Ooohhh! L'avevo letto in francese, e mi era piaciuto un sacco. Mi ha fatto sorridere, ma anche scendere qualche lacrimuccia...Signori bambini
Che state leggendo?
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
- campalla
- Olandese Volante
- Messaggi: 2676
- Iscritto il: mar set 09, 2003 6:11 pm
- Località: Genova
- Contatta:
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"
I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"
I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
- zoe
- Olandese Volante
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
- Località: nel mio mondo
- Contatta:
Che mi dici?Ho terminato un po' di tempo fa "La campana di vetro" di Sylvia Plath.



My Wish List
Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -
Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
"La campana di vetro"...
mi ci ero avvicinata con molte aspettative che, in parte, sono state deluse.
Per proseguire la lettura e terminarla ho dovuto ancorarmi alla biografia della Plath, perchè alla fine ritengo che il vero motivo d'interesse stia nella trasposizione romanzata di episodi che a lei accaddero realmente. Quindi, se ti interessa il "personaggio" Plath prosegui, spinta da questa curiosità di tipo, appunto, biografico.
In sè e per sè, invece, il libro difetta, specie nella costruzione: il passaggio tra la prima e la seconda parte (dalla vita sfrenata e piena di promesse che la protagonista, Esther, conduce a New York, al ritorno nella cittadina di provincia in cui è cresciuta) è secondo me troppo brusco, e troppo brusco è il capovolgimento del suo stato d'animo. Per cui la ritrovi quasi d'improvviso alle prese con tendenze suicide, senza che sia stato preparato il terreno da cui queste hanno iniziato a germogliare.
Credo che il contatto "diretto" con la Plath - attraverso i "Diari", ma soprattutto attraverso le sue bellissime poesie - sia senz'altro molto più interessante e gratificante...
mi ci ero avvicinata con molte aspettative che, in parte, sono state deluse.
Per proseguire la lettura e terminarla ho dovuto ancorarmi alla biografia della Plath, perchè alla fine ritengo che il vero motivo d'interesse stia nella trasposizione romanzata di episodi che a lei accaddero realmente. Quindi, se ti interessa il "personaggio" Plath prosegui, spinta da questa curiosità di tipo, appunto, biografico.
In sè e per sè, invece, il libro difetta, specie nella costruzione: il passaggio tra la prima e la seconda parte (dalla vita sfrenata e piena di promesse che la protagonista, Esther, conduce a New York, al ritorno nella cittadina di provincia in cui è cresciuta) è secondo me troppo brusco, e troppo brusco è il capovolgimento del suo stato d'animo. Per cui la ritrovi quasi d'improvviso alle prese con tendenze suicide, senza che sia stato preparato il terreno da cui queste hanno iniziato a germogliare.
Credo che il contatto "diretto" con la Plath - attraverso i "Diari", ma soprattutto attraverso le sue bellissime poesie - sia senz'altro molto più interessante e gratificante...
E la strada magari sarà sempre la stessa. Ma sarà tutto un altro viaggio.
Vero Acquario

Vero Acquario

- zoe
- Olandese Volante
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
- Località: nel mio mondo
- Contatta:
Grazie,
I diari li sto leggendo e sono davvero belli. Le sue riflessioni sono crude ma ti entrano dentro ed è sconvolgente la sua lucidità del comprendersi, raccontare, rifelttere dei suoi diciottanni..
quest'inverno dovrebbe uscir il film ...
I diari li sto leggendo e sono davvero belli. Le sue riflessioni sono crude ma ti entrano dentro ed è sconvolgente la sua lucidità del comprendersi, raccontare, rifelttere dei suoi diciottanni..
quest'inverno dovrebbe uscir il film ...


