Vi interessa far girare un libro fra i bookcorsari coinvolgendo le Poste nella cosa? Questa e' l'area che fa per voi: ring, ray, box, chain, BookXerpting e tutte le stranezze che ci verranno in mente in futuro!
Regole del forum
Le regole di quest'area (versione breve):
I nuovi utenti non possono scrivere in quest'area fino a che non hanno postato almeno 42 messaggi in altre aree (esclusa la reception). Se dopo un mese dall'iscrizione (non prima) non li hanno raggiunti, possono scrivere all'amministratrice e se hanno registrato e liberato 5 libri saranno ammessi all'area.
Se lanciate un ring dovete includere nel post il link alla corrispondente journal entry su bookcrossing.com
Gli amministratori e i moderatori non interverranno in nessun modo nella gestione dei ring se non a titolo strettamente personale
La cosa buffa è che proprio sabato stavo raccontando ad alcune corsare che mi piacerebbe fare il BookXerpting anche in Italia. Ed ecco qua che ce ne propongono uno internazionale.
Se ho capito bene come funziona, è quasi come una box virtuale. Però invece di inviare la lista dei libri si mandano degli estratti, le prime uno due pagine del libro. Ogni estratto va numerato e ci va il nome di chi l'ha messo. Poi chi riceve la lista si sceglie gli estratti che gli piacciono, li tolglie sostituendoli con degli altri e si fa mandare i libri.
Una specie di box virtuale a sorpresa, bello!
Dai su non piangere... io non mi iscrivo perché mi sembra un po' complicato, e poi ho solo libri in italiano che non credo possano interessare
(inoltre mi sono tolta da quasi tutti i ring, meglio se lascio stare )
Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet)
Non è così complicato come sembra, è come una box virtuale solo che non conosci il titolo dei libri che vengono proposti. L'unica differenza è che devi fare delle fotocopie delle prime pagine e metterci il tuo nickname e un numero (per riconoscere poi che libro è stato scelto quando te lo chiedono) invece di mettere titolo ed autore.
Essendo proprio una box linguistica, sì che possono interessare i libri in italiano. Puoi sempre chiedere a chi lo fa partire se va bene. Oppure ti fai mettere alla fine e intanto ti procuri un libro in inglese. Così sei sicura di poterne sostituire almeno uno. Per esempio potresti proporre uno scambio italiano-inglese sul sito del bookrelay.
E non è un ring, puoi leggere i libri che ti tieni quando vuoi.
Last, grazie! Adesso è tutto più chiaro, però ci devo pensare anch'io xchè ho solo libri in italiano. Anche se mi intriga
"Ma anche i libri sono vicini. Vicini di sogno, che vengono a trovarti solo quando li chiami, e che se ne vanno appena non li vuoi più intorno." A. Nothomb - Le catilinarie
Ti ricordo che dot-com ha chiesto dei libri in inglese per la sua OBCZ. Magari se ti metti alla fine... E se a settembre vieni con noi al mercatino potremmo fare un salto alla libreria Mardi Gras, i Penguin Classics li hanno a 1,8€.
Buona idea! Mando un PM a sudizoso!
Non ci avevo proprio pensato. Poi se ne parlo a Dot sicuramente è contento e mi dà i libri volentieri.
"Ma anche i libri sono vicini. Vicini di sogno, che vengono a trovarti solo quando li chiami, e che se ne vanno appena non li vuoi più intorno." A. Nothomb - Le catilinarie
anch'io voglio i libri in inglese! scherzo, però se ne trovo quando vengo su...
Ora devo solo trovare un attimo di tempo per scrivere il pm in inglese (mi serve un gran concentrazione )
Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet)