galimberti manco questo...
Fallaci
raba tipo wilbur smith & company, o la loro versione ripulita, tipo chevalier, neppure la cito, perchè non mi provocano odio viscerale: non riesco a considerarla roba da leggere, semplicemente...


sì sfoghiamoci, che ci togliamo i pesi - pardon: i tomi - dallo stomaco

praticamente tutti quelli che non sopporto sono già stati stracitati nel thread e potrei limitarmi a citare i post precedenti, ma volete mettere la soddisfazione?

non nell'ordine:













raba tipo wilbur smith & company, o la loro versione ripulita, tipo chevalier, neppure la cito, perchè non mi provocano odio viscerale: non riesco a considerarla roba da leggere, semplicemente...
kassandra
-----------------------------------------
ci siamo seduti dalla parte del torto, dato che tutti gli altri posti erano occupati (B. Brecht)
-----------------------------------------
ci siamo seduti dalla parte del torto, dato che tutti gli altri posti erano occupati (B. Brecht)
- Xenia
- Olandese Volante
- Messaggi: 3796
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
- Località: Sotto la Madonnina...
- Contatta:
secondo me anche i personaggi maschili sono un po' deboli e soprattutto fotocopati di libro in libro... Tuttavia Due di Due non è cmq malvagio, mentre UTO a mio parere è invece davvero un bel libro.Miss Piggott ha scritto: De Carlo: per i motivi di cui sopra, perchè i suoi personaggi femminili sono un insulto per il genere a cui appartengo
Al di là di tutto, penso sia difficile dare un giudizio univoco su un autore, ma che sia più sensato valutare le singole opere: anche gli scrittori si evolvono, fanno i loro esperimenti, talvolta mal riusciti, ma è anche un po' la loro sfida (non quella di De Carlo forse ma di molti altri): evolversi, crescere, cambiare, rimanendo se stessi e ove possibile senza tradire la 'fiducia' dei lettori...
Sfida ambiziosa

mi hai fatto piegare dal ridereMiss Piggott ha scritto: e perchè ci ha proprio rotto le balle con 'sta storia che Milano è un postaccio, è grigia e brutta e via dicendo. Eccheccazzo! Trasferisciti!![]()

take care
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
- `°`~Shasa~·`°`
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 537
- Iscritto il: mer gen 15, 2003 2:18 pm
- Località: napoli
- Contatta:
mmm ce ne sono diversi, uno per tutti, Coelho.
(Pa, non volermene,devo ancora leggere il libro che mi hai liberato, e sapevi a cosa andavi incontro a liberarlo a me
parto prevenuta...
)
Odio questo autore perchè mi sembra un "falso profeta" uno che dice tante banalità spacciandole per "verità di vita".
Frasi buttate li, talmente generiche, che per chi è in un certo stato emozionale della sua vita, e si trova a leggerlo, possono anche diventare il "verbo", a me hanno solo, sempre, dato sui nervi.
Il primo libro che ho letto è stato Veronica decide di morire...noioso....ma proprio tanto...alla fine ero indecisa io se tentare il suicidio dopo un libro così...
Poi ho letto alcuni brani del "guerriero della luce"... roba detta e ridettà, banalità senza senso.
E' più forte di me, quando lo sento nominare mi viene l'orticaria.
(Pa, non volermene,devo ancora leggere il libro che mi hai liberato, e sapevi a cosa andavi incontro a liberarlo a me


Odio questo autore perchè mi sembra un "falso profeta" uno che dice tante banalità spacciandole per "verità di vita".
Frasi buttate li, talmente generiche, che per chi è in un certo stato emozionale della sua vita, e si trova a leggerlo, possono anche diventare il "verbo", a me hanno solo, sempre, dato sui nervi.
Il primo libro che ho letto è stato Veronica decide di morire...noioso....ma proprio tanto...alla fine ero indecisa io se tentare il suicidio dopo un libro così...
Poi ho letto alcuni brani del "guerriero della luce"... roba detta e ridettà, banalità senza senso.
E' più forte di me, quando lo sento nominare mi viene l'orticaria.