My Wish List
Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -
Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
Letto ieri pomeriggio il libro di Orwell "La fattoria degli animali".
Life is what you make of it...(Pessoa)
Vulgare amici nomen, sed rara est fides...(Fedro)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare...(Schopenhauer)
La mia Bookshelf
Vulgare amici nomen, sed rara est fides...(Fedro)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare...(Schopenhauer)
La mia Bookshelf
Per rilassarsi un po'....
Sto leggendo un libro consigliatomi da Ciucchino: "Uomo impotente cercasi per serena convivenza" di Gaby Hauptmann
Fantastico, mi troppo ridere!!
Da leggere.

Da leggere.
- Syrius
- Olandese Volante
- Messaggi: 2540
- Iscritto il: mer mar 12, 2003 3:37 am
- Località: Cernusco sul Naviglio
- Contatta:
Riporti poi gentilmente, dopo averlo letto, il tuo commento in area recensioni per favore?
Il titolo mi ispira molto!

Il titolo mi ispira molto!

Prima di spedire, contattatemi in bookcrossing.com. Grazie
Il fiore perfetto è una cosa rara. Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata.
(Ken Watanabe)
Per amare devi dare ciò che ti costa qualcosa. (Madre Teresa)
Puoi svegliarti anche molto presto all'alba, ma il tuo destino si è svegliato mezz'ora prima di te.
(Detto africano)
Il fiore perfetto è una cosa rara. Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata.
(Ken Watanabe)
Per amare devi dare ciò che ti costa qualcosa. (Madre Teresa)
Puoi svegliarti anche molto presto all'alba, ma il tuo destino si è svegliato mezz'ora prima di te.
(Detto africano)
- zoe
- Olandese Volante
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
- Località: nel mio mondo
- Contatta:
Che bel libro Ama!!!
davvero uno di quei libri che solo il pensiero mi regalano un sorriso... (poi io adoro il primo McEwan
)
davvero uno di quei libri che solo il pensiero mi regalano un sorriso... (poi io adoro il primo McEwan



My Wish List
Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -
Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
- orsomarso2
- Re del Mare
- Messaggi: 1301
- Iscritto il: dom mag 23, 2004 11:07 pm
- Località: L'Aquila
Iniziato "Il Codice Da Vinci", mi incuriosisce troppo! 

Life is what you make of it...(Pessoa)
Vulgare amici nomen, sed rara est fides...(Fedro)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare...(Schopenhauer)
La mia Bookshelf
Vulgare amici nomen, sed rara est fides...(Fedro)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare...(Schopenhauer)
La mia Bookshelf
- docTrigor
- Olandese Volante
- Messaggi: 4809
- Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
- Località: Lodi
- Contatta:
Sto leggendo "l'allenatore" di Grisham... stasera lo termino... avete presente un romanzo scritto sul nulla? bello, però, non c'è che dire
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE
A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
GRAZIE
A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
- keoma
- Olandese Volante
- Messaggi: 4137
- Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
- Località: Bratislava
- Contatta:
Ho appena finito "Nessuna cortesia all'uscita"
Letteralmente divorato, così come era già successo per "la verità dell'alligatore" e "il mistero di mangiabarche".
Ho scoperto Carlotto grazie a una bc-box inviatami da Alfiere (in tempi non sospetti
) e sto leggendo tutto di lui. Mi piace, anche se i suoi libri ti lasciano sempre un po' di amaro in bocca e ti tolgono ogni illusione: ovunque, la buona società non è poi così "buona"... 
Letteralmente divorato, così come era già successo per "la verità dell'alligatore" e "il mistero di mangiabarche".
Ho scoperto Carlotto grazie a una bc-box inviatami da Alfiere (in tempi non sospetti


Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)




- Xenia
- Olandese Volante
- Messaggi: 3796
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
- Località: Sotto la Madonnina...
- Contatta:
innanzitutto complimenti perché devi conoscere molto bene la lingua di Goethe per leggerlotraduzione in tedesco del libro "The day of the Jackal" di F. Forsyth.

e preparati a qualche notte in bianco, a me ha preso in modo pazzesco!

Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)