Harry Potter e il prigioniero di Azkaban

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Avatar utente
akela
moderatore
Messaggi: 4538
Iscritto il: dom nov 03, 2002 6:07 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da akela »

Visto anch'io con il resto dell'allegra brigata dei BCprefetti romani: Quinnipak, Carmilla Granger, DottorJeckyll. :)
Bella la "confezione": splendidi gli scenari e la fotografia, le scene in sala grande con il soffitto galattico.
Bravi gli attori: David "Lupin" Thewlis IMHO vince di parecchie lunghezze il confronto con Gary "Sirius" Oldman. Ma soprattutto vogliamo parlare di Emma Thompson nella parte della stralunata Coorman? Grande! :D Gli attori shakespereani continuano a essere i migliori in HP. :yes!:

Male, molto male la sceneggiatura e la regia, che cerca l'impossibile sintesi di tutto il libro, generando un papocchio di incongruenze.
L'affetto tra Sirius e Harry sembra montare dal nulla: Harry desidera vivere con Sirius quando una scena prima lo voleva morto. Insostenibile il siparietto da "commedia degli equivoci" all'interno della Stamberga Strillante. Mortificata l'importanza del Patronus e della Mappa del Malandrino (bella com'è rappresentata grazie effetti speciali, però)... e in generale parecchie belle idee vengono lanciate e lasciate lì a morire.
L'unica invenzione rowlinghiana ben sviluppata nel film è senz'altro il Giratempo: bello il leitmotiv dei movimenti meccanici dell'orologio della torre, bello l'effetto del pendolo che incombe sulla testa degli studenti all'ingresso della scuola.
E infine... da quando in qua si gira per Hogwarts in jeans e maglietta Made in Babbania?! :shock:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Carmilla
Olandese Volante
Messaggi: 2084
Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
Località: Castello di Schloss, Stiria
Contatta:

Messaggio da Carmilla »

Ed ecco la recensione di Carmilla Granger!

Dunque... innanzitutto ringrazio la deliziosa compagnia romana che era con me a vedere il film e che è stata capace di rendere divertente persino l'interminabile pubblicità che il warner ci ha rifilato prima dell'inizio del film. Una su tutte Akela che di fronte a Catwoman con la frusta grida "Quinnipacka...!!!!" :D :lol:

Il film in generale mi è piaciuto.
La mia impressione èc he i due precedenti mantenessero una certa omogeneità interna per cui il film era sempre ad un buon livello medio.
Questo terzo invece mi è sembrato capace di scadere decisamente più in basso e di sollevarsi un pochino più in alto dei precedenti.
Il cambio nella qualità dell'immagine che mi sembra dovuto ad un diverso direttore della fotografia l'ho un po' accusato in alcune scene ma altre riprese restano davvero belle (come quella già citata da Akela in cui i piccoli Grifon d'oro dormono nella sala di Hogwart)
Ad esempio la sequenza dell'autobus di emergenza per i maghi senza fissa dimora mi è sembrata proprio bruttina e fine a se stessa.
Molto, molto carina invece tutta la seconda parte del film immensamente debitrice a Back to the future! (ma tutti i registi di HP sono di scuola spielberghiana!!!)

Io sono una delle persone che non ha letto il libro. Per quanto la storia alla fine si capisca certe cose appaiono frettolose e immotivate. Persino gli affetti. Non si capisce assolutamente chi siano gli autori della mappa eppure sarebbe stato facile farlo almeno intuire quando Lupin la requisisce. Nè pensavo che la scelta del cervo avesse un qualche senso se non estetico (uffi qualcuno me lo dice perché il cervo?!!! :mrgreen: )

Concordo con Akela: mostruosa la scena nella stamberga strillante. Mancava Zurg che arrivasse a dire: Buzz Lightyear io sono tuo padre!!! :P

Meraviglioso Lupin (già innamorata!)
La sua lezione è una delle scene più riuscite del film.
A mio modesto parere avrebbero dovuto selezionare una parte della storia da raccontare e approfondirla bene. Il resto poteva essere raccontato da una voce off o da una serie di personaggi narratori di raccordo. Ma forse così si comprometterebbe la possibilità di recuperare personaggi e informazioni importanto per un episodio successivo...

ok, ok troppe parole! carino, andatelo a vedere! :P

Ultima cosa: MERAVIGLIOSA Hermione che con estrema naturalezza dà uno schiaffo sulla mano a Harry che vuole toccare il suo giratempo! Efficace e divertente caratterizzazione tutta cinematografica! bella anche la scena tra lei e Ron! :wink:
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez

"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"

The Haunted House


Immagine
Avatar utente
Quinnipak
moderatrice
Messaggi: 3051
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:25 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Quinnipak »

Anche a me nel complesso è piaciuto pur se con qualche nota stonata (ma non mi aspettavo di rivivere completamente il libro).

C'è solo una cosa su cui mi arrovello da stamattina: so che dovrei ricordarmelo avendo appena visto il film, ma tant'è... Non si vede la scena in cui Harry ed Hermione vanno a liberare Sirius (imprigionato nel castello in attesa dei Dissennatori) e lo fanno scappare a cavallo di Fierobecco,vero? Cioè, si capisce che sono fuggiti insieme solo perché quando gli arriva la Firebolt (che in realtà nel libro riceve come regalo anonimo ad inizio anno e tutti sospettano sia un regalo manomesso di Sirius e gliela sequestrano), nel pacco c'è anche una piuma di Fierobecco?

Non è per puntualizzare, ma è che ho proprio un vuoto (Ake', ma ti risulta che mi sia addormentata?? :shock: ), non riesco a ricordare l'ultima scena in cui compare Sirius e come viene giustificata la sua sparizione...

A parte questo, quoto tutti quelli che hanno detto che mancano un po' di spiegazioni, sulla Mappa, sul rapporto fra i 4, il patronus ecc... però mi è piaciuto e mi sono divertita (ma questo anche grazie alla compagnia! Nonostante volessi sotterrarmi al grido "quinnipacka!" anche se nessuno nel cinema sapeva che era riverito a me! :lol: )

P.S. Voglio il pallone di Zia Marge!!
Membro del Vero Toro Club ImmagineImmagine
Avatar utente
akela
moderatore
Messaggi: 4538
Iscritto il: dom nov 03, 2002 6:07 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da akela »

Quinni, la scena c'è. Comincia con l'immagine di Sirius nella gabbia della torre, alla luce della luna: praticamente Sirius in versione Conte di Montecristo.
quinni ha scritto:ma ti risulta che mi sia addormentata??
No, non ti sei addormentata.

Credo sia giunto il momento di raccontarti la verità riguardo all'altra sera.

Ad un certo punto sembravi come in trance, con lo sguardo perso nel vuoto. Ti sei alzata e sei uscita dal cinema indossando una maschera da gatto, frusta, e vestito nero. Hai terrorizzato un gruppo di turisti tedeschi a Piazza della Repubblica. Ti ho inseguita e ti ho recitato una poesia di mifa per farti tornare in te stessa. Il Dipartimento per la Cancellazione della Magia Accidentale ha fatto il resto.
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

ma prima eravate passati dal leather club? :silenced:
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
Carmilla
Olandese Volante
Messaggi: 2084
Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
Località: Castello di Schloss, Stiria
Contatta:

Messaggio da Carmilla »

:lol: :lol: :lol:

Liber, che mi fai ricordare!

Un'altra cosa: solo ora posso apprezzare la battuta di Akela che minacciava un "molliccio a forma di MiFa"
ho riso per mezz'ora nel mio letto in piena notte!
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez

"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"

The Haunted House


Immagine
Rispondi