~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°
La farfalla non conta gli anni ma gli istanti: per questo il suo breve tempo le basta
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~ ~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`·`°
Blog: ~ Il Tempo delle Farfalle ~
La farfalla non conta gli anni ma gli istanti: per questo il suo breve tempo le basta
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~ ~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`·`°
Blog: ~ Il Tempo delle Farfalle ~
- TierrayLibertad
- Olandese Volante
- Messaggi: 2125
- Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
- Località: Marseille
- Contatta:
Re: Uhm...
'azz! E' l'unico che ho letto io ed è stato sufficiente a farlo entrare in lista. Figuriamoci che devono essere gli altriZivia ha scritto:De Carlo per esempio lo trovo ripetitivo anch'io, ma Due di due rimane per me uno splendido libro che consiglio a chiunque.

Allora posso essere contento di averlo messo in lista senza neppure perdere il tempo di leggerloZivia ha scritto:Coelho in effetti è superficiale, a mio avviso (ma almeno posso dire di averlo letto...).![]()

Sul film mi astengo ma il libro è un capolavoroZivia ha scritto:Madame Bovary, concordo, è davvero palloso! E il film con la Huppert anche peggio, se possibile.
Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.
(A. Machado)
Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.
«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.
Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)
Vero Acquario

el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.
(A. Machado)
Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.
«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.
Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)
Vero Acquario

- Tanelorn
- Olandese Volante
- Messaggi: 5092
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
- Località: Bologna/Rimini
- Contatta:
Non faro' 10 nomi, me ne basta uno : Gabriele D'Annunzio...
Mi fa schifo tutto quello che ha scritto, ma non e' che quando lo leggo (il che non accadra' piu', ora non saro' piu' costretto a leggerlo
!!!) dico "bruttino", proprio mi fa venire l'orticaria !! Lo sento vuoto e presuntuoso, pura pretenziosita'... e non mi ispira nessun tipo di "volutta'", mi fa solo venire il nervoso
!!
Vabbe', mi sono sfogato, quando dovevo studiarlo a scuola era decisamente una brutta faccenda
!!
Mi fa schifo tutto quello che ha scritto, ma non e' che quando lo leggo (il che non accadra' piu', ora non saro' piu' costretto a leggerlo


Vabbe', mi sono sfogato, quando dovevo studiarlo a scuola era decisamente una brutta faccenda

"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
- Xenia
- Olandese Volante
- Messaggi: 3796
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
- Località: Sotto la Madonnina...
- Contatta:
Re: Uhm...
Il film non l'ho visto, ho iniziato anni fa a leggere il romanzo in originale, bella convinta di essere davanti ad un capolavoro, e a p. 60 ho mollato il colpo. Sarà che le descrizioni oltre un certo punto mi spengono l'immaginazione e mi annoiano mortalmente, ma Mamme Bovary ha avuto su di me un effetto Valium di quelli davvero incredibili...Zivia ha scritto: Madame Bovary, concordo, è davvero palloso! E il film con la Huppert anche peggio, se possibile.
Per il resto rimango tendenzialmente dell'idea che sia + sensato ed onesto giudicare le singole opere rispetto agli autori, e che mettere etichette (trash o non-trash) sia una semplificazione potenzialmente pericolosa, o quanto meno troppo generalizzante... (generalizzatrice? boh...

ciao

Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
- Miss Piggott
- Olandese Volante
- Messaggi: 2525
- Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
- Località: Roma
Due di due l'ho letto a 16 anni, quindi è probabile che mi sia piaciuto per questo, oppure è davvero il meno peggio. Ma già a quell'età trovai irritante Arcodamore, mai capito perchè un uomo dovesse amare un essere così stupido e insignificante come quel personaggio femminile...Xenia ha scritto: Tuttavia Due di Due non è cmq malvagio, mentre UTO a mio parere è invece davvero un bel libro.
Uto... ma dici sul serio? Io ho avuto subito il rigetto per Uto, questa specie di personalita nietschiana, questo titanismo li trovavo solo fastidiosi...
Mah!
- Marcello Basie
- moderatore
- Messaggi: 2221
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:32 am
- Località: Massy
- Contatta:
Re: Uhm...
Mi spiace, ma eri proprio davanti a un capolavoro!Xenia ha scritto:Il film non l'ho visto, ho iniziato anni fa a leggere il romanzo in originale, bella convinta di essere davanti ad un capolavoro

