Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Avatar utente
giuly
Corsaro Rosso
Messaggi: 516
Iscritto il: gio mar 27, 2003 3:20 pm
Località: Milano

Messaggio da giuly »

L'ho visto ieri e l'ho trovato delizioso!
Omar Sharif e il ragazzino sono perfetti nei loro ruoli: nel film recitano praticamente sè stessi!
La colonna sonora, da patita di musica anni '60, '70 quale sono, l'ho trovata fantastica! :music:
(xGjiko: sono d'accordo con te sul finale..)
Immagine
Avatar utente
FrauBlucher
Uncino
Messaggi: 112
Iscritto il: ven gen 10, 2003 10:55 am
Località: Torino

Messaggio da FrauBlucher »

tieni d'occhio la comparsa che fa la super diva...nei titoli di coda si scopre che tanto "comparsa" non è
Isabelle Adjani! E dire che mentre guardavo il film pensavo "..io questa qui l'ho già vista.." (in perfetto stile Homer Simpson che pensa "ciambelle!").

Per quanto riguarda il film in realtà mi aspettavo di più. E' un film carino e godibile, scivola via facile facile, ma speravo mi coinvolgesse di più..
Però nella colonna sonora c'è una canzone stupenda (quella che inizia con "sunny.." e che si sente anche nel trailer). E se qualche anima pia si sente di colmare le mie enormi lacune musicali dicendomi chi la canta gli/le sarei immensamente grata! (potrei addirittura comprare dei giandujotti, in perfetto turin-style! :mrgreen: )
Avatar utente
giuly
Corsaro Rosso
Messaggi: 516
Iscritto il: gio mar 27, 2003 3:20 pm
Località: Milano

Messaggio da giuly »

...e invece qualcuno saprebbe dirmi come si chiama quel pezzo fantastico suonato con la pianola che ritorna più volte nel film? :pray:
Immagine
Avatar utente
ciucchino
Olandese Volante
Messaggi: 3660
Iscritto il: ven mar 14, 2003 9:00 pm
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da ciucchino »

Il film è molto bello così come la colonna sonora: da vedere! :D
Avatar utente
ops
Corsaro Rosso
Messaggi: 539
Iscritto il: lun mag 03, 2004 8:00 am
Località: switzerland
Contatta:

Monsieur Ibrahim et les fleurs du Coran

Messaggio da ops »

Francia, 2003
Regia: Francois Dupeyron
Tratto dal racconto di Eric-Emmanuel Schmitt

In un quartiere parigino diventano amici un anziano bottegaio musulmano adepto al sufismo e nato in Turchia, Monsieur Ibrahim, e un adolescente ebreo a cui l'essere ebreo non interessa affatto, Momo.
Momo vive con il solo padre, un uomo depresso e angosciante occupandosi della spesa, della cucina e della casa.
Monsieur Ibrahim lavoro nella bottega del quartiere dalle 8 a mezzanotte. È un uomo sereno, spiritoso, lieto, che insegna a Momo le cose più importante della vita: come sorridere, come vivere e alcuni precetti del corano.
... Tra i due si instaura un legame profondo, paterno-filiale....


Un film delicato e vitale... due culture, due generazioni a confronto...un film che non ha la presunzione di insegnare nulla ma che ti incanta con la sua poesia...
Avatar utente
CuteBoy
Olandese Volante
Messaggi: 3708
Iscritto il: dom nov 02, 2003 6:00 pm
Località: SviTiCa
Contatta:

Messaggio da CuteBoy »

Bellissimo il film
Bellissimo il libro (o forse meglio il racconto)
Bellissima la colonna sonora

da non perdere!

Per la recensione del libro:
http://www.bookcrossing-italy.com/BCfor ... php?t=3032
Immagine
Avatar utente
nuar
Corsaro Rosso
Messaggi: 577
Iscritto il: lun ago 25, 2003 4:15 pm
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da nuar »

d'accordo su tutta la linea
permettetemi una piccola citazione

<<...Monsieur Hibrahim mi guardava piangere.
Aspettava pazientemente che dicessi qualcosa.
Alla fine, riuscii ad articolare:
“E’ troppo bello qui, monsieur Hibrahim, davvero troppo bello.
Non è per me, non me lo merito”.
Monsieur Hibrahim ha sorriso.
“La bellezza è dappertutto, Momo. Dovunque tu giri lo sguardo.
E’ scritto sul mio Corano, questo”.>>
Mon amour, mon doux, mon tendre, mon merveilleux amour, de l'aube claire jusqu'à la fin du jour, je t'aime encore, tu sais, je t'ame (Brel)
T'amo e non t'amo come se avessi nelle mie mani le chiavi della gioia e un incerto destino sventurato (Neruda)
Non c'è che un luogo dove l'oggi e l'ieri s'incontrano, si riconoscono, si abbracciano, questo luogo è il domani (Galeano)
Rispondi