cara ladyinblue, c'è da dire che le due povere vecchine forse, una volta entrate in una sala, ci potrebbero prendere gusto ed andare molto più spesso al cinema, anche quando non piove, ma, del resto, due testine canute impalate sulle picche all'ingresso del cinema fanno molto "Enrico V", e potrebbero attirare una folla di integralisti... forse non è politicallicorreckt, ma a livello di marketing...
se mai un giorno andremo al cinema insieme, e sei non-fumatora, non fumerò per le due ore precedenti lo spettacolo, e rinuncerò al sacchettone gigante di m&m's (anche gli integralisti hanno i loro vizi...)
cioè, raga, si sta giocando qui, e, se è vero, come dice Moretti (quello sì che ha un'aria integralista...), che "le parole sono importanti", qui si sta facendo un'iperbole, mica vado davvero al cinema con la roncola!
un amico che è spesso negli Stati Uniti per lavoro si delizia del loro modo di vedere i film, con tutta la sala che grida in coro "my name is Bond, James Bond" o che applaude urlando quando Tom Cruise riesce a non sfrascicarsi dalla macchina in corsa, e potrei trovarlo folcloristico; e a me piace un sacco vedere il Rocky Horror ballando il "Time Warp" come un'imbecille (ocio! ho detto imbecille!)... ma, per il resto, preferisco evitare. Tutto qua. E non voglio convincere proprio nessuno, sono così, punto e ciau: la vera belessa di questo thread è poter leggere di come ognuno di voi affronta la sala buia, io mi ci stavo divertendo e vorrei che non finisse qui!
e ora (ma quanto parlo?) cito un grandissimo polemico, un grandissimo str@#zo, uno che dell'ironia ha fatto arte, quindi
leggiamolo con ironia...
"L'educazione è una cosa ammirevole, ma è bene ricordare, di tanto in tanto, che nulla che valga la pena di conoscere si può insegnare" (Wilde)
(insomma, per me l'essenziale è che mi lasciate chiamarli SCRONDI!
SCRONDI!! SCROOOONDIIIII!!!)