A +
Marcello
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)
- Xenia
- Olandese Volante
- Messaggi: 3796
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
- Località: Sotto la Madonnina...
- Contatta:
Re: Uhm...
evidentemente un capolavoro troppo soporifero per i mie gustiMarcello Basie ha scritto:Mi spiace, ma eri proprio davanti a un capolavoro!Xenia ha scritto:Il film non l'ho visto, ho iniziato anni fa a leggere il romanzo in originale, bella convinta di essere davanti ad un capolavoro![]()

De gustibus...

Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
- `°`~Shasa~·`°`
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 537
- Iscritto il: mer gen 15, 2003 2:18 pm
- Località: napoli
- Contatta:
Non sono d'accordo.TYL ha scritto:Allora posso essere contento di averlo messo in lista senza neppure perdere il tempo di leggerlo
Questo è essere prevenuti.
Potrei capire il tuo atteggiamento, se avessi letto anche solo qualche brano di uno dei libri, e l'avessi trovato noioso o ridicolo, ma così, senza motivo mi sembra avere un pò i para-occhi.
Per la Fallaci hai almeno letto "lettera ad un bambino mai nato" e l'intervista che fece su Pasolini, e quindi riesco capire cosa te l'ha resa antipatica a tal punto, da farti perdere un grande libro come "Un Uomo"...ma giudicare un auotre solo per un'antipatia a pelle, e metterlo tra i dieci che si odiano...mah....

