diciamo subito le cose come stanno così ci leviamo il pensiero
a molti non dirà nulla, magari provocherà noia e di sicuro non rimarrà nella storia, ma a me è piaciuto

cominciamo col dire che Lo Cascio e Ceccarelli valgono gia singolarmente il prezzo del biglietto, qui invece ve li beccate in coppia quindi provate a pensare che il cinema vi sia costato la meta'

ma veniamo al film:
il tema dello spettacolo nello spettacolo e' un classico e Piccioni come tale lo tratta, con grande maestria costruisce due storie per la sua "Traviata" che procedono parallelamente intrecciandosi e spesso, sembra quasi per un destino beffardo, coincidendo.
Questa dinamica costruita ad arte, trascina lo spettatore in una scena quasi sempre giocata su piu' livelli, dove con qualche trucco di mestiere, il regista fa spesso confondere realta' e finzione.
Laura/Eleonora, e' un doppio personaggio drammatico classico che paga le conseguenze di muoversi in un mondo non suo e della "superbia" con cui
si cerca di vincere il propio destino.
se ci riesca o meno non ve lo dico, altrimenti vi rovino due finali al prezzo di uno

il film non e' solo una ben costruita storia d'amore ma anche uno splendido omaggio/critica al mondo del cinema ma soprattutto una fantastica introspezione sul mestiere d'attore.
il cast e' eccezionale, ma mi pare di avervelo gia accennato, mi e' piaciuta un sacco anche la particina della Filippi.
voi direte: ottima regia, interpretazioni della madonna, una costruzione affascinante....... a Clà perche' sto film non dovrebbe restare nella storia?
bhe forse perche' due ore e rotte sono un po troppe per una trama che alla fine si ripete su se stessa senza mai andare particolarmente da nessuna parte e non credo che quanto detto sopra sara' apprezzato da tutti!
per quanto riguarda me, il film non mi ha segnato particolarmente, ma mi e' piaciuto parecchio.
e poi cazzarola finalmente vedo LoCascio che interpreta il ruolo di un pezzo di sterco e lo trovo grandioso!
P.S. posso dire che trovo il titolo "la vita che vorrei" veramente orrendo?