Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri. ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!
ma che carino autore stefania bertola editore salani
Violetta Chiarelli, commessa, e sua sorella Caterina, sarta e minuscola imprenditrice in proprio, non sono forse le inquiline ideali per un appartamento ricavato in una elegante villa in collina. D'altro canto, neanche gli altri inquilini sono del tutto irreprensibili. Rebecca Demagistris è una madre separata alle prese con tre bambine, mirmecologi fedifraghi e pastori metodisti killer; Mattia Novalis è un architetto di interni ricercatissimo per il suo pessimo gusto e il suo fisico prestante; Emanuele Valfrè, romantico e affascinante proprietario delle omonime vetrerie, è arrivato da Calcutta con una moglie fresca fresca che sembra intenzionata a rovinargli la vita. DA LEGGERE
Se non è Danilo, secondo me è un altro/a rompiballe...Naturalmente spero di essere smentito, e mi prendo la responsabilità di quello che scrivo!
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò. Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB) Tom Cruise dice le bugie (DP)
ciao belli chi e' danilo??? ma..va bo' dicevo che biscotti e sospetti e' molto carino perche' e' scorrevole e divertente...comunque se volete nn faccio piu' i copia incolla!!! va bo' nessuno lo ha letto?? e' piaciuto tanto e mi sono comprata gli altri due libri della stessa autrice...speriamo bene!!!
Io l'ho letto e mi è piaciuto un sacco, avevo letto anche aspirapolvere di stelle della Bertola, te lo consiglio forse è anche più carino. Lo vendono adesso in edizione economica mi pare della Tea a meno di 5 Euro a proposito, della stessa casa editrice Salani, tu conosci un libro che si chiama Pied a terre, mi sono fissata, devo sapere se l'autrice ha scritto altre cose. Sui motori parlano solo di Pied a terre.
ma...vorrei chiarire che non e' che scrivo sul forum per "riempire "lo spazio e non mi sembra di scrivere alla carlona saro' permalosa pero' mi sento offesa vuol dire che da oggi in poi limitero' i miei messaggi
Sperando di non essere accusata di essere qualcun altro, visto che voglio solo parlare di un libro (non è quello di cui si parla qui?) il libro mi è piaciuto molto, leggero e un pò surreale in certe situazioni, che sono poi però le più reali. Di tutti comunque quello che mi è piaciuto di più è il primo della Bertola "ne parliamo a cena", le vicende di 4 cugine diversissime tra loro ma molto legate. E poi sarà che i suoi libri sono ambientati nella mia città, il che da un tocco di familiarità. Bei libri
Lo stile è fresco e divertente, frizzante! E' stata una piacevole scoperta davvero. Mi piace molto il modo di raccontare questa storia sicuramente un po' surreale ma possibile, perchè no? Fatta di intrecci strani, personaggi particolari con le loro manie in cui si può trovare un po' di noi stessi. Lo consiglio!
Appena finito e un po' mi dispiace!
Mi piace come scrive la Bertola, mi piace che non sia mai volgare o sopra le righe, mi piace questa scrittura quasi rassicurante!
Magari la storia sarà un po' surreale, magari alcuni aspetti dei protagonisti saranno volutamente esagerati, però nel complesso è una lettura piacevole e divertente. Quasi quasi mi spiace lasciare Violetta e Caterina..
Ho aspettato tanto a leggere questo libro perche' da qualche parte avevo letto che la produzione della Bertola e' un po' la chick-it all'italiana, genere che a me non piace molto. E invece questo romanzo, pur nella sua leggerezza, e' piacevolissimo e scritto tra l'altro molto bene. Francamente trovare somiglianze con eventuali Kinsella & co. mi sembra un po' forzato. Dice bene grilloparlante: "e' rassicurante" perche' diverte senza ostentare, ai personaggi ci si affeziona in fretta e la trama e' avvincente pur nella sua semplicita'. Consigliato!
Nous habiterons une maison sans murs, de sorte que partout où nous irons ce sera chez nous- J.Safran Foer, Extrêmement fort et incroyablement près
E finalmente lui pronunciò le due semplicissime parole che nemmeno una montagna di arte e ideali scadenti potrà mai screditare del tutto.I. McEwan, Espiazione