~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°
La farfalla non conta gli anni ma gli istanti: per questo il suo breve tempo le basta
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~ ~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`·`°
Blog: ~ Il Tempo delle Farfalle ~
La farfalla non conta gli anni ma gli istanti: per questo il suo breve tempo le basta
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~ ~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`·`°
Blog: ~ Il Tempo delle Farfalle ~
- Xenia
- Olandese Volante
- Messaggi: 3796
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
- Località: Sotto la Madonnina...
- Contatta:
è esattamente la stessa cosa che ho pensato anch'io: come giudicare a occhi chiusi (a libro chiuso!) un autore?`°`~Shasa~·`°` ha scritto:Non sono d'accordo.TYL ha scritto:Allora posso essere contento di averlo messo in lista senza neppure perdere il tempo di leggerlo
Questo è essere prevenuti.
Potrei capire il tuo atteggiamento, se avessi letto anche solo qualche brano di uno dei libri, e l'avessi trovato noioso o ridicolo, ma così, senza motivo mi sembra avere un pò i para-occhi.
Per la Fallaci hai almeno letto "lettera ad un bambino mai nato" e l'intervista che fece su Pasolini, e quindi riesco capire cosa te l'ha resa antipatica a tal punto, da farti perdere un grande libro come "Un Uomo"...ma giudicare un autore solo per un'antipatia a pelle, e metterlo tra i dieci che si odiano...mah....
Concordo anche sul commento: Un Uomo della Fallaci è un romanzo di quelli che ti lasciano secco, idem Lettera a un bambino mai nato, altroché... Poi lei ora può anche essere diventata una fanatica eccessiva ma giudicarla senza averla letta (lei come chiunque altro, of course) mi sembra cmq scorretto in linea di principio.
ciao
Ultima modifica di Xenia il lun mar 17, 2003 2:39 pm, modificato 1 volta in totale.
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
- matteo-anceschi
- Corsaro Nero
- Messaggi: 924
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 3:03 pm
- Località: Reggio Emilia
- Contatta:
Mi permetto di mettere chiaramente SOLO gli autori di cui ho letto interamente ALMENO un libro (quello citato):
Thomas Mann, "La montagna incantata" (una pesantezza inverosimile)
Flann O'Brien, "Una pinta di inchiostro irlandese" (scritto MALE)
Emilio Tadini, "La tempesta" (scritto MALE pure lui..)
Paulo Coelho, "L'alchimista" (un deprecabile minestrone new-age, oramai lo so che è l'età dell'acquario,smettiamola)
Pauho Coelho, "Veronika decide di morire" (l'avevo adocchiato per il titolo e la copertina,ma anche questa una grossa delusione)
Gabriel Garcia Marquez, "Cent'anni di solitudine" (non sono proprio compatibile con la narrativa sudamericana, mi sa...)
Oriana Fallaci, "Insciallah" (sinceramente non mi è sembrato niente di niente)
Salman Rushdie, "I versetti satanici" (a parte la condanna...ma come scrive???)
Elena Soprano, "La maschera" (che non mi è piaciuto non so bene perchè, ma a dire la verità è la sua storia semi-vera, lei faceva la maschera alla Scala...per i milanesi in ascolto
)
La seconda puntata arriva tra poco...
Ciao,
Matteo
Thomas Mann, "La montagna incantata" (una pesantezza inverosimile)
Flann O'Brien, "Una pinta di inchiostro irlandese" (scritto MALE)
Emilio Tadini, "La tempesta" (scritto MALE pure lui..)
Paulo Coelho, "L'alchimista" (un deprecabile minestrone new-age, oramai lo so che è l'età dell'acquario,smettiamola)
Pauho Coelho, "Veronika decide di morire" (l'avevo adocchiato per il titolo e la copertina,ma anche questa una grossa delusione)
Gabriel Garcia Marquez, "Cent'anni di solitudine" (non sono proprio compatibile con la narrativa sudamericana, mi sa...)
Oriana Fallaci, "Insciallah" (sinceramente non mi è sembrato niente di niente)
Salman Rushdie, "I versetti satanici" (a parte la condanna...ma come scrive???)
Elena Soprano, "La maschera" (che non mi è piaciuto non so bene perchè, ma a dire la verità è la sua storia semi-vera, lei faceva la maschera alla Scala...per i milanesi in ascolto

La seconda puntata arriva tra poco...
Ciao,
Matteo
"Non hai veramente capito qualcosa finché non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" (A. Einstein)
"Di tutto ciò di cui non si può parlare, si deve tacere" (L. Wittgenstein)
"Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto, io sono orgoglioso di quelle che ho letto" (J.L.Borges)
La mia pagina utente su Wikipedia
"Di tutto ciò di cui non si può parlare, si deve tacere" (L. Wittgenstein)
"Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto, io sono orgoglioso di quelle che ho letto" (J.L.Borges)
La mia pagina utente su Wikipedia
- Xenia
- Olandese Volante
- Messaggi: 3796
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
- Località: Sotto la Madonnina...
- Contatta:
ti aspettiamo AleAle ha scritto:Devo dire che rimango affascinata da come vi accalorate nelle vostre liste, mi viene in mente quella pubblicità fatta a cori da stadio![]()
Tra un po' urlo i miei BLEAH anche io!

baci
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
- Ale
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 627
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:16 am
- Località: Reggio Emilia
- Contatta:
BLEAH 1: De Carlo, lo odio per il troppo amore passato, mi ha sedotto con Due di Due, ero pronta a trasferirmi, cercare un casolare, ristrutturarlo io trascinando mattoni, speravo che durasse... e invece... cheppalle! Perfettamente d'accordo con Carmilla
BLEAH 3: Il guerriero della luce di Coelho, cos'è un ricettario new age? Odio le rispostine facili.
(Sull'Alchimista discorso a parte: mi era molto piaciuto poi ho scoperto che aveva ricamato molto molto molto intorno ad una storiella ebrea che se non sbaglio apre "Il cammino dell'uomo" di Martin Buber)
continua...
BLEAH 2: Marlo Morgan che venne chiamata due cuori in un libro ma in mille altri modi dai suoi lettori (io qs libro l'ho ricevuto in regalo in un cofanetto insieme al cd con i rumori della natura... ho diversi amici che avrebbero rimandato libro e cd all'autrice con ben altri rumori...)carmilla ha scritto:sono anni che propina lo stesso libro cambiando di poco il nome dei personaggi
BLEAH 3: Il guerriero della luce di Coelho, cos'è un ricettario new age? Odio le rispostine facili.
(Sull'Alchimista discorso a parte: mi era molto piaciuto poi ho scoperto che aveva ricamato molto molto molto intorno ad una storiella ebrea che se non sbaglio apre "Il cammino dell'uomo" di Martin Buber)
continua...
- millesoli
- Uncino
- Messaggi: 132
- Iscritto il: ven mar 07, 2003 8:22 am
- Località: vicinanze Legnano (Mi)
Re: Uhm...
In quanto al sondaggio...sto ancora pensando..
Per ora potrei dire Castelli di rabbia Baricco
L'orgoglio e il pregiudizio Fallaci (anche se ho amato tantissimo Un uomo,lettera a un bambino mai nato,niente e così sia)
Tutto Follet dopo I pilastri della terra (favoloso)
Coehlo in generale perchè non sono mai riuscita a finire un suo libro che ho tentato ostinatamente di leggere perchè una mia amica lo adora...
Per ora questo.Aggiornerò se sarà il caso!
Per ora potrei dire Castelli di rabbia Baricco
L'orgoglio e il pregiudizio Fallaci (anche se ho amato tantissimo Un uomo,lettera a un bambino mai nato,niente e così sia)
Tutto Follet dopo I pilastri della terra (favoloso)
Coehlo in generale perchè non sono mai riuscita a finire un suo libro che ho tentato ostinatamente di leggere perchè una mia amica lo adora...
Per ora questo.Aggiornerò se sarà il caso!
ci sono sempre millesoli aldilà delle nuvole (proverbio indiano)
- rainbow83
- Re del Mare
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: gio feb 27, 2003 6:04 pm
- Località: Parma
- Contatta:
Bello questo thread, anche se magari sarebbe meglio non generalizzare troppo su un autore, giudicando tutta la sua opera dopo aver letto solo un libro..
ecco la mia lista nera:
Il fu Mattia Pascal, Pirandello: c'è voluta tutta la mia dedizione di studentessa per finirlo..
Il giovane Holden, l'ho letto 2 volte, e mi è piaciuto sempre meno
Brizzi, qualsiasi cosa tranne Jack Frusciante (mio libro preferito) è talmente brutta e illeggibile che non sembra neanche dello stesso autore
Morte a Venezia, Mann tra il libro e il film, quando uno li ha finiti o si è addormentato o si ammazza dalla disperazione..
Mi riservo il diritto di continuare un'altra volta..
ecco la mia lista nera:




Mi riservo il diritto di continuare un'altra volta..
Levate l'ancora, dritta, avanti tutta. Questa è la rotta. Questa è la direzione. Questa è la decisione- La linea d'ombra. Jovanotti
"...and the darkness inside you / can make me feel so small / but I see your true colors / shining through / I see you true colors / and that's why I love you / so don't be afraid to let them show / your true colors / true colors / are beautiful like a rainbow "
My wishlist
"...and the darkness inside you / can make me feel so small / but I see your true colors / shining through / I see you true colors / and that's why I love you / so don't be afraid to let them show / your true colors / true colors / are beautiful like a rainbow "
My wishlist
- Carmilla
- Olandese Volante
- Messaggi: 2084
- Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
- Località: Castello di Schloss, Stiria
- Contatta:
tolstoiverdun ha scritto:de carlo e tolstoi.
verdun




"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez
"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"
The Haunted House

Gabriel Garcia Marquez
"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"
The Haunted House
